13.11.2016 Views

AUTUNNO DI SFIDE

FederalberghiRomaOR04-2016

FederalberghiRomaOR04-2016

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

iGAR<br />

E<strong>DI</strong>TORIALE<br />

iGAR<br />

NEWS<br />

di G. d. F.<br />

GAR VINCITORI<br />

DEL PREMIO COMITATO<br />

GIOVANI ALBERGATORI DELL’ANNO<br />

<strong>DI</strong> FEDERALBERGHI NAZIONALE<br />

del Presidente Alessandro Zucconi<br />

Buon principio a tutti. Avete capito bene. La nostra Giunta<br />

è nata con la primavera ed i primi mesi ci hanno visto in<br />

prima linea a seguire la campagna elettorale, anche con un<br />

po’ di fatica che non possiamo nascondere. Ora siamo pronti<br />

per cominciare il nostro programma e condividere con voi il<br />

lavoro che abbiamo fatto per i GAR durante questi mesi di<br />

rodaggio, grazie all’esperienza degli anni passati nella giunta<br />

precedente.<br />

Daniel, il nostro cosiddetto ministro dell’istruzione, ha<br />

predisposto un corso che darà la giusta attenzione a<br />

chi muove i primi passi nel mondo alberghiero; un corso in<br />

collaborazione con l’EBTL, che già negli ultimi 3 anni ci ha<br />

dato ottimi frutti. Accanto a ciò, degli aperitivi formativi con<br />

figure di altissimo livello, permetteranno ai più navigati di<br />

scoprire lati inaspettati della nostra professione.<br />

Marco, che presiede al dicastero dell’attuazione del<br />

programma, ha preparato un calendario che inserirà serate<br />

esclusive nei nuovi locali che faranno tendenza nella stagione<br />

a venire. Soddisferà la sete di innovazione, cominciando con<br />

la visita di un incubatore di start up. Infine non abbiamo<br />

intenzione di dimenticare la nostra città. Dopo tutto è il motivo<br />

per il quale svolgiamo il nostro lavoro! Le visite culturali, con<br />

cadenza mensile, ci porteranno a scoprire lati della città che<br />

potremmo non conoscere: le domus di palazzo Valentini, il<br />

tempio pitagorico di porta maggiore e così via.<br />

Non sei un GAR ed ardi d’invidia? Non c’è bisogno... Il caro e<br />

vecchio Guglielmo, nostro Segretario di Stato, si occupa della<br />

diplomazia, dei progetti del Comitato Nazionale Giovani<br />

Albergatori, di invitare alle nostre attività amici e colleghi di<br />

regioni limitrofe, ma, soprattutto, di predisporre l’invito al<br />

nostro programma anche per i Diversamente GAR, che hanno<br />

superato i 39 anni.<br />

E come farete a seguire tutto ciò? Andrea di Tillo, ministro<br />

della propaganda con delega alle Politiche Giovanili, oltre<br />

a fare da consulente a noi vecchietti per le attività del<br />

calendario, si occuperà delle varie comunicazioni che saranno<br />

inviate a tutti i GAR attraverso social, newsletter, mail e<br />

bussandovi a casa.<br />

Il calendario si alternerà con eventi organizzati dal Nazionale<br />

di cui possiamo anticiparvi la Formazione che si terrà a<br />

Varsavia dal 21 al 23 novembre sulla tematica dei nuovi<br />

mercati ed i modi per attrarli. In fase organizzativa, quest’anno<br />

la cena di auguri si svolgerà nella provincia di Rieti, sempre<br />

con un pensiero ai nostri colleghi che hanno sofferto del<br />

terremoto dello scorso agosto.<br />

A maggio andremo a Rapallo per l’Assemblea Nazionale<br />

di Federalberghi e tra qualche settimana sapremo dove si<br />

svolgerà il meeting estivo quest’anno, dopo il mirabolante<br />

scorso meeting estivo di Ischia.<br />

Cosa manca? Niente, solo la vostra partecipazione.<br />

Era dal 2012 che mancava,<br />

oggi è tornato nella nostra<br />

bacheca: il trofeo più importante<br />

a livello di Federalberghi Giovani è<br />

di nuovo appannaggio dei GAR! Il<br />

Premio Nazionale per il Comitato<br />

Giovani Albegatori dell'Anno è stato<br />

infatti assegnato a Rimini al nostro<br />

Comitato, GAR campioni d’Italia!<br />

Questo premio, vinto grazie al<br />

progetto, tutto made in GAR,<br />

del Minimaster, è il più alto<br />

riconoscimento previsto dal nostro Comitato Nazionale ed<br />

assume un valore particolarmente importante poiché viene<br />

assegnato da tutti i rappresentanti delle altre regioni, così<br />

come è stato anche quest'anno in occasione dell’Assemblea di<br />

Rimini.<br />

Dire che tutti noi ne dobbiamo essere orgogliosi è scontato.<br />

Ciò che fa più piacere è che questo premio arriva in una<br />

fase di transizione, in cui le attività della precedente Giunta<br />

sono state raccolte e proseguite dalla nuova. Il premio<br />

evidenzia dunque la bontà del percorso intrapreso e della sua<br />

lungimiranza, insieme ad una esortazione a continuare sempre<br />

così. A fianco di questo premio, ci fa molto piacere ricordare<br />

l’assegnazione, su nostra proposta, di quello individuale al<br />

Giovane Albergatore dell’Anno,<br />

Filippo de Sanctis, rappresentante<br />

dell’Abruzzo. Grandissimo Filippo,<br />

uno di noi, premio meritatissimo per<br />

i risultati che hai ottenuto! Ciò detto,<br />

festeggeremo a breve la vittoria di<br />

questo splendido premio, intanto<br />

portate lo “scudetto” con la giusta<br />

fierezza! Di seguito le motivazioni<br />

dell’assegnazione. Ad Maiora!<br />

“Il Comitato Giovani Albergatori di<br />

Roma ha ricevuto il premio come<br />

‘Comitato Giovani Albergatori dell’anno’ per l’edizione del<br />

2016. Il progetto ‘Minimaster’ è alla sua terza edizione e si<br />

tratta di un percorso formativo multidisciplinare, impostato<br />

su 8 lezioni tenute da professionisti del settore, inerenti 5<br />

diverse aree tematiche relative del management alberghiero:<br />

Revenue management; Web e dintorni, Metamotori e<br />

disintermediazione; Tour Operator e agenzie; Social media<br />

marketing; Housekeeping Elemento fondamentale del progetto<br />

è la collaborazione con l’EBTL, grazie a cui è stato possibile<br />

offrire il corso gratuitamente ai GAR, con il rilascio, al termine<br />

del percorso, di una attestato certificato e pienamente<br />

riconosciuto dalla Regione Lazio, spendibile anche per eventuali<br />

crediti universitari”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!