15.07.2021 Views

Vbbanca Notizie Luglio 2021

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno VIII • Numero 7 • Giu. Lug. <strong>2021</strong><br />

Autorizzazione Tribunale di Verona<br />

n. 1812 del 29 luglio 2008<br />

notizie<br />

EDIZIONE RIDOTTA<br />

Direttore Responsabile: Eugenio Felice<br />

Editore: ELNATH Media Srl · San Pietro in Cariano (Vr)<br />

Prog. grafico e Impaginazione: GRAFICAL srl · Marano di Valp. (Vr)<br />

E D I T O R I A L E<br />

Il Credito Cooperativo e il Covid-19<br />

Un anno di vicinanza concreta<br />

alle comunità. Migliora<br />

la qualità dell’attivo.<br />

Cet1 medio al 18 per cento.<br />

Anche in un anno molto difficile<br />

come il 2020, caratterizzato<br />

da una drammatica caduta del<br />

PIL e da forte incertezza per il<br />

futuro, le Banche di Credito Cooperativo,<br />

Casse Rurali e Casse<br />

Raiffeisen italiane hanno mostrato<br />

la propria fattiva vicinanza<br />

alle comunità particolarmente<br />

provate sotto il profilo sanitario,<br />

economico e sociale.<br />

La vicinanza si è manifestata in<br />

modo peculiare nel supporto<br />

creditizio ai soci e alla clientela<br />

attraverso l’erogazione di nuovi<br />

prestiti per oltre 30 miliardi di<br />

euro e deliberando più di 342<br />

mila moratorie per un importo<br />

superiore a 41 miliardi di euro.<br />

Nel 2020, le BCC-CR – coordinate<br />

dalle Capogruppo dei Gruppi<br />

Bancari Cooperativi Iccrea Banca<br />

e Cassa Centrale Banca e in<br />

Alto Adige associate alla Federazione<br />

Raiffeisen – hanno anche<br />

migliorato la qualità del<br />

credito.<br />

È proseguito, infatti, il processo<br />

di riduzione delle esposizioni<br />

deteriorate: lo stock di sofferenze<br />

è diminuito del 26,3 per<br />

cento nel 2020; le inadempienze<br />

probabili si sono ridotte del<br />

13 per cento. I tassi di copertura<br />

del credito deteriorato hanno<br />

raggiunto livelli molto elevati<br />

(circa il 58 per cento rispetto<br />

ad una media del 51,2 per<br />

cento dell’industria bancaria).<br />

Il coefficiente di capitale medio<br />

di migliore qualità (CET 1 ratio)<br />

a giugno 2020 si è posizionato<br />

a oltre il 18 per cento (14,8 per<br />

cento la media del resto dell’industria<br />

bancaria).<br />

La confermata solidità del Cre-<br />

dott. Franco Ferrarini<br />

Presidente<br />

dott. Gianmaria Tommasi<br />

Vice Presidente<br />

dito Cooperativo si basa sull’efficacia<br />

del modello di business<br />

e del modello di relazione con<br />

i soci e i clienti come si ricava<br />

dalle informazioni contenute<br />

nei dati aggregati delle segnalazioni<br />

FINREP per il 2020: i ricavi<br />

operativi delle BCC-CR sono<br />

cresciuti del 4,4 per cento,<br />

mentre le spese amministrative<br />

si sono ridotte del 4,7 per cento.<br />

L’approccio prudente delle<br />

BCC-CR nel 2020 si riflette<br />

nell’aumento delle rettifiche di<br />

valore che sono cresciute di oltre<br />

il 46 per cento. Sostanzialmente<br />

in linea con quello del<br />

2019 l’utile netto, di poco superiore<br />

ai 600 milioni di euro.<br />

Ciò consente l’ulteriore rafforzamento<br />

patrimoniale a livello<br />

sia di BCC-CR sia dei rispettivi<br />

Gruppi Bancari Cooperativi<br />

e network.<br />

Il contributo di Valpolicella Benaco Banca<br />

Anche nel 2020 Valpolicella<br />

Benaco Banca si conferma<br />

una banca solida e nei<br />

primi mesi del <strong>2021</strong> allarga la<br />

base sociale arrivando a 4.000<br />

soci.<br />

in questo numero:<br />

• Editoriale - Il Credito Cooperativo e il Covid-19 1<br />

• Il contributo di Valpolicella Benaco Banca 1<br />

• I numeri del <strong>2021</strong> 2<br />

• I nostri webinar 3<br />

