12.07.2015 Views

3106 giardini.qxd:Brochure_Ville - Turismo in Liguria

3106 giardini.qxd:Brochure_Ville - Turismo in Liguria

3106 giardini.qxd:Brochure_Ville - Turismo in Liguria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giard<strong>in</strong>o Botanico di Pratorondan<strong>in</strong>o (Masone, Genova).“Non si può cogliere un fiore senza turbare una stella”: è con questo monitoche il Giard<strong>in</strong>o accoglie il visitatore che si addentra nel percorso curato dal Gruppo LigureAmanti delle Orchidee. Più che un parco è un “giard<strong>in</strong>o dei mille climi”, o meglio un“opuscolo botanico”, come è stato def<strong>in</strong>ito dalla critica. La gestione affidata alla Prov<strong>in</strong>ciadi Genova, con la cura scientifica e manutentiva dei volontari della G.L.AO., rende la visitaun momento di approfondimento per grandi e picc<strong>in</strong>i che troveranno all’<strong>in</strong>ternodell’it<strong>in</strong>erario un centro di divulgazione scientifica a disposizione del visitatore.Annoverato dal Tour<strong>in</strong>g Club Italiano fra i “Musei del verde”, il giard<strong>in</strong>o di Pratorondan<strong>in</strong>osi def<strong>in</strong>isce Giard<strong>in</strong>o Botanico Montano per le numerose specie di flora montanache provengono da ambienti, località e nazioni differenti. L’area verde è scandita secondotre habitat rocciosi fondamentali: il calcareo, il siliceo e il serpent<strong>in</strong>oso. Tra le piantemontane presenti meritano particolare attenzione alcune specie <strong>in</strong> via di est<strong>in</strong>zione,ovvero il Lilium pomponium, la Wulfenia car<strong>in</strong>thiaca e l’Eryngium alp<strong>in</strong>um. Altre collezionidi <strong>in</strong>teresse sono quelle di orchidee del genere Cipripedium, ma anche di sempreverdie sassifraghe, ed un percorso specifico di vegetali fossili viventi. La visita all’<strong>in</strong>ternodel Giard<strong>in</strong>o è gratuita e può essere completata da proiezioni e lezioni specifiche sullastoria dell’ambiente nonché sul variegato mondo della flora montana.Giard<strong>in</strong>o Botanico di Pratorondan<strong>in</strong>o:Località Pratorondan<strong>in</strong>o - Campo Ligure (Ge) - tel. 010.5499827Giard<strong>in</strong>o Botanico di Pratorondan<strong>in</strong>o

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!