12.07.2015 Views

to get the file - Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione

to get the file - Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione

to get the file - Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Elettrotecnica ed Azionamenti <strong>Elettrici</strong>Rocco Rizzo, DESE - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> Ingegneria dell’Energia e dei <strong>Sistemi</strong> - Università <strong>di</strong> Pisa;Argomen<strong>to</strong> lezione del 14 Dicembre 2010Aula A24 - 2 ore- Caratteristica meccanica in funzione dei parametri propri <strong>di</strong> macchina (p, R 2 , X 2d , k) e dei parametri <strong>di</strong>alimentazione (V , f );- Punti <strong>di</strong> funzionamen<strong>to</strong> continuativo ed intermittente;- Stabilità meccanica mo<strong>to</strong>re-carico;- Problemi all’avviamen<strong>to</strong>: corrente <strong>di</strong> spun<strong>to</strong> e coppia <strong>di</strong> spun<strong>to</strong>;- Avviamen<strong>to</strong> ⋋/∆; variazione resistenza ro<strong>to</strong>rica; mo<strong>to</strong>re a doppia gabbia;- Mo<strong>to</strong>re asincrono monofase: con condensa<strong>to</strong>re <strong>di</strong> avviamen<strong>to</strong>; a poli schermati;- Regolazione della velocità: variazione dello scorrimen<strong>to</strong>; variazione numero <strong>di</strong> poli; controllo combina<strong>to</strong> V /f ;- Campo operativo del mo<strong>to</strong>re asincrono: zona <strong>di</strong> funzionamen<strong>to</strong> continuativo; zona <strong>di</strong> funzionamen<strong>to</strong> intermittente;Inizio Lezione ore 11:40 - Fine lezione: ore 13:25.Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong>Torna a lezioni x calendario

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!