• Approfondimenti 3<br />

• Chiara Consolini alle Olimpiadi con il 3x3 di basket<br />

• Incontri in collaborazione con USacli Verona<br />

• Il workers buyout cooperativo<br />

4<br />

“Siamo riusciti a superare un<br />

anno difficile – ha detto il nostro<br />

presidente Ferrarini – ma<br />

abbiamo continuato il nostro<br />

servizio al territorio”.<br />

Un grande impegno di Valpolicella<br />

Benaco Banca per gestire<br />

una situazione critica e del tutto<br />

nuova, capace di modificare<br />

assetti sociali ed economici come<br />

mai avevamo visto nel passato<br />

recente. Questo 2020 ci ha<br />

visti coinvolti in un’emergenza<br />

eccezionale per tutto il sistema<br />

bancario. L’Assemblea dei Soci,<br />

che anche quest’anno non si è<br />

svolta in presenza ma esclusivamente<br />

tramite il Rappresentante<br />

Designato, ha approvato<br />

i conti del 2020. Analizziamo<br />

insieme i numeri: la raccolta<br />

dell’Istituto è cresciuta di oltre<br />

65 milioni di euro, arrivando<br />

a 700 milioni di euro al 31 dicembre<br />

2020, con lo stock della<br />

raccolta diretta che ha superato<br />

i 467 milioni. La raccolta indiretta<br />

è aumentata nei depositi<br />

per oltre 14 milioni di euro<br />

registrando un saldo di 233 milioni,<br />

sostenuto principalmente<br />

da sottoscrizioni del risparmio<br />

gestito. Gli impieghi sono saliti<br />

a 402 milioni di euro, dai 392<br />

del 2019, in deciso aumento tenendo<br />

conto anche della cessione<br />

delle sofferenze per euro<br />

13 milioni. L’utile netto di e-<br />

sercizio si attesta a 1,45 milioni<br />

di euro, sostanzialmente in linea<br />

con l’1,53 del 2019; molto<br />

positive le coperture dei crediti<br />

deteriorati che risultano coperti<br />

al 56,55%. Questo conferma<br />

una politica di prudenza assunta<br />

dalla Banca, in considerazione<br />

dei rischi futuri. Le dotazioni<br />

patrimoniali, in termini di fondi<br />

propri, ammontano a 47 milioni<br />

di euro. L’indice di patrimonializzazione<br />

TCR (Total capital<br />

ratio) è più che adeguato e nettamente<br />

superiore a quanto richiesto<br />

dalla normativa di vigilanza.<br />

A fine dell’esercizio 2020<br />

i soci erano 3.965.<br />

“Posso dire con soddisfazione<br />

che ad inizio <strong>2021</strong> siamo arrivati<br />

a quota 4.000 soci ed è un<br />

traguardo importante per la nostra<br />

Banca. Abbiamo lavorato<br />

bene anche in un anno particolare<br />

come il 2020, difficile sotto<br />

molti punti di vista- continua<br />

il presidente Ferrarini - con<br />

il margine di intermediazione<br />

in crescita rispetto all’esercizio<br />

precedente di 1.126 mila<br />

euro, segnando un + 7,17%.<br />

Questa situazione ha confermato<br />

quanto sia importante collaborare<br />

e cooperare per arrivare


2<br />

notizie<br />

N e w s I s t i t u z i o n a l i<br />

ad un buon risultato. Ha dimostrato<br />

quanto alcuni valori siano<br />

basilari non solo da un punto<br />

di vista personale, ma anche<br />

da un punto di vista collettivo<br />

ed economico”.<br />

Inoltre, la nostra Banca si è<br />

sempre dimostrata sensibile alle<br />

necessità del territorio e negli<br />

anni ha messo in atto molte<br />

iniziative di carattere sociale a<br />

beneficio del territorio stesso.<br />

E soprattutto in questo momento<br />

di incertezza sociale ed e-<br />

conomica, ha risposto in modo<br />

concreto, mettendo in atto un’iniziativa<br />

tangibile.<br />

Ha deciso, infatti, di destinare<br />

10 mila euro per l’acquisto di<br />

quasi tre tonnellate di beni alimentari<br />

da donare alle famiglie<br />

Da sinistra il Direttore Generale Alessandro De Zorzi, l’amministratore Ermanno<br />

