10.07.2020 Views

Vbbanca Notizie Giugno 2020

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno VII • Numero 5 • <strong>Giugno</strong> <strong>2020</strong><br />

Autorizzazione Tribunale di Verona<br />

n. 1812 del 29 luglio 2008<br />

notizie<br />

EDIZIONE RIDOTTA<br />

Direttore Responsabile: Eugenio Felice<br />

Editore: ELNATH Media Srl · San Pietro in Cariano (Vr)<br />

Prog. grafico e Impaginazione: GRAFICAL srl · Marano di Valp. (Vr)<br />

E D I T O R I A L E<br />

Iprimi mesi di questo <strong>2020</strong> ci<br />

hanno visti coinvolti in un’emergenza<br />

senza precedenti.<br />

La diffusione del Covid-19 ha<br />

modificato le nostre abitudini e<br />

il nostro modo di rapportarci con<br />

gli altri.<br />

Le difficoltà sono state molte, sia<br />

dal lato sociale che da un punto<br />

di vista economico e finanziario<br />

ma la nostra Banca ha sviluppato<br />

una serie di iniziative concrete<br />

per aiutare le nostre famiglie<br />

e le aziende, utilizzando anche<br />

gli strumenti che il Gruppo Bancario<br />

Cooperativo Iccrea, lo Stato<br />

e l’Europa hanno messo a disposizione.<br />

Abbiamo tutelato da subito anche<br />

il nostro personale e i clienti,<br />

attivando tutto ciò che era previsto<br />

nei decreti emanati da Governo,<br />

con ingressi contingentati<br />

dei clienti per garantire la distanza<br />

di sicurezza ed una migliore<br />

gestione della problematica sanitaria.<br />

Il front office e gli uffici<br />

interni sono dotati da subito di<br />

dispositivi di protezione.<br />

Abbiamo dovuto modificare anche<br />

la modalità di partecipazione<br />

dell’Assemblea dei Soci.<br />

Infatti, in ragione dell’emergenza<br />

epidemiologica e dei conseguenti<br />

provvedimenti normativi<br />

di ogni ordine e grado, il Consiglio<br />

di Amministrazione della<br />

Banca ha deliberato di avvalersi<br />

della facoltà, stabilita dall’art.<br />

106 del D. L. 17 marzo <strong>2020</strong>, n.<br />

18, di prevedere che l’Assemblea<br />

si tenesse senza la presenza<br />

fisica dei Soci, e quindi esclusivamente<br />

tramite il conferimento<br />

di delega e relative istruzioni di<br />

voto al Rappresentante Designato,<br />

ai sensi dell’art. 135-undecies<br />

del D. Lgs. n. 58/1998 (c.d. T.U.<br />

finanza o TUF).<br />

Per le norme a tutela della salute,<br />

anche la premiazione ufficiale<br />

dei vincitori del concorso “Premi<br />

di laurea e di diploma per Soci<br />

e figli di Soci” della Banca, che<br />

dott. Franco Ferrarini<br />

Presidente<br />

dott. Gianmaria Tommasi<br />

Vice Presidente<br />

ogni anno si svolgeva nell’ambito<br />

dell’assemblea, è stata rimandata<br />

a data da destinarsi. Le<br />

stringenti cautele da rispettare<br />

nei contatti interpersonali hanno<br />

reso necessario rinviare l’appuntamento<br />

della consegna, ma<br />

il contributo verrà comunque e-<br />

rogato ai giovani vincitori.<br />

Questo, come altri appuntamenti,<br />

è solo rimandato a quando<br />

sarà possibile. Valpolicella Benaco<br />

Banca offre alla comunità più<br />

giovane un’opportunità per riacquistare<br />

fiducia e per sostenere<br />

progetti e idee.<br />

Ogni anno, infatti, mettiamo a disposizione<br />

alcune borse di studio<br />

che interessano studenti<br />

di diverse fasce d’età, non solo<br />

nell’ambito del Concorso Borse<br />

di Studio per Soci e figli di Soci,<br />

ma anche in collaborazione<br />

con Istituti Comprensivi del territorio.<br />

Dai ragazzi delle scuole medie fino<br />

ai neolaureati, con l’intento<br />

di favorire la crescita e la formazione,<br />

investendo sulle ricchezze<br />

che i nostri giovani possono<br />

esprimere. Favorire la cultura e<br />

l’educazione significa essere in<br />

linea con i principi del Credito<br />

Cooperativo.<br />

Ci auguriamo che questo periodo<br />

possa diventare solamente un<br />

brutto ricordo e che si ritorni il<br />

più presto possibile a vivere con<br />

serenità e tranquillità. La nostra<br />

Banca continuerà a lavorare per<br />

aiutare e sostenere i nostri Clienti<br />

