12.07.2015 Views

250/300cc – Owner Manual – ITA - TM Racing

250/300cc – Owner Manual – ITA - TM Racing

250/300cc – Owner Manual – ITA - TM Racing

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MANUTENZIONE TELAIO E MOTOREModifica posizione base del pedalefreno posteriore (A)La posizione base del pedale del freno posteriore può essere modificatanel modo seguente: allentare il controdado M6 (1) lato forcella, ruotarela vite di registro agendo sulla testa esagonale (2). Una volta trovata laposizione ideale, serrare il controdado.La corsa a vuoto del pedale è data dalla corsa del pistoncino della pompa;verificare che il pedale abbia una corsa a vuoto prima di iniziare lafrenatura di circa 1,5 cm.avvertimentoSE NON VI È QUESTA CORSA A VUOTO, SI SVILUPPA DELLA PRESSIONE NELSISTEMA DI FRENATURA E DI CONSEGUENZA LA RUOTA POSTERIORE VIENEFRENATA. IL SISTEMA DI FRENATURA SI SURRISCALDA E NEL CASO ESTREMOIL SUO FUNZIONAMENTO PUÒ VENIRE A MANCARE COMPLETAMENTE.21Controllo livello liquido frenoposterioreTUTTI i modelliII contenitore del liquido per il freno a disco posteriore è incorporatonella pompa freno posteriore. A motociclo verticale il livello deve trovarsisempre oltre la metà della spia (3) posta sul corpo pompa.PERICOLOSE IL LIVELLO DEL LIQUIDO FRENI SCENDE AL DI SOTTO DEL VALOREMINIMO, QUESTO INDICA PERDITE DEL SISTEMA DI FRENATURA O ILCONSUMO COMPLETO DELLE PASTIGLIE DEL FRENO.Rabbocco liquido freno posteriore (A)TUTTI i modelliNon appena il livello del liquido del freno posteriore raggiunge la metàdella spia situata sul corpo pompa, occorre provvedere al rabbocco. Aquesto scopo svitare le due viti (4) e rimuovere il coperchietto. Rabboccarecon liquido del freno DOT4 fino alla fine della spia. Rimontare ilcoperchietto e serrare le viti.Lavare con acqua il liquido per freni che sia travasato o che si sia versato.PERICOLO- NON UTILIZZARE IN NESSUN CASO DEL LIQUIDO FRENI DOT5! SITRATTA DI UN LIQUIDO PER FRENI A BASE DI OLIO DI SILICONE ED ÈCOLOR PORPORA. ESSO RICHIEDE L’IMPIEGO DI GUARNIZIONI E TUBISPECIALI.- CONSERVATE IL LIQUIDO FRENI FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBI-NI.- IL LIQUIDO FRENI PUÒ PROVOCARE IRR<strong>ITA</strong>ZIONI ALLA PELLE. NONPORTATELO A CONTATTO CON LA PELLE O CON GLI OCCHI. SE DO-VESSE SPRUZZARE DEL LIQUIDO FRENI NEGLI OCCHI, SCIACQUATEACCURATAMENTE CON ACQUA E CONSULTATE UN MEDICO.avvertimento- NON PORTARE IL LIQUIDO FRENI A CONTATTO CON PARTI VERNICIATE,IL LIQUIDO FRENI CORRODE LA VERNICE !- UTILIZZATE SOLO LIQUIDO FRENI PULITO PROVENIENTE DA UN CON-TENITORE A TENUTA ERMETICA.49<strong>ITA</strong>LIANO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!