12.07.2015 Views

linee di indirizzo in materia di gestione dei gas medicinali - Saluter

linee di indirizzo in materia di gestione dei gas medicinali - Saluter

linee di indirizzo in materia di gestione dei gas medicinali - Saluter

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Composizione del Gruppo Multi<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are GasMe<strong>di</strong>c<strong>in</strong>aliPersonale delle Aziende Sanitarie RegionaliPaola Antonioli me<strong>di</strong>co AOU FerraraGerardo Bellettato <strong>in</strong>gegnere AUSL FerraraMara Cavana farmacista AOU ModenaPaolo Cenni <strong>in</strong>gegnere AUSL Rim<strong>in</strong>iLoretta Ferri coord. <strong>in</strong>ferm. AUSL BolognaAngelo Frascarolo <strong>in</strong>gegnere AOU ModenaMassimo Garagnani <strong>in</strong>gegnere AUSL ModenaMassimo Magnani perito <strong>in</strong>d. AO Reggio EmiliaMonica Mussoni farmacista AUSL Rim<strong>in</strong>iRoberto Romagnoli farmacista AOU BolognaPasquale Romio <strong>in</strong>gegnere AUSL BolognaElisabetta Sanvito <strong>in</strong>gegnere AUSL BolognaCoor<strong>di</strong>namento: Direzione Generale Sanità e Politiche Sociale della RegioneEmilia RomagnaFabio Romb<strong>in</strong>iServizio Strutture Sanitarie e Socio - SanitarieAlessandro FraticelliServizio Strutture Sanitarie e Socio - SanitarieDaniela CaratiServizio Politica del FarmacoMauro MazzolaniServizio Politica del FarmacoGiampiero Pir<strong>in</strong>iGruppo Regionale Tecnologie Sanitarie© Regione Emilia Romagna 2011Tutti i <strong>di</strong>ritti riservatiLa riproduzione <strong>in</strong> parte o totale, o la traduzione <strong>di</strong> questo documento non sonoconsentiteIl presente documento è stato prodotto, da un gruppo multi<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are <strong>di</strong> esperti, sumandato della Commissione Regionale Dispositivi Me<strong>di</strong>ci, che opera <strong>in</strong> seno alla DirezioneGenerale Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia-Romagna.Copia del documento <strong>in</strong> formato elettronico può essere richiesta alla Segreteria delServizio Politica del Farmaco, Viale Aldo Moro 21, 40127 Bologna, tel. 051 5277291 fax051 5277061 email: segrpfm@regione.emilia-romagna.itoppure può essere scaricata dal sito <strong>in</strong>ternet al l<strong>in</strong>k:http://www.saluter.it/ssr/aree-dellassistenza/assistenzafarmaceutica/<strong>di</strong>spositivi-me<strong>di</strong>ciUn particolare r<strong>in</strong>graziamento è <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzato ai Responsabili <strong>dei</strong> Servizi co<strong>in</strong>volti delleAziende Sanitarie e della Regione Emilia-Romagna, che hanno messo a <strong>di</strong>sposizione iprofessionisti per re<strong>di</strong>gere il presente documento.L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 3


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 4


In<strong>di</strong>ce1. INTRODUZIONEPremessa, Oggetto, Obiettivi, Ambito <strong>di</strong> applicazione pag. 6Glossario e Acronimi pag. 72. LA RILEVAZIONE NELLE AZIENDE SANITARIEIntroduzione alle norma UNI EN ISO 7396-1 e 7396-2 pag. 9Presentazione del questionario pag. 9Elaborazione del questionario pag. 103. ESITI DEL QUESTIONARIO, CRITICITÀ EMERSE ED INDIRIZZI REGIONALIPremessa pag. 12Le responsabilità funzionali pag. 12I controlli i qualità <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> pag. 16Ulteriori aspetti trattati pag. 194. TABELLE RIASSUNTIVE CON INDIRIZZI REGIONALI pag. 215. RIFERIMENTI LEGISLATIVI E NORMATIVIRiferimenti legislativi <strong>di</strong> ambito farmaceutico pag. 27Riferimenti legislativi <strong>di</strong> ambito impiantistico pag 27Farmacopea pag. 28L<strong>in</strong>ee Guida pag. 29Norme tecniche pag. 306. ALLEGATIA. Farmacopea (Monografie) pag. 34B. Il questionario somm<strong>in</strong>istrato pag. 56L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 5


1. IntroduzionePremessaLa <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali, ai quali si sta gradualmente estendendo l’obbligo <strong>di</strong>ottenere l’Autorizzazione all’Immissione <strong>in</strong> Commercio (AIC)* e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> la <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a suime<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali per uso umano, presenta nuove criticità rispetto al passato; tali criticitàriguardano la produzione, l’autorizzazione, i controlli <strong>di</strong> qualità e, <strong>in</strong> particolare,l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione delle responsabilità <strong>in</strong> ogni parte della catena <strong>di</strong> produzione/stoccaggio e<strong>di</strong>stribuzione. Inoltre le responsabilità, i controlli e le procedure si mo<strong>di</strong>ficano <strong>in</strong> relazionealle modalità <strong>di</strong> stoccaggio e <strong>di</strong>stribuzione del <strong>gas</strong> al paziente. Tali criticità devono essereaffrontate con la collaborazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse Unità Operative poiché, <strong>in</strong> quanto me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali,essi richiedono la competenza <strong>dei</strong> Servizi Farmaceutici, ma poiché sono prodotti e/ostoccati e <strong>di</strong>stribuiti con l’ausilio <strong>di</strong> attrezzature e impianti soggetti alla <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a sui<strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci, essi richiedono anche la competenza <strong>dei</strong> Servizi Tecnici, <strong>dei</strong> Servizi <strong>di</strong>Ingegneria Cl<strong>in</strong>ica, delle Direzioni Me<strong>di</strong>che e <strong>dei</strong> Servizi Tecnico - Infermieristici.Al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> rilevare lo stato <strong>di</strong> applicazione delle normative sui <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali sono statisomm<strong>in</strong>istrati alle Aziende Sanitarie un questionario strutturato, basato essenzialmentesulle norme UNI EN ISO 7396-1 e 7396-2 e un modulo <strong>di</strong> rilevazione delle criticità arisposta aperta, i cui esiti costituiscono la base sulla quale è stato sviluppato il presentedocumento.*Sono esenti da tale obbligo i me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali preparati dalle Farmacie delle Aziende Sanitarieper uso <strong>in</strong>ternoOggettoL<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo regionali per la <strong>gestione</strong> (produzione, acquisto, stoccaggio,<strong>di</strong>stribuzione, somm<strong>in</strong>istrazione) <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali presso le Strutture delle AziendeSanitarie della Regione Emilia-Romagna.ObiettiviDef<strong>in</strong>ire un sistema omogeneo <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali fornendo un <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo sulsistema organizzativo e sulle modalità <strong>di</strong> esecuzione <strong>dei</strong> controlli tecnici e <strong>di</strong> qualità sui<strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali prodotti, acquistati, stoccati e <strong>di</strong>stribuiti nelle strutture del ServizioSanitario Regionale, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> garantire una somm<strong>in</strong>istrazione sicura al pazientem<strong>in</strong>imizzando il rischio cl<strong>in</strong>ico.Ambito <strong>di</strong> applicazioneLa <strong>gestione</strong> e l’utilizzo <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali nelle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna, con particolare riguardo ai Servizi co<strong>in</strong>voltiL<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 6


Glossario e Acronimi(Limitato ai term<strong>in</strong>i utilizzati nel documento)Acr. Term<strong>in</strong>e Note(7396-1)RE Responsabile Persona con la più alta responsabilità esecutivaesecutivo(App. G.3.2)dell’organizzazione <strong>in</strong>clusa la def<strong>in</strong>izione delle risorse e la nom<strong>in</strong>adel personale correlate alla <strong>gestione</strong> degli impianti.E’ responsabile dell’attuazione della politica <strong>di</strong> <strong>gestione</strong>dell’impianto attraverso il monitoraggio e l’attuazione delDocumento <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> operativa nel suo <strong>in</strong>sieme.Può delegare responsabilità specifiche che devono esserechiaramente def<strong>in</strong>ite del documento <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> operativa.RTSPAPCCQRMDRIDPDResponsabiletecnico dellestrutture(App. G.3.3)Personaautorizzata(App. G.3.4)Personacompetente(App. G.3.5)Controlloredella qualità(App. G.3.6)Me<strong>di</strong>codesignato(App. G.3.7)Infermieredesignato(App. G.3.8)Personadesignata(App. G.3.9)Persona con responsabilità operativa globale dell’impianto conconoscenza tecnica ed esperienza per tutte le fasi <strong>di</strong> <strong>gestione</strong>dell’impianto stesso. In particolare è responsabile del correttomantenimento dell’impianto.E’ responsabile del monitoraggio e dell’attuazione del Documento<strong>di</strong> <strong>gestione</strong> operativa e deve garantire che tutte le PA e le PC(assunte o appaltate) siano qualificate e <strong>in</strong> possesso dellenecessarie competenze tecniche.E’ responsabile della <strong>gestione</strong> quoti<strong>di</strong>ana dell’impianto o <strong>di</strong>sezioni <strong>di</strong> esso e, specificamente, autorizza gli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> lavorosugli impianti garantendo l’<strong>in</strong>formazione a tutti i RID <strong>in</strong>teressati.Deve garantire che tutte le PC e le PD siano qualificate e <strong>in</strong>possesso delle necessarie competenze tecniche e che il lavoro siaeseguito da personale addestrato o da appaltatori specializzaticertificati <strong>in</strong> conformità alla ISO 13485 ai f<strong>in</strong>i normativi e alla ISO9001:2000 per la qualità.E’ responsabile della redazione del manuale <strong>di</strong> istruzionidell’<strong>in</strong>tero sistema.E’ la persona addetta alla manutenzione o l’<strong>in</strong>stallatore cheesegue il lavoro sull’impianto secondo i compiti riportato al puntoG.5.4 “Procedura <strong>di</strong> autorizzazione <strong>di</strong> lavoro”.Potrebbe essere un farmacista ed è responsabile del controllo <strong>di</strong>qualità <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali <strong>di</strong>stribuiti dall’impianto a tutte le unitàterm<strong>in</strong>ali e somm<strong>in</strong>istrati ai pazienti per garantire la conformitàalle specifiche della Farmacopea.Deve essere garante della qualità anche per i <strong>gas</strong> autoprodotti.Punto <strong>di</strong> riferimento per tutte le comunicazioni relativeall’impianto tra il settore tecnico e il reparto cl<strong>in</strong>ico <strong>in</strong>cluse lafornitura <strong>di</strong> bombole <strong>di</strong> emergenza e ogni nuova proceduracl<strong>in</strong>ica che implichi mo<strong>di</strong>fiche ai fabbisogni <strong>di</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali.Punto <strong>di</strong> riferimento per tutte le comunicazioni relativeall’impianto tra il settore tecnico e il proprio specifico reparto.Coor<strong>di</strong>nandosi con la PA autorizza le <strong>in</strong>terruzioni pianificate <strong>dei</strong><strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali, garantisce la cont<strong>in</strong>uità del servizio durantel’<strong>in</strong>terruzione e l’<strong>in</strong>formazione al personale <strong>di</strong> reparto.Dovrebbe attuare le azioni previste dal Documento <strong>di</strong> <strong>gestione</strong>operativa <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> emergenza.Persona opportunamente addestrata e formata responsabiledell’esecuzione <strong>di</strong> specifiche operazioni sull’impianto (es. cambiobombole <strong>in</strong> rampa, prove <strong>dei</strong> sistemi <strong>di</strong> allarme, etc.).L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 7


ACR. TERMINE NoteAIC Autorizzazione all’Immissione <strong>in</strong> CommercioAIFA Agenzia Italiana del FarmacoAS Azienda SanitariaGM Gas Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>aleDM Direzione Me<strong>di</strong>ca Servizio AziendaleIDGM Impianto <strong>di</strong>stribuzione Gas Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>aleRER Regione Emilia-RomagnaSF Servizio Farmaceutico Servizio AziendaleSIC Servizio Ingegneria Cl<strong>in</strong>ica Servizio AziendaleST Servizio Tecnico Servizio AziendaleSTI Servizio Tecnico-Infermieristico Servizio AziendaleSPF Servizio Politica del Farmaco Servizio RegionaleSPP Servizio Prevenzione e Protezione Servizio AziendaleSSR Servizio Sanitario RegionaleSSS Servizio Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie Servizio RegionaleUO Unità Operativa S<strong>in</strong>onimo <strong>di</strong> Servizio per l’ASL<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 8