e i nostri Soci, portando avanti<br />

la natura cooperativa e mutualistica<br />

del nostro sistema, nell’attento<br />

e costante sviluppo della<br />

comunità e del territorio.<br />

L’edizione di giugno del giornalino<br />

esce quindi in forma ridotta.<br />

Ma non ci perdiamo d’animo e<br />

siamo certi che, appena sarà possibile,<br />

offriremo alla nostra Comunità<br />

momenti di confronto e<br />

di condivisione e riusciremo a rialzarci<br />

con più forza di prima.<br />

in questo numero:<br />

• Editoriale 1<br />

• Assemblea dei soci 2<br />

• Iniziative emergenza covid 19 3<br />

Verona durante il lockdown


2<br />

notizie<br />

N e w s I s t i t u z i o n a l i<br />

Bilancio 2019. Nel segno della crescita<br />

Il 25 giugno si è svolta l’Assemblea<br />

dei Soci <strong>2020</strong>.<br />

Come anticipato, i Soci, in osservanza<br />

delle disposizioni<br />

di tutela della salute pubblica<br />

a fronte dell’emergenza, non<br />

hanno partecipato fisicamente<br />

all’Assemblea, ma hanno esercitato<br />

il diritto di partecipazione e<br />

voto esclusivamente mediante<br />

delega al Rappresentante Designato.<br />

È stato quindi approvato il bilancio<br />

2019.<br />

Ancora un anno di crescita e<br />

consolidamento per i conti della<br />

nostra Banca, con impieghi e<br />

raccolta in aumento e una buona<br />

patrimonializzazione con indici<br />

sopra le medie di sistema.<br />

La raccolta è cresciuta di oltre<br />

43 milioni di euro, con lo stock<br />

della raccolta diretta che supera<br />

i 420 milioni, arrivando così a<br />

639 milioni di euro al 31 dicembre<br />

2019.<br />

La raccolta indiretta è aumentata<br />

nei depositi per oltre 12 milioni<br />

di euro registrando un saldo<br />

di 219 milioni, grazie anche alla<br />

crescita dei valori di mercato.<br />

Gli impieghi sono saliti a 392<br />

milioni di euro, dai 381 del 2018,<br />

con un aumento di erogazioni di<br />

50 milioni, in parte compensati<br />

da 34 milioni di rimborsi di quote<br />

di mutuo in scadenza nel corso<br />

dell’esercizio.<br />

Al totale degli impieghi si aggiungono<br />

ulteriori 30 milioni<br />

circa erogati tramite Iccrea<br />

BancaImpresa, la banca corporate<br />

del Gruppo Bancario Iccrea,<br />

assicurando così un adeguato sostegno<br />

alle attività economiche<br />

del territorio.<br />

L’utile netto di esercizio si attesta<br />

a 1,53 milioni di euro contro<br />

i 2,23 del 2018, in leggera flessione<br />

anche in relazione alla<br />

copertura dei crediti a sofferenza<br />

che risulta pari al 72,34%,<br />

con la copertura dei crediti deteriorati<br />

del 58,52%, a livelli più<br />

che positivi e di sicurezza, in crescita<br />

rispetto allo scorso anno.<br />

Questo conferma una politica di<br />

prudenza assunta dalla banca, in<br />

considerazione dei rischi futuri.<br />

Le dotazioni patrimoniali, in termini<br />

di fondi propri, ammontano<br />

a 40 milioni di euro. L’indice di<br />

patrimonializzazione TCR (Total<br />

capital ratio, pari al Cet1) più<br />

che adeguato e nettamente superiore<br />

all’8, 5% richiesto dalla<br />

normativa di vigilanza.<br />

Continua la grande crescita dei<br />

rapporti con la clientela con un<br />

aumento di 797 conti correnti<br />

nel 2019 e un transato POS<br />

che sfiora i 95 milioni di euro, in<br />

crescita rispetto i 78 milioni del<br />

2018. A fine esercizio 2019 i soci<br />

erano 3.781.<br />

Il 2019 si è chiuso positivamente,<br />

con il margine di intermediazione<br />

in crescita rispetto all’esercizio<br />

precedente di 557 mila euro,<br />

segnando un + 3,68%. Anche<br />

all’interno del Gruppo Bancario<br />

Cooperativo Iccrea, la mutualità<br />

è rimasta il nostro tratto distintivo,<br />

una banca a servizio di clienti<br />

e soci. Portiamo avanti iniziative<br />

e progetti che fanno crescere le<br />

nostre Comunità e grazie ai quali<br />

riusciamo a creare sinergie con<br />

amministrazioni locali, soggetti<br />

privati, associazioni, famiglie e<br />

parrocchie.<br />

Questo a dimostrazione che la<br />

dimensione localistica è un valore<br />

