12.07.2015 Views

3106 giardini.qxd:Brochure_Ville - Turismo in Liguria

3106 giardini.qxd:Brochure_Ville - Turismo in Liguria

3106 giardini.qxd:Brochure_Ville - Turismo in Liguria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Villa Piacenza Boccanegra(Ventimiglia, Imperia).Da un antico toponimo che <strong>in</strong>dicavala terra tra la costa, l’omonimo impluvioa ponente, la strada romana a norde Porta Canarda a est, deriva il nomedel complesso che racchiude <strong>in</strong> séuna storia unica di amore per il verdee il territorio ligure.Nel 1865 Villa Boccanegra, acquistatadai Bianchieri di Ventimiglia, passòa Giuseppe Bianchieri, illustre uomopolitico che, amico degli Hanbury edel botanico Ludwig W<strong>in</strong>ter, si dedicavaalla coltivazione delle rose.A testimonianza di quella passione rimaneoggi un muro della proprietà ricopertoda rose banksiane. Ai primi del Novecentoavvenne un ulteriore passaggiodi proprietà, che stravolse l’aspettodel giard<strong>in</strong>o. Ellen Willmott, ricca ereditiera<strong>in</strong>glese, appassionata di botanicae già proprietaria <strong>in</strong> Inghilterradi <strong>giard<strong>in</strong>i</strong> storici, si occupò personalmentedelle piantumazioni di specie esoticheancora oggi visibili. Sotto la famigliaPiacenza gli spazi verdi hanno mantenutogli antichi fasti e l’attuale parco si estendeper 4 ettari e mezzo, sviluppandosisu terrazzamenti a picco sul mare.Oggi conta un uliveto, una roccagliadi piante grasse e un giard<strong>in</strong>od’acclimatazione. Alberi spontaneiarmonizzano con varietà coltivate, mentrela caratterizzazione mediterraneapermette di conservare grande fasc<strong>in</strong>oanche nel periodo <strong>in</strong>vernale. Tra le speciedi maggior rilievo troviamo la Rosa“Senateur Lafollette”, coltivata a Cannesdal <strong>giard<strong>in</strong>i</strong>ere di Lord Brougham Busby<strong>in</strong>torno al 1910, l’Arbutus andrachnoides,l’Aghatis robusta, provenientedalla Tasmania e unico esemplarenei <strong>giard<strong>in</strong>i</strong> della zona, il Pneumus boldue la Pistacia lentiscus.Villa Piacenza BoccanegraVia A. Toscan<strong>in</strong>i, 43 - 18039 Ventimiglia (Im)tel. 0184.229447 - ursulasalghetti.d@libero.itVilla Piacenza Boccanegra9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!