12.07.2015 Views

14 gazzetta blocco 31-40 - La Gazzetta del Medio Campidano

14 gazzetta blocco 31-40 - La Gazzetta del Medio Campidano

14 gazzetta blocco 31-40 - La Gazzetta del Medio Campidano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34 25 giugno 2011Sport & VarieSANLURI<strong>La</strong> scuola di ballo Tripudium ai campionati nazionaliPer la prima volta ai campionatinazionali di danza a RinoPisci. Dopo un’estenuanteta dal loro insegnante Mariamini.<strong>La</strong> scuola di ballo Tripudiumdanze di Sanluri hadovevano ballare hanno con-attesa rispetto all’ora in cuiraccolto dei buoni risultatiquistato la giuria e, davanti ama, soprattutto, i suoi ballerinihanno potuto confrontar-familiari festanti e urlanti,un ristretto gruppo di amici esi con danzatori provenientihanno ottenuto un meritatissimoquarto posto sfiorandoda tutta Italia. Accompagnatie guidati dai ballerini MarianoPisci ed Eliana Pirastu,Negli altri giorni di gara han-il podio.anche loro reduci dalla promozionein Classe A (hannoper le danze latino americaneno danzato nei balli di coppiaraggiunto il settimo posto nellaranking list nazionale) siballo di Sanluri Yuri Deiddacon i colori <strong>del</strong>la scuola disono cimentati nelle svariatee Fabiana Musiu, MatteoI ballerini <strong>del</strong>la Tripudium a Riminidiscipline e categorie. Il risultatopiù interessante è stato colto dalle ragazze <strong>del</strong>la Sincro berto Mocci e Sara Secci. Nelle categoria <strong>del</strong>le danze carai-Cappai e Martina Spada, Al-dance, Rachele Bandino, Chiara Schirru, Manuela Piccioni, biche hanno ballato Alberto Orioni e Sara Lecis, GiordanoMichela Cellino, Francesca Ledda, Veronica Pittau, Sonia Corallo e Daniela Concas, Federico Mancosu e Azzurra Casu,Camboni, Gaia Congia e Michela Onnis, le 9 ballerine tre i 9 Luca Urpi ed Elenora Tatti.e i 20 anni che hanno danzato sulla coreografia Bongos cura-Arianna ConcuGUSPINI ORGANIZZATO DALL’EUREKA VOLLEY600 bambini alla festa <strong>del</strong> minivolleyUn tripudio di colori, giochidivertenti e tanta allegria hachiuso in bellezza un anno disport per i piccoli giocatori diminivolley. <strong>La</strong> festa finale si èsvolta a Guspini con 600 bambinipartecipanti arrivati da tuttoil <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong>, maanche dal Sulcis Iglesiente. Ilraduno di minivolley, organizzatodall’Eureka volley Guspiniil 2 giugno scorso, ha coinvoltoi bambini dai 5 e agli 11anni. <strong>La</strong> giornata è cominciata la mattina presto: dai giardinipubblici di via Marconi i giovani atleti, accompagnati dagli allenatori,si sono spostati verso il campo sportivo dando vita aduna coloratissima sfilata sulle note <strong>del</strong>la banda musicale CittàGUSPINI PROGETTO “PINOCCHIO IN BICICLETTA”Piccoli ciclisti a Montecatini Termedi Guspini. Per tutto il giornosi sono susseguite divertentiprove di abilità e partite tra letrenta squadre ospiti <strong>del</strong>l’evento., commentail presidente <strong>del</strong>l’EurekaStefano Atzeni, .Stefania PuscedduSANLURIIstituita la Consulta cittadinaSANLURIIn bici per le strade <strong>del</strong> paeseUna festa di sport all’aria aperta. Alla seconda edizione <strong>del</strong>lamanifestazione “Pedalando attorno al castello” hanno partecipatooltre 250 atleti in bici raddoppiando le presenze <strong>del</strong>loscorso anno. Il più piccolo dei cicloamatori aveva 6 anni, ilpiù grande 73. <strong>La</strong> giornata è stata