Cristanelli, alcuni volontari e il Vice Direttore Generale Simone Lavarini, alla<br />

consegna dei beni alimentari.<br />

I numeri del <strong>2021</strong><br />

in difficoltà, per il tramite di alcune<br />

associazioni di volontariato<br />

che operano nei nostri comuni.<br />

Clienti e soci hanno creduto<br />

in noi anche in questo momento<br />

e hanno riconosciuto professionalità,<br />

competenza e velocità<br />

nelle risposte - dice il vicepresidente<br />

della Banca, Gianmaria<br />

Tommasi - E proprio in<br />

questi mesi la nostra Comunità<br />

ha capito quanto fosse importante<br />

che una BCC e i suoi collaboratori,<br />

tenessero la porta a-<br />

perta.<br />

Questa presenza si è rivelata<br />

non solo essenziale dal punto<br />

di vista economico, ma anche<br />

sociale e la BCC rimane un fondamentale<br />

punto di riferimento.<br />

Anche il primo trimestre<br />

<strong>2021</strong> è iniziato molto positivamente,<br />

commenta il<br />

Direttore Generale Alessandro<br />

De Zorzi.<br />

In questi primi mesi, la raccolta<br />

totale ammonta a 709 milioni<br />

aumentata di circa 90 milioni<br />

di euro rispetto a marzo 2020.<br />

I finanziamenti erogati, anche<br />

tramite Iccrea Bancaimpresa<br />

sono aumentati di oltre 11 milioni<br />

rispetto allo stesso periodo<br />

dell’anno scorso. In aumento<br />

anche i conti corrente.<br />

Positivo il numero dei soci, che<br />

da inizio anno sono aumentati<br />

di oltre 130 unità.<br />

La nostra è una banca dinamica<br />

che riesce ad intercettare le esigenze<br />

che arrivano sia in un’ottica<br />

di sviluppo dei servizi bancari<br />

che di attenzione al territorio.<br />

La visione del Consiglio di Amministrazione<br />

di rendere le filiali<br />

sempre accessibili, attraverso<br />

l’area self, ha permesso<br />

di effettuare operazioni in autonomia<br />

anche nei periodi di<br />

lockdown.<br />

dott. Alessandro De Zorzi<br />

Direttore Generale


Anno VIII • Numero 7 • Giugno/<strong>Luglio</strong> <strong>2021</strong> 3<br />

