14.06.2018 Views

PETROGRAFIA pietre suiseki

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CALCARE<br />

Il calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal minerale<br />

calcite. I giacimenti di calcare, quindi il minerale stesso, sono più o meno compenetrati da impurità<br />

argillose o quarzitiche. Il calcare è un minerale spesso accoppiato alla dolomite come tale la sua<br />

composizione è sempre molto varia in funzione delle condizioni di formazione, in base alle quali le<br />

rocce sedimentarie si suddividono in tre grandi gruppi:<br />

• sedimenti chimici<br />

• sedimenti organogeni<br />

• sedimenti clastici<br />

La parte prevalente delle rocce calcaree va inclusa nei sedimenti organogeni, una parte minore si<br />

è formata per precipitazione da soluzioni acquose soprassature come sedimenti chimici. Infine,<br />

possono anche formarsi sedimenti calcarei clastici, qualora le rocce formatesi originariamente per<br />

via chimica o organogena vengano distrutte fisicamente e poi ricomposte in altro luogo.<br />

Le rocce calcaree partecipano solo per circa lo 0,25% alla formazione della crosta terrestre, ma<br />

rappresentano il terzo tipo di roccia sedimentaria più recente dopo gli scisti argillosi e le arenarie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!