22.12.2016 Views

1_Where the oceans meet

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

26 1. WHERE THE OCEANS MEET<br />

sodio in cui il profeta Elia riconosce la presenza<br />

di Dio in una brezza leggera 9 . Ciò permette<br />

di chiudere il cerchio dei riferimenti incrociati:<br />

Mosé ed Elia sono infatti i due che compaiono<br />

alla Trasfigurazione a conversare con Gesù.<br />

Il ritornello ripropone nuovamente la promessa<br />

della visione di Dio, questa volta a partire dal<br />

lancio della riga 17, la brezza che aleggia sulle<br />

acque.<br />

Il sentirsi rinnovato della riga 20 questa volta<br />

è u n a r i s o l u z i o n e : r i s o l v e l o s t r a p p o n e l l ’ e s s e r<br />

della riga 13 e premia la pazienza. Due flussi<br />

che si sono separati sono ricostituiti e rispunta<br />

l’immagine del fiume, a cui allinearsi e con cui<br />

9 Gli fu detto: “Esci e fermati sul monte alla presenza<br />

del Signore”. Ecco, il Signore passò. Ci fu un vento<br />

impetuoso e gagliardo da spaccare i monti e spezzare le<br />

rocce davanti al Signore, ma il Signore non era nel vento.<br />

Dopo il vento ci fu un terremoto, ma il Signore non era<br />

nel terremoto. Dopo il terremoto ci fu un fuoco, ma il<br />

Signore non era nel fuoco. Dopo il fuoco ci fu il mormorio<br />

di un vento leggero. Come l’udì, Elia si coprì il volto con<br />

il mantello, uscì e si fermò all’ingresso della caverna. Ed<br />

ecco, sentì una voce che gli diceva: “Che fai qui, Elia?”<br />

(1 Re 19,11–13).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!