SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N°46) ART. 1 COMMA 1. DCB BRESCIA - LE COPIE DISTRIBUITE PRESSO I LOCALI PUBBLICI E AGLI SPONSOR SONO COPIE OMAGGIO.
WINTER EDITION 2021
NOVEMBRE/DICEMBRE
N° 166/167
€ 3,00
www.bresciaup.it
2007 - 2021
E allora impara a vivere. Tagliati una bella porzione di
torta con le posate d’argento.
Impara come fanno le foglie a crescere sugli alberi.
Apri gli occhi.
Impara come fa la luna a tramontare nel gelo della
notte prima di Natale.
Apri le narici. Annusa la neve.
Lascia che la vita accada.
Sylvia Plath
CARE AMICHE E
AMICI, UN ALTRO ANNO È
VELOCEMENTE PASSATO
di Manuela Prestini
Ho avuto giorni aridi insipidi, di quelli che ti
lasciano con lo sguardo distratto e l’animo
svuotato di nulla, giorni in cui ancor più
mi sono chiesta quale sia il senso di tanto
affannarsi in vita, nelle lotte che continuano
contro i nemici visibili e invisibili, che ci
trascinano giorno dopo giorno, a volte
sempre più forti, sempre più grandi, guardo
il mondo, e mi spavento, guardo il mio
presente e ne sono sconvolta.
Ci sono momenti di sconforto dove si tende a
pensare a qualcuno che non hai più accanto,
che da lassù pensiamo ci veglia, allora si
cerca una forza, chi spirituale, chi nei ricordi.
Ora più che mai mi attacco a quest’ultimi,
con dentro un mare in tempesta, con il
cuore a metà cerco di mantenere quella
determinazione che in questi ultimi mesi
mi ha tenuto in piedi, nel continuare con
quello spirito combattivo, senza paura, senza
limiti, con quel coraggio che soprattutto in
quest’anno che se ne va, mi sono trovata ad
avere.
In questo periodo dell’anno, complici le feste
di Natale, quegli abbracci quegli sguardi quel
“tranquilla andiamo avanti”, quella positività,
quella diversità di carattere che comunque
fosse ci teneva legati, mancano ancora di
più, manca Ema, tanti anni accanto, con
tutto quello che concerne una coppia,
così come le difficoltà che anno dopo anno
diventavano più deboli di quell’amore che
non ti saresti mai aspettata di vivere così a
lungo, con quel ”per sempre” che alla fine
lo stava diventando davvero, spezzato solo
dall’ultimo verso, dopo il -nel bene e nel
male-…-in salute e malattia-…..finche…..
Ed ora un altro anno se ne va, un anno pieno
di delusioni, sofferenza, sconfitte, un anno
dove davanti ad un dolore mi si è chiusa
2
BRESCIAUP
la vita, dove il più delle volte mi sono sentita
incapace di sopportare ciò che mi aspetta, tanto
da temere il futuro, per poi accorgermi che sono
io l’artefice del mio destino e che l’aver deciso di
combattere è già una vittoria una piccola vittoria
in un anno che, sinceramente e assolutamente
non mi mancherà, dal canto mio questa volta
non mi volterò indietro, come prima facevo, nel
tirare le somme del tempo che passa, è troppo
il male nel guardare i giorni trascorsi, le ore
i minuti, le cose fatte e quelle accantonate, i
momenti sereni, quelli meno, ma soprattutto la
sofferenza, pur sapendo che fanno parte della
vita stessa, no non mi volterò indietro, a vedere
il buio.
Il dolore di questo presente si tramuterà, ma
resterà il rammarico di un passato lontano
quando unendoci ci eravamo promessi -per
sempre uniti -.
Presente, passato, ora per andare avanti ho
bisogno di proiettarmi oltre, non anno per anno,
ma giorno per giorno, vivere il momento e trarne
nuova linfa con nuovi propositi e volontà, sola
ma di quella solitudine interna, di un cuore a
metà senza lui, ma consapevole della fortuna
che ho ad avere una famiglia accanto e dei beni
preziosi, impagabili quali le nostre figlie, con la
loro presenza e vitalità, mi spronano giorno per
giorno a vivere,
nel passato con i ricordi più belli,
nel presente andando avanti,
nel futuro con speranza e amore,
quel amore per loro che fa parte dell’altra metà
del mio cuore e che mi porterà ancora, prima o
poi, a voltarmi indietro e vedere il sole, ancora
una volta.
La morte non separa finchè restano i ricordi…e
a questi il “per sempre” non verrà tramutato.
Mi scuso, nell’aver espresso emozioni personali…
ma come si può intuire la gioia del ritrovarsi più
uniti, complici queste feste, a chi amiamo, per
me è ulteriore sofferenza ci sarà un tempo dove
sarà attenuata…quel tempo ora non è…
servizio d
delivery
Manuela
SOMMARIO
06
08
10
12
17
21
25
IL PASTICCERE
CRISTIAN MARZO
SESTINO BEACH
MEDICALPHYSIQUE
di Marcella Fabbri by Seticrei
OFFICINA CREATIVA
SALUTE E BENESSERE DEI CAPELLI
Sara Zanetti
ERIKA TESSAROLO
Donna ed imprenditrice
BRESCIA SUL TETTO DEL MONDO
A passo di danza
06
29
34
36
DIKE MEDIA
Cena di beneficienza
I 50 SONO I NUOVI 30
Monica Saraiva
ATLANTIDE
PALLAVOLO BRESCIA
39
43
46
L’EVENTO PER I VENT’ANNI
DI AIL BRESCIA
IL MONDO DEL RECUPERO CREDITI
Roberto Cappiello
MOTOAVVENTURE, MOTORADUNI INVERNALI
Simone Mor
48
SWAGNITE
Lorenzo Tiezzi
21
51
55
ITALIAN’S GALA
BRESCIA LOVE & SEX
Massimiliano Mori
58
MODELLA DEL MESE
Sofia Pezzotti
61
PAROLA D’ORDINE: RESILIENZA
Dott.ssa Sabina Moro
39
64
66
REMEMBER VINTAGE,
UNA GRANDE RIPARTENZA
PREMIER CONSULTING
I primi a darti valore
69
CASTELLO DI BRESCIA, IL VIRTUAL TOUR
Sara Zanetti
64
72
PULISTAR SRL
Festeggia i suoi 30 anni
IDEATO DA EMANUELE ZARCONE
BRESCIA UP, PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE
LOCALE ISCRIZIONE PRESSO IL TRIBUNALE DI BRESCIA
N° 37/2007 DELL’8 SETTEMBRE 2007
EDITORE DUESSE ADV
Manuela Prestini | info@duesseadv.it
DIRETTORE RESPONSABILE
Renata Sortino
DIRETTORE EDITORIALE
Emanuele Zarcone | info@bresciaup.it
Manuela Prestini | info@duesseadv.it
MARKETING SPECIALIST
Mauro Bonometti | maurob.bresciaup@gmail.com
ASSISTENTE MARKETING
Martina Moretti | marketing@duesseadv.it
PROGETTO GRAFICO
DUESSE ADV | info@duesseadv.it
GRAPHIC DESIGNER
Federico Groppelli | ufficiografico@bresciaup.it
WEB & SOCIAL
Selene Zarcone | marketing@duesseadv.it
CREATIVE & ART DIRECTOR
Federica Cocco | lafede1@hotmail.com
REDAZIONE E UFFICIO STAMPA
Massimo Lucidi | info@bresciaup.it
COLLABORATORI
Massimo Lucidi | Maria Verderio | Sara Zanetti | Francesca
Mori | Stefania Cadei | Rinaldo Frialdi | Chicca Baroni | Edward
Battisti | Roberto Cappiello | Emanuele Lumini | Simone Mor |
Laura Gorini | Caterina Musciarelli | Roberto Zarrillo | Lorenzo
Tiezzi | Alessandro Arrighini | Roberta Colico | Stefano
Bertazzoni | Tully Sigalini | Emanuele dall’Asta | Ricky Modena
| Elisa Simeoni | Sabina Moro | Cesare Palazzo | Monica Saraiva
| Massimiliano Mori | Giuseppe Formenti
PHOTOGRAPHERS
Selene Zarcone | Attilio Feder | Cesare Palazzo
Riccardo Guerini | StudioUp | Aldo Pagani
Patrick Merighi | Filippo Venezia | Federica Scaroni
STAMPA
Pixartprinting
REDAZIONE
Via Parma, 10 - Brescia
Tel. 339 683 6770
ABBONAMENTI
www.bresciaup.it | info@bresciaup.it
Scarica il modulo dal sito!
