12.07.2015 Views

13 gazzetta blocco 31-40.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

13 gazzetta blocco 31-40.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

13 gazzetta blocco 31-40.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3410 luglio 2011SportACCADEMIA TAEKWONDO SERRENTIImportanti risultati nel torneo di AmsterdamL’appuntamento annuale conla gara “Amsterdam Open2011 Torneo Internazionale diTaekwondo” svoltasi ad Amsterdamper l’intera giornata<strong>del</strong> 18 Giugno ha visto emergerealcuni giovani talenti<strong>del</strong>la disciplina provenientidall’isola che hanno conseguitorisultati degni di nota.Alla manifestazione, dovehanno preso parte 400 atletiprovenienti da tutto il mondoin rappresentanza di Olanda,Belgio, Italia, Lussemburgo,Francia, Inghilterra, Marocco,Tunisia, Spagna, Aruba eGermania, gli 11 giovani Serrentesiatleti <strong>del</strong>l’AccademiaTaekwondo Serrenti, accompagnatidai genitori e dagliistruttori Luca Frau e GiovanniMele, non hanno avuto alcuna difficoltà a distinguersi nellevarie categorie <strong>del</strong>la disciplina. I migliori risultati arrivanodalla categoria femminile dove si annoverano: l’oro di CarlottaMeloni nella categoria cadetti 27 kg. , l’argento conseguitoda Enrica Carta nella categoria cadetti 36 kg ed i 2bronzi conseguiti rispettivamente da Martina Meloni nellacategoria 30 kg e Asia Cappai per la categoria 44 kg. Risultatidi tutto rispetto sono arrivati anche nella categoria maschilecon gli argenti conseguiti da Mattia Mele nella categoria51 kg juniores e da Gabriele Musio nella categoria cadetti27 kg ed i bronzi di Lucio Argiolas nella categoria 39kg cadetti, Alessandro <strong>La</strong>mpis nella categoria 27 kg cadetti edi Niccolò Tumatis nella categoria 27 kg cadetti.Il bronzo pari merito è andato a Francesco Marras nella categoria34 kg cadetti e ad Andrea Soi nella categoria 30 kgIl successo <strong>del</strong> saggio in occasione<strong>del</strong>la festa di SanGiovanni Battista ha sancitola ripresa ufficiale <strong>del</strong>la scuoladi ballo Dany the dance.Diversi problemi avevanointerrotto l’attività, ma la costanzae l’impegno <strong>del</strong>la maestraDaniela ha fatto inmodo che i ballerini <strong>del</strong> grupporiprendessero gli allenamentie tornassero di nuovoGli atleti <strong>del</strong>l’Accademia Taekwondo SerrentiIl 28 giugno, nel Centro di Aggregazione Sociale di Pabillonis,sono stati consegnati gli attestati <strong>del</strong> Corso Coni-Figc 2011 peristruttori di scuola calcio privi di qualifica, svoltosi nel medesimopaese durante l’inverno scorso. Alla cerimonia era presente ilsindaco Alessandro Garau e i rappresentanti <strong>del</strong>la FederazioneItaliana Gioco Calcio.Il coordinatore regionale <strong>del</strong> settore giovanile e scolastico <strong>del</strong>laFigc, Mauro Marras, si è personalmente congratulato con i corsistiche con tenacia e fatica hanno frequentato e superato con esitopositivo il corso. Alle sue congratulazioni si sono aggiunti gliauguri <strong>del</strong> <strong>del</strong>egato federale Mario Maulu e <strong>del</strong> responsabile <strong>del</strong>-PABILLONIScadetti.Incontenibile la soddisfazionee l’entusiasmo dei tecniciLuca Frau e Giovanni Mele,orgogliosi di aver rappresentatola cittadina serrentese inambito internazionale con ilgonfalone in bella vista e <strong>del</strong>egandocon molta umiltà tuttii meriti ai loro giovani atletie a chi come i genitori e l’amministrazionecomunale li sostengononella loro attivitàquotidiana, dichiarano che ormaial sesto anno di attivitàil duro lavoro paga. E non nascondonoil desiderio nel cassettodi avere una maggiorepluralità di eventi di rilievoper la disciplina in Sardegnae perchè no in un futuro nontanto lontano anche a Serrenti.Il sindaco Luca Becciu ed il giovane assessore allo sportGabriele Frau, complimentandosi con la squadra a nome ditutta la popolazione e orgogliosi per lo straordinario risultatoconseguito, confermano che ancora una volta la chiavevincente è stata la creazione di un gruppo giovane, affiatatoe fortemente motivato. Questo ha consentito all’AccademiaTaekwondo Serrenti a soli sei anni dalla sua costituzione ilraggiungimento di obiettivi significativi, merito soprattutto<strong>del</strong>la lungimiranza degli istruttori Frau e Mele che con dedizionehanno seguito fin dai primi anni i piccoli campioniserrentesi. L’auspicio migliore per questi ragazzi è di conseguireobiettivi ancora più ambiziosi cosa per cui, dai primipassi mossi in ambito internazionale, ci sono tutti i presupposti.Fabio MattaRiprende l’attività il gruppo di ballo Dany The Dancein forma con nuovi balli e coreografie.