12.07.2015 Views

to get the file - Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione

to get the file - Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione

to get the file - Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Elettrotecnica ed Azionamenti <strong>Elettrici</strong>Rocco Rizzo, DESE - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> Ingegneria dell’Energia e dei <strong>Sistemi</strong> - Università <strong>di</strong> Pisa;Argomen<strong>to</strong> lezione del 20 Dicembre 2010Aula A26 - 3 ore- Introduzione ai Converti<strong>to</strong>ri;- I componenti elettronici <strong>di</strong> potenza: Dio<strong>di</strong>; tiris<strong>to</strong>ri SCR; tiris<strong>to</strong>ri e transis<strong>to</strong>r; curve caratteristiche e con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>commutazione;- Conversione AC-DC: raddrizza<strong>to</strong>ri monofase e trifase; non-controllati e controllati; commen<strong>to</strong> su <strong>di</strong>odo <strong>di</strong> ricircolo;condensa<strong>to</strong>re <strong>di</strong> livellamen<strong>to</strong>;- Conversione DC-AC: inverter monofase e trifase; standard e PWM;- Conversione DC-DC: chopper; commen<strong>to</strong> su tecniche <strong>di</strong> comando;- Commen<strong>to</strong> sul problema della <strong>di</strong>s<strong>to</strong>rsione armonica in rete;- Configurazioni <strong>di</strong> converti<strong>to</strong>ri con le quali, a partire da una rete trifase a 4 fili con tensione e frequenza date, èpossibile ottenere: a) tensione continua NON modulabile; b) tensione continua modulabile in ampiezza; c) tensionealternata <strong>di</strong> ampiezza fissa e frequenza variabile; d) tensione alternata <strong>di</strong> ampiezza e frequenza variabili;- Introduzione agli azionamenti elettrici: definizione da norme CEI;- Costituzione <strong>di</strong> un Azionamen<strong>to</strong> Elettrico;- Esempi <strong>di</strong> possibile specifiche: variazione <strong>di</strong> velocità; regolazione <strong>di</strong> velocità; inseguimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> posizione;- Tipologie <strong>di</strong> controllo del mo<strong>to</strong> tramite azionamenti elettrici: a catena aperta (senza retroazione); a catena chiusa(con retroazione);- Classi <strong>di</strong> potenza dei <strong>di</strong>versi mo<strong>to</strong>ri elettrici; commen<strong>to</strong> sui costi <strong>di</strong> azionamenti tipici;- Pre<strong>di</strong>sposizione degli azionamenti comuni a sod<strong>di</strong>sfare specifiche tipiche;Inizio Lezione ore 14:45 - Fine lezione: ore 17:30.Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong>Torna a lezioni x calendario

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!