2. La rilevazione nelle Aziende SanitarieIntroduzione alle norme UNI EN ISO 7396-1 e7396-2Le norma UNI EN ISO 7396-1 regolamenta gli impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>alicompressi e per vuoto; ad essa si affianca la norma UNI EN ISO 7396-2, che è riferitaagli impianti <strong>di</strong> evacuazione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> anestetici.Tali norme, emanate nell’ottobre 2007, sostituiscono rispettivamente le norme UNI EN737-2 e UNI EN 737-3, non più <strong>in</strong> vigore dal 1° maggio 2009.La norma 7396-1, oltre a stabilire i requisiti tecnici <strong>di</strong> progettazione, <strong>in</strong>stallazione,collaudo e certificazione degli impianti, <strong>in</strong>troduce il concetto <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> operativa,def<strong>in</strong>endo i ruoli e i compiti delle varie figure co<strong>in</strong>volte e le procedure gestionali.Presentazione del questionarioIl questionario ha lo scopo <strong>di</strong> rappresentare la situazione relativa ai <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali nelle17 Aziende Sanitarie del Servizio Sanitario Regionale, con particolare riferimentoall’applicazione delle norme UNI EN 7396-1 e 7396-2 e risulta sud<strong>di</strong>viso <strong>in</strong> due partipr<strong>in</strong>cipali, la prima delle quali, <strong>di</strong> natura organizzativa/procedurale, è riferita all’AziendaSanitaria nel suo complesso, mentre la seconda, più strettamente correlata allapeculiarità degli impianti, riguarda le s<strong>in</strong>gole strutture ospedaliere.Gli items pr<strong>in</strong>cipali osservati nel questionario sono i seguenti:Con riferimento all’Azienda nel suo <strong>in</strong>sieme:• Sono stati identificati i ruoli ai quali attribuire le funzioni previste <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong><strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali? Sono stati nom<strong>in</strong>ati i soggetti che ricoprono tali ruoli?• Quali procedure sono state pre<strong>di</strong>sposte? Le suddette procedure rispondono acriteri <strong>di</strong> qualità?e, con riferimento alle s<strong>in</strong>gole strutture:• Quali <strong>gas</strong> sono <strong>di</strong>stribuiti?• Quanti moduli <strong>di</strong> impianto, sud<strong>di</strong>visi per tipologia, rispondono al DLgs 46/97?• Quanti sistemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione, sud<strong>di</strong>visi per tipologia, rispondono al DLgs 46/97?• Quale percentuale delle <strong>l<strong>in</strong>ee</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione, sud<strong>di</strong>vise per tipologia, risponde alDLgs 46/97?• Quale percentuale degli allarmi, sud<strong>di</strong>visi per tipologia, è <strong>in</strong>stallata sul totale <strong>di</strong>quelli dovuti? E quale percentuale degli allarmi <strong>in</strong>stallati è dotata <strong>di</strong> ripetizione?• Quali controlli <strong>di</strong> qualità vengono effettuati? Da quali Unità Operative? Con qualimodalità? Con quale frequenza? Quale soggetto verifica la corretta effettuazione<strong>dei</strong> controllo <strong>di</strong> qualità?• È previsto un piano <strong>di</strong> manutenzione programmata?• Quale percentuale degli impianti <strong>di</strong> evacuazione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> anestetici, sud<strong>di</strong>visi pertipologia, risponde al DLgs 46/97?L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 9


La struttura del questionario è la seguente:PRIMA PARTE (Azienda Sanitaria)1) Identificazione azienda e anagrafica compilatore2) Organizzazione aziendale3) ProcedureSECONDA PARTE (Struttura Ospedaliera)4) Gas <strong>di</strong>stribuiti5) Identificazione <strong>dei</strong> moduli <strong>di</strong> impianto (Centrali <strong>di</strong> alimentazione)6) Sistemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione7) L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione8) Sistemi <strong>di</strong> monitoraggio e <strong>di</strong> allarme9) Controlli <strong>di</strong> qualità <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> forniti10) Controlli <strong>di</strong> qualità <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> prodotti <strong>in</strong>ternamente11) Manutenzione programmata12) Tipologia degli impianti <strong>di</strong> evacuazione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> anesteticiIl questionario è riportato <strong>in</strong> allegato e prevede, oltre ai campi a compilazioneobbligatoria, la possibilità <strong>di</strong> riportare <strong>in</strong>formazioni <strong>in</strong>tegrative nei campi note.Elaborazione del questionarioTutte le 17 Aziende Sanitarie Regionali dest<strong>in</strong>atarie del questionario hanno provvedutoalla sua compilazione, per un totale <strong>di</strong> 70 strutture.Al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> consentire una lettura s<strong>in</strong>tetica degli esiti del questionario, sono stati estrapolatii dati ritenuti più significativi.Le percentuali sono riferite al totale delle 70 strutture.Per quanto concerne i dati <strong>di</strong> carattere organizzativo / procedurale, è emerso quantosegue:• Le figure sono state identificate nella maggior parte <strong>dei</strong> casi (69%), ma raramentene sono conseguite nom<strong>in</strong>e (9%)• Le procedure sono state redatte nella maggior parte <strong>dei</strong> casi (74%), con due soliscostamenti significativi: manutenzione programmata (100%) e controllo <strong>dei</strong>documenti (39%); solo una piccola parte delle procedure risponde a criteri <strong>di</strong>qualità (23%)• I controlli vengono svolti nella maggior parte <strong>dei</strong> casi (67%), e sono gestiti per lopiù dal Servizio Farmaceutico (58%) e, <strong>in</strong> misura m<strong>in</strong>ore, dal Servizio Tecnico(21%), a volte <strong>in</strong> maniere congiunta• La manutenzione programmata viene effettuata nella totalità <strong>dei</strong> casi (100%)Da quanto esposto, risulta che gli aspetti sui quali occorre <strong>in</strong>tervenire risultano essere lenom<strong>in</strong>e delle figure e, <strong>in</strong> misura m<strong>in</strong>ore, le procedure ed i controlli.Con riferimento ai dati <strong>di</strong> natura più strettamente tecnica, l’<strong>in</strong>cidenza degli impiantirilevati è risultata essere la seguente*:• L’impianto per la <strong>di</strong>stribuzione dell’ossigeno è presente nella totalità delle strutture(100%); la maggior parte delle strutture sono dotate <strong>di</strong> impianto <strong>di</strong> vuoto (81%),aria me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ale (73%), evacuazione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> anestetici (59%); <strong>in</strong> misura m<strong>in</strong>orerisultano <strong>in</strong>stallati impianti per la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> aria tecnica (44%), N2O (31%)L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 10


e CO2 (23%); del tutto marg<strong>in</strong>ale risulta la <strong>di</strong>ffusione degli impianti <strong>di</strong><strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> argon (4%) e azoto tecnico (1%).*I suddetti dati si riferiscono alla presenza degli impianti, a presc<strong>in</strong>dere dall’effettivoutilizzo degli stessi, conseguentemente le percentuali non costituiscono una misuradella somm<strong>in</strong>istrazione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali.• La maggior parte <strong>dei</strong> moduli <strong>di</strong> impianto risponde al DLgs 46/97 (77%)• La maggior parte <strong>dei</strong> sistemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione risponde al DLgs 46/97 (81%)• La maggior parte delle <strong>l<strong>in</strong>ee</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione risponde al DLgs 46/97 (62%)• La maggior parte degli impianti è dotata <strong>di</strong> allarmi (75%) e oltre la metà <strong>di</strong> questisono ripetuti (57%)Emerge qu<strong>in</strong><strong>di</strong> un buon livello <strong>di</strong> rispondenza al DLgs 46/97, <strong>in</strong> particolare per quantoriguarda i moduli <strong>di</strong> impianto, i sistemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione e la dotazione degli allarmi,mentre gli adeguamenti delle <strong>l<strong>in</strong>ee</strong> potranno essere completati <strong>in</strong> concomitanza <strong>di</strong><strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> ristrutturazione generale.L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 11


3. Esiti del questionario, criticità ed <strong>in</strong><strong>di</strong>rizziregionaliPremessaDal questionario e dalla matrice <strong>di</strong> criticità è emerso che le problematiche più sentitesono riferite alle responsabilità funzionali e ai controlli <strong>di</strong> qualità; <strong>di</strong> conseguenza è aquesti argomenti che è stato de<strong>di</strong>cato maggior rilievo nel presente documento,sviluppandoli nei due paragrafi che seguono.Sono emerse ulteriori criticità significative, riferibili all’organizzazione, alla parte piùstrettamente tecnica (impianti, term<strong>in</strong>ali, apparecchi biome<strong>di</strong>cali e accessori) e allebombole, che sono sommariamente trattate nel terzo paragrafo.Al term<strong>in</strong>e del capitolo, una tabella <strong>di</strong> s<strong>in</strong>tesi sud<strong>di</strong>visa per argomento riporta le criticitàemerse e l’<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo regionale.a. Le responsabilità funzionaliBreve s<strong>in</strong>tesiL’appen<strong>di</strong>ce G3 della norma 7396-1 identifica le <strong>di</strong>fferenti funzioni da esercitare e lerelative responsabilità, descrivendo il ruolo <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale rispetto all’IDGM; l’appen<strong>di</strong>ce nonesclude che tali funzioni possano essere ricoperte da personale non <strong>di</strong>pendente dallastruttura sanitaria.I ruoli previsti sono i seguenti:a) Responsabile esecutivo (RE)b) Responsabile tecnico delle strutture (RTS)c) Persona autorizzata (PA)d) Persona competente (PC)e) Controllore della qualità (CQ)f) Me<strong>di</strong>co designato (RMD)g) Infermiere designato (RID)h) Persona designata (PD)Per le funzioni corrispondenti ai suddetti ruoli, si rimanda al glossario specifico dellanorma tecnica.È opportuno rappresentare che frequentemente sono presenti apparecchiaturebiome<strong>di</strong>cali, dotate <strong>di</strong> marcatura CE ai sensi del DLgs 46/97 e s.m.i., stabilmenteconnesse all’IDGM, che provvedono all’erogazione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali al paziente (pensili,travi pensili, travi testa-letto); <strong>in</strong> tal caso esiste una certificazione che riguarda l’IDGMf<strong>in</strong>o all’<strong>in</strong>terfaccia <strong>di</strong> connessione con l’apparecchiatura biome<strong>di</strong>cale. Le competenzetecniche <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>in</strong> questo caso possono far riferimento, oltre che al Servizio Tecnico,al Servizio preposto alla <strong>gestione</strong> delle apparecchiature biome<strong>di</strong>che stesse, checorrisponde <strong>in</strong> genere al Servizio Ingegneria Cl<strong>in</strong>ica.Gli esiti del questionarioGli orientamenti <strong>in</strong> tema <strong>di</strong> designazione sono risultati essere i seguenti, <strong>in</strong> or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong>numerosità <strong>di</strong> scelta:L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 12