e che la politica di raccogliere<br />

nel territorio per investire nello<br />

stesso è vincente.<br />

… I NUMERI DEL <strong>2020</strong><br />

Anche il primo semestre <strong>2020</strong><br />

è iniziato molto positivamente,<br />

nonostante lo shock dovuto alla<br />

diffusione del Covid-19.<br />

Con l’emergenza sanitaria e la<br />

crisi economica il ruolo delle<br />

banche è diventato ancora più<br />

importante e Valpolicella Benaco<br />

Banca, grazie anche al ruolo<br />

consolidato di banca di Comunità,<br />

è riuscita a rispondere al<br />

meglio a Soci e clienti. Molte le<br />

iniziative messe in atto in questi<br />

mesi. Abbiamo istituito un plafond<br />

di 10 milioni, di cui 5 mln in<br />

convenzione con Confiditer e 5<br />

mln specifico della Banca con garanzia<br />

MCC, e abbiamo concesso<br />

moratorie fino al 30/09 a persone<br />

fisiche non rientranti nel DL.,<br />

oltre ai vari interventi a livello<br />

nazionale.<br />

Abbiamo attivato un gruppo di<br />

lavoro per procedere immediatamente<br />

e in maniera efficace<br />

all’applicazione del decreto liquidità.<br />

Oltre 1.000 le moratorie concesse,<br />

siamo riusciti a perfezionare<br />

più di 400 richieste di finanziamenti<br />

fino a 25 mila euro per un<br />

totale di circa 8,4 milioni di euro<br />

che si aggiungono a circa 8,1<br />

milioni di euro di finanziamenti<br />

erogati che non rientravano<br />

nei decreti governativi. Il nostro<br />

rapporto con i clienti è diretto<br />

e consolidato nel tempo, li<br />

conosciamo bene e questo ha<br />

facilitato l’iter e l’erogazione<br />

della somma richiesta. Le nostre<br />

aziende sono concentrate<br />

nel settore turistico e del vino,<br />

comparti che dovranno rivedere<br />

modelli di business, approcci<br />

al mercato e una attenzione alla<br />

sostenibilità e intendiamo quindi<br />

rafforzare ulteriormente le<br />

attività di consulenza.<br />

Abbiamo lavorato con serietà e<br />

competenza e i nostri clienti e<br />

soci hanno creduto nella nostra<br />

Banca anche in questo momento.<br />

Ci hanno riconosciuto professionalità,<br />

competenza e velocità<br />

nelle risposte.<br />

In questi primi mesi, la raccolta<br />

è aumentata di circa 25 milioni<br />

di euro e i finanziamenti erogati,<br />

anche tramite Iccrea Bancaimpresa<br />

sono aumentati di oltre<br />

23 milioni. In aumento anche<br />

i conti correnti. Positivo anche<br />

il numero dei soci, che da inizio<br />

anno sono aumentati di oltre<br />

dott. Alessandro De Zorzi<br />

Direttore Generale<br />

100 unità. La nostra è una banca<br />

dinamica che riesce ad intercettare<br />

le esigenze che arrivano sia<br />

in un’ottica di sviluppo dei servizi<br />

bancari che di attenzione al<br />

territorio.<br />

La visione del Consiglio di Amministrazione<br />

di rendere le<br />

filiali sempre accessibili, attraverso<br />

l’area self, ha permesso di<br />

effettuare operazioni in autonomia<br />

anche nel momento del<br />

lockdown, arrivando ad oltre 15<br />

mila operazioni diversamente e-<br />

seguite.<br />

Gli investimenti e l’innovazione<br />

portati avanti dalla Capogruppo<br />

e recepiti dalla nostra Banca,<br />

ci hanno permesso di rispondere<br />

alle diverse esigenze della<br />

clientela per accompagnarla e<br />

sostenerla in questa fase di e-<br />

mergenza, ad esempio con la<br />

concessione di POS mobili u-<br />

tilizzabili in ogni contesto, dal<br />

punto vendita alle consegne a<br />

domicilio, che hanno consentito<br />

a farmacisti, microimprese, artigiani,<br />

bar ed altri esercenti di<br />

offrire i loro servizi senza limitazioni.<br />

Abbiamo continuato nella digitalizzazione<br />

della corrispondenza<br />

postale, con benefici economici<br />

e, diminuendo lo spreco di carta,<br />

di impatto ambientale.<br />

I risultati incoraggianti che e-<br />

mergono da questi numeri,<br />

dimostrano che il credito cooperativo<br />

è e sarà sempre una<br />

risposta vincente nel sostegno<br />

dell’economia locale, anche e soprattutto<br />

in questa difficile fase<br />

economica.


