08.12.2012 Views

N° 1 del 2007 - FITArco

N° 1 del 2007 - FITArco

N° 1 del 2007 - FITArco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a s s e m b l e a n a z i o n a l e<br />

UN’ASSEMBLEA<br />

che guarda al futuro<br />

di Guido Lo Giudice<br />

Il Presidente FITARCO Mario<br />

Scarzella ed il Presidente<br />

Onorario FITARCO Francesco<br />

Gnecchi Ruscone premiano<br />

Giuseppe Seimandi, Elena<br />

Tonetta e, nella pagina a fianco,<br />

Luciana Pennacchi, Paolo Pessina<br />

e Vincenzo Scaramuzza<br />

Foto di Marco Rodolfo<br />

A Vigevano, nella splendida Sala Cavallerizza <strong>del</strong><br />

Castello Sforzesco, si è svolta<br />

l’Assemblea Nazionale FITARCO<br />

Il maestoso Castello Sforzesco di Vigevano è stato il<br />

monumentale padrone di casa <strong>del</strong>l’Assemblea Nazionale<br />

FITARCO, tenutasi domenica 4 febbraio. Osservata<br />

dall’alto dalla Torre <strong>del</strong> Bramante, è stata la<br />

sala Cavallerizza <strong>del</strong> castello la specifica sede <strong>del</strong>l’Assemblea.<br />

Le enormi travi di legno intrise di storia<br />

e gli oltre 300 presenti, hanno assistito e partecipato<br />

con interesse e trasporto alla riunione e alle<br />

premiazioni, vero e proprio suggello di una stagione,<br />

quella passata, ricchissima di vittorie e di buoni<br />

auspici per il futuro.<br />

Oltre al momento più spensierato e vivace, dedicato<br />

alla consegna di coppe, targhe e medaglie, l’ordine<br />

<strong>del</strong> giorno prevedeva anche la verifica <strong>del</strong>lo stato<br />

di realizzazione <strong>del</strong> bilancio programmatico di<br />

indirizzo quadriennale, che ha impegnato il nutrito<br />

parterre a prestare attenzione ai progetti sviluppati<br />

e attualizzati dal presidente Mario Scarzella e dall’intero<br />

Consiglio Federale, chiamati nel corso <strong>del</strong>l’Assemblea<br />

a relazionare su ciò che è stato fatto e<br />

quanto si sta facendo per permettere una costante<br />

crescita <strong>del</strong>la Federazione, sotto ogni punto di vista,<br />

dando così continuità ai risultati esaltanti conseguiti<br />

in ambito internazionale e a livello giovanile.<br />

L’Assemblea, presieduta da uno dei padri <strong>del</strong>l’arcieria<br />

mondiale, l’Architetto Francesco Gnecchi Ruscone,<br />

con Giuseppe Cinnirella come Vicepresidente, è<br />

stata curata in ogni dettaglio dagli Arcieri Vigevano<br />

Torre <strong>del</strong> Bramante, col fondamentale supporto <strong>del</strong><br />

Comitato Regionale Lombardia, ed ha potuto contare<br />

sui puntuali interventi <strong>del</strong>l’Assessore allo sport<br />

<strong>del</strong> Comune di Vigevano Antonio Prati e <strong>del</strong> presidente<br />

<strong>del</strong> CONI Pavia Oscar Campari.<br />

I lavori sono partiti dalla relazione <strong>del</strong> Presidente<br />

Mario Scarzella (che vi riportiamo per intero), cui<br />

hanno fatto seguito quelle dei Consiglieri federali. Il<br />

Vicepresidente Vicario Sante Spigarelli si è soffermato<br />

su tre punti cardine che hanno investono le<br />

attività <strong>del</strong>la Commissione Tecnica Nazionale: il miglioramento<br />

<strong>del</strong>l’organizzazione nazionale, attraverso<br />

l’importante novità dei tecnici di supporto; la<br />

gestione <strong>del</strong> Progetto Pechino 2008 e la gestione<br />

dei settori agonistici. Il Consigliere Maurizio Monari<br />

ha posto l’accento sulle novità che riguardano il<br />

settore informatico <strong>del</strong>la Federazione, che ha fatto<br />

enormi passi avanti e che ha in progetto un’ulterio-<br />

re modernizzazione in relazione al programma di gestione<br />

<strong>del</strong>le competizioni. Il Consigliere Roberto Gotelli<br />

ha invece illustrato le novità <strong>del</strong>la prossima stagione<br />

per quanto concerne l’ingresso dei Campionati<br />

Italiani 3D nel calendario nazionale, oltre a ribadire<br />

con orgoglio i grandi risultati ottenuti dagli azzurri ai<br />

Mondiali Campagna di Goteborg. Poi è stata la volta<br />

<strong>del</strong> settore antidoping, col Consigliere Stefano Osele,<br />

che ha richiesto nuovamente la piena collaborazione<br />

e l’aiuto concreto dei tesserati per evitare qualsiasi<br />

problema e coinvolgimento in materia di doping. Il<br />

Consigliere Maurizio Belli ha poi sviscerato gli ottimi<br />

risultati ottenuti in campo internazionale dal settore<br />

giovanile e giudicato positivamente il lavoro svolto<br />

da arcieri, tecnici e società per quanto riguarda i Giochi<br />

<strong>del</strong>la Gioventù, che con il loro sviluppo guardano<br />

al futuro e a una crescita costante <strong>del</strong> movimento di<br />

base <strong>del</strong>l’arcieria italiana. Infine è arrivata la relazione<br />

<strong>del</strong>la Commissione Settore Quadri, con i Consiglieri<br />

Nino Oddo e Stefano Vettorello, che hanno relazionato<br />

sul lavoro svolto per i corsi istruttori, per il potenziamento<br />

dei Quadri Tecnici Federali, per gli aggiornamenti<br />

degli allenatori <strong>del</strong>le squadre nazionali e sulla<br />

difficoltosa realizzazione <strong>del</strong>la formazione dirigenziale.<br />

Inoltre il Presidente <strong>del</strong> Collegio dei Revisori dei<br />

Conti Fausto Pennestrì, seppur non potendo dare un<br />

parere definitivo sulla situazione economico-finanziaria<br />

<strong>del</strong>la FITARCO, che deve ancora essere vagliata<br />

dal CONI, ha comunque riservato un giudizio favorevole<br />

sulla gestione <strong>del</strong>la Federazione.<br />

Nel corso <strong>del</strong>l’Assemblea è stato dato anche ampio<br />

spazio, attraverso l’intervento <strong>del</strong>l’organizzatore<br />

Vittorio Frangilli, all’importante appuntamento internazionale<br />

di Varese, quando dal 30 aprile al 5<br />

maggio si disputerà la 1ª tappa <strong>del</strong> Grand Prix Europeo<br />

e la 2ª di Coppa <strong>del</strong> Mondo.<br />

Il culmine <strong>del</strong>la riunione è arrivato quando si è<br />

giunti al momento <strong>del</strong>la consegna dei premi. Presentata<br />

dal Vicepresidente Paolo Poddighe, è arrivata<br />

quindi l’incoronazione dei migliori atleti, <strong>del</strong><br />

miglior tecnico ed arbitro <strong>del</strong>la stagione 2006 e la<br />

consegna dei premi alle società che si sono contraddistinte<br />

per l’incremento <strong>del</strong> numero di tesserati<br />

e per le attività svolte.<br />

Come ogni anno, la lista degli azzurri premiati per<br />

aver conquistato un podio nell’anno precedente è<br />

4 arcieri gennaio - febbraio <strong>2007</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!