Funzione Attribuzione Designazioni attualiREResponsabile esecutivoDirettore Generale (41%)Con<strong>di</strong>viso Direttore Generale e DirettoreServizi Tecnici (7%)Dirigente Servizi Tecnici (7%)Direttore Servizi Tecnici (3%)Non attribuita (42%)RTSPAPCCQRMDRIDPDResponsabile tecnico dellestrutturePersona autorizzataPersona competenteControllore della qualitàMe<strong>di</strong>co designatoInfermiere designatoPersona designataDirettore Servizi Tecnici (29%)Dirigente Servizi Tecnici (16%)Responsabile Impianti (15%)Con<strong>di</strong>viso Direttore Servizi Tecnici eDirettore Ingegneria Cl<strong>in</strong>ica (7%)Non attribuita (33%)Responsabile Impianti (28%)Tecnico <strong>dei</strong> Servizi Tecnici (25%)Con<strong>di</strong>viso Responsabile Impianti e Tecnico<strong>dei</strong> Servizi Tecnici (7%)Con<strong>di</strong>viso Responsabile Impianti eResponsabile Ingegneria Cl<strong>in</strong>ica (7%)Non attribuita (33%)Operatore Servizi Tecnici (51%)Operatore Ingegneria Cl<strong>in</strong>ica (7%)Non attribuita (42%)Farmacista (51%)Direttore Servizio Farmaceutico (13%)Non attribuita (36%)Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Direzione Sanitaria <strong>di</strong> Presi<strong>di</strong>o(54%)Con<strong>di</strong>viso Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Direzione Sanitaria eDirettore Unità Operativa (10%)Non attribuita (36%)Coor<strong>di</strong>natore Infermieristico <strong>di</strong> Reparto(36%)Con<strong>di</strong>viso <strong>in</strong> varie forme (22%)Non attribuita (42%)Operatore Servizi Tecnici (33%)Con<strong>di</strong>viso Operatore Servizi Tecnici eInfermiere (19%)Non attribuita (48%)Risulta da quanto sopra che per ogni figura prevista dalla norma le scelte si sonoorientate <strong>in</strong> maniera ben def<strong>in</strong>ita.L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 13


Approfon<strong>di</strong>mentiSi ritiene che i ruoli maggiormente identificati per le varie figure def<strong>in</strong>ite siano coerenticon le funzioni previste dalla norma 7396-1.Si suggerisce <strong>di</strong> limitare le responsabilità alle Direzioni e ai Servizi piùstrettamente competenti.Pare <strong>in</strong>coerente attribuire il ruolo <strong>di</strong> PD a personale <strong>in</strong>fermieristico, <strong>in</strong> quanto si ritieneche il ruolo sia em<strong>in</strong>entemente tecnico.Si ritiene che la con<strong>di</strong>visione delle responsabilità sia, per quanto possibile, da evitare e,se valutata necessaria, sia posta <strong>in</strong> essere <strong>in</strong> modo da garantire il miglior eserciziodell’impianto, <strong>in</strong><strong>di</strong>viduando chiaramente le s<strong>in</strong>gole responsabilità.In particolare, per quanto concerne il ruolo <strong>di</strong> RID, si ritiene che debba essere ricopertoesclusivamente dal coor<strong>di</strong>natore <strong>in</strong>fermieristico, evitando il co<strong>in</strong>volgimento del Direttore<strong>di</strong> Unità Operativa o <strong>di</strong> <strong>in</strong>fermieri esperti, pur se adeguatamente formati.Si ritiene che la <strong>gestione</strong> ottimale degli impianti possa avvenire solo me<strong>di</strong>ante lacollaborazione <strong>di</strong> tutte le professionalità co<strong>in</strong>volte.Sulla base <strong>dei</strong> dati sopra esposti, si può ipotizzare la seguente organizzazione tipo*:Funzione Attribuzione **Direttore Generalea RE Responsabile esecutivob RTS Responsabile tecnico delle strutturec PA Persona autorizzata***d PC Persona competentee CQ Controllore della qualitàf RMD Me<strong>di</strong>co designatog RID Infermiere designatoh PDPersona designatao Direttore Servizio Tecnicoo Responsabile Impianti <strong>di</strong>Presi<strong>di</strong>o/Stabilimentoo Responsabile Impianti <strong>di</strong>Presi<strong>di</strong>o/Stabilimentoo Responsabileapparecchiature cheutilizzano <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>alio Operatore Servizio Tecnicoo Operatore ServizioIngegneria Cl<strong>in</strong>icaDirigente Farmacista <strong>di</strong>Presi<strong>di</strong>o/StabilimentoDirigente Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> DirezioneSanitaria <strong>di</strong>Presi<strong>di</strong>o/StabilimentoCoor<strong>di</strong>natore Assistenziale <strong>di</strong>U.O./Area AssistenzialeOperatore Servizio Tecnico*<strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> pr<strong>in</strong>cipio è raccomandata la nom<strong>in</strong>a <strong>di</strong> personale <strong>in</strong>terno all’Azienda, adeccezione della Persona Designata e della Persona Competente (riferimento appen<strong>di</strong>ce G3.4 e G 3.5)L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 14


** Le responsabilità relative alle funzioni b, c, d possono essere attribuite all’una oall’altra delle professionalità <strong>in</strong><strong>di</strong>cate.*** Il ruolo <strong>dei</strong> PA deve essere ricoperto da una figura tecnica <strong>in</strong> possesso <strong>di</strong> unaconoscenza specifica dell’impianto e delle apparecchiaturePoiché l’obiettivo f<strong>in</strong>ale è quello <strong>di</strong> garantire al paziente la somm<strong>in</strong>istrazione <strong>in</strong> sicurezzadel <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ale e che questa viene effettuata attraverso ulteriori <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci avalle dell’impianto, è necessario co<strong>in</strong>volgere il Servizio <strong>di</strong> Ingegneria Cl<strong>in</strong>ica sulla basedelle specifiche responsabilità <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> delle apparecchiature co<strong>in</strong>volte.L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 15


. I controlli <strong>di</strong> qualità <strong>dei</strong> <strong>gas</strong>Breve s<strong>in</strong>tesiCome def<strong>in</strong>ito nell’appen<strong>di</strong>ce G.2.2 della norma 7396-1, i <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali sono classificaticome prodotti me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali rientranti nell’ambito delle norme farmaceutiche e pertantosoggetti alle stesse procedure <strong>di</strong> approvvigionamento, controllo documentale econservazione; a tali procedure la norma 7396-1 aggiunge anche quella <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong>qualità del <strong>gas</strong>.In particolare, i controlli esercitati dal CQ, che è “responsabile della qualità <strong>dei</strong> <strong>gas</strong>me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali <strong>di</strong>stribuiti dall’IDGM a tutti i term<strong>in</strong>ali e somm<strong>in</strong>istrati ai pazienti pergarantire che siano conformi alle specifiche della farmacopea”, devono riferirsi a tutti i<strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali impiegati presso le strutture <strong>di</strong> sua competenza.L’<strong>in</strong>terpretazione del capoverso citato porta a ritenere che i controlli analitici <strong>di</strong> qualità sui<strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali erogati al paziente possano avvenire imme<strong>di</strong>atamente a valle dellesorgenti <strong>di</strong> alimentazione e non sulle s<strong>in</strong>gole unità term<strong>in</strong>ali, e possano essere riferiti ai<strong>gas</strong> compressi e/o miscelati, ritenendo idonea la certificazione prodotta dal fornitore per i<strong>gas</strong> forniti e immessi tal quali nell’IDGM.Gli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> manutenzione/fermo impianto, come previsto dalla normativa, richiedonospecifici ulteriori controlli.A seconda della complessità e della specificità <strong>di</strong> ogni impianto, si possono tuttaviaeffettuare prove <strong>di</strong> qualità anche sulle unità term<strong>in</strong>ali nei punti ritenuti critici e/omaggiormente <strong>di</strong>stanti dalla sorgente <strong>di</strong> alimentazione.Per quanto concerne il <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ale <strong>di</strong>stribuito <strong>di</strong>rettamente al paziente da bombola,compete al CQ la responsabilità del controllo documentale, <strong>in</strong> relazione alle certificazioniprevisteGli esiti del questionarioIl questionario richiedeva <strong>di</strong> attestare l’avvenuta effettuazione <strong>dei</strong> controllo <strong>di</strong> qualità <strong>dei</strong><strong>gas</strong> forniti e <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> prodotti. In particolare i controlli richiesti erano:• per i <strong>gas</strong> forniti: la certificazione documentale del fornitore, la certificazionedocumentale del <strong>gas</strong> fornito come farmaco\composto chimico\<strong>materia</strong> prima, laverifica <strong>di</strong> qualità sulle unità term<strong>in</strong>ali;• per i <strong>gas</strong> prodotti: la verifica <strong>di</strong> qualità del <strong>gas</strong> alla fonte, la verifica <strong>di</strong> qualità sulleunità term<strong>in</strong>ali.Per ognuno <strong>dei</strong> suddetti controlli si richiedeva <strong>di</strong> specificare: il servizio co<strong>in</strong>volto (chesovra<strong>in</strong>tende al controllo), le competenze (l’articolazione dell’attività), la frequenza ed ilsoggetto controllore (che effettua <strong>materia</strong>lmente i controlli).La rilevazione dell’esito si è concentrata sull’avvenuta esecuzione <strong>dei</strong> controlli e suiservizi co<strong>in</strong>volti.È emerso che i controlli vengono effettuati nella maggior parte <strong>dei</strong> casi (67%), con unapercentuale maggiore per i controlli documentali su fornitori e <strong>gas</strong> forniti (me<strong>di</strong>amente82%) ed <strong>in</strong>feriore per i controlli alla fonte <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> prodotti (61%) e ai term<strong>in</strong>ali <strong>di</strong> <strong>gas</strong>forniti e prodotti (me<strong>di</strong>amente 55%). Ai controlli sovra<strong>in</strong>tendono per lo più il ServizioFarmaceutico (59% <strong>dei</strong> casi) e, <strong>in</strong> misura m<strong>in</strong>ore, il Servizio Tecnico (21%); <strong>in</strong> alcuni casiquesti controlli vengono gestiti congiuntamente, per le specifiche competenze, daentrambi i suddetti servizi, mentre <strong>in</strong> casi marg<strong>in</strong>ali ad alcuni controlli, ad esempio quellisulla certificazione del fornitore, sovra<strong>in</strong>tende il Servizio Acquisti.L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 16


Approfon<strong>di</strong>mentiOccorre premettere che i controlli, pur essendo un’attività peculiare del CQ, co<strong>in</strong>volgonoanche ulteriori figure (<strong>in</strong> particolare PA), <strong>in</strong> quanto il CQ raramente è <strong>in</strong> possesso dellecompetenze impiantistiche necessarie; conseguentemente oltre al Servizio Farmaceuticosono chiamati <strong>in</strong> causa anche altri Servizi, segnatamente Servizio Tecnico e ServizioIngegneria Cl<strong>in</strong>ica <strong>in</strong> relazione alla collocazione dell’unità term<strong>in</strong>ale.Per quanto concerne la cont<strong>in</strong>uità <strong>di</strong> erogazione dell’IDGM, deve essere garantitadal RTS. Tutti i Servizi co<strong>in</strong>volti devono operare secondo procedure con<strong>di</strong>vise, chedef<strong>in</strong>iscano chiaramente ruoli, azioni e responsabilità.Si puntualizza che <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> esito sfavorevole <strong>dei</strong> controlli devono essere attuate leprocedure <strong>di</strong> emergenza (G.5.3), pre<strong>di</strong>sposte presso ogni Azienda, per attivare lemodalità alternative <strong>di</strong> erogazione.Le Aziende sanitarie hanno riferito <strong>di</strong>fficoltà nella def<strong>in</strong>izione <strong>dei</strong> criteri <strong>di</strong> controllo.La Farmacopea, pur def<strong>in</strong>endo i parametri <strong>di</strong> qualità <strong>dei</strong> controlli, non ne def<strong>in</strong>isce lafrequenza.Le <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni che seguono rappresentano un riferimento che potrà essere aff<strong>in</strong>ato aséguito della valutazione <strong>dei</strong> rischi effettuata localmente dalle Aziende Sanitarie.L’esperienza delle Aziende Sanitarie evidenzia che i controlli sugli impianti <strong>in</strong> fase <strong>di</strong>collaudo e la presenza <strong>di</strong> pressione positiva all’<strong>in</strong>terno degli stessi rendono remota lapossibilità che si verifich<strong>in</strong>o contam<strong>in</strong>azioni tali da mo<strong>di</strong>ficare la qualità del <strong>gas</strong><strong>di</strong>stribuito.Sulla base <strong>di</strong> tali evidenze derivate dall’esperienza, per tutti i <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali, sipropongono controlli semestrali imme<strong>di</strong>atamente a valle delle sorgenti <strong>di</strong>alimentazione, fatti salvi gli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> manutenzione/fermo impianto che, comeprevisto dalla normativa, richiedono specifici ulteriori controlli.Come detto, <strong>in</strong> <strong>di</strong>pendenza dalla complessità e dalla specificità <strong>di</strong> ogni impianto, sipossono effettuare prove <strong>di</strong> qualità anche sulle unità term<strong>in</strong>ali nei punti ritenuti criticie/o maggiormente <strong>di</strong>stanti dalla sorgente <strong>di</strong> alimentazione, con frequenza semestrale oannuale.Le suddette frequenze possono essere soggette a mo<strong>di</strong>ficazione <strong>in</strong> relazione agli esiti <strong>dei</strong>controlli; la <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uzione della frequenza è comunque ammessa solo dopo il primobiennio.Per la produzione <strong>di</strong> aria me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ale tramite compressori non oil-free i controllidevono essere effettuati con frequenza maggiore rispetto a quella semestraleprecedentemente <strong>in</strong><strong>di</strong>cata, secondo l’analisi <strong>dei</strong> rischi effettuata.Dovrà essere pre<strong>di</strong>sposto un registro dettagliato <strong>dei</strong> controlli effettuati nel corso deltempo.Al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> migliorare la <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> controlli, può essere utile dotarsi <strong>di</strong> idonei programmi<strong>in</strong>formatici, eventualmente acquisiti <strong>in</strong> ambito <strong>di</strong> Area Vasta o Regionale.Per quanto riguarda le forniture <strong>di</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali per serbatoi criogenici fissi e mobili,si ritiene idoneo procedere ai controlli documentali del <strong>gas</strong> perio<strong>di</strong>camente consegnato,conservandone la relativa documentazione.Con riferimento ai <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali forniti <strong>in</strong> contenitori mobili (bombole), è necessarioverificare la presenza <strong>dei</strong> documenti previsti dalla normativa vigente (foglio illustrativo edetichettatura).L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 17