IL TUO
INTEGRATORE
CONTRO LA
STANCHEZZA
FISICA E MENTALE
WWW. ARGIVIT.IT
BRESCIAUP 57
IL PASTICCERE
CRISTIAN MARZO
Innovativa pasticceria sita in via Triumplina n. 34,
25128 Brescia
Brioches, mignon, torte, pasticcini e ogni altra
prelibatezza, per qualsiasi esigenza il Pasticcere
Cristian Marzo trova la giusta soluzione per ogni
dolce occasione.
È a disposizione della clientela un ampio dehor
esterno che favorisce momenti di tranquillità,
dove godersi una buona colazione, un break per il
pranzo o un aperitivo serale.
Il locale attualmente è aperto dalle ore 07:00
fino alle ore 18:00 dal martedì alla domenica. Nel
periodo Natalizio apertura eccezionale il lunedì
mattino dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
Scegliete questa nuova e magica location per
trascorrere i vostri momenti di break.
Per info: 329 8277997
I gusti dei panettoni:
Classico
Cioccolato e pere
Pistacchio e cioccolato bianco
Lamponi e pistacchio
Integrale alle mele
Cioccolato
Uvetta
Fichi e noci
Specialità di Natale:
Bossolà e pandori
Torrone
Babà in vasocottura
Tavolette di cioccolato
Cesti di Natale personalizzabili
6
BRESCIAUP
7
BRESCIAUP
SESTINO BEACH
UN PUNTO D’INCONTRO PER LA MODA A
DESENZANO E SU TUTTO IL GARDA!
Grande successo per la prima edizione di
“Garda Fashion Week, io vesto italiano”.
Una vetrina importante che ha visto
protagonisti diversi stilisti a km zero: Anna
Daverio, Via Gioiello 2 di Simonetta Molteni e
Caterina Natali, Valentina Bazoli; le collezioni di
Franco Violo, Loredana Consoli di Modaestile
Sartoria e di Viviana Sallemi; in passerella
anche Fanny Abella, Miro Fashion Vintage e
Maria Daniela Lostia.
Angela Cannata, coreografa e coordinatrice
dell’evento, ha saputo riunire performanti
stilisti per un Ottobre all’insegna della Moda.
ll make up è stato curato da Alessia Barbetta
e Barbara Cortese; le acconciature da Claudio
e Max Diffusion e da Deborah Crescenzo.
Un ringraziamento speciale a Joe Ferrari
per la parte Video e Edon Bekteshi, Sophie
Zoni e Alberto Gazzurelli per le grafiche; di
fondamentale importanza la collaborazione
dei fotografi Donato Guerini, Franco Lombardi,
Mirko Barbieri, Chantal Peiano e Pietro
Delpero, Radio Studio Più e a tutti i giornali
e i media che hanno valorizzato l’iniziativa.
Apprezzatissime le modelle che con il loro
portamento, hanno saputo esaltare ancora di
più l’originalità e la qualità dei capi.
In passerella anche Dinorah Rodriguez, Miss
WM Mexiko 2018, MS Worldwide Germany,
MS Wellness.
Sabato 13 Novembre: una delle tante
belle serate firmate Sestino Beach.
Valerio Merola ha presentato l’ultimo Cd di
Alessandra Vianello: “Non è il caso che mi
chiami amore”
Esibizione Live con altri grandi artisti, tra
cui Valerio Liboni, Ciosi, Enrico Bentivoglio,
Zaupa Alessandro, Marco Casari, tutti
riuniti per la presentazione del nuovo disco
di Alessandra Vianello! Nelle immagini in
bianco e nero Ciosi, Liboni, Enrico Bentivoglio
scattate da Franco Dominici.
VENERDÌ 19 NOVEMBRE SESTINO BEACH
HA PRESENTATO
TRIBUTO AL GRANDE MAESTRO
FRANCO CALIFANO
Dinner Show, cena musicale ‘spettacolo-racconto
in musica’ con monologhi sulla vita e la carriera
del maestro Franco Califano. Ad accompagnare
il grande Maurizio Mattioli, attore noto al grande
pubblico, il compositore Alberto Laurenti,
musicista e produttore negli ultimi vent’anni del
maestro Califano.
Il repertorio si è snodato attraverso i principali
brani scritti per se stesso e per le grandi interpreti,
Mina, Ornella Vanoni, Mia Martini, che nel tempo
l’hanno cantato.
Noi di Brescia up eravamo presenti e, dobbiamo
dire che abbiamo assistito ad una significativa
esibizione, molto intimista, in chiave teatrale.
Un vero e proprio concerto in Salotto, con Maurizio
Mattioli e Alberto Laurenti, Stefano Monastra alla
tromba e flicorno. In chiusura, anche Jerry Calà
ha deliziato il pubblico con un pezzo d’autore.
