12.07.2015 Views

to get the file - Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione

to get the file - Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione

to get the file - Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Elettrotecnica ed Azionamenti <strong>Elettrici</strong>Rocco Rizzo, DESE - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> Ingegneria dell’Energia e dei <strong>Sistemi</strong> - Università <strong>di</strong> Pisa;Argomen<strong>to</strong> lezione del 10 Gennaio 2011Aula A26 - 3 oreESERCITAZIONE:- Esercizio numerico per la scelta <strong>di</strong> un mo<strong>to</strong>re asincrono trifase, allaccia<strong>to</strong> <strong>di</strong>rettamente alla rete, per lamovimentazione verticale <strong>di</strong> un carico; verifica delle velocità a regime; stima del tempo <strong>di</strong> avviamen<strong>to</strong>; analisielettrica del sistema con calcolo delle per<strong>di</strong>te nel ferro e nel rame del mo<strong>to</strong>re; calcolo del ren<strong>di</strong>men<strong>to</strong>; Commen<strong>to</strong>sull’inversione del senso <strong>di</strong> marcia dei mo<strong>to</strong>ri Asincroni trifase;- Esercizio numerico per la scelta <strong>di</strong> un mo<strong>to</strong>re asincrono trifase (con relativo ridut<strong>to</strong>re <strong>di</strong> velocità), allaccia<strong>to</strong><strong>di</strong>rettamente alla rete, per la movimentazione <strong>di</strong> un carico con coppia resistente perio<strong>di</strong>ca; stima del tempo <strong>di</strong>avviamen<strong>to</strong>; stima delle perturbazioni <strong>di</strong> velocità dovute alla coppia perio<strong>di</strong>ca; commen<strong>to</strong> sull’eventuale uso <strong>di</strong> unvolano per la riduzione <strong>di</strong> tali perturbazioni;- Esercizio numerico per la scelta <strong>di</strong> un mo<strong>to</strong>re asincrono trifase e <strong>di</strong> una pompa oleo<strong>di</strong>namica per lamovimentazione verticale <strong>di</strong> massi <strong>di</strong> marmo; verifica dell’esistenza <strong>di</strong> un eventuale mo<strong>to</strong>re asincrono monofaseper effettuare la stessa movimentazione;Inizio Lezione ore 14:45 - Fine lezione: ore 17:30.Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong>Torna a lezioni x calendario

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!