14.06.2018 Views

PETROGRAFIA pietre suiseki

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3) CATACLASTICHE-dovute alle pressioni<br />

METAMORFISMO CATACLASTICO: dipende in prevalenza dalla pressione.<br />

Le rocce che subiscono metamorfismo cataclastico sono sottoposte a forze di<br />

compressione, che sono dovute a movimenti della crosta terrestre che spingono<br />

grandi masse rocciose l'une contro le altre. Si verifica metamorfismo<br />

cataclastico anche quando le rocce scorrono le une sulle altre. Dapprima si<br />

hanno frantumazioni della roccia originaria sino alla formazione di rocce<br />

cataclastiche. Con l'aumento della pressione le fatturazioni interessano i cristalli<br />

o i granuli dei minerali e si ottengono così le cataclasiti.<br />

MILONITE<br />

La milonite è una roccia metamorfica che si rintraccia prevalentemente lungo ad una linea di<br />

frattura della crosta terrestre.<br />

La milonite, indicata anche con il termine di "breccia di frizione", è costituita da frammenti di<br />

roccia preesistenti e frantumate dalle azioni dinamiche dei movimenti tettonici. Gli interstizi che si<br />

formano dal compattamento di tali frammenti subiscono un processo di riempimento e<br />

successivamente di rimineralizzazione che funge da cementante per i vari aggregati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!