Staff artistico Sestino Beach: Maestro Alessandro
Zaupa con i DeeJay Casari e Minnino hanno
curato tutta la regia. Video Maker Joe Ferrari.
9
BRESCIAUP
MEDICALPHYSIQUE
DI MARCELLA FABBRI BY SETICREI
ECCELLENZA MEDICA, FISIOTERAPICA,
FISIOESTETICA A BRESCIA
L’innovativo progetto di dare vita al primo
centro medico, fisioterapico by Seticrei è
frutto della collaborazione tra Donatella
Colangelo, imprenditrice, coach della
pelle e informatore cosmetico qualificato
dall’Università di Cosmetologia di Ferrara
e Marcella Fabbri, masso fisioterapista
con una ventennale esperienza in ambito
riabilitativo.
Questa partnership dedicata al benessere
di viso e corpo, si fonda sul connubio tra
tecniche di massaggio manuali esclusive
e prodotti cosmetici formulati con materie
prime naturali e attivi puri al 100%.
Donatella Colangelo ha scelto di affidare
l’efficacia dei suoi prodotti e il proprio knowhow
all’esperienza massofisioterapica di
Marcella Fabbri. L’esito della partnership
è Medicalphysique di Marcella Fabbri by
Seticrei un centro di eccellenza.
Il continuo approfondimento del mondo
estetico unito a una forte padronanza
dell’inci dei prodotti così come alla scelta
di materie prime preziose, ha permesso
a Seticrei di qualificarsi nel settore della
cosmetica essendo scelto da VIP e proposto
nei migliori centri estetici professionali.
Questo brand nasce dall’esigenza di
Donatella Colangelo di curare la propria acne
virale. Da giovanissima studia in autonomia
l’inci dei cosmetici e crea da sé le formule di
prodotti cosmetici naturali performanti per
riportare in salute il proprio volto. Tenacia,
conoscenza e passione hanno trasformato il
desiderio di tornare a piacersi e sentirsi sé
stessi, in una storia di successo.
Il bisogno di donne e uomini di sentirsi a
proprio agio e di ritrovare l’ideale rapporto
con il proprio corpo fa parte della filosofia
di Donatella e Marcella ed è alla base dei
trattamenti offerti al Medicalphysique di
Marcella Fabbri by Seticrei.
Scegliendo questo centro ci si immerge
in un’esperienza rilassante e rigenerante
supportata da cosmetici creati con le materie
prime più esclusive. Ne è un esempio il Deep
Natural Manual Lifting, massaggio viso
studiato da Donatella Colangelo, insegnato
presso Seticrei Academy, che scolpisce il
viso e decoltè, cambia le proporzioni e riduce
le rughe grazie anche all’ausilio del gua
sha, pietra mutuata dalla medicina cinese,
e alla riflessologia facciale vietnamita. Ad
10
BRESCIAUP
ogni tecnica di massaggio sono inoltre
abbinati rituali indicati per esigenze
specifiche, come ad esempio il caviale
o la pregiatissima polvere di diamante
naturale e peptidi.
Prenotare una seduta da Medicalphysique
di Marcella Fabbri By Seticrei in via Fratelli
Porcellaga 24 a Brescia significa poter
trarre tutti i benefici delle più esclusive
tecniche di massaggio viso e corpo
fisioterapiche e fisioestetiche, come per
esempio il Miracle Touch, insegnato solo
presso l’Academy Brasiliana di Renata
Franca.
Nelle aule di questa istituzione mondiale
dell’estetica, Marcella Fabbri si è formata
incrementando ancor di più le proprie
competenze in ambito fisioestetico
Marcella Fabbri è Pupilla di Renata Franca
capace di eseguire questa straordinaria
tecnica di massaggio corpo
Grazie a questa tecnica che viene
definita come una “liposcultura manuale
immediata”, effettuata con il prezioso
ausilio dei cosmetici corpo Seticrei i
tessuti risultano sgonfiati la pelle è subito
più uniforme e sana e ne si nota una
maggiore compattezza e luminosità.
Ma le novità non sono finite qui.
Il continuo aggiornamento professionale
di Marcella Fabbri vi permetterà di scoprire
tecniche di massaggio fisioterapiche,
fisioestetiche rivoluzionarie, ancora
sconosciute da molti, dagli straordinari
ed immediati risultati estetici.
Medicalphysique di Marcella Fabbri
by Seticrei è lo spazio in cui trovare la
consulenza di professionisti e vivere
un’esperienza di benessere che trasforma
il corpo, facendolo rinascere grazie alla
passione e alle capacità di Donatella e
Marcella.
11
BRESCIAUP
Bocart - mostra d’arte - Paola con gli artisti
750 ML | TAWA 16K | GEP CASERTA | MAX GATTO | MR WANY| ERICSONE
OFFICINA CREATIVA
«Un buon cantiere di sogni, che ogni città
dovrebbe avere per far crescere artisticamente
e non solo i propri piccoli cittadini».
«Officina Creativa» è l’associazione culturale
nata da un’idea di Paola Renga,
L’associazione è nata inizialmente con piccoli
laboratori per i bambini. L’intuizione si è
dimostrata vincente ed ora che ha spiccato
il volo offre un ventaglio di proposte tra arte,
danza, canto, teatro, musica, ma anche inglese
e spagnolo, tutti a prezzi sostenibili, punta a
diventare un riferimento e un supporto per
adolescenti, giovani e famiglie grazie anche
all’intervento di figure specializzate operanti
nel settore della sanità come terapeuti e
professionisti miranti a fornire sostegno
psicologico ed emotivo. Essenziale in questi
anni così difficili specialmente per i più fragili.
È sostenuta da professionisti specializzati nella
prevenzione e nella promozione della salute:
scrittori, attori, filosofi e artisti.
Il primo obiettivo è quello di allargare il bacino
di utenza a tutta la città e ai paesi limitrofi,
diventando una sorta di centro polivalente e un
vero punto di riferimento per le famiglie inoltre si
pensa a iniziative supportate dai nomi di Ambra
e Francesco, per raccogliere fondi per persone
bisognose, secondo quel desiderio di inclusione
sociale e culturale per cui è nato il progetto.
Officina Creativa si pone come punto di
riferimento sociale ed educativo per l’infanzia
l’adolescenza e si focalizza sulla valorizzazione
delle discipline artistiche, formative, motorie. Si
prefigge di promuovere lo sviluppo della cultura.
Forma i nuovi cittadini europei, favorisce la
situazione dei soggetti più vulnerabili, investe in
istruzione, sostiene il divertimento, EDUCA AL
BELLO.
