13.07.2015 Views

Determina - Comune di Pietrasanta

Determina - Comune di Pietrasanta

Determina - Comune di Pietrasanta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

prefissato, qualora il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pietrasanta</strong> abbia dovuto, durante l’esecuzione del contratto, valersi intutto o in parte <strong>di</strong> essa.-----------------------------------Come richiesto dall’art. 25 del Capitolato Speciale d’Appalto, le parti danno atto che l’Appaltatore hapresentato all’Ente, contestualmente alla firma del presente contratto, ai sensi dell’art. 29, comma 1 delDlgs 163/2006 e ss.mm., polizza CAR, con massimale pari ad € 1.000.000,00 (unmilione/00), e polizzaRCT/O, con massimale pari ad € 5.000.000,00 (cinquemilioni/00).ARTICOLO 9 (Divieto <strong>di</strong> cessione del contratto)Il presente contratto non può essere ceduto, a pena <strong>di</strong> nullità, ai sensi dell’articolo 118, comma 1, delD.Lgs 163/2006 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni ed integrazioni.-------------------ARTICOLO 10 (Subappalto)Gli eventuali subappalti dovranno essere preventivamente autorizzati ed eseguiti nel rispetto delle<strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge in materia. In particolare, nel caso in cui l’appaltatore, se consentito, proceda alsubappalto, esso assume sin d’adesso l’impegno <strong>di</strong> inserire nel contratto <strong>di</strong> subappalto, a pena <strong>di</strong> nullitàassoluta, un'apposita clausola con la quale il subappaltatore o subcontraente assume gli obblighi <strong>di</strong>tracciabilità dei flussi finanziari <strong>di</strong> cui all’art. 3, comma 9-bis, della Legge n. 136/2010 e ss.mm. Ilmancato utilizzo, in tutti i casi <strong>di</strong> transazione, del bonifico bancario o postale ovvero degli altristrumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, costituisce causa <strong>di</strong> risoluzione delcontratto. -----------------------------------------------------------------------------------L'appaltatore, il subappaltatore o il subcontraente che ha notizia dell'inadempimento della propriacontroparte agli obblighi <strong>di</strong> tracciabilità finanziaria <strong>di</strong> cui alla legge sopra citata ne dà imme<strong>di</strong>atacomunicazione alla stazione appaltante e alla prefettura-ufficio territoriale del Governo della provinciaove ha sede la stazione appaltante. Al fine <strong>di</strong> mettere la stazione appaltante in con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> assolvereall’obbligo <strong>di</strong> verifica delle clausole contrattuali, i contraenti ed i subcontraenti, tramite il legalerappresentante o soggetto munito <strong>di</strong> apposita procura, devono comunicare alla stazione appaltante tutti irapporti contrattuali posti in essere per l’esecuzione del presente contratto.ARTICOLO 11 (Obblighi dell’Appaltatore nei confronti dei propri lavoratori <strong>di</strong>pendenti)L Appaltatore è obbligato a rispettare tutte le norme in materia retributiva, contributiva, previdenziale,assistenziale, assicurativa, sanitaria, previste per i <strong>di</strong>pendenti della vigente normativa con particolareriguardo a quanto previsto dall’articolo 118, comma 6, del D.Lgs 163/2006 e successive mo<strong>di</strong>ficazionied integrazioni.-----------------------------------

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!