12.07.2015 Views

Università degli Studi di Siena N OTIZIARIO PER GLI S ... - Farmacia

Università degli Studi di Siena N OTIZIARIO PER GLI S ... - Farmacia

Università degli Studi di Siena N OTIZIARIO PER GLI S ... - Farmacia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Facoltà <strong>di</strong> <strong>Farmacia</strong> Prima Sezione a.a.2005/2006per gli studenti <strong>di</strong> tutti gli anni <strong>di</strong> corsoRicevimento <strong>degli</strong> studenti da parte <strong>di</strong> ogni docente sulla propria <strong>di</strong>sciplina, secondo uncalendario stabilito.Docenti-tutors: per ogni anno <strong>di</strong> ciascun corso <strong>di</strong> laurea nonché per gli studenti fuori corso ènominato un docente-tutor cui gli studenti possono rivolgersi per esporre richieste, segnalareeventuali problemi <strong>di</strong>dattici e logistici e per avere informazioni e suggerimenti nel caso <strong>di</strong>trasferimenti, <strong>di</strong> problemi legati all’accre<strong>di</strong>tamento <strong>di</strong> CFU, etc.I docenti-tutors effettuano inoltre un monitoraggio perio<strong>di</strong>co per verificare la progressione<strong>degli</strong> studenti nel loro percorso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e possono, se necessario, proporre ai Comitati perla Didattica <strong>di</strong> intraprendere precise iniziative <strong>di</strong> tutorato <strong>di</strong>dattico.Tutorato <strong>di</strong>dattico: vengono messe in atto forme <strong>di</strong> tutorato, che possono variare nellatipologia, da parte dei docenti delle varie <strong>di</strong>scipline allo scopo <strong>di</strong> migliorare l’appren<strong>di</strong>mento e<strong>di</strong> rimuovere possibili situazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio; forme <strong>di</strong> tutorato ad hoc vengono in<strong>di</strong>viduate pergli studenti che effettuano il passaggio da un corso <strong>di</strong> laurea all’altro all’interno della nostraFacoltà.Studenti-tutors: per ogni Corso <strong>di</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong>o vengono nominati studenti-tutori cui tutti gli studentipossono rivolgersi per avere informazioni o suggerimenti sulle modalità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, sullaorganizzazione del Corso, sull’uso delle strutture <strong>di</strong> Facoltà e <strong>di</strong> Ateneo etc.; per facilitare esupportare tali interazioni e per assicurare la massima visibilità, gli studenti-tutori <strong>di</strong>spongono<strong>di</strong> un luogo <strong>di</strong> ricevimento nella sede della Facoltà e <strong>di</strong> un sito web (utilizza il link che trovi nellapagina web della Facoltà : http://www.farm.unisi.it).per gli studenti iscritti all’ultimo anno <strong>di</strong> corsoIl mondo del lavoro ed il futuro professionale: viene organizzata ogni anno, per gli studentiiscritti agli ultimi due anni <strong>di</strong> ogni corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o una manifestazione dal titolo: “La finestrasul lavoro” nella quale intervengono, come relatori, professionisti operanti nel settore delfarmaco quali espressione dei molteplici ruoli professionali cui la nostra Facoltàpermette <strong>di</strong> accedere.per i neolaureatiCorsi <strong>di</strong> preparazione all’Esame <strong>di</strong> Stato per l’Esercizio della Professione <strong>di</strong> Farmacista.Preparazione alla prova <strong>di</strong> esame <strong>di</strong> “Spe<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> una ricetta”. Il corso verrà effettuato duevolte in perio<strong>di</strong> imme<strong>di</strong>atamente precedenti le due sessioni annuali <strong>degli</strong> esami <strong>di</strong> Stato.12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!