Alcuni dei corsi:
Arte: pittura, teatro, canto, musica, chitarra,
batteria pianoforte,
Cultura: philosophy for children, cucina,
archeologia, geografia, scrittura creativa, lingue
spagnolo inglese russo,
Fitness: tessuti aerei, kick boxing, pilates, hip
hop, posturale.
Pedagogia positiva, approccio ai social network,
mindfulness e meditazione.
In cantiere ci sono tanti progetti come: Campus
all’Asinara - Summer camp in Officina - Campus
archeofficina - Campus Londra
12
BRESCIAUP
I Performance Club
Augura
Buone Feste
Via Parma 10, Brescia - www.iperformanceclub.it
13
BRESCIAUP
14
BRESCIAUP
15
BRESCIAUP
STUDIO DENTISTICO DR. AMEDEO ZIRILLI
Buone Feste
Servizi dentistici di grande esperienza e professionalità. Implantologia
dentale, ortodonzia, endodonzia, estetica dentale, igiene orale, e protesi
dentale, parontologia
Via Giuseppe Garibaldi, 50 - 25086 Rezzato (BS) Tel 030 2792590 - Cell 351 992 2288
www.centrodentalezirilli.com
16
BRESCIAUP
SALUTE E BENESSERE
DEI CAPELLI…
COME AVERE UNA CHIOMA SEMPRE AL TOP?
di Sara Zanetti
Spesso si dice che la bellezza parta
dall’interno, ma è pur vero che quando ci
sentiamo bene davanti allo specchio e il
nostro aspetto esteriore ci soddisfa, anche il
nostro umore ne trae vantaggio e migliora.
I capelli svolgono un ruolo molto importante e
decisivo nel rappresentare il nostro stile ed è
per questo che dobbiamo sempre mantenerli
sani e forti.
Sole, mare, sabbia, salsedine, cloro ed elevate
temperature sono elementi immancabili
che caratterizzano l’estate, la quale arreca
inevitabilmente danni ai nostri capelli.
Poi arriva l’Autunno e si sa: in Autunno
cadono le foglie!
Allora come e cosa possiamo fare per correre
ai ripari ed avere un’acconciatura sempre
perfetta e invidiabile?
L’ ho chiesto a Barbara e a Stefano Civettini
e al loro staff, che con cura, amore e tanta
passione hanno donato nuova vita ai miei
capelli, preparandoli ad affrontare al meglio
il cambio stagione.
Dopo una dettagliata analisi della cute e
dei capelli, possiamo cominciare con una
pulizia profonda per togliere residui di
prodotti, polvere, smog e cellule morte che
col passare del tempo si depositano sul
cuoio capelluto e che con il solo utilizzo
dello shampoo tradizionale non riusciremmo
a togliere. Grazie a questa pulizia i prodotti
applicati successivamente, come ad esempio
shampoo e/o fiale rinforzanti e stimolanti
(trattamento da applicare per un periodo non
inferiore a 6/8 settimane), penetreranno più
in profondità e saranno molto più efficaci.
17
BRESCIAUP
Un altro dettaglio da non sottovalutare è
il districamento dei capelli. Un gesto così
semplice, ma al contempo importantissimo, in
quanto può diventare dannoso se non eseguito
correttamente.
Questa operazione va fatta con calma e
delicatezza utilizzando una spazzola con denti
morbidi che non spezzino i capelli.
È inderogabile prendersi cura della nostra
chioma tutto l’anno e non solo quando si vedono
i capelli cadere, ma quando questo accade è
importante agire subito e riporre particolare
attenzione alla colorazione che utilizziamo.
Le colorazioni permanenti sono le più
“aggressive”, anche se oggi in commercio ne
esistono molteplici che prestano particolare
accortezza alla cute e ai capelli.
La cosa migliore da fare è affidarsi alle
colorazioni naturali e delicate come le erbe
tintorie, che colorano in modo quasi del tutto
naturale i capelli non sfibrandoli, ma al contrario,
svolgendo un’attività curativa e rendendoli più
forti e corposi, insomma un vero e proprio
toccasana per la nostra chioma!
18
BRESCIAUP
19
BRESCIAUP
Ho fatto GOL!
Libro di Tiberio Cavalleri
Vita vissuta e storie di calcio raccontate
da un procuratore
Acquistalo ora su
lacompagniamassetti.it
Via Pompeo, 9/C,
25030 Pompiano BS
A GIFT
for you
Piero Dry Gin
Gift Box Christmas Edition
Acquistalo ora su
pierodrygin.com
CinemaToys
Action Figure e Gadget
Puoi trovare questo e tanto altro su
cinematoys.it
ERIKA TESSAROLO
DONNA ED IMPRENDITRICE
Quando si hanno dei sogni non bisogna mai
smettere di crederci, di credere in sè stessi, di
credere nel nostro potere che ci permette di
realizzare ciò che noi desideriamo di più.
Ho imparato a materializzare ciò che penso,
ciò che sogno ed il mio impegno quotidiano è
far si che diventi realtà.
Ho sempre saputo quello che volevo e che
tipo di persona volevo essere.
Anche se fin da piccola, la società, la
situazione, la scuola mi ha sempre fatta sentire
quella sbagliata, quella che non sarebbe mai
arrivata, quella che non è in grado, quella
diversa, quella con una mentalità e visione
non compresa, quella che senza un diploma
non è nessuno. Hanno provato a condizionare
il mio pensiero, a spegnere il mio fuoco, a
bloccarmi. Inutilmente.
Una ragazza del Comune di Manerba del
Garda con le SUE sole forze nonostante le
difficoltà si è sempre rialzata e ha guardato
avanti senza nessun tipo limite. Si è fatta
conoscere al Mondo senza maschere ma con
genuina verità dell’essere semplicemente lei,
diretta, schietta, senza nessuna costruzione,
nessuna doppio faccia.
Con la semplicità e l’umiltà di essere umana di
trattare ogni persona come un fratello e non
come un numero perché per me siamo tutti
uguali (ricchi poveri bianco nero giallo verde)
siamo tutti una famiglia, di aver sofferto, di aver
vinto, di aver provato, di aver pianto, di aver
sorriso, senza mai nascondersi, di aver aiutato
persone che con un solo gesto d’amore la loro
vita è cambiata. Senza aver paura di sporcarsi
le mani, di imparare, di creare, di realizzare, di
costruire, di non potercela fare.
Sempre in prima linea nonostante ancora oggi
parte della società ritiene che una donna non sia
in grado di eseguire un lavoro prevalentemente
maschile, all’altezza di come un uomo lo farebbe.
NON È COSÌ, ne sono la prova: possiamo fare
anche meglio!
21
BRESCIAUP
E questo non mi rende superiore, ma
contribuisce all’evoluzione di una versione
migliore della società, di chi vuole apprendere
e migliorarsi per poi trasmetterlo ad altri.
