14.06.2018 Views

PETROGRAFIA pietre suiseki

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3) ORGANOGENE-cementazione fossili<br />

Si originano dalla deposizione e successiva cementazione prevalentemente di esoscheletri (o<br />

frammenti di essi) di organismi con guscio carbonatico o siliceo. I fondali marini dei mari profondi<br />

sono coperti da un fango formato dai gusci di organismi planctonici microscopici come i<br />

foraminiferi pelagici, i radiolari e le diatomee. Questi fanghi diagenizzati danno origine a rocce<br />

come calcari pelagici, radiolariti e diatomiti.<br />

CARBONE<br />

carbone (o carbon fossile) è un combustibile fossile o roccia sedimentaria estratto in miniere<br />

sotterranee o a cielo aperto. La formazione del carbone risale a circa 300 milioni di anni fa, quando<br />

un clima caldo ed umido ed un'elevata concentrazione di CO 2<br />

favorirono la crescita di alberi<br />

giganti: la loro morte (favorita da inondazioni) e la successiva degradazione, assistita da funghi e<br />

batteri, hanno portato a quelli che conosciamo come carboni fossili.<br />

L'era geologica durante la quale si formò la maggior parte dei depositi di carbone, attualmente<br />

conosciuti nel mondo, è il Carbonifero (fra i 280 e i 345 milioni di anni fa), l'era che vide<br />

l'esplosione della vita vegetale sulla terraferma e che ha preso il nome proprio per l'abbondanza di<br />

questi giacimenti originatisi rinvenibili entro formazioni geologiche appartenenti a questo periodo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!