12.07.2015 Views

leggi - Suore Carmelitane di Santa Teresa di Torino

leggi - Suore Carmelitane di Santa Teresa di Torino

leggi - Suore Carmelitane di Santa Teresa di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Se non fosse per alcuni <strong>di</strong>sturbi<strong>di</strong> salute, verrei tantovolentieri a festeggiare il 50° <strong>di</strong>quella casa dove dall’apertura hotrascorso alcuni anni e <strong>di</strong> cui hoconservato un buon ricordo.Superati i primi tempi dell’inserimento,tutto è andato <strong>di</strong> bene in meglioperché il Signore ci voleva lì.La nostra comunità era moltounita. Sr. Celina era la superiora, Sr.Melania la vice ed era impegnatanella scuola elementare, sr. Eliana,Sr. Casilda ed io nella scuola materna.sr. Benigna si occupava della cucinae della parte infermieristica conMadre Celina.La bella esperienza fatta con illaboratorio nei miei primi anni<strong>di</strong> vita religiosa la porto sempre nelcuore. Vari sono gli episo<strong>di</strong> che affioranoalla mia mente; ricordo soprattuttoquel bel gruppo <strong>di</strong> giovani <strong>di</strong> cuimi è rimasta impressa la fede con cuipregavano e il desiderio <strong>di</strong> migliorare,quando si annunciava loro la Parola <strong>di</strong>Dio e si tenevano gli incontri <strong>di</strong> formazione.Durante il lavoro nel laboratorio sipregava e durante la giornata si ripetevapiù volte la Comunione spirituale,ricordando che Gesù Eucaristia erapresente in mezzo a noi.Non mancavano poi i giorni <strong>di</strong> allegria,specie nelle gite, le uscite sullaneve con le slitte… quanti capitomboli!Le ragazze <strong>di</strong>cevano “Suora vengocon lei perché così sono sicura” e poiera un capitombolo <strong>di</strong>etro l’altro egran<strong>di</strong> risate!... Che bei ricor<strong>di</strong>!Un saluto ed un augurio a tutti.Il parroco, mons. Pasini, era consideratoun Santo dalla popolazioneed era coa<strong>di</strong>uvato da due sacerdoti:don Piero si occupava della catechesi,mentre don Luigi si interessavamolto della scuola materna.Noi eravamo quin<strong>di</strong> impegnatenella scuola e nel catechismo; l’oratorioera molto fiorente: quante bellee importanti attività portate avanti!La gente ci <strong>di</strong>mostrava simpatiaed affetto ogni giorno <strong>di</strong> più e ancoraoggi porto nel cuore il ricordo <strong>di</strong>molti go<strong>di</strong>gesi.Vi accompagno con la preghierae vi auguro ogni bene nella gioia delSignore.SUOR GIULIAa Godego dal 1960 al 1968CSUOR ADRIANAa Godego dal 1957 al 1959astello <strong>di</strong> Godego è stato ilmio primo amore dopo ilNoviziato.Noi eravamo molto unite, ci volevamomolto bene e anche i sacrificinon ci pesavano.Ricordo serenamente quegli anniin cui gli incontri <strong>di</strong> catechesi eranomolto partecipati, soprattutto dagiovani che con sacrificio trovavanoil tempo per la loro formazioneumana e cristiana.Ricordo le lunghe file ai confessionali,soprattutto in prossimitàdelle Feste e la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> queisanti sacerdoti che non erano maistanchi e che tutto offrivano per ilbene del Signore e della Sua Chiesa.Vi porto tutti nel cuore e vi ricordonella mia preghiera.SUOR PIETRINAa Godego dal 1965 al 1969Fine anni 60. Laboratorio <strong>di</strong> sartoria per le giovani <strong>di</strong> Godego.7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!