La <strong>gestione</strong> <strong>di</strong> tali controlli è da attribuirsi al CQ, <strong>in</strong> collaborazione con le altre figureprofessionali co<strong>in</strong>volte nel processo.L’effettuazione del controllo documentale da parte <strong>di</strong> soggetti non strettamentecompetenti quali il Servizio Acquisti, è da evitare.Si ritiene che i costi sostenuti per i controlli <strong>di</strong> qualità condotti debbano essere considerationeri <strong>di</strong> struttura.Le Aziende sanitarie hanno riferito <strong>di</strong>fficoltà nel reperire ad oggi laboratori certificati perl’esecuzione <strong>dei</strong> controlli, stante l’<strong>in</strong>certezza sui requisiti che tali strutture devonorispettare. Si puntualizza che la nota AIFA del 22.06.2011, <strong>di</strong> risposta ai quesiti postidalla Regione Emilia Romagna (AIFA/UAO/65110/P/I. 5.i.99.1), si limita a richiedere peril soggetto esecutore <strong>dei</strong> controlli, l’abilitazione professionale, la responsabilitàcontrattuale a sostituire il farmacista nel controllo <strong>di</strong> qualità e l’utilizzo <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> analisivalidati.È <strong>in</strong> corso la verifica per procedere a centralizzare il Servizio a livello Regionale o <strong>di</strong> AreaVasta.È necessario che ogni Azienda pre<strong>di</strong>sponga un documento che def<strong>in</strong>isca le modalità <strong>di</strong>esecuzione <strong>dei</strong> controlli con riferimento alla dotazione strumentale, alla frequenza, aisoggetti co<strong>in</strong>volti, sia quando eseguiti da operatori <strong>in</strong>terni, sia quando affidati a <strong>di</strong>ttaesterna all’Azienda.L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 18


c. Ulteriori aspetti trattatiOrganizzazioneLe pr<strong>in</strong>cipali criticità riguardano:• la formazione, da migliorarsi <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> completezza e cont<strong>in</strong>uità;• la valutazione <strong>dei</strong> rischi organizzativi e gestionali, per la sua complessità <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca;• la manutenzione, anche <strong>in</strong> relazione ai costi.Si tratta <strong>di</strong> criticità <strong>di</strong> portata generale per le quali non è possibile formulare un <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo<strong>di</strong> dettaglio; l’auspicio è che la con<strong>di</strong>visione delle esperienze a livello regionale possafavorire il superamento delle suddette criticità.Impianti, term<strong>in</strong>ali, accessori e apparecchi biome<strong>di</strong>caliLe pr<strong>in</strong>cipali criticità riguardano:• la scarsa comunicazione e <strong>in</strong>tegrazione tra Servizi nella <strong>gestione</strong> <strong>di</strong> impianti eattrezzature;• le certificazioni dell’impianto, <strong>in</strong> relazione all’adeguamento per sezioni <strong>di</strong> impianto eall’<strong>in</strong>tegrazione <strong>di</strong> componenti quali travi testa-letto e pensili;• le <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> prese term<strong>in</strong>ali che comportano problematiche sulla compatibilitàdegli apparecchi collegabili all’IDGM;• i requisiti degli impianti <strong>di</strong> evacuazione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> anestetici <strong>in</strong> relazione alla sicurezza delpaziente;• ulteriori aspetti tecnici riguardanti l’architettura della rete, la presenza <strong>di</strong> quadri <strong>di</strong>secondo sta<strong>di</strong>o <strong>in</strong>idonei, gli allarmi, la prevenzione <strong>in</strong>cen<strong>di</strong>.Per quanto concerne le criticità <strong>in</strong>erenti l’<strong>in</strong>tegrazione tra Servizi e le certificazioni sipossono del<strong>in</strong>eare modalità operative tese al superamento delle stesse; con riferimentoagli aspetti tecnici, si ritiene che si possa realizzare nel tempo un programma <strong>di</strong>adeguamento coerente con gli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> ristrutturazione generale, così da portareprogressivamente al superamento delle problematiche emerse.Distribuzione <strong>in</strong> bomboleLe pr<strong>in</strong>cipali criticità riguardano:• il ricorso eccessivo alle bombole nei locali a<strong>di</strong>biti ad ambulatorio,• la mancata standar<strong>di</strong>zzazione delle <strong>di</strong>mensioni delle bombole e <strong>dei</strong> riduttori <strong>di</strong>pressione;• il non corretto trasporto e utilizzo delle bombole;• la <strong>di</strong>fficile r<strong>in</strong>tracciabilità delle bombole.L’<strong>in</strong>stallazione <strong>di</strong> un impianto per <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali negli ambulatori, seppur non cogente aif<strong>in</strong>i dell’autorizzazione, deve essere valutata <strong>in</strong> relazione all’attività svolta, tenendopresente che è preferibile la <strong>di</strong>stribuzione me<strong>di</strong>ante IDGM rispetto all’utilizzo dellebombole.Sulla mancata standar<strong>di</strong>zzazione delle <strong>di</strong>mensioni e <strong>dei</strong> riduttori, <strong>in</strong> assenza <strong>di</strong> standardnormativi, si suggerisce <strong>di</strong> <strong>in</strong>serire nei capitolati <strong>di</strong> gara specifiche clausole f<strong>in</strong>alizzate aduniformare la tipologia <strong>di</strong> fornitura a garanzia della sicurezza nell’utilizzo (esempio:bombole provviste <strong>di</strong> valvola riduttrice).Il trasporto e l’utilizzo corretti e la r<strong>in</strong>tracciabilità devono essere garantiti me<strong>di</strong>ante lapre<strong>di</strong>sposizione e l’osservanza <strong>di</strong> idonee procedure.L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 19


Autoproduzione <strong>di</strong> ossigenoGli aspetti relativi alla produzione <strong>di</strong> ossigeno presso i s<strong>in</strong>goli stabilimenti ospedalieritramite concentratori saranno oggetto <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento <strong>in</strong> <strong>l<strong>in</strong>ee</strong> <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> futuraemanazione.L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 20


4. Tabelle riassuntive con <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzi regionaliResponsabilità funzionaliCriticitàAttribuzioni con<strong>di</strong>vise delle responsabilitàfunzionaliAttribuzione <strong>di</strong> responsabilità a profiliprofessionali non pienamente att<strong>in</strong>enti(es: attribuzione della responsabilità <strong>di</strong>Persona Designata a personale<strong>in</strong>fermieristico)In<strong>di</strong>rizzo RegionaleEvitare per quanto possibile responsabilitàcon<strong>di</strong>vise e <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare le s<strong>in</strong>goleresponsabilità nelle procedure aziendaliAttenersi ai profili coerenti con leresponsabilitàControlliCriticitàDef<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> criteri per i controlli (punti,frequenza) per le <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> <strong>gas</strong>Difficoltà nel def<strong>in</strong>ire i requisiti <strong>dei</strong>laboratoriDifficoltà a reperire laboratori idonei perl’effettuazione <strong>dei</strong> controlliRuoli <strong>dei</strong> Servizi non ben def<strong>in</strong>iti <strong>in</strong>relazione ai controlliCQ farmacista privo delle competenzeimpiantistiche richiesteCQ farmacista non <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> def<strong>in</strong>ire ipunti <strong>di</strong> prelievo come richiestogliMancanza <strong>di</strong> Gare Regionali o <strong>di</strong> AreaVasta per l’attribuzione <strong>dei</strong> controlliIn<strong>di</strong>rizzo RegionaleGas miscelati o compressi: controllisemestrali imme<strong>di</strong>atamente a valle dellasorgente <strong>di</strong> alimentazione, ad eccezionedell’aria autoprodotta me<strong>di</strong>ante compressor<strong>in</strong>on oil free che richiede frequenza maggiore;ulteriori controlli: semestrali o annuali suipunti term<strong>in</strong>ali <strong>di</strong>stanti e/o critici. Le suddettefrequenze possono essere aumentate <strong>in</strong>relazione all'esito della valutazione <strong>dei</strong> rischi oad altre circostanze che lo rendanoopportuno.Requisiti stabiliti da nota AIFA 22.06.2011AIFA/UAO/65110/P./I. 5.i.99.1, <strong>in</strong> riferimentoa abilitazione professionale, utilizzo <strong>di</strong> meto<strong>di</strong><strong>di</strong> analisi validati, assunzione <strong>di</strong> responsabilitàda contratto.La pre<strong>di</strong>sposizione del documento <strong>di</strong> <strong>gestione</strong>operativa previsto dall’allegato G comporta ladef<strong>in</strong>izione <strong>dei</strong> ruoli <strong>in</strong> parola.Le competenze impiantistiche restano a carico<strong>di</strong> RTS e/o PA che collaborano ai controlli perla parte <strong>di</strong> competenzaPunti <strong>di</strong> prelievo stabiliti <strong>in</strong> accordo con RTS,PA, RMD, RID, secondo apposita proceduraÈ <strong>in</strong> corso <strong>di</strong> valutazione l’affidamento delServizio me<strong>di</strong>ante Gare Regionali o <strong>di</strong> AreaVastaL<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 21


Mancanza <strong>di</strong> procedure con<strong>di</strong>vise tra STe SFAmbiguità sulla responsabilità dellacont<strong>in</strong>uità <strong>di</strong> erogazioneMancanza <strong>di</strong> un programma <strong>in</strong>formaticoa supporto della <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong>me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>aliLa pre<strong>di</strong>sposizione del documento <strong>di</strong> <strong>gestione</strong>operativa previsto dall’allegato G comporta laredazione <strong>di</strong> queste procedure.A carico del ST <strong>in</strong> relazione alla funzionalitàdell’impianto, a carico del Servizio cheprovvede all’approvvigionamento <strong>in</strong> relazioneall’autonomia delle sorgentiEssendo le realtà impiantistiche eorganizzative variabili sul territorio, si ritieneche l’istanza sia con<strong>di</strong>visibile ma l’acquisizionedebba essere gestita a livello locale o <strong>di</strong> AreaVastaL<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 22


