12.07.2015 Views

Regolamento FIFA Status Calciatori 2010 - Diritto Calcistico

Regolamento FIFA Status Calciatori 2010 - Diritto Calcistico

Regolamento FIFA Status Calciatori 2010 - Diritto Calcistico

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

II.STATUS DEI CALCIATORI2 Lo status dei calciatori: calciatori dilettanti e professionisti1. I calciatori che partecipano alle attività di calcio organizzato possono esseredilettanti o professionisti.2. Per professionista si intende un calciatore che abbia stipulato un contratto scrittocon una società e che in cambio della propria prestazione riceva un pagamentosuperiore alle spese effettivamente sostenute nell’esercizio della prestazionecalcistica. Tutti gli altri calciatori rientrano nella categoria dei dilettanti.3 Riacquisizione dello status di dilettante1. Un calciatore tesserato come professionista non può essere tesserato di nuovocome dilettante prima che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla sua ultimapartita da professionista.2. Non è dovuta alcuna indennità a seguito della riacquisizione dello status didilettante. Se un calciatore viene tesserato di nuovo come professionista entro30 mesi da quando è divenuto dilettante, la sua società di destinazione saràtenuta a corrispondere un’indennità di formazione secondo quanto stabilitodall’Art. 20.4 Cessazione dell’attività1. I professionisti che cessano di giocare alla scadenza dei loro contratti e idilettanti che terminano la loro attività calcistica rimangono tesserati per unperiodo di 30 mesi presso la Federazione di appartenenza dell’ultima società perla quale hanno giocato.2. Il termine decorre a partire dal giorno in cui il calciatore ha giocato per l’ultimavolta in una partita ufficiale per la sua società.III.TESSERAMENTO DEI CALCIATORI5 Tesseramento1. Un calciatore deve essere tesserato presso una Federazione per giocare per unasocietà in qualità di professionista o di dilettate, secondo quanto previsto dall’Art.2. Soltanto i calciatori tesserati sono autorizzati a partecipare al calcioorganizzato. A seguito del tesseramento, il calciatore accetta di aderire alloStatuto e ai Regolamenti della <strong>FIFA</strong>, delle Confederazioni e delle Federazioni.2. Un calciatore può essere tesserato soltanto presso una società alla volta.3. I calciatori possono essere tesserati presso un massimo di tre società a stagione.Durante questo periodo il calciatore è abilitato a disputare partite ufficialisoltanto per due società. In deroga a questa regola, a un calciatore che siaoggetto di trasferimento tra due società appartenenti a Federazioni con stagionisovrapposte (ossia, inizio della stagione in estate/autunno rispetto a6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!