31.07.2015 Views

Compiti e funzioni dei medici di medicina generale - Fnp – Cisl ...

Compiti e funzioni dei medici di medicina generale - Fnp – Cisl ...

Compiti e funzioni dei medici di medicina generale - Fnp – Cisl ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Emergenza territorialeIl servizio <strong>di</strong> emergenza territoriale consiste nell’assicurare un complesso <strong>di</strong> servizie prestazioni garantiti da una centrale operativa cui fa riferimento il numero telefoniconazionale “118” e alla quale devono affluire tutte le richieste <strong>di</strong> intervento.Il servizio nella regione Lombar<strong>di</strong>a è stato con recente deliberazione accentrato inuna nuova azienda : l’azienda regionale dell’Emergenze Urgenza che è ancora in fase <strong>di</strong>definizione per struttura organizzazione.Attualmente il servizio è organizzato a livello provinciale e il coor<strong>di</strong>namento èaffidato a un me<strong>di</strong>co ospedaliero e collegato ad una Azienda ospedaliera dotata <strong>di</strong>Dipartimento <strong>di</strong> emergenza urgenza.Sistema CRS <strong>–</strong> SISS(Carta Regionale Servizi- Servizio Informativo Socio Sanitario)La CRS sostituisce la Tessera Sanitaria Nazionale cartacea, è ufficialmente anchetessera del co<strong>di</strong>ce fiscale, ha funzione <strong>di</strong> Tessera Europea <strong>di</strong> Assicurazione Malattia equin<strong>di</strong> sostituisce il modello E-111, richiesto per l’assistenza sanitaria, nei Paesidell’Unione Europea.Nel microprocessore sono registrati i dati personali, i dati amministrativi (co<strong>di</strong>ceassistito, Asl <strong>di</strong> appartenenza, Me<strong>di</strong>co Curante) e i dati <strong>di</strong> esenzione sanitaria; è noltrepossibile registrare sulla CRS i dati sanitari <strong>di</strong> emergenza (gruppo sanguigno, allergie,vaccinazioni, malattie croniche, terapie farmacologiche, ecc.)La carta è stata inviata a tutti i citta<strong>di</strong>ni lombar<strong>di</strong> (in caso <strong>di</strong> mancato ricevimento o<strong>di</strong> smarrimento rivolgersi alla Asl o contattare il numero verde 800.030606) ed è già attivaper i dati memorizzati.Per consentire il trattamento <strong>dei</strong> dati con finalità <strong>di</strong> cura, ovvero poter utilizzare ilsistema della banca dati per la consultazione da parte del me<strong>di</strong>co curante <strong>dei</strong> dati<strong>di</strong>agnostici inseriti, occorre compilare il modulo per il “consenso al trattamento <strong>dei</strong> dati”consegnato insieme alla CRS (in caso <strong>di</strong> smarrimento si può richiedere alla Asl o agli ufficipostali). Il citta<strong>di</strong>no può accedere <strong>di</strong>rettamente tramite proprio computer alla consultazionedella propria storia clinica utilizzando il Co<strong>di</strong>ce Personale (PIN) da richiedere presso gliUffici Postali (o la Asl in alcuni Comuni) consegnando il modulo <strong>di</strong> Consenso alTrattamento <strong>dei</strong> Dati.A sistema completamente attivato il me<strong>di</strong>co curante sarà in grado <strong>di</strong> leggere i datidella CRS, i dati archiviati nel SISS, i dati <strong>di</strong>agnostici imme<strong>di</strong>atamente <strong>di</strong>sponibili, fareprescrizioni farmaceutiche e <strong>di</strong>agnostiche, prenotare visite ed esami (comunque sempre esolo se, per il rapporto <strong>di</strong> fiducia instaurato, è stato sottoscritto il Consenso al trattamento<strong>dei</strong> dati).In caso <strong>di</strong> ricovero al Pronto Soccorso, in casi particolarmente gravi e <strong>di</strong> urgenza, ilMe<strong>di</strong>co in servizio può accedere ai dati dell’archivio del paziente.Da aggiungere eventualmenteTICKET sanità lombardaTempi <strong>di</strong> attesaCUP

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!