Organizzazione generaleCriticitàFormazione <strong>in</strong>sufficiente e <strong>di</strong>scont<strong>in</strong>ua, conparticolare riferimento al personale tecnico e<strong>in</strong>fermieristico, per il rischio <strong>in</strong>cen<strong>di</strong>o ed ilsignificato degli allarmi cl<strong>in</strong>iciDifficoltà nella valutazione <strong>dei</strong> rischiorganizzativi e gestionaliPerio<strong>di</strong>cità manutenzione <strong>dei</strong> <strong>di</strong>spositivicollegabili (flussimetri), anche <strong>in</strong> base airelativi costiIn<strong>di</strong>rizzo RegionaleLa pre<strong>di</strong>sposizione del documento <strong>di</strong><strong>gestione</strong> operativa previsto dall’allegato Gcomporta l’effettuazione <strong>di</strong> idoneiprogrammi <strong>di</strong> formazioneCompilare la matrice delle responsabilitàdopo adeguato confronto tra i Servizi<strong>in</strong>teressatiSeguire le istruzioni del fabbricanteconformemente alla dest<strong>in</strong>azione d’usoDifficoltà nel re<strong>di</strong>gere i piani manutentivi È sempre necessario re<strong>di</strong>gere i pianimanutentivi seguendo le istruzioni delfabbricante e tenendo conto dell’analisi <strong>dei</strong>rischi effettuata (appen<strong>di</strong>ce F)Impianti, term<strong>in</strong>ali, apparecchiature biome<strong>di</strong>cali e altri <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ciCriticitàIn<strong>di</strong>rizzo RegionaleGestione impropria <strong>di</strong> erogatori e flussimetri Rendere appropriata la <strong>gestione</strong> <strong>di</strong>erogatori e flussimetri me<strong>di</strong>ante lapre<strong>di</strong>sposizione e l’osservanza <strong>di</strong> idoneeprocedureScarsa comunicazione e <strong>in</strong>tegrazione traServizio Ingegneria Cl<strong>in</strong>ica e Servizio Tecnico(es: acquisizione e collaudo apparecchiaturebiome<strong>di</strong>cali)Gestione <strong>dei</strong> term<strong>in</strong>ali <strong>di</strong> erogazionecongiuntamente da più Servizi <strong>in</strong>vece che dauno soloScarso co<strong>in</strong>volgimento del Servizio TecnicoInfermieristico per acquisto e manutenzioneapparecchiature biome<strong>di</strong>cali e <strong>di</strong>spositivime<strong>di</strong>ciResponsabilità non ben def<strong>in</strong>ita dellamanutenzione <strong>dei</strong> term<strong>in</strong>ali degli apparecchi<strong>in</strong>tegrati nell’impiantoMigliorare la comunicazione tra i Servizime<strong>di</strong>ante la pre<strong>di</strong>sposizione e l’osservanza<strong>di</strong> idonee procedureDef<strong>in</strong>ire rigorosamente le competenzeme<strong>di</strong>ante la pre<strong>di</strong>sposizione e l’osservanza<strong>di</strong> idonee procedureCo<strong>in</strong>volgere per la parte <strong>di</strong> competenza ilServizio Tecnico InfermieristicoLa manutenzione degli apparecchi non<strong>in</strong>tegrati nell’impianto è a carico delServizio Ingegneria Cl<strong>in</strong>ica; per gliapparecchi <strong>in</strong>tegrati nell’impianto ilsuddetto Servizio ha facoltà, caso per caso,<strong>di</strong> eseguire l’<strong>in</strong>tervento <strong>di</strong>rettamente o <strong>di</strong>assegnare l’<strong>in</strong>tervento al fabbricantedell’apparecchio o a <strong>di</strong>tta terza qualificataL<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 23


Difficoltà <strong>in</strong>erenti le certificazioni <strong>di</strong> impiantiadeguati solo parzialmenteDifficoltà <strong>in</strong>erenti la classificazione <strong>dei</strong> pensilicome impianti o apparecchiSi ritiene idonea la certificazioneall’<strong>in</strong>terfaccia per le sezioni <strong>di</strong> impiantoadeguateLa <strong>di</strong>fficoltà pr<strong>in</strong>cipale consiste nellacertificazione all’<strong>in</strong>terfaccia, ad esempio traimpianto e pensile. L’<strong>in</strong>terpretazioneconsiste nel considerare le valvole <strong>di</strong><strong>in</strong>tercettazione come unità term<strong>in</strong>alidell’IDGM, anche se non specificatamenteprevisto dalla norma.Per quanto riguarda la trave testa letto, chesi configura come <strong>di</strong>spositivo me<strong>di</strong>co <strong>di</strong>classe IIb, i componenti relativi ai <strong>gas</strong>me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali (tubazioni e prese term<strong>in</strong>ali)devono essere considerati parte <strong>in</strong>tegrantedell’IDGM <strong>in</strong> quanto non <strong>in</strong>tercettati.Per quanto riguarda l’impianto <strong>di</strong> <strong>gas</strong>evacuazione collocato nei pensili, <strong>in</strong>analogia agli impianti, possiamoconsiderare quale <strong>in</strong>terfaccia la valvola <strong>di</strong><strong>in</strong>tercettazione a monte del pensile. Inalternativa si può prevedere laterm<strong>in</strong>azione sul pensile senza valvola <strong>di</strong><strong>in</strong>tercettazione e <strong>in</strong> questo caso icomponenti relativi al’impianto <strong>di</strong> <strong>gas</strong>evacuazione(tubazioni e prese) devonoessere considerati parte <strong>in</strong>tegrante dellostesso.Difficoltà nell’attestare sicurezza equivalenteper impianti antecedenti all’obbligo <strong>di</strong>marcatura CE (DLgs 46/97)Effettuare una valutazione e analisi delrischio per gli impianti antecedenti al 14giugno 1998Difficoltà nell’adeguare gli impianti al <strong>di</strong> fuoridelle ristrutturazioni generaliNella pre<strong>di</strong>sposizione <strong>dei</strong> piani <strong>di</strong>ristrutturazione generale occorre tenerepresente anche le criticità degli IDGM, cosìda consentirne l’adeguamento secondo unalogica <strong>di</strong> priorità ai f<strong>in</strong>i della sicurezza delpazienteRete primaria non ad anello Trattasi <strong>di</strong> requisito non cogente,comunque adottabile a séguito <strong>di</strong>valutazione del rischioAlcuni quadri <strong>di</strong> secondo sta<strong>di</strong>o <strong>in</strong> zone non<strong>in</strong>tensive a riduttore s<strong>in</strong>goloRequisito previsto dalla norma 7396-1 manon dalla precedente 737-1, risulta qu<strong>in</strong><strong>di</strong>cogente solo per gli impianti messi <strong>in</strong>servizio a partire dal 1 maggio 2009.Eventuali adeguamenti possono derivaredalla valutazione <strong>dei</strong> rischiL<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 24


Prese term<strong>in</strong>ali <strong>di</strong> tipologia eterogenea Pre<strong>di</strong>sporre un programma <strong>di</strong>normalizzazione delle prese, ove possibileComplessità <strong>dei</strong> capitolati <strong>di</strong> gara pereterogeneità term<strong>in</strong>aliLayout impianti <strong>di</strong> realizzazione non recente<strong>in</strong>idoneo rispetto ad esigenze <strong>di</strong> prevenzione<strong>in</strong>cen<strong>di</strong>Manca la remotizzazione degli allarmi allacentrale emergenzeDifficile <strong>in</strong>quadramento normativo degliimpianti <strong>di</strong> evacuazione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> anestetici,con particolare riferimento ai rischi per ilpaziente non trattati dalla norma, quale adesempio quello derivante dalle pression<strong>in</strong>egativeProgettazione degli <strong>in</strong>terventi tenendo contodell’accessibilità per la manutenzioneVedere punto precedenteIntegrazione tra le attività <strong>di</strong> progettazione/ manutenzione degli IDGM e le attivitàf<strong>in</strong>alizzate al rilascio e al mantenimento delCertificato <strong>di</strong> Prevenzione Incen<strong>di</strong>Deve essere assicurata la remotizzazionedegli allarmi operativi <strong>in</strong> luogo presi<strong>di</strong>ato 24ore su 24, 365 giorni all’annoÈ necessario regolare attentamente lapressione <strong>di</strong> funzionamento dell’impianto,per garantire l’espulsione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> espiratidal paziente senza danneggiarne l’apparatorespiratorio e senza impe<strong>di</strong>re il correttofunzionamento del ventilatore polmonareper anestesia.Tenere ben presente tale necessità <strong>in</strong> fase<strong>di</strong> progetto, sia per nuovi impianti che per<strong>in</strong>terventi su impianti esistenti, pur sapendoche <strong>in</strong> alcuni casi, come ad esempio nellesale operatorie più vecchie, il problemarisulta <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile soluzioneL<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 25


Gestione delle bomboleCriticitàManca istruzione operativa sulla <strong>gestione</strong>bomboleControlli <strong>in</strong>sufficienti sulla <strong>gestione</strong> dellebomboleDifficoltà nella r<strong>in</strong>tracciabilità dellebomboleUtilizzo e trasporto improprio dellebomboleEccessivo ricorso a bombole nellestrutture ambulatorialiFavorire le fonti fisse rispetto allebombole anche <strong>in</strong> emergenzaDimensioni bombole non standar<strong>di</strong>zzateRiduttore <strong>di</strong> pressione bombole nonstandar<strong>di</strong>zzatoIn<strong>di</strong>rizzo RegionaleLa pre<strong>di</strong>sposizione del documento <strong>di</strong> <strong>gestione</strong>operativa previsto dall’allegato G comporta laredazione delle istruzioni operative.Provvedere con regolamentazione <strong>in</strong>ternaLa pre<strong>di</strong>sposizione del documento <strong>di</strong> <strong>gestione</strong>operativa previsto dall’allegato G comporta laredazione delle istruzioni operative.Provvedere con regolamentazione <strong>in</strong>ternaProvvedere con regolamentazione <strong>in</strong>terna,ricorrendo possibilmente ad un sistema<strong>in</strong>formatizzato <strong>di</strong> registrazioneProvvedere con adeguati e ripetuti corsi <strong>di</strong>formazione e procedureL’<strong>in</strong>stallazione <strong>di</strong> un impianto per <strong>gas</strong>me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali negli ambulatori, seppur noncogente ai f<strong>in</strong>i dell’autorizzazione, deveessere valutata <strong>in</strong> relazione all’attività svolta,tenendo presente che è preferibile la<strong>di</strong>stribuzione me<strong>di</strong>ante IDGM rispettoall’utilizzo delle bomboleVe<strong>di</strong> sopraInserire nei capitolati <strong>di</strong> gara specificheclausole f<strong>in</strong>alizzate ad uniformare la tipologia<strong>di</strong> fornitura a garanzia della sicurezzanell’utilizzo (esempio: bombole provviste <strong>di</strong>valvola riduttrice)Inserire nei capitolati <strong>di</strong> gara specificheclausole f<strong>in</strong>alizzate ad uniformare la tipologia<strong>di</strong> fornitura a garanzia della sicurezzanell’utilizzo(esempio: bombole provviste <strong>di</strong>valvola riduttrice)L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 26


5. Riferimenti legislativi e normativiRiferimenti legislativi <strong>di</strong> ambito farmaceutico• D. Lgs. 219/06, art. 50 ( e sue mo<strong>di</strong>fiche e <strong>in</strong>tegrazioni):“Autorizzazione alla produzione <strong>di</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali”• Decreto M<strong>in</strong>isteriale 29 febbraio 2008“Disposizioni <strong>di</strong> attuazione dell’Art. 6, comma 4-bis, del D. Lgs. 24 aprile 2006, n. 219 esuccessive mo<strong>di</strong>ficazioni”graduale estensione a tutti i <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali dell’obbligo <strong>di</strong> ottenere l’AIC:dal 1° gennaio 2010 per l’ossigenodal 1° luglio 2010 per l’azoto protossidodal 1° gennaio 2011 per l’aria me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>aledal 1° gennaio 2012 per altri <strong>gas</strong> e miscele <strong>di</strong> <strong>gas</strong>• DM 18.11.2003“Procedure <strong>di</strong> allestimento <strong>dei</strong> preparati magistrali e offic<strong>in</strong>ali”Riferimenti legislativi <strong>di</strong> ambito impiantistico• D. Lgs. 46/97 - “Attuazione della Direttiva 93/42/CEE, concernente i DispositiviMe<strong>di</strong>ci”• D. Lgs 37/10 - "Attuazione della <strong>di</strong>rettiva 2007/47/CE che mo<strong>di</strong>fica le <strong>di</strong>rettive90/385/CEE per il ravvic<strong>in</strong>amento delle legislazioni degli stati membri relative ai<strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci impiantabili attivi, 93/42/CE concernente i <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci e98/8/CE relativa all'immissione sul mercato <strong>dei</strong> bioci<strong>di</strong>"• D. Lgs. 93/00 - “Attuazione della <strong>di</strong>rettiva 97/23/CE <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> attrezzature apressione"L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 27


