12.07.2015 Views

3106 giardini.qxd:Brochure_Ville - Turismo in Liguria

3106 giardini.qxd:Brochure_Ville - Turismo in Liguria

3106 giardini.qxd:Brochure_Ville - Turismo in Liguria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Villa Faraggiana<strong>in</strong> un impianto a l<strong>in</strong>ee ortogonali,tutte <strong>in</strong>dicate da un preciso centro otticodi riferimento.I Faraggiana, fondatori di un’aziendaagricola modello basata sulla colturadi cereali, viti, olivi e sulla cura del bacoda seta (nella seconda c<strong>in</strong>ta murariae nella piana si coltivavano gelsi),non apportarono modifiche al disegnosettecentesco, ma vollero coprire di aiuolea forme irregolari la zona verde antistanteil palazzo. Qui la famiglia <strong>in</strong>trodusseuna vasca centrale e piante d’alto fusto,come cedri, magnolie, alberi di canfora,ibiscus, un piccolo agrumetoed un esemplare notevole di SoforaIapponica. Degne di nota sono le duepeschiere dalle vasche sagomatedelimitate da tritoni e pilastricon mascheroni, su cui si ergono le statuedi Bacco e Diana. Il giard<strong>in</strong>o all’Italianasottostante il piano di <strong>in</strong>gresso alla villarimane <strong>in</strong>vece di recente progettazioneda parte del Comune di Novara (1963).Villa FaraggianaLoc. Villa Faraggiana, 117012 Albissola Mar<strong>in</strong>a (Sv)www.villafaraggiana.it11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!