Questo premio è per me e per le donne come
me, sono fiera di me stessa, sono orgogliosa di
voi, non mollate mai.
Ho detto che sarei stata un Eccellenza nel
Mondo e lo sono, ma ciò che più vale è quando
la tua patria inizia a vederlo. Ringrazio tutte le
persone che nel mondo hanno creduto in me.
Noi siamo creatori del nostro futuro e io
voglio essere quella parte che ha contribuito
a migliorarlo anche se oggi sembra oscuro
domani sarà luminoso, l’amore, la perseveranza
e la forza alla fine vincono sempre.
Erika
M.Art Technology / Brand Show Games Italy
& USA produce giochi d’arte meccanica in
tutto il mondo, riconosciuti dalla SIAE grazie
all’artista Erika Tessarolo che passo per passo
li rende unici ed inimitabili, i piu sicuri al
mondo costruiti con sistemi elettro meccanici
di nostra invenzione, riconosciuti in USA come
la Ferrari dei tori meccanici punta di diamante
della produzione, ma anche molti altri soggetti
anche personalizzati.
Erika Tessarolo al Premio Eccellenze
22
BRESCIAUP
23
BRESCIAUP
24
BRESCIAUP
BRESCIA SUL TETTO
DEL MONDO
A PASSO DI DANZA
A portare la città di Brescia sul gradino più
alto delle danze standard (per la categoria
senior I) è stato CRISTIAN GATTI di Erbusco
(BS) in coppia con la ballerina Marianna Cadei
di Villongo (BG).
Domenica 24 ottobre i due giovani ballerini
hanno conquistato l’ambito titolo di CAMPIONI
DEL MONDO di danze standard (valzer
inglese, tango, valzer viennese, slow fox, e
quick step): una performance di altissimo
livello che coniuga talento, sacrificio e voglia
di fare.
Una vittoria che rimarrà per sempre nei loro
ricordi e un grande risultato per l’Italia intera.
Per Cristian Gatti, oltre ai 14 titoli italiani
nel ballo liscio e ballo da sala, questo titolo
mondiale rappresenta un risultato prestigioso
frutto di anni di studi e allenamenti.
“Oltre alla tecnica maturata negli anni”,
spiega Cristian, “la performance agonistica
è frutto di allenamenti, preparazione mentale
e preparazione atletica: Ringrazio Flavio
d’Angelo per la sua competenza nel gestire
la mia preparazione atletica e alcuni consigli
alimentari per migliorare la mia forma fisica”.
Per il giovane ragazzo i successi sportivi si
sommano ai successi universitari: due lauree
con lode in Giurisprudenza ed Economia
Aziendale, dottorando di ricerca in Economia
e Gestione delle Imprese Sportive.
Ad oggi Cristian Gatti è un Maestro di
ballo diplomato MIDAS, ANMB, FIPD, nelle
discipline del liscio unificato, ballo sala,
combinata nazionale, liscio tradizionale
piemontese, caraibico, latino americano,
danze standard, danze coreografiche e
kizomba, giudice di gara a livello nazionale; ha
pure conseguito il diploma di preparatore ed
esaminatore MIDAS (maestri italiani di danza
sportiva).
25
BRESCIAUP
Cristian Gatti gestisce la scuola di ballo
CRISTIAN DANCE dal 2005 e da sei anni la
scuola ha sede a Flero in via Leonardo da Vinci 1.
Si tratta di una realtà di eccellenza che ogni
anno sforna numerosi campioni italiani nelle
discipline delle danze standard, liscio unificato
e ballo da sala.
All’interno dell’Associazione sono previste
numerose iniziative: dai corsi principianti, alle
lezioni private per tutti i livelli dai principianti
agli agonisti. Tra le varie iniziative ripartono le
serate danzanti; per tutti coloro che vorranno
ballare le prime serate danzanti saranno:
- SABATO 27 NOVEMBRE
- SABATO 4 DICEMBRE
- SABATO 11 DICEMBRE
- DOMENICA 26 DICEMBRE
e via di seguito.
Con accesso su prenotazione e Green Pass,
Cristian Gatti vi aspetta nel suo locale per
divertirsi in compagnia, e perchè no, ad
imparare a ballare.
Per info, Cristian: 3347203294
26
BRESCIAUP
2 0 2 1
D e c e m b e r
NEVEr give up !
Merry Christmas Lorem Ipsum & Happy New Year
DEEJAY CHOICE EVENTI
Via Guglielmo Ghislandi, 22 | 25125 Brescia | +39 333 8406100 +39 030 3452221
www.deejaychoice.it | info@deejaychoice.it
27
BRESCIAUP
DIKE.MEDIA
CENA DI BENEFICIENZA
“TANTE PIÙ LINGUE CONOSCI,
TANTO GRANDE SARÀ IL TUO CUORE”
Dike.media nasce da un’idea di Romina
Rossi, presidente della Cooperativa Segni di
Integazione Piemonte. L’obiettivo era quello
di tradurre per le persone sorde le notizie
che venivano battute nei giorni del terremoto
di Amatrice (2016), fornendo così anche a
loro informazioni dettagliate. Nel corso degli
anni l’attività si è evoluta e ha visto la nascita
dell’associazione Dike.media, anche sulla scia
della richieste che provenivano proprio dalla
comunità sorda, e adesso si occupa di tradurre
alcuni dei programmi televisivi più seguiti.
Dal 19 maggio 2021 inoltre la LIS è stata
riconosciuta come Lingua dei Segni Italiana.
L’obiettivo è dare a tutti la possibilità di
partecipare attivamente e godere dei servizi
televisivi quotidiani in egual modo. Dike.media
vuole fare informazione e intrattenimento, in
una lingua che convive silenziosa e invisibile
al nostro fianco quotidianamente.
«L’accessibilità televisiva è importante per
tanti aspetti: educativi, sociali e umani». A
spiegarlo è Serafino Timeo, vicepresidente
dell’associazione.
I sordi sono ancora oggi spesso “invisibili”
nella società. Basta pensare in un’ottica
di accessibilità per rendersene conto,
all’urbanistica così come all’accesso
alle istituzioni pubbliche: i sistemi per
l’accessibilità sensoriale per le persone sorde
sono pressoché assenti ovunque. Una carenza
dettata anche dalla mancanza di conoscenza
di questo mondo.
Con questa cena abbiamo raccolto fondi
che destineremo all’acquisto di materiale
tecnologico necessario per dare un servizio
migliore alle persone che ci seguono.
I prossimi obiettivi? La creazione di una
piattaforma multimediale, già in fase
di elaborazione, in cui l’utente possa
seguire un programma televisivo tradotto
simultaneamente in LIS, guardando sul
proprio schermo anche la diretta televisiva.