Anno VII • Numero 5 • <strong>Giugno</strong> <strong>2020</strong> 3<br />

N e w s I s t i t u z i o n a l i<br />

Iniziative EMERGENZA Covid-19<br />

Un valore fondamentale<br />

dell’identità cooperativa<br />

di Valpolicella Benaco Banca<br />

è la mutualità.<br />

Un valore distintivo. Anche in<br />

questo momento particolare, la<br />

nostra Banca ha attivato iniziative<br />

straordinarie a sostegno di<br />

famiglie, imprese, Amministrazioni<br />

comunali, associazioni e<br />

parrocchie. La diffusione del coronavirus,<br />

e le sue conseguenze<br />

sanitarie, sociali ed economiche,<br />

hanno lasciato un segno anche<br />

nella nostra Comunità.<br />

Sembra che la fase più critica sia<br />

passata e sia finalmente arrivato<br />

il momento di ri-partire. Ma<br />

proprio in questo momento di<br />

difficoltà si è vista la forza della<br />

solidarietà e del volontariato.<br />

Sono state molte le iniziative<br />

di raccolta fondi per acquisto dispositivi,<br />

per borse della spesa,<br />

piccoli o grandi gesti di generosità.<br />

Anche la nostra Banca ha voluto<br />

dare un contributo al mosaico<br />

degli aiuti.<br />

Abbiamo supportato da subito e<br />

continueremo a farlo, gli Enti e<br />

le molte associazioni che si sono<br />

adoperate per il contrasto alla<br />

pandemia.<br />

Molte sono le iniziative messe in<br />

atto dalla Banca in questi mesi.<br />

La Banca ha sostenuto l’acquisto<br />

di mascherine destinate ai comuni<br />

di Costermano sul Garda e<br />

di Marano di Valpolicella, ha erogato<br />

contributi ad alcune sezioni<br />

locali della Protezione Civile,<br />

a Gruppi Caritas e ha contribuito<br />

alla raccolta fondi della Cooperativa<br />

Salute & Territorio a favore<br />

dei Medici di Famiglia.<br />

Per la Casa di riposo per anziani<br />

“Maria Brunetta” ha stanziato<br />

fondi per l’acquisto di tablet


4<br />

notizie<br />

e favorire così le videochiamate<br />

tra gli ospiti ed i propri familiari.<br />

Ha provveduto all’acquisto di alcuni<br />

pc per il comune di Marano<br />

di Valpolicella da mettere a disposizione<br />

dei ragazzi per consentire<br />

la didattica a distanza.<br />

Da qualche giorno, in molte parrocchie,<br />

Comuni ed associazioni<br />

del nostro territorio è presente<br />

una colonnina igienizzante per<br />

le mani, che la Banca ha voluto<br />

regalare per garantire igiene e<br />

pulizia nei luoghi aperti al pubblico.<br />

Ha aderito all’iniziativa unitaria<br />

di solidarietà “Terapie intensive<br />

contro il virus. Le Bcc e le<br />

Cr ci sono!” attivata dal sistema<br />

italiano del Credito cooperativo<br />

per rafforzare i presìdi di<br />

terapia intensiva e sub-intensiva<br />

degli ospedali ed acquistare<br />

apparecchiature mediche, in<br />

coordinamento con il ministero<br />

della Salute. Siamo sempre<br />

a fianco della nostra Comunità<br />

e in questo momento abbiamo<br />

voluto far sentire ancora di<br />

più la nostra presenza. Aggiungiamo<br />

che i conti corrente aperti<br />

da Enti ed Associazione presso<br />

le filiali della Banca e dedicati<br />

all’emergenza Covid-19 sono<br />

completamente gratuiti.<br />

Un ringraziamento particolare<br />

a tutto il personale della nostra<br />

Banca, che ha dimostrato impegno<br />

e disponibilità per garantire<br />

la continuità di servizio a tutti<br />

i Soci e Clienti in un contesto di<br />

grande complessità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!