13.07.2015 Views

GUIDA ALLA CITTADINANZA - Comune di Chivasso

GUIDA ALLA CITTADINANZA - Comune di Chivasso

GUIDA ALLA CITTADINANZA - Comune di Chivasso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERZA SEZIONEGLOSSARIO• A.P.R. (Anagrafe della Popolazione Residente):E’ la raccolta organizzata delle posizioni delle singole persone, delle famiglie e delle convivenzeaventi <strong>di</strong>mora abituale nel <strong>Comune</strong>, nonché <strong>di</strong> coloro che, senza fissa <strong>di</strong>mora, hanno stabilito nel<strong>Comune</strong> il proprio domicilio. Continuano a far parte della Popolazione residente le persone che<strong>di</strong>morano temporaneamente in altri Comuni o all'Estero, per cause <strong>di</strong> durata limitata. Vienecontinuamente aggiornata tramite iscrizione per nascita da genitori residenti nel <strong>Comune</strong>,cancellazioni per decesso <strong>di</strong> residenti e trasferimenti <strong>di</strong> residenza da/per altro <strong>Comune</strong>, da/perl'Estero o per irreperibilità.I citta<strong>di</strong>ni residenti in Italia devono rivolgersi:o Alla Prefettura –U.T.G., che ha sede nel Capoluogo della Provincia <strong>di</strong> residenza,per i casi <strong>di</strong> acquisto della citta<strong>di</strong>nanza italiana;o All’Ufficiale <strong>di</strong> Stato Civile del proprio <strong>Comune</strong>, per tutti gli altri casi.• A.I.R.E.: (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero):Contiene i dati dei citta<strong>di</strong>ni italiani che hanno <strong>di</strong>chiarato spontaneamente <strong>di</strong> risiedereall'estero per un periodo <strong>di</strong> tempo superiore a 12 mesi o per i quali è stata accertata d'ufficio taleresidenza. Analogamente all'Anagrafe della Popolazione Residente, viene continuamenteaggiornata ed è collegata all'A.I.R.E. centrale, presso il Ministero dell'Interno, attraversoun'apposita procedura informatica.I citta<strong>di</strong>ni residenti all’estero devono rivolgersi al Consolato Italiano, competente perterritorio, per qualsiasi procedura relativa alla citta<strong>di</strong>nanza.• LEGALIZZAZIONE:E’ un requisito essenziale affinché un atto straniero possa produrre in Italia i suoi effettilegali.Essa consiste nell’attestazione ufficiale, resa dalla competente autorità consolare o <strong>di</strong>plomaticaitaliana all’estero, della qualifica legale del pubblico ufficiale che ha firmato l’atto e l’autenticitàdella sua firma.Se l’atto è rilasciato da una autorità estera in Italia, deve essere legalizzato dal Prefetto nella cuicircoscrizione si trova l’autorità estera stessa (fanno eccezione la Val d’Aosta, in cui è competenteil Presidente della Regione, e le Province <strong>di</strong> Trento e Bolzano, per cui è competente il Commissario<strong>di</strong> Governo).La legalizzazione non riguarda, al contrario, la vali<strong>di</strong>tà o l’efficacia dell’atto nel Paese e noncomporta nessun controllo né accettazione del contenuto del documento.La mancanza <strong>di</strong> legalizzazione, quin<strong>di</strong> comporta che l’atto (pur essendo valido ed efficace nelPaese <strong>di</strong> provenienza) non può produrre effetti in Italia.La legalizzazione non è necessaria quando il Paese da cui proviene l’atto straniero ha aderito allaConvenzione dell’Aja 5/10/1961 sulla “Apostille”, ovvero ad una convenzione internazionale, bi- opluri-laterale che la esclude.La Convenzione <strong>di</strong> Bruxelles del 1987, relativa alla esenzione dall’"Apostille" nei rapporti tra iPaesi dell’Unione Europea, non è ancora stata ratificata da tutti i Paesi dell’Unione, ed è quin<strong>di</strong>in vigore solo tra alcuni <strong>di</strong> questi (per ora è in vigore solo tra Belgio, Danimarca, Francia, Irlandaed Italia).In base ad accor<strong>di</strong> internazionali sono esenti dalla legalizzazione da parte dell'Autorità<strong>di</strong>plomatica italiana e anche dall’Apostille i documenti rilasciati dai seguenti Paesi:16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!