Poi, quello di continuare a escogitare nuovi
modi di arricchire il parterre di proposte. Tra
queste anche quelle sportive ad esempio.
29
BRESCIAUP
La strada è ancora lunga ma anche graze
all’aiuto di tutte le persone che stanno
credendo nel nostro progetto potremo
realizzarlo.
Per contribuire alle donazioni
IBAN: IT18V0306909606100000171085
Intestato a Dike.Media
Causale: Donazione libera
Organizzato da:
Bonfadini Franciacorta
Via L. di Bernardo, 85
25049 Clusane d’Iseo (BS)
Location:
Locanda al Dossello
Via Per Monterotondo 24
25050 Provaglio d’Iseo (BS)
- Ringraziamo le persone intervenute nella serata di ieri Dott.Mauro Montanelli Psicologo e
Psicoterapeuta, Sig.ra Miozzo Rossana, Sig.ra Rossi Romina e il Vicepresidente Sig.Timeo Serafino. -
31
BRESCIAUP
Il proverbio di Natale
“
Ti auguriamo un Natale
sorprendente, un risveglio con
l’entusiasmo di un bambino da
far brillare e far scintille. Tanti
auguri di Natale… ricorda i sogni
a Natale si possono realizzare!
Buon Natale.
32
BRESCIAUP
33
BRESCIAUP
Caterina
Ruta
I 50 SONO
I NUOVI 30
di Monica Saraiva
Abbiamo superato i 50, i nostri figli sono
ormai grandi e indipendenti, abbiamo lottato
per fare carriera e molte di noi sono persino
rimaste o tornate single. Ma mentre crediamo
sia giunta l’ora di appendere i tacchi a spillo
al chiodo, ecco che da oltre oceano si sente
parlare di quantastic: termine coniato per
definire le nuove donne cinquantenni, in
splendida forma sia fisica che mentale, cioè,
noi!
Alcune donne del mondo dello spettacolo
come Julia Roberts, Sharon Stone e Jennifer
Lopez, ci confermano che a cinquant’anni
siamo ancora nel pieno della giovinezza,
avendo decenni da vivere intensamente,
sentendoci belle, positive e lungimiranti.
Dopo la bufera di fidanzamenti, matrimoni,
divorzi, conflitti lavorativi, crisi di autostima,
problemi familiari e svariati mal di testa,
ci possiamo ora permettere di diventare,
finalmente, un tantino egoiste. Dobbiamo
iniziare a sviluppare la capacità di dire di no
e concentrarci su noi stesse e sulla nostra
salute fisica, mentale ed emotiva.
50 anni è la vera età d’oro, che va percepita
come un momento di metamorfosi, di crescita
personale, consapevolezza e introspezione,
dove dobbiamo capire il valore di ciò che
abbiamo e cambiare quello che non ci piace.
Siamo nel pieno della vita, abbiamo un
cervello attivo e pieno di entusiasmo, che ci
invoglia ad innamorarci di qualcuno, della vita
ma, soprattutto, di noi stesse. È il momento
ideale per dar posto a nuove esperienze e a
nuove emozioni.
34
BRESCIAUP
Realizziamo i nostri sogni: rispolveriamo
la nostra lista dei desideri, chiusa in un
cassetto chissà da quanto: cosa sognavamo
di fare? Un volo in mongolfiera? Un viaggio
in solitaria? Imparare la lingua dei segni?
Facciamolo! Creiamo pure una nuova lista e
obblighiamoci a fare la spunta su ogni voce.
Mi piace pensare che i 50 siano i nuovi 30,
non solo perché siamo attive, belle e in forma
come eravamo a 30 anni. Rifletto piuttosto
sul fatto che a 30 anni, la maggior parte di
noi, abbia abbandonato la casa dei propri
genitori, con la convinzione che avrebbe
realizzato i propri sogni e che oggi, a 50
anni, ci venga data una seconda possibilità
di concretizzare tutto ciò che desideravamo.
Hairstylist e MakeUp by èvanitè, Via Richiedei 59, Gussago
Photographer: Cesare Palazzo
35
BRESCIAUP
ATLANTIDE
PALLAVOLO BRESCIA
INSIEME È PIÙ BELLO!
La Consoli McDonald’s Centrale del Latte ha
iniziato l’annata pallavolistica nel migliore
dei modi, con l’emozione per il ritorno al
San Filippo del pubblico, cui è dedicata la
campagna abbonamenti ‘Insieme è più bello’!
La stagione è appena iniziata ed è certamente
segnata dalla gioia di ritrovare al San Filippo
il proprio pubblico, cui i Tucani hanno potuto
dedicare la prima vittoria in casa contro
Ortona.
La squadra di coach Roberto Zambonardi
sta cercando il suo nuovo equilibrio - dopo
gli innesti di Patriarca al centro e di Giannotti
in posto due - e anche il ritmo gara, dal
momento che, durante la fase di preparazione
al campionato, i Tucani hanno affrontato
solo un paio di amichevoli e hanno bisogno
di macinare gioco di livello per trovare
automatismi, fluidità e continuità. Di avversari
con cui misurarsi ogni domenica ce ne sono
ben dodici: nessuna squadra è a punteggio
pieno, a dimostrazione dell’annata tostissima
ed entusiasmante che si prospetta, e parecchi
sestetti stanno ancora definendo la propria
identità, in questa prima fase. Santa Croce,
Castellana, Cuneo, Bergamo si confermano
in cima alla lista delle pretendenti alla
promozione – che sarà una sola -, ma le
sorprese arrivano da Cantù e dalla matricola
Motta di Livenza, ad esempio, che sembrano
avere un ruolino di marcia più che collaudato.
I biancazzurri hanno già goduto del turno
di riposo nel week end di Ognissanti e ora
affrontano con determinazione una sequenza
36
BRESCIAUP
di scontri che li vedrà ospitare in casa il 28
novembre Reggio Emilia – altra pretendente
ai piani alti della classifica -, la neo-promossa
Porto Viro (mercoledì 8 dicembre) e la
sorprendente Cantù, attesa nel boxing day di
Santo Stefano.
Al centro sportivo San Filippo non è prevista
cassa quest’anno, pertanto è indispensabile
acquistare i biglietti in anticipo. Le modalità
sono due: on line sul circuito Viva Ticket,
oppure presso i punti vendita indicati nella
sezione ‘rivenditori’ dello stesso sito di
organizzazione eventi. Il biglietto in gradinata
costa solo 7 euro, in tribuna 10, mentre il
settore VIP costa 15 euro, oltre ai diritti di
prevendita.
L’accesso al palazzetto è permesso solo se
muniti di Green Pass valido, con ingresso
separato per gli abbonati. I match si possono
seguire anche in diretta streaming sul canale
You tube dedicato, Volleyball World.
