07.06.2019 Views

PORTAVOCE DI SAN LEOPOLDO MANDIC - giugno 2019

Portavoce di san Leopoldo Mandic (Dal 1961, a Padova, la rivista del santuario di padre Leopoldo, francescano cappuccino, il santo della misericordia e dell'ecumenismo spirirituale)

Portavoce di san Leopoldo Mandic (Dal 1961, a Padova, la rivista del santuario di padre Leopoldo, francescano cappuccino, il santo della misericordia e dell'ecumenismo spirirituale)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

operato a Castelfranco Veneto (TV) il 4 ottobre 2016.<br />

In attesa dell’intervento, mi recavo spesso a pregare<br />

presso la tomba di san Leopoldo affidandomi a lui.<br />

Qualche giorno prima dell’intervento, sognai che<br />

stavo pregando san Leopoldo poggiando la mano sul<br />

vetro dell’urna, quando il santo alzò la mano e la pose<br />

pari alla mia. Questo sogno mi tranquillizzò molto e<br />

affrontai l’intervento con fiducia. Dopo l’operazione<br />

chirurgica, i medici dissero che era un tumore<br />

che poteva diramarsi, per questo motivo dovevo<br />

sottopormi alla radioterapia. Tuttavia io volli aspettare<br />

prima di farla. Ebbene, dopo quasi due anni gli esami<br />

dicono che la mia salute va bene. Grazie, san Leopoldo!<br />

A. M., Padova, 19.9.2018<br />

Un giorno una signora mi portò il libro di padre<br />

Leopoldo. Leggevo e piangevo: «Padre Leopoldo,<br />

perché non guarisci anche me?». Poi, una notte, me<br />

lo sognai a fianco del letto che mi diceva: «Ai piedi del<br />

letto, c’è una nuvoletta, là in mezzo c’è la Madonna! Tu<br />

non la vedi ma io la vedo: pregala e mangia, vedrai che<br />

guarisci». Mi svegliai e dissi a mia mamma: «Mamma,<br />

ho visto padre Leopoldo qui a fianco. Mi ha detto di<br />

mangiare e che sarei guarita». Ho mangiato subito<br />

qualcosa e non ho più vomitato. Ero guarita! Di ciò sono<br />

riconoscente a padre Leopoldo e lo prego dicendo: «O<br />

glorioso padre Leopoldo, in ogni luogo e per ogni via<br />

facci sempre compagnia con Gesù e con Maria».<br />

Bruna Dugo, Agna (PD), 6.11.2018<br />

Malgrado<br />

la macchina a fuoco<br />

In occasione del 51mo anniversario del nostro<br />

matrimonio, lo scorso 8 ottobre 2018, abbiamo voluto<br />

coronare finalmente il sogno di visitare il santuario<br />

di san Leopoldo a Padova. Dopo esserci fermati<br />

per qualche tempo, nel viaggio di ritorno verso<br />

casa abbiamo sentito un odore di bruciato, ma non<br />

pensavamo al peggio. Arrivati in prossimità di casa,<br />

appena scesi dalla macchina, una grande fiammata<br />

ci ha colti all’improvviso, invadendo il motore e<br />

rendendo in poco tempo l’automobile inutilizzabile.<br />

Abbiamo provato uno spavento tale da rimanere senza<br />

parole. E se fosse accaduto prima? Non vogliamo<br />

nemmeno pensarci. Non finiremo mai di ringraziare<br />

padre Leopoldo, questo grande santo, per averci<br />

graziati e sostenuti in questa situazione.<br />

Renzo Sartori e Rosetta Rossi, Aldeno (TN), 19.10.2018<br />

«Vedrai che guarisci»<br />

Sono una mamma, nonna e bisnonna di 90 anni. In<br />

occasione del mio 90° compleanno, mio figlio Paolo<br />

ha voluto portarmi al santuario di san Leopoldo. Colgo<br />

l’occasione per raccontare il “miracolo” che ho avuto<br />

da san Leopoldo. Dall’età di 6 anni ho molto sofferto<br />

a causa di un forte vomito. Quando ero colpita dagli<br />

attacchi di vomito, non trattenevo né cibo né acqua,<br />

mi dovevano tenere la testa dagli sforzi che facevo. A<br />

causa degli acidi intestinali, poi, mi si screpolava la<br />

gola e la lingua. A 17 anni si è aggiunta la pleure con<br />

una ghiandola polmonare. Un dottore mi disse: «Con i<br />

conati di vomito, le cose si complicano».<br />

In breve<br />

Vorrei ringraziare san Leopoldo per avere interceduto<br />

per me presso Dio e per essere stata esaudita. L’ho<br />

conosciuto nel 2016 a Loreto (durante l’ostensione del<br />

corpo di san Leopoldo, ndr) mentre ero di passaggio.<br />

Da allora l’ho sempre sentito vicino. È il mio piccolo,<br />

grande santo!<br />

Maria Luigia Donnola, Grottole (MT), 16.7.2018<br />

Lo scorso 25 aprile 2018 sono venuta a Padova in<br />

pellegrinaggio per ringraziare padre Leopoldo, di cui<br />

sono devota. Cinque anni fa ho avuto un tumore detto<br />

melanoma. Da questo sono stata guarita e oggi sono<br />

fuori pericolo. Con tanta emozione e gioia ringrazio<br />

padre Leopoldo.<br />

Anna Pattaro, Rovigo, 17.8.2018<br />

Sono una giovane di 38 anni. Nel 2014 ho subito<br />

un intervento che però è riuscito male, causandomi<br />

una peritonite. I medici si sono esposti dicendo<br />

che era difficile affrontare la vita. Ma io in sala<br />

rianimazione sentivo la presenza di padre Leopoldo<br />

e grazie a lui io sono qui a pregarlo e a ringraziarlo di<br />

avermi ridonato la vita e di essermi stato vicino nella<br />

malattia. Grazie!<br />

Emili Perini, Chioggia (VE), 15.9.2018<br />

a cura della Redazione<br />

Scriveteci e inviateci testimonianze e racconti su<br />

grazie ricevute, esperienze umane e spirituali che<br />

riguardano il vostro rapporto con p. Leopoldo.<br />

Redazione Portavoce di san Leopoldo Mandić<br />

Piazzale Santa Croce, 44 – 35123 Padova<br />

email: direttore@leopoldomandic.it<br />

GIUGNO <strong>2019</strong> | <strong>PORTAVOCE</strong> | 31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!