13.07.2015 Views

GUIDA ALLA CITTADINANZA - Comune di Chivasso

GUIDA ALLA CITTADINANZA - Comune di Chivasso

GUIDA ALLA CITTADINANZA - Comune di Chivasso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA PERDITA DELLA <strong>CITTADINANZA</strong> ITALIANAIl citta<strong>di</strong>no italiano può perdere la citta<strong>di</strong>nanza: Automaticamente:o per arruolamento volontario nell’esercito <strong>di</strong> uno Stato straniero o per svolgimento<strong>di</strong> un incarico pubblico presso uno Stato estero nonostante gli vengaespressamente vietato dal Governo italiano; o se durante lo stato <strong>di</strong> guerra con unoStato estero, il citta<strong>di</strong>no abbia prestato servizio militare o svolto un incaricopubblico o abbia acquistato la citta<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> quello Stato;o in caso <strong>di</strong> revoca dell’adozione per fatto imputabile all’adottato a con<strong>di</strong>zione chedetenga o acquisti un’altra citta<strong>di</strong>nanza. Per rinuncia:o l’adottato maggiorenne, a seguito <strong>di</strong> revoca dell’adozione per fatto imputabileall’adottante, può rinunciare alla citta<strong>di</strong>nanza italiana sempre che detenga oriacquisti un'altra citta<strong>di</strong>nanza;o il citta<strong>di</strong>no italiano, qualora risieda o stabilisca la propria residenza all’estero e sepossiede, acquista o riacquista un’altra citta<strong>di</strong>nanza, può rinunciare allaocitta<strong>di</strong>nanza italiana;il maggiorenne che ha conseguito la citta<strong>di</strong>nanza italiana da minorenne a seguito <strong>di</strong>acquisto o riacquisto della citta<strong>di</strong>nanza da parte <strong>di</strong> uno dei genitori, può rinunciarvialla con<strong>di</strong>zione che detenga un’altra citta<strong>di</strong>nanza.N.B. Il minorenne non può mai perdere la citta<strong>di</strong>nanza italiana, nemmeno se uno dei genitori laperde o riacquista una citta<strong>di</strong>nanza straniera.RIACQUISTO DELLA CITTADINANA ITALIANAATTENZIONE: Le istanze o <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> elezione, acquisto, riacquisto, rinuncia oconcessione della citta<strong>di</strong>nanza sono soggette al pagamento <strong>di</strong> un contributo <strong>di</strong> importo paria 200 euroAutomatico:o dopo un anno dalla data in cui è stata stabilita la residenza nel territorio dellaRepubblica, salvo che entro lo stesso termine non vi rinunci.A domanda:o prestando effettivo servizio militare nelle Forze Armate Italiane;o assumendo, o avendo assunto un pubblico impiego alle <strong>di</strong>pendenze dello Statoanche all’estero;o presentando, per i residenti all’estero, presso l’Autorità Consolare italiana, una<strong>di</strong>chiarazione tesa al riacquisto della citta<strong>di</strong>nanza italiana e stabilendo entro unanno dalla <strong>di</strong>chiarazione, la propria residenza in Italia;ome<strong>di</strong>ante <strong>di</strong>chiarazione da parte della citta<strong>di</strong>na italiana che ha perdutoautomaticamente la citta<strong>di</strong>nanza per matrimonio con uno straniero celebratoanteriormente al 1° gennaio 1948.Le donne che abbiano automaticamente acquistato una citta<strong>di</strong>nanza straniera per matrimoniocontratto dopo il 1° gennaio 1948, comunque non perdono la citta<strong>di</strong>nanza italiana per il fattodell’acquisto automatico della citta<strong>di</strong>nanza straniera del marito.6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!