08.12.2012 Views

N° 1 del 2007 - FITArco

N° 1 del 2007 - FITArco

N° 1 del 2007 - FITArco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

c a m p i o n a t i i t a l i a n i s k i a r c h e r y<br />

di Giancarlo Costantini<br />

spettacolo sulla neve<br />

Sopra una fase <strong>del</strong>la gara Sprint.<br />

Nella pagina a fianco in alto le<br />

azzurre Stefania D’Andrea, Nadia<br />

Peyrot ed Elda Piller Hoffer; al<br />

centro l’iridato Alberto Peracino,<br />

a fianco il rush finale<br />

<strong>del</strong>l’Inseguimento tra la Peyrot e<br />

la Piller Hoffer; in basso l’Allievo<br />

Matteo Costantini<br />

18<br />

arcieri<br />

Il Friuli Venezia Giulia ha ospitato anche quest’anno<br />

la competizione più significativa <strong>del</strong> settore Ski<br />

Archery, vale a dire la 23ª edizione dei Campionati<br />

Italiani.<br />

Gli Arcieri Tolmezzo, la società organizzatrice <strong>del</strong>la<br />

manifestazione, guidata dall’inossidabile Livio Angeli,<br />

ha accolto dal 16 al 18 febbraio i partecipanti<br />

con impeccabile maestria, rendendo come sempre<br />

piacevole la due giorni di gara presso l’attrezzatissimo<br />

Centro Biathlon di Forni Avoltri (Ud). Rispetto ai<br />

precedenti Campionati Italiani, quello <strong>del</strong> <strong>2007</strong>, visto<br />

il tardo arrivo <strong>del</strong>la neve, ha voluto arricchirsi di<br />

una prova Sprint, non valida per l’assegnazione dei<br />

titoli italiani, ma aperta anche alle rappresentative<br />

straniere. Tale scelta è scaturita dalla necessità di<br />

permettere alla squadra nazionale di poter testare<br />

il grado di preparazione agonistica, visto l’impegno<br />

al quale dovrà andare incontro dal 2 al 9 marzo<br />

prossimo: vale a dire i Campionati <strong>del</strong> Mondo che si<br />

svolgeranno in Russia.<br />

Gli Arcieri Tolmezzo, avvalendosi come sempre <strong>del</strong>la<br />

collaborazione dei gestori <strong>del</strong> centro Biathlon, viste<br />

le comodità messe a disposizione, quali box per<br />

la preparazione degli sci, sala conferenze, bar e ristorante,<br />

oltre alla disponibilità <strong>del</strong>la Federazione<br />

Un’agguerrita competizione,<br />

tra ritmi elevati sugli sci e tiri al poligono<br />

Italiana Cronometristi, l’immancabile patrocinio <strong>del</strong><br />

Comune di Forni Avoltri e all’ospitalità degli albergatori,<br />

ha reso a tutti gli atleti piacevole e confortevole<br />

il soggiorno.<br />

Il programma, prevedendo già dal venerdì gli allenamenti<br />

sulle piste e le prove dei tiri sul poligono,<br />

ha radunato atleti provenienti dalle regioni Piemonte,<br />

Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto,<br />

Friuli Venezia Giulia e Lazio, oltre a contare sulla<br />

presenza alla nazionale maschile senior <strong>del</strong>la vicina<br />

Slovenia.<br />

Così, sabato mattina, su una pista perfettamente<br />

preparata di 2,5 Km per la categoria Seniores maschili<br />

e 2 Km per tutte le altre categorie si è partiti al<br />

via con la prova Sprint. Da subito nella categoria<br />

Seniores, come era prevedibile, si sono messi in risalto<br />

gli atleti <strong>del</strong>la nazionale slovena e i nostri rappresentanti<br />

azzurri, che mantenendo ritmi elevatissimi<br />

sugli sci e tiri al poligono di media caratura<br />

hanno dato vita ad una agguerrita competizione.<br />

Alla fine la gara ha visto lo sloveno Vid Voncina<br />

piazzarsi sul gradino più alto <strong>del</strong> podio, seguito dal<br />

suo connazionale Andrej Zupan e terzo il nostro<br />

nazionale Alberto Peracino.<br />

Per la categoria Juniores maschile ottima la presta-<br />

Categoria Tipo di Percorso Stazioni N.Frecce per Totale Penalità in<br />

Competizione (Km x N..Giri) di Tiro stazione di tiro metri per<br />

ogni tiro<br />

sbagliato<br />

Seniores A e B 10 Km 4 volte anello Piedi<br />

maschile di 2,5 Km Ginocchio 4 12 150<br />

Piedi<br />

Seniores A e B 8 Km 4 volte anello Piedi<br />

femminile di 2 Km Ginocchio 4 12 150<br />

Piedi<br />

Juniores Maschile 8 Km 4 volte anello Piedi<br />

di 2 Km Ginocchio 4 12 150<br />

Piedi<br />

Juniores Femminile 6 Km 3 volte anello Piedi<br />

di 2 Km Ginocchio 4 8 150<br />

Veterani Maschile 8 Km 3 volte anello Piedi<br />

di 2 Km Ginocchio 4 12 150<br />

Piedi<br />

Allievi - Allieve 4 Km 2 volte anello Piedi 4 4 75<br />

di 2 Km<br />

gennaio - febbraio <strong>2007</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!