06.08.2018 Views

S-TC500-1-IT-07_18_2019_IT_DS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Espandere gli orizzonti.<br />

Materiali di alta qualità caratterizzano il vano passeggeri della TopClass 500, pervaso<br />

dalla luce durante il giorno e immerso in un’elegante atmosfera creata dal raffinato<br />

concetto di illuminazione notturna.<br />

Il grande parabrezza in vetro panoramico TopSky dalle dimensioni nettamente<br />

più grandi, disponibile su richiesta, i finestrini ampiamente abbassati e il soffitto<br />

rialzato lateralmente creano una fantastica vista a 360° per tutti i passeggeri,<br />

ideale per i percorsi dentro e fuori città. Anche l’altezza interna impressionante<br />

della TopClass 500 contribuisce alla formidabile sensazione di spaziosità.<br />

Il moderno sistema di riscaldamento e climatizzazione garantisce che tutti i passeggeri,<br />

dalla prima all’ultima fila di sedili, possano beneficiare di un’areazione uniforme.<br />

Le condizioni ottimali dell’abitacolo sono assicurate infatti da due zone di regolazione<br />

separate nel circuito del pavimento e nel circuito del tetto grazie al climatizzatore<br />

completamente automatico.* Grazie a una speciale uscita del calore dalla parte<br />

inferiore del sedile (optional) i piedi freddi fanno parte del passato.<br />

In tema di benessere un ruolo particolarmente importante è svolto anche dai<br />

raffinati sedili, che sono dotati di cuscini con sospensione e schienali ergonomici,<br />

ed offrono il massimo livello in termini di comfort di seduta e comando. Per<br />

permettere ai passeggeri seduti lato corridoio di godere di una vista ancora migliore<br />

verso l’esterno, è possibile richiedere la disposizione dei sedili interni sfalsata di<br />

sei centimetri in avanti rispetto ai sedili situati vicino ai finestrini.**<br />

* L'impianto di climatizzazione e il frigorifero del veicolo utilizzano refrigerant R-134a e contengono gas a effetto serra<br />

con fluoro. Le targhette di segnalazione con indicazioni dettagliate per l'utilizzo del tipo di refrigerante si trovano sui<br />

vari dispositivi. A questo proposito, rispettare le istruzioni di utilizzo del veicolo. Indicazioni più precise sono disponibili<br />

nell’opuscolo dei dati tecnici allegati.<br />

** Optional<br />

Per noi la sicurezza è una questione seria.<br />

Maggiore sicurezza per i passeggeri e il conducente: la direttiva UN ECE-R 1<strong>18</strong>.<br />

La nuova norma UN ECE-R 1<strong>18</strong>.02 richiede per gli autobus di nuova omologazione dall’estate 2020 prove antincendio<br />

aggiuntive per i materiali degli interni, del vano motore e delle zone riscaldate. Poiché la massima sicurezza è un<br />

valore fondamentale per Daimler Buses e il rispetto delle disposizioni di legge è un dovere evidente, al momento<br />

vengono testati in particolare tutti i materiali utilizzati negli interni dei nostri autobus e, se necessario, essi vengono<br />

convertiti a livello costruttivo.<br />

Nonostante ciò, le modifiche nell’ambito delle plastiche non sono percettibili né dal punto di vista estetico né da<br />

quello tattile. Nel quadro della qualificazione a norma UN ECE-R1<strong>18</strong>.02 viene convertita anche la collezione dei<br />

nostri materiali di rivestimento dei sedili. Una limitazione è riscontrata unicamente nella varietà delle gamme di colori<br />

e dei modelli (design). I requisiti qualitativi elevati di Daimler Buses per quanto riguarda i materiali dei rivestimenti<br />

della collezione rispetto alle relative esigenze tessili vengono mantenuti sempre all’alto livello esistente. Chiediamo<br />

di comprendere che grazie a queste ottimizzazioni costruttive nell’interesse della sicurezza, la tattilità e l’estetica<br />

dei materiali raffigurati in questa brochure possono variare.<br />

8<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!