37
BRESCIAUP
38
BRESCIAUP
RICEVI IL LIBRO
“La vita insieme”
L’EVENTO PER I VENT’ANNI DI
AIL BRESCIA
“Cantine Guido Berlucchi”, ovvero una festa
all’insegna dei primi vent’anni di Ail Brescia,
carica di emozioni, passione, gioia e pensieri
rivolti a chi non è riuscito a farcela. Speranze,
ricerca, un nuovo ambizioso progetto:
l’ampliamento del reparto di Ematologia
adulti degli Spedali Civili, con l’introduzione
di nuove camere, avanzatissime, per il
ricovero dei malati. E pure un libro dedicato
al “Ventennale”, dai forti contenuti emotivi,
diretto e toccante, scritto in punta di penna dal
giornalista Roberto Barucco e presentato, con
una breve chiacchierata tra colleghi, da Anna
Della Moretta de “Il Giornale di Brescia”. Un
libro da acquistare a scopo benefico, perché
tutto il ricavato va all’associazione guidata con
la barra saldamente stretta in mano, da due
decenni, dal dottor Giuseppe Navoni.
Questi i contenuti di una mattinata trascorsa
in fretta. Con i colori dell’arcobaleno che
da sempre contraddistinguono la livrea del
gruppo nato quasi in sordina nel 2001, con
l’atto notarile siglato in via XXV aprile. Quando
la lotta ai tumori del sangue compiva passi da
gigante e le potenzialità della cura crescevano,
giorno dopo giorno. Oggi la realtà associativa
ha una struttura articolata, case di accoglienza,
assistenza in ematologia, psicologi, un proprio
giornale, un CdA, una segreteria che è nata, in
parte, con Ail Brescia e si è successivamente
ampliata, specialisti in marketing e ricerca
di sponsor, grafici, settore comunicazione.
L’aspetto vincente? L’umanità e i tantissimi
volontari uniti per obiettivi comuni: servizio al
paziente, aiuto e assistenza, incremento della
ricerca.
Roberto Barucco, perchè “La vita insieme”?
“Scrivere è mettersi ogni volta in gioco.
Immedesimarsi in vicende umane
meravigliose e terribili. Lo confesso,
questo lavoro mi ha commosso. Acquistate
questo libro. Il ricavato della vendita va alla
sezione Ail di Brescia. Sarà pure questo il
nostro “grazie”. (Per ricevere il libro visita
https://bit.ly/3wn8ING)
Nel mio cuore vivono intatti i ricordi, la
disponibilità dell’allora presidente della
Provincia, Alberto Cavalli a favore della
neonata associazione, i concerti di Natale
con la diretta dell’amico Vignoletti, il premio
39
BRESCIAUP
Bulloni, il giornale Ail prodotto per 17 anni, la
firma come socio fondatore.
Non dimentico le persone, i malati, i guariti.
Loro erano lì, anche quelli che non ci sono
più, anche in quest’ultima occasione, quando
ho narrato sottovoce del libro, che quando
si parla di dolore, speranza, morte, non c’è
necessità di iperboli e monologhi.
Non mi serve di più. Non chiedo di più.
“Grazie” agli amici per l’affetto che mi avete
tributato. All’ospite gentile, Cristina Ziliani.
Ai medici, ai ricercatori, ai colleghi presenti,
ai quotidiani, alle streamtv come “Brixia
Channel”, agli amici di “Brescia Up” guidato da
Manuela Prestini. Ad Ail e al presidente Navoni
l’auspicio che i vostri progetti, possano essere
realizzati. Un “brava!” va ad Elena Conter, che
curando la veste grafica mi ha accompagnato
fino al traguardo di questo viaggio. Uno dei
migliori tra i tanti della mia vita. E infine un
forte abbraccio ai volontari: senza di voi non
sarebbe possibile nulla. Le intenzioni, senza
l’azione, rimangono solo atti notarili”.
Ematologia adulti: il progetto di
ampliamento offerto da AIL Brescia
L’obiettivo, come spiegava il dottor Navoni,
è arrivare, con una cifra prevista sui 970mila
euro, in breve tempo, a una ristrutturazione
del reparto di Ematologia adulti degli Spedali
Civili. Il progetto prevede un aumento delle
camere, destinate a divenire singole e
tutte sullo stesso piano. “Un modernissimo
La nostra direttrice con lo
scrittore Roberto Barucco
impianto di aerazione - diceva Navoni - è
previsto”. Di fatto si tratta di aiutare tutti quei
pazienti ematologici, in terapia intensiva o in
autotrapianto di cellule staminali a trovare il
migliore ambiente possibile. Perché questa
decisione? Per una questione di spazi e
fruibilità, spiegava Navoni. Servono camere
speciali, capaci di espellere ogni genere
di virus, batteri. Nemici dalle potenzialità
distruttive. Ail con questo ampliamento,
consentirà anche agli psicologi di lavorare al
meglio con i malati e le loro famiglie.
Giuseppe Navoni,
Presidente AIL Brescia
Alcune delle volontarie AIL Brescia
40
BRESCIAUP
41
BRESCIAUP
42
BRESCIAUP
IL ‘FANTASMAGORICO MONDO’
DEL RECUPERO CREDITI
COME DIFENDERSI DALLE
OPPRESSIONI DI OGNI GENERE
di Roberto Cappiello
Approfittando della scarsa conoscenza
delle norme e dei sensi di colpa, non poche
volte gli incaricati esagerano nei confronti
dei debitori.
Pagare una rata un po’ in ritardo e vedersi
raggiungere da una richiesta di svariate
decine di euro a titolo di “spese per
recupero crediti” magari senza nemmeno
aver ricevuto un sollecito. O anche saltare
una rata e vedersi braccati come un
fuggitivo. È la norma nel mondo del credito
al consumo, ma ci si può difendere. Gli
interessi di mora e le “spese per recupero
crediti” di banche e finanziarie sono veri
e propri numeri al lotto per accalappiare
quanto più danaro possibile nonostante
siano fuori legge come sancito dall’Arbitro
Bancario Finanziario che impone la
restituzione della parte (la gran parte, se
non tutta) che eccede il tasso massimo
di usura. Insomma, ci provano confidando
sulla scarsa informazione della clientela.
I pochi che lasciano correre, invece, quasi
sempre la scampano. Peggio ancora sono
i comportamenti nei confronti dei debitori,
che a casa e magari sul luogo di lavoro
vengono spesso tempestati di telefonate,
come a volte parenti e perfino vicini di casa
cui vengono richieste informazioni!
43
BRESCIAUP
prevede la pena della reclusione fino a sei
mesi o l’ammenda fino a 516 euro.
