15.02.2021 Views

3DMAGAZINE YIN_19

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bellezza

Bellus "bello”

da bonus

"buono”

#3DBELLO

Il latino bellus “bello” e la sua forma antica di bonus

“buono” collega indissolubilmente il concetto del bello a

quello di bene.

B come Ordine, armonia tra le parti, proporzione.

Per i greci bello e buono significa “valoroso in guerra e

possessore di tutte le virtù”.

Il concetto di bello non afferisce solo alla sfera estetica

ma anche morale. Il Bello ideale, come per Platone diviso

tra bellezza formale: proporzione, equilibrio, armonia e

bellezza morale - ontologica ossia bene, buono, vero.

Un corpo è bello quando ogni sua parte è proporzionata alla

figura intera. L’atleta è il soggetto preferito dagli scultori

classici, rappresenta le divinità, l’atleta come un Dio, in

esso albergano le qualità morali come autocontrollo,

coraggio, equilibrio interiore e volontà. Le divinità hanno

forma umana, ritratte nel pieno della giovinezza, nel

massimo del loro splendore. Un’idea di bellezza perfetta,

immortale. È dalla notte dei tempi che l’uomo si affanna

alla ricerca della perfezione nel corpo e nello spirito e per

raggiungere l’ideale di uomo eroico e vittorioso, protetto

ed amato da un Dio capace di condizionarne la vita.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!