FarmacopeaFarmacopee Italiana ed Europea per le monografie <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> gestiti dalle Aziende Sanitariedella Regione Emilia Romagna (caratteri, produzione, identificazione, saggi,conservazione, impurezze)Farmacopea Titolo monografia Simbolo Numero Pag<strong>in</strong>aUfficialeXI Ed. Ossigeno O 2 0417 1642XI Ed. Azoto N 2 1247 617XI Ed. Azoto protossido N 2 O 0416 619XI Ed. Aria me<strong>di</strong>cale 1238 599XI Ed. Carbonio <strong>di</strong>ossido (Anidride CO 2 0375 767carbonica)XII Ed. Preparazioni farmaceutiche // 0523 902pressurizzateFarmacopea Titolo monografiaNumero Pag<strong>in</strong>aEuropea(versione <strong>in</strong>glese)7.0 Aria me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ale s<strong>in</strong>tetica // 01/2008:1684 13337.0 Argon Ar 07/2010:2407 14167.0 Ossido nitrico NO 01/2008:1550 2581L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 28


L<strong>in</strong>ee Guida(Pr<strong>in</strong>cipali documenti <strong>di</strong> riferimento)L<strong>in</strong>ee Guida Emanate dalla Commissione Europea• Norme <strong>di</strong> Buona Fabbricazione (GMP)*All. 6 “Produzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali” (http://ec.europa.eu/health/documents/eudralex/vol-4/<strong>in</strong>dex_en.htm)*Sono esenti da tale obbligo i me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali preparati dalle Farmacie delle Aziende Sanitarieper uso <strong>in</strong>ternoL<strong>in</strong>ee Guida Emanate da Asso<strong>gas</strong>tecnici• Asso<strong>gas</strong>tecnici - 1° e<strong>di</strong>zione maggio 2001“Produzione <strong>di</strong> aria me<strong>di</strong>cale presso le strutture ospedaliere”• Asso<strong>gas</strong>tecnici - e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>cembre 2003“L<strong>in</strong>ee guida validazione processi produzione <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali”• Asso<strong>gas</strong>tecnici - e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>cembre 2003“L<strong>in</strong>ea Guida In<strong>di</strong>cazioni Produzione Gas Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali”• Asso<strong>gas</strong>tecnici - 2° e<strong>di</strong>zione novembre 2004“Applicazione Dir. 93/42/CE <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci settore impianti <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali• Asso<strong>gas</strong>tecnici - 1° e<strong>di</strong>zione settembre 2005“Gestione <strong>dei</strong> <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci: Impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali nellastruttura sanitaria. Protesi respiratorie <strong>di</strong> impiego domiciliare”• Asso<strong>gas</strong>tecnici - 1° e<strong>di</strong>zione marzo 2006“L<strong>in</strong>ea Guida per la fornitura e l'uso <strong>in</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> apparecchiature perossigenoterapia”• Asso<strong>gas</strong>tecnici - e<strong>di</strong>zione gennaio 2011“ Guida alla classificazione e modalità <strong>di</strong> fornitura <strong>di</strong> miscele <strong>di</strong> <strong>gas</strong> <strong>in</strong> ambitosanitario”• Asso<strong>gas</strong>tecnici - 2° e<strong>di</strong>zione gennaio 2011“Applicazione <strong>di</strong>rettiva 93/42 Dispositivi Me<strong>di</strong>ci – Rilascio parziale <strong>di</strong> impianti <strong>gas</strong>me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali”• Asso<strong>gas</strong>tecnici - 3° e<strong>di</strong>zione gennaio 2011“Applicazione <strong>di</strong>rettiva 93/42 Dispositivi Me<strong>di</strong>ci – Settore Impianti Gas Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali”L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 29


Norme Tecniche(Pr<strong>in</strong>cipali documenti <strong>di</strong> riferimento)Norme Tecniche Relative agli impianti <strong>di</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali• UNI ISO 7396-1:2010 Requisiti per la progettazione, l’<strong>in</strong>stallazione, ilfunzionamento, le prestazioni, la documentazione, le prove e l’accettazione degliimpianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali e <strong>gas</strong> per alimentare strumenti chirurgic<strong>in</strong>elle strutture sanitarie.• UNI 11100:2004 Guida alle prove <strong>di</strong> accettazione ed alle verifiche perio<strong>di</strong>che <strong>di</strong>sicurezza e <strong>di</strong> prestazione <strong>dei</strong> <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci - Impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong>me<strong>di</strong>cali e del vuoto.• UNI EN 13348:2008 Rame e leghe <strong>di</strong> rame - Tubi <strong>di</strong> rame ton<strong>di</strong> senza saldatura per<strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali o per vuoto• UNI EN ISO 7396-1:2010 Impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali - Parte 1:Impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali compressi e per vuoto• UNI EN ISO 7396-2:2007 Impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali - Parte 2:Impianti <strong>di</strong> evacuazione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> anestetici• UNI 9507:2004 Impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> per uso me<strong>di</strong>co. Unità term<strong>in</strong>ali• UNI EN ISO 9170-1:2008 Unità term<strong>in</strong>ali per impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong>me<strong>di</strong>cali - Parte 1: Unità term<strong>in</strong>ali per l'utilizzo con <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali compressi e vuoto• UNI EN ISO 9170-2:2008 Unità term<strong>in</strong>ali per impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong>me<strong>di</strong>cali - Parte 2: Unità term<strong>in</strong>ali per impianti <strong>di</strong> evacuazione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> anestetici• UNI EN ISO 10524-1:2006 Riduttori <strong>di</strong> pressione per l'utilizzo con i <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali.Parte 1: Riduttori <strong>di</strong> pressione e riduttori <strong>di</strong> pressione con flussometro• UNI EN ISO 10524-2:2006 Riduttori <strong>di</strong> pressione per l'utilizzo con i <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali.Parte 2: Riduttori <strong>di</strong> pressione <strong>di</strong> centrale e <strong>di</strong> l<strong>in</strong>ea• UNI EN ISO 10524-3:2006 Riduttori <strong>di</strong> pressione per l'utilizzo con i <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali.Parte 3: Riduttori <strong>di</strong> pressione <strong>in</strong>corporati nella valvola della bombola• UNI EN ISO 10524-4:2008 Riduttori <strong>di</strong> pressione per l'utilizzo con i <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali.Parte 4: Riduttori per bassa pressione• UNI EN ISO 15002:2008 Dispositivi per la misurazione del flusso per ilcollegamento alle unità term<strong>in</strong>ali degli impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali• UNI EN ISO 21969:2010 Collegamenti flessibili per alta pressione per l'utilizzo congli impianti per <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali• EC-1 UNI EN ISO 21969:2010 Collegamenti flessibili per alta pressione perl'utilizzo con gli impianti per <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali• UNI EN ISO 5359:2008 Tubi flessibili per bassa pressione per l'utilizzo con i <strong>gas</strong>me<strong>di</strong>cali• UNI ENV 737-6:2005 Impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali - Parte 6: Dimensionied assegnazione degli <strong>in</strong>nesti per unità term<strong>in</strong>ali per <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali compressi e pervuoto• EC 1-2005 UNI ENV 737-6:2005 Impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali - Parte 6:Dimensioni ed assegnazione degli <strong>in</strong>nesti per unità term<strong>in</strong>ali per <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>calicompressi e per vuoto• UNI EN ISO 407:2005 Bombole piccole per <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali - Connessioni delle valvolea staffa con sp<strong>in</strong>e <strong>di</strong> sicurezza.L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 30


Diverse tipologie <strong>di</strong> apparecchiature elettrome<strong>di</strong>cali si <strong>in</strong>terfacciano con gli impianti <strong>di</strong> <strong>gas</strong>me<strong>di</strong>cali. Nell’ambito delle norme tecniche vi sono norme tecniche generali che siapplicano a tutte le apparecchiature elettrome<strong>di</strong>cali, norme <strong>di</strong> dettaglio per specifichetipologie <strong>di</strong> apparecchiature elettrome<strong>di</strong>cali e alcune norme su accessori.Norme Tecniche <strong>di</strong> carattere generale relative agli apparecchi elettrome<strong>di</strong>cali• EN 60601-1:2006 Apparecchiature elettrome<strong>di</strong>cali. Parte 1: Prescrizioni generalirelative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali (CEI 62.5 Terzae<strong>di</strong>zione)• EN 60601-1-2:2010 Apparecchi elettrome<strong>di</strong>cali. Parte 1: Prescrizioni generali per lasicurezza fondamentale e prestazioni essenziali - Norma collaterale: Compatibilitàelettromagnetica - Prescrizioni e prove (CEI 62.50 Terza e<strong>di</strong>zione)• EN 60601-1-6:2011 Apparecchi elettrome<strong>di</strong>cali. Parte 1: Prescrizioni generalirelative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali - Norma collaterale:usabilità (CEI 62-138)• EN 60601-1-8:2009 Apparecchi elettrome<strong>di</strong>cali. Parte 1: Prescrizioni generali <strong>di</strong>sicurezza - Norma collaterale: Sistemi <strong>di</strong> allarme - Prescrizioni generali, prove e <strong>l<strong>in</strong>ee</strong>guidaper sistemi <strong>di</strong> allarme usati <strong>in</strong> apparecchi e sistemi elettrome<strong>di</strong>cali (CEI 62-137seconda e<strong>di</strong>zione)• UNI EN ISO 1497:2009 Dispositivi me<strong>di</strong>ci - Applicazione della <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> rischi ai<strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci (CEI 62-121)• EN 62304:2006 Software per <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci - Processi relativi al ciclo <strong>di</strong> vita delsoftware (CEI 62-140)• EN 62353:2010 Apparecchi elettrome<strong>di</strong>cali - Verifiche perio<strong>di</strong>che e prove daeffettuare dopo <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> riparazione degli apparecchi elettrome<strong>di</strong>cali (CEI 62-148)• UNI EN 1041:2010 Informazioni fornite dal fabbricante <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci (CEI 62-151)• UNI EN 50103:1996 Guida per l’applicazione delle Norme EN 29001 ed EN 46001 edelle Norme EN 29002 e EN 46002 per l’<strong>in</strong>dustria <strong>dei</strong> <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci attivi(compresi gli impiantabili attivi). Sistema Qualità (CEI 62-72)Norme Tecniche <strong>di</strong> dettaglio relative a specifici apparecchi elettrome<strong>di</strong>cali che,<strong>in</strong> funzione della dest<strong>in</strong>azione d’uso, possono <strong>in</strong>teragire con gli impianti <strong>dei</strong> <strong>gas</strong>me<strong>di</strong>cali o possono essere <strong>in</strong> qualche modo correlate• EN 60601-2-2:2011 Apparecchi elettrome<strong>di</strong>cali Parte 2: Prescrizioni particolarirelative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali degli apparecchi edaccessori per elettrochirurgia ad alta frequenza (CEI 62-11)• EN 60601-2-19:2011 Apparecchi elettrome<strong>di</strong>cali - Parte 2: Prescrizioni particolarirelative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali <strong>di</strong> <strong>in</strong>cubatrici perbamb<strong>in</strong>i (CEI 62-22)• EN 60601-2-20:2011 Apparecchi elettrome<strong>di</strong>cali Parte 2: Prescrizioni particolarirelative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali <strong>di</strong> <strong>in</strong>cubatrici datrasporto (62-41)• EN 60601-2-18/A1:2001 Apparecchiature elettrome<strong>di</strong>cali Parte 2: Normeparticolari per la sicurezza delle apparecchiature endoscopiche (CEI 62-82)• EN 60601-3-1:1997 Apparecchi elettrome<strong>di</strong>cali. Parte 3-1: Prescrizioni essenziali <strong>di</strong>prestazioni per apparecchi <strong>di</strong> monitoraggio transcutaneo della pressione parziale <strong>di</strong>ossigeno e biossido <strong>di</strong> carbonio (CEI 62-85)• EN 60601-2-12 2007 Apparecchi elettrome<strong>di</strong>cali. Parte 2: Norme particolari per lasicurezza <strong>dei</strong> ventilatori polmonari - Ventilatori per terapia <strong>in</strong>tensiva (CEI 62-141)• EN 60601-2-13: 2007 Apparecchi elettrome<strong>di</strong>cali. Parte 2: Norme particolari per lasicurezza e prestazioni essenziali <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> anestesia (CEI 62-142)• UNI EN ISO 9919:2009 Apparecchiature elettrome<strong>di</strong>cali - Requisiti particolari per lasicurezza <strong>di</strong> base e le prestazioni essenziali <strong>dei</strong> pulsossimetri per uso me<strong>di</strong>coL<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 31