i n c o n t r i<br />

I nostri<br />

“Convivenza generazionale<br />

- non è mai troppo presto”<br />

“Finanza sostenibile<br />

in un clima che cambia”<br />

Grande partecipazione all’evento in streaming sulla finanza<br />

sostenibile, organizzato in aprile.<br />

Tra i relatori Fabio Cappa Senior Account Manager di<br />

Raiffeisen Capital Management, Gianluca Talato responsabile<br />

della Divisione Private e Wealth Management del Gruppo<br />

Bancario Cooperativo Iccrea, Simone Lavarini, vice direttore<br />

generale vicario e Denis Savoia, responsabile Retail e Bancassicurazione<br />

della nostra Banca.<br />

Nella diretta streaming si è parlato di finanza sostenibile in un<br />

clima che cambia e si sono approfonditi alcuni temi, non solo<br />

nell’analisi di dati e tendenze, ma anche sotto l’aspetto valoriale.<br />

La diretta ha totalizzato oltre 2.000 visualizzazioni.<br />

In Valpolicella Benaco Banca<br />

è partita la rivoluzione digitale<br />

che proprio in tempo di<br />

pandemia riorganizza non solo<br />

il modo di relazione con i clienti,<br />

ma avvia la sperimentazione<br />

di iniziative concrete per la promozione<br />

del risparmio energetico.<br />

Abbiamo ritenuto fondamentale<br />

rendere i nostri servizi più accessibili.<br />

Efficienza e sicurezza<br />

devono essere prioritari in questo<br />

frangente dove gli spostamenti<br />

fisici sono problematici.<br />

Il primo risultato? Il 75% dei<br />

nostri clienti ha attivato la piattaforma<br />

di internet banking. Un<br />

ottimo successo, considerando<br />

che la media nazionale con riferimento<br />

al nostro Gruppo bancario<br />

è del 57,8%. Questo significa<br />

una diminuzione consistente<br />

degli spostamenti delle<br />

persone per accedere agli sportelli<br />

per operazioni ordinarie,<br />

che possono essere gestite direttamente<br />

dal pc di casa o dal<br />

In marzo abbiamo organizzato<br />

un webinar sul tema del passaggio<br />

generazionale nelle<br />

aziende agricole. L’incontro<br />

ha visto un intervento del<br />

dott. Franco Cesaro, formatore,<br />

su problematiche di tipo tecnico<br />

e relazionale, un intervento<br />

del dott. Alberto Benincà, agronomo,<br />

specifico su bandi e altre<br />

opportunità e un focus su finanziamenti<br />

e linee ad hoc della<br />

Banca, tenuto dal Responsabile<br />

Imprese Enrico Specchierla.<br />

I lavori sono stati introdotti<br />

dall’Amministratrice Alessia Filippini<br />

e conclusi dal Direttore<br />

Generale Alessandro De Zorzi.<br />

Approfondimenti<br />

telefono cellulare. La riorganizzazione<br />

verso una banca più attenta<br />

al digitale, anche in chiave<br />

ambientale e di sostenibilità,<br />

tiene però conto di alcuni valori<br />

irrinunciabili per una Banca di<br />

Credito Cooperativo. La relazione<br />

stretta con la clientela, con i<br />

soci, con il territorio è garantita<br />

dalla nostra capacità di dialogo<br />

costante e dal potenziamento<br />

di una rete locale che<br />

oggi si regge sul valore aggiunto<br />

della consulenza a 360 gradi,<br />

non solo per prodotti finanziari<br />

ed assicurativi. Le famiglie,<br />

l’impresa, le attività produttive<br />

locali, piccole e medie rimangono<br />

i nostri interlocutori privilegiati”.<br />

Non è tutto.<br />

Abbiamo promosso l’invio della<br />

corrispondenza unicamente<br />

in formato digitale per i nostri<br />

clienti che oggi dispongono<br />

di Internet banking. Questo<br />

significa un risparmio ingente<br />

di CO2 immessa nell’atmosfera<br />

pari a quella convertita in un<br />

anno da circa 1.000 alberi”. Sono<br />

già 6 mila i rapporti passati<br />

alla spedizione digitale, 18 mila<br />

le lettere in meno spedite o-<br />

gni anno, 320 mila i fogli non<br />

più stampati ogni anno, per oltre<br />

19 mila kg di CO2 stimati risparmiati.<br />

Abbiamo spinto sull’implementazione<br />

della firma grafometrica<br />

su tablet in tutte le filiali della<br />

Banca, con un risparmio relativo<br />

alla mancata stampa della<br />

copia banca e copia cliente.<br />

Questo in termini di impatto<br />

ambientale, spedizione, recapito<br />

postale è un risultato notevole.<br />

E un taglio alle spese considerevole.<br />

Anche le operazioni<br />

compiute in autonomia dai nostri<br />

clienti sui dispositivi ATM e-<br />

voluti hanno dato ottimi riscontri-<br />

continua. Nel 2020 le operazioni<br />

eseguite sono state circa<br />

30 mila, considerando solo<br />

le operazioni di versamento.


4<br />

notizie<br />

AI LAVORI:<br />

INTRODUZIONE<br />

Bertaiola, Presidente Confcooperative Verona<br />

Fausto<br />

ECONOMICA E PROSPETTIVE FUTURE DELLE AZIENDE VERONESI:<br />

ANALISI<br />

Scolari, Direttore Verona Network<br />

Matteo<br />

DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI DELLE AZIENDE VERONESI:<br />