organizzata dall’associazionesportiva Seddori in collaborazione con il Comune.Il percorso si snodava per le vie di Sanluri e poteva esserebreve per i bambini (5 chilometri ) e più lungo di 13 chilometri.Il rientro al parco S’arei. <strong>La</strong> manifestazione si è conclusacon un pasta party per tutti i partecipanti. (a. co.)PAULI ARBAREITutti alla ciclopedalataSi è chiusa con successo la nona edizione <strong>del</strong>la ciclopedalata.Numerosi i partecipanti di tutte le età. <strong>La</strong> partenza da piazza Europadove il lungo corteo si è snodato per le vie che circondano ilpiccolo comune.Una piccola sosta a metà tragitto per rifocillarsi con snack e bibitefresche, per poi ripartire fino al traguardo. <strong>La</strong> manifestazione siè conclusa con una ricca cena a base di malloreddus e grigliatamista per tutti i partecipanti. Canti al karaoke e balli per chiuderein bellezza la serata impeccabilmente organizzata dalla Pro loco.Maria Grazia RuggeriGUSPINI CONCORSO FISCO & SCUOLAPremiato l’istituto BuonarrotiI piccoli appassionati <strong>del</strong>la bicicletta <strong>del</strong>la scuola elementaredi Guspini sono stati invitati a Montecatini Terme per la chiusuraper il progetto “Pinocchio in Bicicletta” di rilevanza nazionale.21 piccoli ciclisti hanno avuto così l’occasione di rappresentare,in quanto unica classe sarda, l’intera isola nella manifestazionededicata allo sport e alla socializzazione. Nellegare in programma i guspinesi si sono piazzati <strong>14</strong>esimi, a soli9 secondi dai primi classificati. Si chiude così in bellezza illavoro <strong>del</strong>l’Unione ciclistica Guspini che ha realizzato un percorsoeducativo per 200 alunni con lezioni a cura di medici e<strong>del</strong>la polizia locale sulla sicurezza stradale, sul rispetto <strong>del</strong>l’ambientee sulla corretta alimentazione, realizzato in collaborazionecon il Comune di Guspini e con l’asl n.6. (step)È cominciato nel migliore dei modi il quarto torneo di calcioa 7 Asso di cuori che da anni richiama un pubblico numeroso.Sino al 15 luglio le caldi serate estive saranno animatedalle partite di calcio nel campo Renzo <strong>La</strong>coni di Guspini, apartire dalle 20. L’evento piace a grandi e piccini, amanti <strong>del</strong>pallone. Partecipano 12 squadre composte ciascuna da 12 giocatori.<strong>La</strong> manifestazione è organizzata, come ogni anno, dall’associazioneAsso di Cuori e dalla Golapini. , spiega il presidente diAsso di Cuori Francesco Pinna, . (step)L’istituto Michelangelo Buonarroti di Guspini ha vinto il concorso“Fisco & Scuola 2010/2011”, indetto dall’Agenzia <strong>del</strong>leEntrate <strong>del</strong>la Sardegna, per la Sezione Scuola Secondaria diSecondo Grado.Al concorso hanno partecipato, con il contributo <strong>del</strong> collaboratoretecnico Antonio Cocco, gli alunni <strong>del</strong>la seconda A“Igea e quinta A “Mercurio”, coordinati dai professori LorenzoDi Biase, docente di Economia Aziendale, e AnacletoSaba, docente di Diritto ed Economia.Il lavoro, “Il fisco nell’Unità d’Italia. Un viaggio tra il fisco ela lotta all’evasione”, è stato svolto parte in cartaceo, in partecon corredo fotografico ma anche con alcune scene teatralisvoltesi all’interno di una splendida e antica casa di Pabillonis,ancora arredata come allora. Ad interpretarle alunni edocenti, con abiti originali <strong>del</strong>l’epoca. (r. m.c.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!