12.07.2015 Views

leggi - Suore Carmelitane di Santa Teresa di Torino

leggi - Suore Carmelitane di Santa Teresa di Torino

leggi - Suore Carmelitane di Santa Teresa di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Congregazionedelle <strong>Suore</strong> <strong>Carmelitane</strong><strong>di</strong> S.<strong>Teresa</strong> <strong>di</strong> <strong>Torino</strong>La Congregazione delle <strong>Carmelitane</strong>è presente nella Chiesa italianacon 32 comunità, <strong>di</strong>stribuite sul territorionazionale prevalentemente alNord fino alla Campania.Dal 1959 ha allargato i pioli dellasua tenda varcando l’oceano, per impiantarela missione in Madagascar e,in seguito, anche nello Stato dellaRepubblica Centrafricana. Attualmentesono 11 le comunità missionarie.Nel 2000, anno del Giubileo dellaRedenzione, la Congregazione haaperto una comunità in Romania conresidenza, in un primo tempo aBucarest, ora traslocata a Darmanestia servizio dei più poveri.La Congregazione sviluppa alcuneattività apostoliche in <strong>di</strong>versi ambitipastorali e sociali, attraverso i qualiesprime la sua spiritualità e il suo servizioal prossimo. In particolare svolgeattività <strong>di</strong> pastorale e catechesi nelleparrocchie; <strong>di</strong>rezione e insegnamentonelle scuole (materne, elementarie, in missione, anche me<strong>di</strong>e); attivitàinfermieristiche in ospedali, cliniche,ambulatori e <strong>di</strong>spensari; <strong>di</strong>rezionee servizio in case soggiorno peranziani e pensionati, in case per esercizispirituali e tempi <strong>di</strong> riposo; pastoraledella malattia con attenzione allaterza età.La spiritualità dell’Istituto, che hale sue ra<strong>di</strong>ci nella spiritualità carmelitano-teresianafondata sulla ricercadell’unione con Dio attraverso la vita<strong>di</strong> orazione, permette a noi religiose,qualunque sia l’apostolato che svolgiamo,<strong>di</strong> fare esperienza della vita interioreattraverso il colloquio con Dioanche quando lavoriamo. Dio ci chiamaal servizio dei fratelli nei quali riconosciamoLui contemplato, prima,nella preghiera. Siamo chiamate a rimanerenell’amore <strong>di</strong> Dio, unite a Luicome i tralci alla vite, per poi fare donodel suo immenso amore a tutti ifratelli che incontriamo. Non possiamodonarci agli altri se prima non ciriempiamo <strong>di</strong> Dio. Questa è la veraidentità della nostra Congregazione:essere profondamente ra<strong>di</strong>cate nellospirito del duplice comandamentodell’amore verso Dio e della caritàverso il prossimo.Il nostro servizio al prossimopuò essere autentico solo se fattocon spirito d’amore, quell’amore cheattingiamo da Gesù mettendoci inascolto della sua Parola e in atteggiamento<strong>di</strong> adorazione contemplativadella sua presenza umile, nelle specieEucaristiche. Qui, alla sequela <strong>di</strong> Gesù,riscopriamo continuamente lagrandezza e la bellezza della nostraconsacrazione carmelitana.La Comunità delle <strong>Suore</strong>Sopra:la Madre Generalee suor Mariellain visita alla Missionein Madagascar(luglio 2005).1991. Esercizi spiritualidelle giovani <strong>di</strong> Godegoa Villafranca (VR).4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!