Norme Tecniche <strong>di</strong> relative agli accessori delle apparecchiature elettrome<strong>di</strong>caliche possono <strong>in</strong>teragire con i <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali• UNI EN 15908:2010 Apparecchi per anestesia e ventilazione polmonare - Raccor<strong>di</strong> abassa pressione filettati non <strong>in</strong>tercambiabili (NIST) per <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali• UNI EN ISO 21647:2009 Apparecchi elettrome<strong>di</strong>cali - Requisiti particolari per lasicurezza <strong>di</strong> base e le prestazioni essenziali <strong>dei</strong> <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> controllo <strong>dei</strong> <strong>gas</strong>respirabili• UNI EN ISO 80369-1:2011. Connettori <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni per liqui<strong>di</strong> e <strong>gas</strong> <strong>in</strong>applicazioni sanitarie Parte 1: Requisiti generali (CEI 62-163)• UNI EN ISO 19054:2006 Sistemi a barre per sostenere apparecchiature me<strong>di</strong>cali• UNI EN ISO 11197:2009 Unità <strong>di</strong> alimentazione per uso me<strong>di</strong>coL<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 32


6. AllegatiA. Farmacopea (Monografie)B. Il Questionario Somm<strong>in</strong>istrato alle Aziende SanitarieL<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 33


A. Farmacopea (Monografie)Monografie <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali riportate <strong>in</strong> F.U. XI e<strong>di</strong>zione:1. OSSIGENO2. AZOTO3. AZOTO PROTOSSIDO4. ARIA MEDICALE5. CARBONIO DIOSSIDO6. PREPARAZIONI FARMACEUTICHE PRESSURIZZATEMonografie <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali riportate <strong>in</strong> European Pharmacopoeia 7.0 e<strong>di</strong>zione:1. ARIA MEDICINALE SINTETICA2. ARGON3. OSSIDO NITRICOL<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 34


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 35


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 36


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 37


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 38


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 39


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 40


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 41


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 42


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 43


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 44


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 45


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 46


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 47


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 48


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 49


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 50


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 51


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 52


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 53


L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 54


B. Il questionario sui <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>alisomm<strong>in</strong>istrato alle Aziende sanitarie<strong>in</strong> marzo 2011L<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo <strong>in</strong> <strong>materia</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali. Ottobre 2011 55


OGGETTO DELL’INDAGINECaratterizzazione della <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali come def<strong>in</strong>iti all’art. 1 del DLgs 219/06 e <strong>dei</strong> relativi impianti <strong>di</strong> stoccaggio e <strong>di</strong>stribuzione,come def<strong>in</strong>iti al punto 3.29 della norma UNI EN ISO 7396-1, con particolare riferimento alle modalità <strong>di</strong> approvvigionamento, produzione, stoccaggio,<strong>di</strong>stribuzione e controllo.Ricognizione <strong>dei</strong> modelli organizzativi e del sistema delle responsabilità nella <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali adottati dalle Aziende sanitarie.SCOPO DELL’INDAGINEDef<strong>in</strong>izione, <strong>in</strong> relazione alla norma UNI EN ISO 7396-1, della <strong>gestione</strong> complessiva <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali nelle Aziende sanitarie. I risultatidell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e saranno utilizzati quale supporto per la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> raccomandazioni per la <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> suddetti <strong>gas</strong>.CAMPO DI APPLICAZIONEL’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e riguarda tutti gli stabilimenti ospedalieri delle Aziende USL. Le Aziende ospedaliere (AOSP), ai f<strong>in</strong>i <strong>di</strong> questa <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e, sono convenzionalmenteconsiderate come un unico stabilimento.SERVIZI INTERESSATI• Direzione Sanitaria (DS)• Servizio Farmaceutico (SF)• Servizio Tecnico (ST)• Servizio Ingegneria Cl<strong>in</strong>ica 1(SIC)• Servizio <strong>di</strong> Prevenzione e Protezione (SPP)• Servizio Infermieristico Tecnico (SIT)MODALITA’ DI COMPILAZIONELe tabelle della Sezione 1 si riferiscono all’Azienda nel suo <strong>in</strong>sieme, mentre quelle delle Sezioni 2 e 3, pur trattando <strong>in</strong> modo cumulativo le <strong>di</strong>versetipologie <strong>di</strong> <strong>gas</strong> me<strong>di</strong>cali, sono applicabili ad ogni s<strong>in</strong>gola struttura.1 Tecnologie Biome<strong>di</strong>che/Sanitarie2011_QUE_RER_ISO7396_v1 Pag<strong>in</strong>a 1


Sezione 11ID0 Identificazione Azienda e Compilatore (*)ID Descrizione Valore1ID1Co<strong>di</strong>ce e Denom<strong>in</strong>azione Azienda1ID2Nome e Cognome Compilatore1ID3Posizione del Compilatore nell’organizzazione aziendale1ID31 Telefono del compilatore1ID32 e-mail del compilatore1ID4Data <strong>di</strong> Compilazione(*) Il compilatore è <strong>in</strong>caricato dal Responsabile Esecutivo o dalla Direzione Aziendale ai f<strong>in</strong>i della raccolta dati e costituisce il referente Aziendale per le richieste <strong>di</strong> chiarimenti2011_QUE_RER_ISO7396_v1 Pag<strong>in</strong>a 2


1G3 Organizzazione aziendale (UNI EN ISO 7396-1 - Appen<strong>di</strong>ce G – #G.3) (*)ID Funzione prevista dalla norma Nom<strong>in</strong>ato(Si/No)Posizione funzionale ricopertanell’organizzazione aziendale(**)Note (***)1G32RE - Responsabile esecutivo (#G.3.2)1G33RTS - Responsabile tecnico delle strutture (#G.3.3)1G34 PA - Persona autorizzata (#G.3.4) (§)1G35 PC - Persona competente (#G.3.5) (§)1G36CQ - Controllore della Qualità (#G.3.6)1G37 RDM - Me<strong>di</strong>co designato (#G.3.7) (§)1G38 RID – Infermiere Designato (#G.3.8) (§)1G39 PD – Persona designata (#G.3.9) (§)(*) Riportare solo le figure previste a livello Aziendale. Qualora le figure risult<strong>in</strong>o <strong>di</strong>fferenziate per struttura ospedaliera, compilare per ogni s<strong>in</strong>gola struttura l’analoga tabella al punto 2.1(**) Se la figura non è ancora stata nom<strong>in</strong>ata <strong>in</strong><strong>di</strong>care qual è la posizione funzionale che si ritiene idonea a ricoprire tale funzione(***) Se la figura è stata nom<strong>in</strong>ata <strong>in</strong><strong>di</strong>carne nome e cognome, allo scopo <strong>di</strong> fornire eventuali chiarimenti (tenere l’or<strong>di</strong>ne mantenuto nella precedente casella)(§) trattasi verosimilmente <strong>di</strong> più persone2011_QUE_RER_ISO7396_v1 Pag<strong>in</strong>a 3


1G5 Gestione Operativa - Procedure (UNI EN ISO 7396-1 – Appen<strong>di</strong>ce G - #G.5)ID Procedura prevista dalla norma (Si/No)1G51Procedura per il controllo <strong>dei</strong> documenti e delle registrazioni (#G.5.1)Redattasecondole norme<strong>di</strong>qualità(Si/No)Note (*)1G52Procedura <strong>di</strong> addestramento/formazione e comunicazione (#G.5.2)1G53Procedura <strong>di</strong> emergenza (#G.5.3)1G54Procedura <strong>di</strong> autorizzazione al lavoro (#G.5.4)1G55Procedura <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> delle mo<strong>di</strong>fiche (#G.5.5)1G56Procedura <strong>di</strong> manutenzione preventiva (#G.5.6)1G57Procedura <strong>di</strong> riparazione (#G.5.7)1G58Procedura <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> delle sorgenti <strong>di</strong> alimentazione (#G.5.8)1G59Stoccaggio e movimentazione delle bombole (#G.5.9)1G510Procedura <strong>di</strong> acquisto <strong>di</strong> apparecchiature me<strong>di</strong>cali (#G.5.10)2011_QUE_RER_ISO7396_v1 Pag<strong>in</strong>a 4


ID Procedura prevista dalla norma (Si/No)1G511Procedura <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> degli appaltatori (#G.5.11)Redattasecondole norme<strong>di</strong>qualità(Si/No)Note (*)(*) Nel campo note possono essere riportate eventuali specificità della <strong>gestione</strong> operativa riguardanti le s<strong>in</strong>gole strutture Aziendali2011_QUE_RER_ISO7396_v1 Pag<strong>in</strong>a 5


Sezione 22ID0 Impianti Gas Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali (UNI EN ISO 7396-1)ID Descrizione Valore21D1Co<strong>di</strong>ce e Denom<strong>in</strong>azione Struttura2ID2Anno <strong>di</strong> prima <strong>in</strong>stallazione2011_QUE_RER_ISO7396_v1 Pag<strong>in</strong>a 6


2G3 Organizzazione <strong>di</strong> struttura (UNI EN ISO 7396-1 - Appen<strong>di</strong>ce G – #G.3) (*)ID Funzione prevista dalla norma Nom<strong>in</strong>ato(Si/No)Posizione funzionale ricopertanell’organizzazione aziendale(**)Note (***)2G32RE - Responsabile esecutivo (#G.3.2)2G33RTS - Responsabile tecnico delle strutture (#G.3.3)2G34 PA - Persona autorizzata (#G.3.4) (§)2G35 PC - Persona competente (#G.3.5) (§)2G36CQ - Controllore della Qualità (#G.3.6)2G37 RDM - Me<strong>di</strong>co designato (#G.3.7) (§)2G38 RID – Infermiere Designato (#G.3.8) (§)2G39 PD – Persona designata (#G.3.9) (§)(*) Riportare solo le figure previste per struttura (stabilimento ospedaliero o pa<strong>di</strong>glione ospedaliero).(**) Se la figura non è ancora stata nom<strong>in</strong>ata <strong>in</strong><strong>di</strong>care qual è la posizione funzionale che si ritiene idonea a ricoprire tale funzione(***) se la figura è stata nom<strong>in</strong>ata <strong>in</strong><strong>di</strong>carne nome e cognome, allo scopo <strong>di</strong> fornire eventuali chiarimenti (tenere l’or<strong>di</strong>ne mantenuto nella precedente casella)(§) trattasi verosimilmente <strong>di</strong> più persone2011_QUE_RER_ISO7396_v1 Pag<strong>in</strong>a 7


22 Impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzioneID Gas Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ali (scelta multipla) Si/No Note22O2Ossigeno22N2OProtossido Azoto22AMAria Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>ale22CO2Anidride Carbonica22O2N2OMiscele <strong>di</strong> ossigeno e protossido <strong>di</strong> azoto22AO2Aria arricchita <strong>di</strong> ossigeno22ACHAria per alimentare strumenti chirurgici22NCHAzoto per alimentare strumenti chirurgici22NOOssido nitrico22ARArgon22EV22ALImpianti per l’evacuazione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> anestetici(ve<strong>di</strong> sezione specifica)Altro (Specificare nella casella Note)2011_QUE_RER_ISO7396_v1 Pag<strong>in</strong>a 8


