03.06.2019 Views

LXXIX Mostra Maestri Liguri fra Ottocento e Novecento - Genova

LXXIX Mostra Maestri Liguri fra Ottocento e Novecento - Genova

LXXIX Mostra Maestri Liguri fra Ottocento e Novecento - Genova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

38 Ernesto Rayper<br />

(<strong>Genova</strong> 1840 - Gameragna di Stella (SV) 1873)<br />

Campo tra gli alberi<br />

Olio su tela applicata su tavola<br />

Cm 26 x 35,5<br />

Probabile datazione: 1870 ca.<br />

Provenienze: raccolta eredi Rayper<br />

Sul retro: cartiglio della mostra Ernesto Rayper, <strong>Genova</strong> 1974<br />

ESPOSIZIONI:<br />

- Ernesto Rayper, Palazzo dell’Accademia Ligustica, <strong>Genova</strong> 1974<br />

BIBLIOGRAFIA:<br />

- G. Bruno, E. Veruggio (a cura di), Rayper, catalogo generale, <strong>Genova</strong> 1972, riprodotto alle<br />

pagg. 46 e 93<br />

- Gian<strong>fra</strong>nco Bruno (a cura di), Ernesto Rayper, catalogo della mostra, Palazzo dell’Accademia<br />

Ligustica, <strong>Genova</strong> 1974, riprodotto a pag. 133<br />

- G. Bruno, La pittura in <strong>Liguri</strong>a dal Neoclassicismo al Divisionismo, in Bolaffi. Catalogo dell’arte italiana<br />

dell’<strong>Ottocento</strong>, n° 12, Giorgio Mondadori & Associati, Torino 1983, riprodotto a pag. 35<br />

[…] il “Campo tra gli alberi”, tenuto su tonalità di verde variato e ricco di risonanze, contro<br />

l’azzurro denso del cielo. Un senso dell’ora solare, il mistero di una vita silente della natura<br />

anima queste opere mosse sull’interna vitalità del tono, brani di pittura di paesaggio nel<br />

senso più moderno. Quel sentimento della natura che costituisce il motivo di fondo dell’arte<br />

del Rayper… (G. Bruno 1974).<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!