13.07.2015 Views

ardea - il Caffè

ardea - il Caffè

ardea - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

32ANZIO - NETTUNO n. 223 - dall’1 al 24 agosto 2011EVENTO Tre settimane dedicate alla letteratura con la manifestazione 2011 di “Derive Cultura”Le ‘Derive’ della cultura ad AnzioL’evento vieneospitato a V<strong>il</strong>laSarsina e vede lapartecipazione discrittori famosiLA CONFERENZA STAMPA DI «DERIVE»La rassegna è iniziata sabato 23 luglio e terminerà <strong>il</strong> 10 agostoNETTUNO Ècambiato <strong>il</strong> metodo di calcolo dei punteggiCase popolari, graduatoriaaggiornataNovità per quanto riguarda lagraduatoria delle case popolaria Nettuno. Nei giorniscorsi, infatti, è stato pubblicatol’aggiornamento semestrale, unelenco st<strong>il</strong>ato ut<strong>il</strong>izzando i nuovimetodi di valutazione e gli ulterioricriteri di punteggio approvati loscorso apr<strong>il</strong>e. «La novità della nuovagraduatoria – dice l’assessore aiServizi Sociali Domenico Cianfriglia– è che gli iscritti potranno aggiornarela loro posizione di classifica inogni momento, segnalando le variazionidi punteggio agli uffici competenti;la graduatoria così modificatasarà resa pubblica ogni sei mesi. Imetodi di punteggio, approvati nelloscorso apr<strong>il</strong>e, tengono conto dellasituazione globale della famiglia enon più del solo richiedente, realizzandoun sistema di graduatoria piùcorretto, perché tiene conto dellepossib<strong>il</strong>ità economiche dell’interogruppo fam<strong>il</strong>iare». Il prossimo aggiornamentodella graduatoria perl'assegnazione degli alloggi di ed<strong>il</strong>iziapopolare sarà reso pubblico <strong>il</strong> 31dicembre.DOMENICO CIANFRIGLIAAssessore ai Servizi Sociali di NettunoÈiniziata sabato 23 luglio alle21,30, nei giardini di V<strong>il</strong>laCorsini Sarsina, la manifestazione«Derive Cultura 2011». Già allaconferenza stampa di presentazione,oltre all'intervento del senatoreCandido De Angelis, dell'assessorealle Politiche Scolastiche MarcoDel V<strong>il</strong>lano e del curatore dell'eventoPaolo Giovannelli, c'è statol'intervento del vicedirettore dei GrRai, F<strong>il</strong>ippo Anastasi, che nell'ambitodella rassegna presenterà <strong>il</strong> suolibro «In viaggio con un Santo», supapa Giovanni Paolo II. Nella settecentescaV<strong>il</strong>la Corsini Sarsina stannopresentando le loro pubblicazioniimportanti scrittori del calibro diMarcello Veneziani, Oliviero Beha,Cinzia Tani, Nicola Gratteri, DarioFranceschini, Vladimir Luxuria, RobertoRenga, che si stanno confrontandocon <strong>il</strong> pubblico rispetto a tuttauna serie di argomenti di strettaattualità. La rassegna «Derive Cultura2011», patrocinata e finanziatadal Comune di Anzio, è patrocinataanche dal Senato della Repubblica,dalla Regione Lazio, dalla Provinciadi Roma e dal Comune di Nettuno.La manifestazione terminerà mercoledì10 agosto e ha «ospitato» alsuo interno domenica 24 luglio alChris Cappell College Licia Ferro eMario Monteleone, che hanno parlatodi «Miti Romani». Un altroevento accessorio è stato in programmadomenica 31 luglio al teatroall’aperto di V<strong>il</strong>la Adele: <strong>il</strong> concertogospel di beneficenza «No oneelse singers». «Siamo riusciti a organizzareuna rassegna di alto livello– ha detto Paolo Giovannelli –che, sono certo, incontrerà l’apprezzamentodel pubblico che sceglieràla suggestiva cornice di V<strong>il</strong>la CorsiniSarsina per trascorrere una serataall’insegna della cultura e a strettocontatto con i più importanti scrittoriitaliani. Desidero ringraziare <strong>il</strong>sindaco di Anzio Luciano Bruschiniper <strong>il</strong> supporto all’iniziativa e <strong>il</strong> senatoreCandido De Angelis per avercreduto nel nostro progetto, chesenza <strong>il</strong> suo fondamentale sostegnonon saremmo riusciti a realizzare».Emanuele LongoANZIO Trasferito in Piazza GaribaldiL’Ufficio Refezionescolastica si