13.07.2015 Views

ardea - il Caffè

ardea - il Caffè

ardea - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

edazione.litorale@mediumsrl.itI COLLABORATORI: Stefano Cortelletti, Fosca Colli, Moira Di Mario,Claudia Bruno, Giovanni Salsano, Emanuele LongoARDEA Dal Comune arrivano contributi per sostenere le famiglie che devono pagare le badanti. Richieste entro <strong>il</strong> 5 agostoDisab<strong>il</strong>i gravi, un aiuto per l’assistenzaMentre non si affievoliscono le polemicheper <strong>il</strong> soggiorno negato ai giovanidisab<strong>il</strong>i, <strong>il</strong> Comune rende noto che èstato appena pubblicato un bando per l’assegnazionedi contributi integrativi alle famigliecon disab<strong>il</strong>i gravi specificatamente per le spesesostenute per la retribuzione di badanti.Un aiuto concreto e sostanziale considerati icosti che gravano le famiglie. A darne notiziaè l’assessore ai Servizi sociali Massim<strong>il</strong>ianoGobbi, che invita a recarsi presso gli ufficimunicipali di via Cat<strong>il</strong>ina per ricevere tutte leinformazioni necessarie e per ritirare la modulisticaper la comp<strong>il</strong>azione delle domande.Si tratta di un provvedimento, inserito neiPiani di Zona del distretto sanitario H4 (Ardea-Pomezia)e che rientra negli interventi asostegno della famiglia: «È una iniziativa digrande importanza per venire incontro alleesigenze delle famiglie che abbiano al propriointerno – ha spiegato<strong>il</strong> delegato del Sindaco Eufemi- un disab<strong>il</strong>e che necessitadi continua assistenza;per questo è fondamentalerispettare <strong>il</strong> terminedella scadenza fissatoper <strong>il</strong> prossimo 5 agosto.Tengo a precisare che talecontributo, rispetto aglianni precedenti, è statofortemente incrementato;inoltre, per agevolare le famiglieabbiamo modificatoi requisiti di accesso al finedi incrementare le richieste dei cittadini». Ilbando integrale con tutte le informazioni è visionab<strong>il</strong>eanche online sul sito istituzionaledel Comune (www.comune.<strong>ardea</strong>.rm.it) nellasezione relativa agli avvisi. I requisiti essenzialiche si devono avereper beneficiare dei contributisono: a) cittadinanzaitaliana o di uno stato aderenteall'Unione Europea odi altro stato non aderenteall'Unione europea; b) residenzaanagrafica ad Ardeao Pomezia; c) reddito annuoimponib<strong>il</strong>e complessivodel nucleo fam<strong>il</strong>iare nonsuperiore ad euro 12.500;d) certificazione di disab<strong>il</strong>itàtotale; e) impegno ad assumere,con regolare contrattouna badante; f) non beneficiare di altriinterventi o contributi per le medesime finalitàerogati dal comune o altri Enti.Fosca ColliPOMEZIA Il nuovo natante G.C. 348 sulla costaGommone veloceper la sicurezzaÈstato messoin acqua <strong>il</strong>16 luglioscorso ed è statoimmediatamenteoperativo <strong>il</strong> nuovogommone G.C.348, in dotazionealla Capitaneria diporto di Torvaianica.Un battello veloce,così è stato definito, assegnato allaGuardia costiera attraverso unprotocollo d’intesa tra l’amministrazionecomunale di Pomezia ela Capitaneria di porto di Roma acui l’Ente di piazza Indipendenzaha fornito <strong>il</strong> mezzo nautico.