31.08.2019 Views

La mafia uccide solo d'estate - Pixartprinting

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

24 - DECOSTRUZIONE FORMALE<br />

I GENITORI DI ARTURO<br />

Maria Pia e Lorenzo<br />

I genitori di Arturo incarnano invece<br />

l’ideale di omertà tipico della popolazione<br />

palermitana del tempo.<br />

Alla prima parola pronunciata dal<br />

figlio “Mafia” la loro reazione tende<br />

quasi a tralasciare l’accaduto con<br />

un’alzata di spalle da parte della<br />

mamma. Sempre presenti per Arturo,<br />

in realtà sono incapaci di soddisfare<br />

le curiosità del figlio sia che<br />

si tratti di questioni di cuore che di<br />

questioni di <strong>mafia</strong>. È dalla risposta<br />

del padre di Arturo alla domanda<br />

del figlio in merito alla pericolosità<br />

della <strong>mafia</strong> che è tratto il titolo<br />

del film: “No, è come coi cani, basta<br />

che non gli dai fastidio... adesso siamo<br />

in inverno? <strong>La</strong> <strong>mafia</strong> <strong>uccide</strong> <strong>solo</strong><br />

d’<strong>estate</strong>.”<br />

L’AMICO<br />

Francesco<br />

“Arturo, un giornalista deve sempre<br />

stare attento alle proprie fonti.<br />

Diciamo che in questo caso Andreotti<br />

non è stato una buona fonte.”<br />

Francesco è probabilmente il vero<br />

mentore di Arturo. All’interno delle<br />

relazioni personali del protagonista<br />

è colui che gli fa aprire gli occhi<br />

in merito alla figura di Andreotti<br />

e non <strong>solo</strong>. <strong>La</strong> loro amicizia nasce<br />

dall’incursione nell’appartamento<br />

del nonno, in cui Arturo era convinto<br />

vi abitasse un boss mafioso.<br />

Il presunto latitante si rivela invece<br />

essere un semplice giornalista che<br />

vive in affitto lì e che per motivi di<br />

<strong>mafia</strong> è costretto a scrivere articoli<br />

inerenti lo sport. È fondamentale<br />

nella formazione del personaggio<br />

di Arturo perché è il primo a cogliere<br />

le sue doti giornalistiche, ed è<br />

colui che lo sprona a coltivare questa<br />

passione fino a farla sfociare da<br />

adulto in carriera.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!