13.07.2015 Views

Vincenzo De Mita - Morreseemigrato.ch

Vincenzo De Mita - Morreseemigrato.ch

Vincenzo De Mita - Morreseemigrato.ch

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1) Navata destra: Madonna Addolorata con Crocefisso;2) Navata sinistra: S. Antonio da Padova.Queste due tele non presentano, almeno ad un primo sommarioesame, la firma del <strong>De</strong> <strong>Mita</strong>. Ma sono tali e tanti glielementi di similitudine con le opere conservate nella vicina<strong>ch</strong>iesa di Santo Stefano, da rendere più <strong>ch</strong>e probabilel'attribuzione al <strong>De</strong> <strong>Mita</strong>, cosa peraltro già affermata daaltri autori. 21DAL CILENTO A NAPOLINel 1798 <strong>Vincenzo</strong> ed i suoi collaboratori vengono<strong>ch</strong>iamati a lavorare a Castellabate, nel Cilento, dove la localeChiesa Collegiata di S. Maria Assunta era appena uscita da unrestauro <strong>ch</strong>e alla originale austerità romanica avevasovrapposto nuovi motivi baroc<strong>ch</strong>i. Compiuti i suddettirestauri nel 1784, si pensò di aggiungere due nuove telenelle pareti laterali del transetto. A questo scopo l'arcipreteBartolomeo Comenale si recò a Napoli in cerca di artistirinomati. Evidentemente fu indirizzato alla bottega del <strong>De</strong><strong>Mita</strong>, al quale affidò il compito delle due tele, l'unaraffigurante S. Nicola vescovo di Mira, molto venerato inParroc<strong>ch</strong>ia sin dalle origini della comunità, l'altra dedicata aS. Lorenzo, arcidiacono di Roma martirizzato nel 258, inomaggio al Capitolo dei Canonici della Collegiata. I duedipinti vennero così realizzati:1) S. Lorenzo - Olio su tela, cm. 155 per 235, a sinistradel transetto. Raffigura il trionfo del Santo, tra Angeli<strong>ch</strong>e reggono la graticola del martirio e la palma dellavittoria. Sotto i suddetti Angeli, a destra, a letteremaiuscole, la firma: «VINCENZO DE MITA P.1798».2) S. Nicola - Olio su tela, cm. 155 per 235, a destradel transetto. Raffigura il Santo in atto di benedire i tre21 GENNARO VESPUCCI: «Forino attraverso i secoli» Avellino 1982, voi. II pag. 289.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!