14.12.2012 Views

Res Publica.indd - Comune di Pietra Ligure

Res Publica.indd - Comune di Pietra Ligure

Res Publica.indd - Comune di Pietra Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Group, allestito in piazza Rosselli, i piccoli<br />

visitatori sono stati guidati nella<br />

creazione <strong>di</strong> una particolare ricetta<br />

attraverso attività <strong>di</strong> gioco e intrattenimento<br />

(ore 11.30–15–17-19 e 21),<br />

mentre alle 21 piazza San Nicolò ha<br />

ospitato “Dolcissima <strong>Pietra</strong> Vintage”,<br />

con la proiezione su maxischermo <strong>di</strong><br />

immagini delle precedenti e<strong>di</strong>zioni<br />

della rassegna e la cerimonia <strong>di</strong> consegna<br />

delle targhe fedeltà agli espositori<br />

che partecipano alla manifestazione<br />

fi n dalla prima e<strong>di</strong>zione.<br />

A giu<strong>di</strong>care i partecipanti alla gara <strong>di</strong><br />

arte dolciaria è stato lo stesso pubblico<br />

che, ritirando presso l’infopoint<br />

<strong>di</strong> Piazza San Nicolò la mappa del<br />

“Percorso goloso” in quin<strong>di</strong>ci tappe e i<br />

moduli per esprimere le proprie preferenze,<br />

ha potuto valutare le creazioni<br />

in concorso e votarle.<br />

Anche i commercianti hanno partecipato<br />

all’evento come nelle precedenti<br />

e<strong>di</strong>zioni, scegliendo per le loro vetrine<br />

degli addobbi legati al tema (i<br />

cinque sensi) e ai colori (beige e rosso<br />

rubino) della manifestazione. Una<br />

giuria <strong>di</strong> esperti ha votato la vetrina<br />

più creativa e assegnato un premio<br />

alla fi ne della manifestazione.<br />

La manifestazione e tutti gli eventi<br />

sono stati ad ingresso libero. Gratuiti<br />

pure i Meeting della dolcezza ma è stata<br />

necessaria la prenotazione.<br />

Luigi De Vincenzi<br />

Sindaco <strong>di</strong> <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong><br />

RIPRENDIAMO IL FILO…<br />

DELL’AQUILONE<br />

Dunque, per vari motivi è passato<br />

un po’ <strong>di</strong> tempo dall’ultimo articolo<br />

<strong>di</strong> aggiornamento sulle attività del<br />

centro <strong>di</strong> aggregazione giovanile<br />

L’Aquilone, e cercherò quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> fare<br />

un sunto <strong>di</strong> quello che è stato fatto<br />

nell’ultimo anno:<br />

- Bagno al fi ume: le ultime due<br />

estati sono state caratterizzate da<br />

quest’esperienza, ripetuta quasi ogni<br />

settimana, che piace molto ai ragazzi<br />

e propone un <strong>di</strong>vertimento estivo alternativo<br />

al classico bagno al mare; le<br />

località visitate sono state il lago del<br />

Sergente a Toirano, i laghetti <strong>di</strong> Nasino<br />

e Rialto.<br />

- A fi ne estate, una due giorni in tenda<br />

in montagna, con grigliata e tutto<br />

quanto, l’anno scorso nei prati <strong>di</strong> San<br />

Pietro ai Monti, è venuta molto bene,<br />

e dunque quest’anno si rifarà.<br />

- Il centro ragazzi ha partecipato con<br />

parate <strong>di</strong> giocolieri e banchetti con<br />

attrezzi <strong>di</strong> giocoleria per chi vuole<br />

provare ai seguenti eventi: festa del<br />

volontariato ottobre 2009, notte bianca<br />

<strong>di</strong>cembre 2009, carnevale febbraio<br />

2010, triathlon giugno 2010.<br />

- I ragazzi si sono inoltre esibiti in<br />

piccoli spettacoli <strong>di</strong> giocoleria ed<br />

equilibrismo nelle seguenti occasioni:<br />

accoglienza <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> bambini<br />

<strong>di</strong> Offenburg, festa <strong>di</strong> inizio estate del<br />

centro <strong>di</strong> riabilitazione La Marinella <strong>di</strong><br />

Borgio, festa <strong>di</strong> fi ne anno delle Scuole<br />

Me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong>.<br />

- Nel novembre 2009 è stata organizzata<br />

in piazza Rosselli una gara/<br />

spettacolo <strong>di</strong> monociclo a cui hanno<br />

partecipato <strong>di</strong>versi ragazzi. Il vincitore,<br />

dopo una serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffi cili prove<br />

(velocità, percorso ad ostacoli, free<br />

style), si è aggiu<strong>di</strong>cato in premio un<br />

monociclo!<br />

- Giugno 2010, il centro ragazzi partecipa<br />

con entusiasmo a Festafrica,<br />

a Toirano, corsi <strong>di</strong> percussioni, spettacoli<br />

<strong>di</strong> musica e acrobatica, cibo e<br />

cultura africana.<br />

- Tra le altre uscite, ricor<strong>di</strong>amo quella<br />

ormai classica sulle spiagge del Castelletto<br />

a Finale <strong>Ligure</strong>, ad arrampicare<br />

sui massi (aprile 2010) e le varie<br />

serate organizzate (cena più fi lm,<br />

giochi <strong>di</strong> carte, ecc).<br />

Oltre a tutto questo continuano le<br />

consuete attività giornaliere: giocoleria,<br />

computer, giochi da tavolo,<br />

laboratori, supporto per i compiti<br />

scolastici, e qualsiasi altra cosa fattibile<br />

ci venga in mente. È sempre aperta<br />

la me<strong>di</strong>ateca, contenente libri, videocassette,<br />

e centinaia <strong>di</strong> fumetti, con la<br />

possibilità <strong>di</strong> prestito per i ragazzi.<br />

Che <strong>di</strong>re, venite a trovarci, siamo nell’e<strong>di</strong>fi<br />

cio rosa soprastante la zona a<br />

<strong>di</strong>sco del parcheggio dell’ex campo<br />

sportivo (Piazzale Geddo), aperti<br />

dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle<br />

19.15, ma durante l’anno gli orari possono<br />

cambiare per meglio adattarsi<br />

alle esigenze dei ragazzi.<br />

Su Facebook la pagina del centro ragazzi,<br />

utile strumento <strong>di</strong> comunicazione,<br />

è “Centro Ragazzi L’Aquilone”.<br />

Per informazioni è anche possibile<br />

telefonare al numero 335-6370646<br />

negli orari <strong>di</strong> apertura.<br />

Ciao a tutti, e a presto!<br />

Gli educatori del centro,<br />

Simone e Stefania<br />

3<br />

res publica gazzettino <strong>di</strong> pietra ligure

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!