14.06.2018 Views

PETROGRAFIA pietre suiseki

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Tessitura: Include le caratteristiche osservabili delle rocce, per esempio<br />

l'orientamento dei minerali<br />

La tessitura in Geologia è definita come l'insieme delle caratteristiche geometriche di una roccia, in genere<br />

visibili a scala microscopica o con l' aiuto di una lente d'ingrandimento, in taluni casi puo' essere definita<br />

anche ad occhio nudo.<br />

La tessitura può essere originata da tensioni meccaniche, gradienti termici o chimici, particolari modalità di<br />

genesi della roccia e altri processi<br />

Per tessitura si intende il modo di associazione dei minerali, ad ogni tipo di roccia<br />

corrispondono tessiture ignea, metamorfica o sedimentaria.<br />

Struttura: E' l'insieme delle carateristiche della tessitura con cui si presentano i<br />

minerali che compongono una roccia: aspetto, dimensioni reali e relative, forma e<br />

disposizione<br />

Praticamente la struttuta è la parte visibile della roccia, ecco alcuni esempi;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!