10.07.2021 Views

TEMPLATE Orvieto

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Template - <strong>Orvieto</strong> #5<br />

Le tracce dei primi insediamenti umani nel territorio sono collocabili in aree quali quella del Monte Peglia,<br />

Parrano e lungo Tevere, ma è con l’insediamento e l’espansione della civiltà Etrusca (X secolo a.C.) che si registra<br />

un’organizzazione urbana e sociale più importante e strutturata.<br />

Di questa civiltà <strong>Orvieto</strong> (Velzna) ne divenne il centro principale e, non solo dell’immediato comprensorio, ma, come<br />

dimostrano recenti scavi e l’individuazione di un grande santuario federale (Fanum Voltumnae) ai piedi della rupe<br />

orvietana, anche dell’intera “Lega Etrusca”.<br />

Gli Etruschi modellarono la città di <strong>Orvieto</strong> lasciando un grande patrimonio di organizzazione, conoscenze<br />

ed architettura che, ancora oggi, si può apprezzare nei siti archeologici (necropoli, tempio del Belvedere),<br />

nei sotterranei della città e nei musei cittadini. Lo sviluppo e la prosperità di <strong>Orvieto</strong> etrusca durarono fino<br />

al 264 a.C. anno in cui, il sempre più potente esercito di Roma, dopo aver conquistato numerosi territori di<br />

Umbri ed Etruschi, riuscì ad espugnare anche <strong>Orvieto</strong>. La città umbra fu distrutta ed i suoi abitanti deportati<br />

presso il Lago di Bolsena dove nacque Volsinii Novi.<br />

skylabstudios.net

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!