ANALISI<br />

Martignoni, Direttore INPS Verona<br />

Giovanni<br />

STRUMENTO DEL W.B.O. COOPERATIVO:<br />

LO<br />

Baroni, Esperto W.B.O. Confcooperative<br />

Pierpaolo<br />

STRUMENTI FINANZIARI ISTITUZIONALI:<br />

ANALISI<br />

Frangi, Presidente CFI<br />

Mauro<br />

WEBINAR E' ACCREDITATO PRESSO<br />

IL<br />

DEI COMMERCIALISTI DI VERONA<br />

L'ORDINE<br />

i n c o n t r i<br />

PROTAGONISTI DEL<br />

NOSTRO TERRITORIO<br />

Chiara Consolini alle<br />

Olimpiadi con il 3x3 di basket<br />

Chiara Consolini e il presidente Franco<br />

Ferrarini davanti al monumento dedicato<br />

ad Adolfo Consolini<br />

Sabato 26 giugno ci siamo<br />

trovati presso il Comune<br />

di Costermano sul<br />

Garda per congratularci<br />

con una nostra concittadina.<br />

Chiara Consolini<br />

sarà infatti tra le magnifiche<br />

otto che giocheranno<br />

il primo torneo<br />

olimpico della storia<br />

del basket 3×3. Nata<br />

nel 1988, dopo essere<br />

cresciuta nelle file<br />

di Garda Basket all’età<br />

di 15 anni è approdata<br />

al Famila Schio dove ha<br />

vinto all’età di 16 anni il<br />

suo primo scudetto. Oggi<br />

milita in serie A1 ed<br />

è una pedina importante<br />

della nazionale italiana. È un onore avere u-<br />

na sportiva con tanta tenacia e talento<br />

tra i membri della nostra Comunità e per<br />

questo abbiamo voluto festeggiarla.<br />

Facciamo i migliori auguri a Chiara per questo traguardo<br />

storico, ben sapendo che l’alto livello che<br />

ha contraddistinto il suo giocare, le porterà ulteriori<br />

soddisfazioni.<br />

Il workers buyout<br />

cooperativo<br />

In giugno il vice Presidente<br />

Gianmaria Tommasi ed<br />

il vice Direttore generale<br />

vicario Simone Lavarini hanno<br />

partecipato alla tavola rotonda<br />

all’interno del convegno<br />

organizzato da Confcooperative<br />

Verona sul tema del<br />

workers buyout, ovvero sulle<br />

cooperative nate per iniziativa<br />

di dipendenti che rilevano<br />

l’azienda – o un ramo di essa<br />

– e riescono in questo modo<br />

a mantenere un’attività produttiva,<br />

altrimenti destinata<br />

alla chiusura, e il proprio posto<br />

di lavoro.<br />

RIPARTIRE DAI LAVORATORI:<br />

Il Workers BuyOut Cooperativo<br />

8 GIUGNO <strong>2021</strong><br />

10.00 - 12.45<br />

in streaming<br />

10:00<br />

10:10<br />

10:20<br />

10:30<br />

11:00<br />

11:20<br />

11:40<br />

Silvia Rossi, Direttore Fondosviluppo<br />

STORIE DI SUCCESSO DI W.B.O. COOPERATIVO<br />

APERTURA TAVOLA ROTONDA: IL RUOLO DEGLI ATTORI ECONOMICI<br />

Verona<br />

di Commercialisti dei Ordine Presidente Mion, Alberto<br />

Giovanni Alenghi, Direttore Banca Etica Verona<br />

Gianmaria Tommasi, Consigliere Federazione Veneta BCC<br />

Simone Lavarini, Vicedirettore Generale Vicario Valpolicella Benaco Banca<br />

Incontri in<br />

collaborazione<br />

con USacli Verona<br />

Anche in questi primi mesi dell’anno, abbiamo proposto<br />

a nostri Soci e clienti, gli incontri organizzati in collaborazione<br />

con USacli Verona. Molto seguite le tre dirette<br />

di Franco Nembrini su Dante e le sei di Mons. Signoretto.<br />

Con la collaborazione di:<br />

Stefano Gottardi, Referente Territoriale UIL Veneto<br />

Giampaolo Veghini, Segretario Generale CISL Verona<br />

Modera i lavori: Davide Bulighin, Direttore Confcooperative Verona<br />

QUI<br />

ISCRIVITI<br />

il 7 giugno<br />

entro<br />

Stefano Facci, Segretario Generale CGIL Verona

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!