spostaNovità per quanto riguardal'ufficio mense,ma stavolta nonriguardano le f<strong>il</strong>e di genitoriper consegnare i documentinecessari a usufruire del servizio.L’assessorato alle Politichedella Scuola, che fa capoa Marco Del V<strong>il</strong>lano, hainfatti deciso di cambiare lasede dell'Ufficio RefezioneScolastica e Scuolabus. Dalunedì 25 luglio, infatti, si èMARCO DELVILLANOAssessorealle Politichedella Scuolatrasferito da V<strong>il</strong>la Adele ainuovi locali di piazza Garibaldi,ingresso via Manetti.Varati anche gli orari diapertura al pubblico: dal 25al 30 luglio dal lunedì al giovedìdalle 9 alle 13; martedìe giovedì anche dalle 15 alle17,30. Dal 1° agosto l’UfficioRefezione Scolastica e Scuolabusresterà aperto <strong>il</strong> martedìe <strong>il</strong> giovedì dalle 9 alle13 e dalle 15 alle 17,30.AnzioLa differenziata portaa porta arriva al 35%Primi riscontri positivi per la raccoltadifferenziata porta a porta avviatain fase sperimentale ad Anzio nelquartiere Anzio Colonia – Marconi.I primi dati indicano una raccoltadifferenziata già oltre <strong>il</strong> 35%: nientemale a un mese dall'avvio. L'assessorealle Politiche Ambientali PatrizioPlacidi si è detto soddisfatto diquesti risultati e ha annunciato l'intenzionedi estendere la modalitàdi raccolta ad altri condomini chiusie poi in diverse zone della città.AnzioDe Angelis nuovocapogruppo del PdlIl Popolo della Libertà di Anzio haun nuovo capogruppo: si tratta delconsigliere comunale e provincialeRomeo De Angelis. La sua elezioneè arrivata all'unanimità; De Angelisprende <strong>il</strong> posto di Mario Pennata. Ilconsigliere provinciale ha già guidatoin passato <strong>il</strong> gruppo, in altre consigliature.«Siamo in un momentoimportante per Anzio – ha detto DeAngelis – con <strong>il</strong> porto che finalmentesta arrivando a compimento, maabbiamo anche dei problemi da affrontare,non lo nascondo».NettunoCoordinamentocomunale del PdlÈstato costituito <strong>il</strong> nuovo coordinamentodel Popolo della Libertà a Nettuno.Dopo la nomina del commissariocittadino Gabriele Petriconi e delsuo vice Roberto Falcone, è arrivataanche quella di altri quindici esponenticittadini che rappresentano levarie anime del partito. Il coordinamentocomunale ha anche costituito<strong>il</strong> circolo della «Giovane Italia» affidatoper <strong>il</strong> momento a Marco Maranesi.Il r<strong>il</strong>ancio del partito a Nettuno passada questi atti e dalla campagna di tesseramentoche sarà presto lanciata.Europei di Beach SoccerPolito arbitranella tappa italianaContinua a raccogliere risultati diprestigio l'arbitro nettunese di beachsoccer Fabio Polito. Anche quest'anno<strong>il</strong> fischietto è stato selezionatoper arbitrare gli incontri di una tappadegli Europei, quella italiana che si èsvolta a Ravenna dal 22 al 24 luglio.Polito spera ora di poter prendereparte anche alla fase finale. «Saràdiffic<strong>il</strong>e, visto che ho altre edizioni allespalle – dice – e la Fifa vuole farfare esperienza anche ad altri arbitri.Questo sport sta crescendo».NAUTICA La gara si doveva tenere a Nettuno, ma è stata rinviata per maltempoIl ‘Grand Prix’ trasferito a OstuniSfuma definitivamente la possib<strong>il</strong>itàdi vedere i bolidi dell'offshoresfrecciare nelle acque nettunesiper quest'anno. Il Grand Prix «Città diNettuno – Trofeo Francesco Di CesareRiscaldamenti» che doveva svolgersi aNettuno a giugno era stato rinviato permaltempo. In verità le speranze di recuperarela tappa a Nettuno erano remote:molto più semplice farlo «raddoppiando»un'altra tappa, e così è stato.La terza tappa del campionato italianooffshore 3000 è stata disputata aOstuni, in Puglia, lo scorso sabato 23luglio. Alla gara è stata presente unadelegazione del Comune di Nettunoguidata dal sindaco Alessio Chiavetta edall’assessore allo Sport Luigi Visalliper presenziare alla cerimonia di premiazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!