18.07.2017 Views

La plastica oggi e domani Maggio e Giugno 2017

La Plastica Oggi e Domani rivista dedicata al settore materie plastiche che fornisce, un’informazione esaustiva sulle nuove tecnologie, i materiali e le applicazioni.

La Plastica Oggi e Domani rivista dedicata al settore materie plastiche che fornisce, un’informazione esaustiva sulle nuove tecnologie, i materiali e le applicazioni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

storia<br />

di copertina<br />

Vista bolla ed estrusori linea 5 strati<br />

Una crescita consolidata<br />

e sostenibile nel tempo<br />

Macchi è stata protagonista negli ultimi anni di una crescita intensa,<br />

grazie soprattutto all’affermazione della tecnologia di coestrusione<br />

a 5 strati POD, che <strong>oggi</strong> rappresenta circa il 40% della sua produzione.<br />

Tra i prossimi obiettivi, il rafforzamento della presenza sul mercato<br />

cinese, anche attraverso la futura apertura di una sede locale.<br />

di Alessandro Bignami<br />

Negli ultimi anni Macchi ha dettato il ritmo<br />

dell’evoluzione della tecnologia POD,<br />

con una vasta esperienza accumulata<br />

e decine di linee vendute. L’azienda, leader nella<br />

costruzione di impianti per l’estrusione di film in<br />

bolla, ha vissuto così una crescita intensa, consolidandosi<br />

ai vertici del settore. Con Anthony<br />

Michael Caprioli, direttore generale della società,<br />

abbiamo fatto il punto sull’andamento della società<br />

lombarda, l’approccio ai diversi mercati e<br />

i progetti in fase di sviluppo.<br />

POD - Dott. Caprioli, come valuta l’andamento<br />

dell’ultimo periodo?<br />

I risultati del 2016 hanno consolidato il trend degli<br />

ultimi anni, in cui il fatturato ha raggiunto stabilmente<br />

una cifra superiore ai 55 milioni di euro.<br />

Nel <strong>2017</strong> l’obiettivo, che <strong>oggi</strong> riteniamo realistico,<br />

è quello di toccare i 60 milioni di euro. Ad avviduzione<br />

si basa sulla tecnologia POD a cinque<br />

strati ad alta produttività. L’affermazione internazionale<br />

di questo prodotto ha consentito un balzo<br />

in avanti e il consolidamento del nostro fatturato.<br />

cinarci a questo traguardo è stata anche una serie<br />

di operazioni interne, volte a riorganizzare e<br />

snellire i processi, aumentando la produttività dei<br />

componenti standard destinati a tutte le linee.<br />

POD - Questo risultato soddisfa quindi le vostre<br />

aspettative?<br />

Certo. Ho cercato di predisporre la struttura, con<br />

alcuni interventi in aree nevralgiche – dall’ufficio<br />

tecnico all’ automazione, fino al service – proprio<br />

con lo scopo di accompagnare una crescita sostenuta<br />

e sostenibile nel tempo. Dopo la partecipazione<br />

alla K 2013, anno che chiudemmo con<br />

35 milioni di euro di fatturato, abbiamo vissuto<br />

una crescita esponenziale, legata in gran parte<br />

al successo della linea di coestrusione POD a<br />

cinque strati, che è diventata la tecnologia di riferimento<br />

per le nostre macchine e per il mercato<br />

in generale. Ormai circa il 40% della nostra pro-<br />

POD - Oltre alla linea POD ci sono state altre tecnologie<br />

che hanno contribuito a questa crescita?<br />

Attraverso l’ufficio tecnico abbiamo svolto una<br />

serie di studi specifici per migliorare i componenti<br />

della sezione calda, basandoci anche sui feedback<br />

ricevuti dai nostri clienti. Abbiamo condotto<br />

prove reologiche e sperimentato trattamenti termici<br />

specifici, spesso in collaborazione con i nostri<br />

fornitori più importanti, che nel tempo sono<br />

diventati partner strategici. Per raggiungere un<br />

obiettivo è necessario condividere progetti e applicazioni<br />

con i clienti. Se i risultati sono soddisfacenti,<br />

allora la tecnologia è pronta per essere<br />

commercializzata su larga scala.<br />

POD - Su quali fronti è impegnata attualmente<br />

la vostra area R&D?<br />

Stiamo lavorando molto sui temi dell’energy saving<br />

e dell’automazione. Per alcuni studi collaboriamo<br />

con clienti storici, che ci mettono a disposizione<br />

gli spazi per testare impianti<br />

sperimentali. Recentemente, nell’ambito di una<br />

4 ı <strong>La</strong>PlasticaOggieDomani

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!