23 Identificazione <strong>dei</strong> moduli <strong>di</strong> impianto (UNI EN ISO 7396-1 - #5)IDModuli <strong>di</strong> Impianto (scelta multipla)2353 Centrali <strong>di</strong> alimentazione con bombole o pacchi bombola (#5.3)Numero <strong>di</strong>Moduli <strong>in</strong>stallatiAnte14.06.98*Numero <strong>di</strong>Moduli <strong>in</strong>stallatiPost14.06.98 *Note2354 Centrali <strong>di</strong> alimentazione con contenitori criogenici o non criogenici fissi omobili (#5.4)23552 Centrale <strong>di</strong> alimentazione dell’aria con compressore/i (#5.5.2)23553 Centrali <strong>di</strong> alimentazione con gruppo/i miscelatore/i (#5.5.3)2356 Centrali <strong>di</strong> alimentazione con concentratore/i <strong>di</strong> ossigeno (#5.6)2357 Centrali <strong>di</strong> alimentazione per vuoto (#5.7)23TNMTotale Numero moduli <strong>di</strong> Impianto23PNMPercentuale Moduli <strong>di</strong> Impianto sul totale(*) Entrata <strong>in</strong> vigore dell’obbligo <strong>di</strong> marcatura CE ex Dlgs 46/972011_QUE_RER_ISO7396_v1 Pag<strong>in</strong>a 9


24 Tipologia <strong>dei</strong> sistemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione (UNI EN ISO 7396-1 - Appen<strong>di</strong>ce A – Prospetto A1)IDDescrizione (scelta multipla)1) SORGENTI DI ALIMENTAZIONENumero <strong>di</strong>Impianti<strong>in</strong>stallatiAnte14.06.98*Numero <strong>di</strong>Impianti<strong>in</strong>stallatiPost14.06.98 *Note24A11S3SImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a s<strong>in</strong>golo sta<strong>di</strong>o (tre sorgenti <strong>di</strong> alimentazione)24A21S3SRImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a s<strong>in</strong>golo sta<strong>di</strong>o (tre sorgenti <strong>di</strong> alimentazione).Disposizione alternativa della sorgente <strong>di</strong> riserva.24A32S3SImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>o (tre sorgenti <strong>di</strong> alimentazione)24A42S3SRImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>o (tre sorgenti <strong>di</strong> alimentazione).Disposizione alternativa della sorgente <strong>di</strong> riserva.24A51S1C2B24A62S1C2B24A72S1C2BR24A81S2C1B24A91S2C1BR24A102S2C1BImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a s<strong>in</strong>golo sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con compressore (una sorgente con compressore e due sorgenticon bombole)Impianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con compressore (una sorgente con compressore e due sorgenticon bombole)Impianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con compressore (una sorgente con compressore e due sorgenticon bombole). Disposizione alternativa della sorgente <strong>di</strong> riserva.Impianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a s<strong>in</strong>golo sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con compressore (due gruppi compressori e una sorgentecon bombole).Impianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a s<strong>in</strong>golo sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con compressore (due gruppi compressori e una sorgentecon bombole). Disposizione alternativa della sorgente <strong>di</strong> riserva.Impianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con compressore (due sorgenti con compressore e una sorgentecon bombole).(^)(^)(^)(^)(^)(^)2011_QUE_RER_ISO7396_v1 Pag<strong>in</strong>a 10


ID24A112S2C1BRDescrizione (scelta multipla)Impianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con compressore (due sorgenti con compressore e una sorgentecon bombole). Disposizione alternativa della sorgente <strong>di</strong> riserva.Numero <strong>di</strong>Impianti<strong>in</strong>stallatiAnte14.06.98*Numero <strong>di</strong>Impianti<strong>in</strong>stallatiPost14.06.98 *Note(^)24A121S3CImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a s<strong>in</strong>golo sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con compressore (tre sorgenti con compressore).(^)24A131S3CRImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a s<strong>in</strong>golo sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con compressore (tre sorgenti con compressore). Disposizionealternativa del collegamento alla sorgente <strong>di</strong> riserva con compressore.(^)24A142SCImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con compressore (sorgenti con compressore).(^)24A152S3CRImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con compressore (tre sorgenti con compressore). Disposizionealternativa del collegamento alla sorgente <strong>di</strong> riserva con compressore.(^)24A161S1M2BImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a s<strong>in</strong>golo sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con miscelatore (un gruppo miscelatore e due gruppi conbombole).24A172S1M2BImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con miscelatore (un gruppo miscelatore e due gruppi con bombole).24A182S1M2BRImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con miscelatore (un gruppo miscelatore e due gruppi con bombole).Disposizione alternativa del collegamento delle sorgenti secondariae <strong>di</strong> riserva.24A191S2M1BImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a s<strong>in</strong>golo sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con miscelatore (due gruppi miscelatore e una sorgente conbombole).24A201S2M1BRImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a s<strong>in</strong>golo sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con miscelatore (due gruppi miscelatore e una sorgente conbombole). Disposizione alternativa del collegamento delle sorgenti secondariae <strong>di</strong> riserva.2011_QUE_RER_ISO7396_v1 Pag<strong>in</strong>a 11


ID24A212S2M1BDescrizione (scelta multipla)Impianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con miscelatore (due gruppi miscelatore e una sorgente conbombole).Numero <strong>di</strong>Impianti<strong>in</strong>stallatiAnte14.06.98*Numero <strong>di</strong>Impianti<strong>in</strong>stallatiPost14.06.98 *Note24A222S2M1BRImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con miscelatore (due gruppi miscelatore e una sorgente conbombole). Disposizione alternativa del collegamento delle sorgenti secondariae <strong>di</strong> riserva.24A23CH1S1C1BImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a s<strong>in</strong>golo sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con compressore per aria per alimentare strumenti chirurgici(una sorgente con compressore e una sorgente con bombole).24A24CH1S2CImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a s<strong>in</strong>golo sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con compressore per aria per alimentare strumenti chirurgici(due sorgenti con compressore).24A25CH2S1C1BImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con compressore per aria per alimentare strumenti chirurgici(una sorgente con compressore e una sorgente con bombole).24A26CH2SCImpianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>o con centrale <strong>di</strong> alimentazioned’aria con compressore per aria per alimentare strumenti chirurgici(sorgenti con compressore).24A27V3VImpianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione del vuoto (tre sorgenti del vuoto)24TNSATotale Numero Sorgenti <strong>di</strong> Alimentazione24TPSAPercentuale stimata relativa alla consistenza totale del s<strong>in</strong>golosistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione2) LINEE DI DISTRIBUZIONE24A28D1SSistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> area per rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a s<strong>in</strong>golo sta<strong>di</strong>o(senza riduttori <strong>di</strong> pressione <strong>di</strong> l<strong>in</strong>ea ad<strong>di</strong>zionali).2011_QUE_RER_ISO7396_v1 Pag<strong>in</strong>a 12


ID24A29D2S2RDescrizione (scelta multipla)Sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> area per rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>ocon due riduttori <strong>di</strong> pressione <strong>di</strong> l<strong>in</strong>ea <strong>in</strong> paralleloNumero <strong>di</strong>Impianti<strong>in</strong>stallatiAnte14.06.98*Numero <strong>di</strong>Impianti<strong>in</strong>stallatiPost14.06.98 *Note24A30D2S1B1RSistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> area per rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>o.Bombola ad<strong>di</strong>zionale con riduttore <strong>di</strong> pressione collegato permanentementealla tubazione.24D2S1RLSistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> area per rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione a doppio sta<strong>di</strong>ocon un riduttore <strong>di</strong> pressione <strong>di</strong> l<strong>in</strong>ea24DALAltri eventuale tipologie non altrimenti<strong>in</strong>quadrabili(*) Entrata <strong>in</strong> vigore dell’obbligo <strong>di</strong> marcatura CE ex Dlgs 46/97(^) Nelle note specificare se esiste sistema <strong>di</strong> filtrazione per aria respirabile a Farmacopea.25 Sistemi <strong>di</strong> monitoraggio e <strong>di</strong> allarme (UNI EN ISO 7396-1 - #6)ID Allarmi (scelta multipla) Percentuale Ripetizione <strong>di</strong>allarmi a <strong>di</strong>stanza(#6.3.6)(percentuale)Note2564 Allarmi Operativi (#6.4)2565 Allarmi cl<strong>in</strong>ici <strong>di</strong> emergenza (#6.5)2566 Allarmi operativi <strong>di</strong> emergenza (#6.6)2011_QUE_RER_ISO7396_v1 Pag<strong>in</strong>a 13


26 Controlli <strong>di</strong> qualità <strong>gas</strong> fornitiID Descrizione Servizio co<strong>in</strong>volto Competenze (*) Frequenzadellaverifica(giorni)Soggetto controllore261 Verifica documentale della certificazione del fornitore.Farmacia(Si/No)Attività Tecniche(Si/No)262 Verifica documentale della certificazione del fornitore.Farmacia(Si/No)Attività Tecniche(Si/No)263 Verifica documentale della certificazione del <strong>gas</strong> fornitocome Farmaco / Composto chimico /<strong>materia</strong> primaFarmacia(Si/No)Attività Tecniche(Si/No)264 Verifica <strong>di</strong> qualità sulle unità term<strong>in</strong>ali (pensili, testaletto …)Farmacia(Si/No)Attività Tecniche(Si/No)2011_QUE_RER_ISO7396_v1 Pag<strong>in</strong>a 14


27 Controlli <strong>di</strong> qualità <strong>gas</strong> prodotti <strong>in</strong>ternamenteID Descrizione Servizio co<strong>in</strong>volto Competenze (*) Frequenzadellaverifica(giorni)Soggetto controllore271 Verifica <strong>di</strong> qualità del <strong>gas</strong> alla fonte Farmacia(Si/No)Attività Tecniche(Si/No)272 Verifica <strong>di</strong> qualità sulle unità term<strong>in</strong>ali (pensili, testaletto …)Farmacia(Si/No)Attività Tecniche(Si/No)(*) Specificare, se del caso28 Manutenzione programmata (UNI EN ISO 7396-1 - Appen<strong>di</strong>ce G – #G.5.6*)ID Descrizione Si/No Note281 E’ previsto un piano <strong>di</strong> manutenzione programmata?(*) Si <strong>in</strong>tende la procedura <strong>di</strong> manutenzione preventiva <strong>di</strong> cui alla tabella 1.2 - decl<strong>in</strong>ata per la s<strong>in</strong>gola struttura2011_QUE_RER_ISO7396_v1 Pag<strong>in</strong>a 15


Sezione 33. Impianti per l’evacuazione <strong>dei</strong> <strong>gas</strong> anestetici – Identificazione tipologia impianto (UNI EN ISO 7396-2 - #3 – Figura 1)IDTipologia <strong>di</strong> Impianto (scelta multipla)311 Sistema <strong>in</strong>tegrato <strong>di</strong> trasferimento/ricevimento e generatorenell’apparecchiatura (#Fig.1 – 1)313 Sistema <strong>di</strong> trasferimento/ricevimento e generatore <strong>in</strong>tegrati (#Fig.1 –3)Percentuale*<strong>di</strong> Impianti<strong>in</strong>stallatiAnte14.06.98**Percentuale*<strong>di</strong> Impianti<strong>in</strong>stallatiPost14.06.98 **Note314 Sistema <strong>di</strong> trasferimento/ricevimento <strong>in</strong>tegrati nell’apparecchiatura(#Fig. 1 - 4)318 Sistema <strong>di</strong> trasferimento (#Fig. 1 – 8)3328 Sistema ricevente (#3.28)3324A3324B3324CGeneratore (#3.24) - Eiettore <strong>di</strong> evacuazione per una o più unità term<strong>in</strong>ali<strong>di</strong> tipo 1 (#5.2a)Generatore (#3.24) - Eiettore <strong>di</strong> evacuazione per ogni unità term<strong>in</strong>ale <strong>di</strong>tipo 2 (#5.2b)Generatore (#3.24) - Ventilatori, soffianti o pompe de<strong>di</strong>cate (#5.2c)3314HFSistema <strong>di</strong> scarico e sistema <strong>di</strong> trasferimento e ricevente (#3.14) - Adalta portata (#3.16, 3.17)3314LFSistema <strong>di</strong> scarico e sistema <strong>di</strong> trasferimento e ricevente (#3.14) - Abassa portata (#3.18, 3.19)(*) Percentuale stimata relativa alla consistenza totale del s<strong>in</strong>golo sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione(**) Entrata <strong>in</strong> vigore dell’obbligo <strong>di</strong> marcatura CE ex Dlgs 46/9716

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!