“È stato un periododa dimenticare costellatoanche da problemi economiciche in questo periodo dicrisi colpisce le famiglie, magrazie all’impegno di tutti esoprattutto <strong>del</strong>le mamme (acui va il mio ringraziamento)che hanno contribuito inmille modi per reperire i costumi,siamo riuscite a riprenderea pieno ritmo le attività”,spiega Daniela Oliva.Duro lavoro, ma anche comprensionee una didattica <strong>del</strong>ballo personalizzato sono leregole <strong>del</strong>la scuola Dany thedance. “Tutte devono avereun certo livello, non possoavere in un gruppo, allieveche restano indietro alle altre.Alla fine, però, la faticae l’impegno hanno pagato ei risultati sono arrivati conuna preparazione adeguataper la nuova stagione di ballo.Da settembre inoltre, lascuola di ballo avrà un nuovolocale dove poter lavoraree così saremmo pronte perprovare nuove coreografie eaffrontare con sicurezza legare ufficiali”, precisa ancoraDaniela Oliva.Dario Fraule attività di base Giuseppe Pianti che ha sottolineato quanta passioneoccorra per essere istruttori di scuola calcio e quanta pazienzaserva per lavorare coi bambini. Marras ha poi evidenziatol’importanza <strong>del</strong>le lezioni e quanto queste serviranno ai neo-istruttoripronti per la prossima stagione calcistica.Successivamente il coordinatore regionale ha omaggiato con unvaso fatto a mano da un’artista sardo, il comune di Pabillonis,nella persona <strong>del</strong> sindaco Garau, per esser stata la sede <strong>del</strong> corso.L’incontro si è concluso con un piccolo rinfresco e la tradizionalefoto ricordo di gruppo.Chiara LisciaSAN GAVINO ASD FANTASIASaggio di danza:“Tutti in scena”Esercizi individuali, insieme, a corpo libero e con attrezzi,spettacolari coreografie tratte da famosi musical fino alla rivisitazione<strong>del</strong>le più amate fiabe con un finale da mozzafiato.C’era un po’ di tutto nel saggio di danza, organizzato dallasocietà sportiva Asd Fantasia, intitolato “Tutti in scena” chesi è svolto in piazza Marconi a San Gavino. Splendide atletesi sono esibite in tanti numeri raccogliendo applausi dal pubblicoche ha letteralmente invaso la piazza. Sotto l’attenta direzione<strong>del</strong>le istruttrici (Daniela, Marianna e <strong>La</strong>ura), le giovaniginnaste, come grandi professioniste, hanno offerto unospettacolo nuovo, sportivo e di grande livello artistico.Marcella PistisSANLURIUn torneo di calcio a 5per ricordare Stefano VadalàInizia lunedì 11 luglio aSanluri la quarta edizione <strong>del</strong>Memorial di Calcio a 5 dedicatoa Stefano Vadalà, prematuramentescomparso in unincidente stradale quattroanni fa. Grande appassionatodi sport gli amici voglionoricordarlo proprio attraversouna disciplina che a lui piacevapraticare. Il torneo vedecoinvolte 9 squadre e si giocherannodue gare a seratadal lunedì al venerdì dalle 21alle 23 negli impianti <strong>del</strong>Campu nou. Al termine di ununico girone all’italiana le prime quattro giocheranno le semifinalie le finali. <strong>La</strong> manifestazione sportiva è organizzata dagliamici di Stefano e dall’associazione socio culturale Kirru. Finalie premiazioni si terranno infatti il 6 agosto in concomitanzacon la serata di musica e spettacolo <strong>del</strong> Kirru day che si svolgenel piazzale antistante il Campu nou. (a.co.)VILLANOVAFORRUTorneo di calcetto<strong>La</strong> consulta giovanile ha organizzato il diciottesimo torneoestivo di calcio a cinque. Iscrizioni entro il 14 luglio. (an.pin.)PABILLONIS CENTRO DI AGGREGAZIONE SOCIALEConsegnati gli attestati <strong>del</strong> Corso Coni-Figc per istruttori di scuola calcio privi di qualifica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!