«Il nuovo gommone - ha spiegato <strong>il</strong>comandante della Guardia costieradi Torvaianica, Francesco Tiso -è entrato in attività a metà lugliosulla nostra costa nell’ambitodell’operazione nazionale “MareSicuro 2011”, che ormai da anniviene promossa dal comando generaledella Capitaneria di porto edurante la quale, ogni estate, <strong>il</strong> personaleè chiamato a un delicatocompito di prevenzione nella tuteladella sicurezza dei bagnanti e direpressione nei confronti di coloroche mettono in pericolo la vita deituristi».Soddisfazione è stata espressa dall’assessoreal Demanio Pietro Toceche ha sottolineato l’importanzadella collaborazione e della cooperazionetra istituzioni. «Con <strong>il</strong> nuovogommone, in comodato d’usoalla Capitaneria di porto, si potenzia<strong>il</strong> controllo sul litorale e si garantisceai cittadini maggiore sicurezzasia acqua che sulle spiagge».M.D.M.ARDEA La denuncia di Rifondazione Comunista«I giovani assunti e sfruttatidagli stab<strong>il</strong>imenti balneari»«Si “assumono” giovani per lastagione estiva come spiagginio baristi con stipendi minimie soprattutto senza nessuna garanzialegale, nessun giorno di riposo, orari chetoccano le dodici ore quotidiane. Una situazionetutta italiana, quella dello sfruttamentodei lavoratori nella stagioneestiva»: a denunciare tale malcostume <strong>il</strong>Direttivo del Circolo della Rifondazionecomunista di Ardea. «I più generosi offrono<strong>il</strong> pasto (un primo e una bibita)per poi – aggiunge Prc – segnare nel librodei conti ogni piccola consumazione,così spesso quando <strong>il</strong> ragazzo va a ritirarelo stipendio lo trova decurtato inaspettatamente.A questo aggiungiamo leraccomandazioni di non rivelarsi collaboratoresemmai si ricevesse una visitadi controllo della Finanza e <strong>il</strong> poverogiovane si mostra compiacente per pauradi perdere <strong>il</strong> posto».LA PROVOCAZIONEUn manifesto di denuncia controlo sfruttamento dei giovaniPOMEZIA Nuova urbanistica su viale De Gasperi per un costo di 200m<strong>il</strong>a euroDue rotatorie per Nuova LaviniumInaugurate <strong>il</strong> 18 luglio scorso ledue rotatorie di viale Alcide DeGasperi, nel quartiere NuovaLavinium. Un progetto del Comunedi Pomezia, del costo di circa duecentom<strong>il</strong>aeuro, che ha ridisegnatola viab<strong>il</strong>ità del quartiere ex 167 d<strong>il</strong>uendo<strong>il</strong> traffico verso <strong>il</strong> centro cittadino,ma anche in entrata e inuscita da Torvaianica, reso più intensodopo l’apertura della stradanuova che collega largo Brodolonia Vicerè e Torvaianica Alta. Le duerotatorie, una all’incrocio con viaPietro Nenni e l’altra all’incrociocon via Ugo La Malfa, arrivano dopoanni di incertezze nei riguardi diun problema legato all’alta velocità,con numerosi incidenti stradali,molti anche gravi e alcuni addiritturamortali. «Queste due rotatorie- ha dichiarato l’assessore ai LavoriPubblici Edgardo Cenacchi, al momentodel simbolico taglio del nastro- significano migliore mob<strong>il</strong>itàe maggior sicurezza, sia per i residentidel quartiere che per i cittadinidi passaggio».I cantieri erano stati aperti l’invernoscorso e, oltre a riguardarela realizzazione delle due opere inmuratura, la Edison (la concessionariamunicipale per l’erogazionedi acqua e gas ndr) ne aveva approfittatoper sostituire e bypassare alcunetubature ormai obsolete.m.d.m.ARDEA Organizzati anche in spiaggiaCorsi gratis di Tai ChiImparare i “segreti” del Tai Chi (Arte Marziale delloSv<strong>il</strong>uppo di Sé) prendendo parte a corsi gratuiti anchein spiaggia la mattina o nel tardo pomeriggio. Èuna iniziativa dell’associazione culturale Forza Vitale(tel. 06 9130435, cell. 328 5459762) per i mesi di luglio eagosto e che non mancherà di coinvolgere i tanti appassionatidi tale disciplina.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!