22.12.2016 Views

1_Where the oceans meet

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16 1. WHERE THE OCEANS MEET<br />

apprende ed echeggia quel che canta la voce solista.<br />

Poi i ruoli si invertono: la comunità predomina<br />

e la voce solista passa ai controcanti. Questa<br />

è una splendida metafora musicale di come un<br />

buon pastore non mantenga indefinitamente la<br />

posizione di guida e apripista, perché il suo scopo<br />

è di condurre gli altri alla stessa destinazione<br />

di cui già gode.<br />

1.3 Analisi testuale<br />

L’immagine originaria del trattato di Zeno è quella<br />

di due mari comunicanti connessi da uno stretto,<br />

per cui risulta facile localizzare i mari geograficamente<br />

ma impossibile attribuire ad uno o all’altro<br />

il dettaglio che si propaga tra i due, come<br />

il viaggiare di un’onda, o l’esatta appartenenza<br />

di una specifica goccia d’acqua.<br />

Il testo di <strong>Where</strong> <strong>the</strong> <strong>oceans</strong> <strong>meet</strong> è i m p e r n i a t o<br />

sul contrasto tra il fluire libero di un liquido e le<br />

superfici di discontinuità che incontra – bordi e<br />

confini – che fungono come punti di contatto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!