Il Garante Privacy, a partire dal
Provvedimento del 30/11/2005, ha espresso
il principio secondo cui occorre rivolgersi
al solo debitore ed agli eventuali garanti
escludendo chiunque altro come familiari,
datori di lavoro e vicini di casa. Le richieste
debbono essere improntate al massimo
rispetto della persona, quindi non si può
- come purtroppo accade - sommergerla
di telefonate o sms o lasciare messaggi a
chiunque non sia l’interessato, con lo scopo
di far fare loro brutta figura.
Per essere risarciti occorre rivolgersi ad un
Giudice, mentre al Garante Privacy si può
segnalare il mancato rispetto della legge da
parte dei soggetti in questione, in modo da
poterli vedere anche sanzionati sul versante
amministrativo. Nei casi più gravi si può
presentare un denuncia-querela corredata
di prove. È possibile considerare il reato
di molestie e disturbo alla persona che
A supporto si ha la sentenza di Cassazione n.
25033 del 22/6/2012 che ha preso in esame
il caso di un debitore subissato di telefonate.
Possono esserci anche i presupposti per il
reato di violenza privata. Inoltre, nel caso in
cui i comportamenti portino ad uno stato di
ansia e paura, la società ed il dipendente
sono passibili di condanna ai sensi della
Legge 38 del 23/4/2009 per atti persecutori
(stalking) con la reclusione da sei mesi a
cinque anni.
Anche in questo caso occorre provare gli atti
persecutori e il conseguente stato di disagio
grave che costringe a modificare in peggio
le proprie abitudini di vita (ad esempio non
rispondendo più al telefono, cambiando
numero, evitare determinati orari, ecc.).
Prima della denuncia-querela è possibile
chiedere al Questore un ammonimento
ai sensi dell’art. 8 della medesima legge.
Insomma, quando il limite viene superato
esistono strumenti validi ed accessibili.
Roberto Cappiello,
Consulente Aduc Brescia
45
BRESCIAUP
MOTOAVVENTURE
MOTORADUNI INVERNALI
di Simone Mor
Salve a tutti.
Si lo so, vi avevo detto che il racconto del
viaggio in Abruzzo, sarebbe ripreso con
questo numero, ma visto che ci stiamo
avvicinando alle feste natalizie, e mentre sto
scrivendo si festeggia halloween, vi propongo
anch’io l’alternativa del “dolcetto o scherzetto“.
Lo scherzetto, è appunto la posticipazione
del proseguo sul viaggio in Abruzzo, mentre il
dolcetto è una breve carrellata dei motoraduni
più estremi che si svolgono in pieno inverno.
Chi viaggia in moto, sa benissimo che potrà
incontrare situazioni meteo non sempre
perfette, e per questo, un bravo biker, se ha
in progetto un viaggio importante, si porta
sempre con sé il giusto abbigliamento ed
attrezzatura.
Esistono appuntamenti che sono delle vere
e proprie sfide sia per il motociclista, sia per
il suo mezzo.
Motoraduni estremi che un vero biker
dovrebbe provare prima o poi, anche perché
rimarranno delle emozioni indimenticabili
ed aneddoti da raccontare anche ai propri
nipoti.
Partiamo dal motoraduno forse
più conosciuto, almeno in Europa:
l’ELEFANTENTREFFEN.
Nato nel 1956, la prossima edizione è prevista
dal 28 al 30 Gennaio 2022. Si svolge nella
Foresta Bavarese di Loh Thurmansbang-
Solla, a circa 200 chilometri di distanza da
Monaco di Baviera (Germania). I partecipanti
sono sempre numerosissimi, e provenienti
da tutta Europa... I motociclisti più arditi che
46
BRESCIAUP
scelgono di partecipare a questo evento, si
ritrovano tutti assieme, a campeggiare in
mezzo alla neve, dove poi riunirsi attorno
ai vari fuochi che crepitano nella notte
lunghissima, riempita di racconti, aneddoti e
bevande che aiutano a scaldarsi.
Sempre nel mese di gennaio, si svolge a
Puente Duero, nella provincia di Valladolid
(Spagna), il motoraduno invernale
PINGUINOS. Si tratta di un incontro
rivolto agli amanti delle moto, che riunisce
decine di migliaia di motociclisti da diverse
nazionalità. Oltre alle escursioni in moto, si
svolgono concerti, la festa di Capodanno
e l’Anno Nuovo Pingüinero e la consegna
dei premi Pingüinos. Il motoraduno si
svolge in una grande pineta, dove viene
installata un’infrastruttura, il palcoscenico
perfetto per gli spettacoli, oltre agli stand
dell’organizzazione, ed i tendoni per la
ristorazione.
Anche in casa nostra abbiamo alcuni
appuntamenti previsti durante il Generale
Inverno.
Trattasi dell’AGNELLOTREFFEN, il
motoraduno invernale più alto d’Italia (1.615
mt slm), che si svolge a Pontechianale in Valle
Varaita (CN). L’edizione per quest’inverno è
prevista dal 21 al 23 Gennaio 2022.
La Pro Loco, viste le comunque parecchio
fredde temperature organizza strutture, per
rifocillare i freddi animi di tutti i bikers che ve
ne prendono parte. Durante il motoraduno
si svolgono concerti e prove di abilità tra i
partecipanti.
Riprendo di seguito una parte del testo
estrapolato dal sito dell’Agnellotreffen, dove
uno degli organizzatori racconta la genesi di
questo motoraduno:
“Seduti in mezzo alla neve con le nostre
tende, un fuoco e molta birra ci siamo sentiti
come ad uno dei più blasonati motoraduni
invernali, con la differenza che a pochi
chilometri da noi, a 2.744 mt slm, si trovava
il valico internazionale del Colle dell’Agnello:
AGNELLOTREFFEN!
Nei mesi successivi, grazie all’esperienza
di chi fa parte di Moto Raid Experience,
alla fondamentale collaborazione con l’ATL
Cuneese e al patrocinio del Comune di
Pontechianale l’idea è diventata realtà. Così è
nato il motoraduno invernale più alto d’Italia! “
Altro Motoraduno della stagione invernale
ma meno estremo di quelli presentati prima,
è il FURBINENTREFFEN. Per la precisione,
la data dell’evento negli ultimi anni è stata
spostata in avanti per evitare disdette
dell’ultimo momento causa maltempo, e così
la prossima data sarà a Marzo 2022.
Vi dico solo un dettaglio: il Furbinen si svolge
in Costiera Amalfitana, e ho detto tutto!
Le scorse edizioni si sono svolte quasi sempre
nel mese di febbraio, dove il clima non si era
ancora stabilizzato, ed è capitato di trovare
alcuni giorni di pioggia, se non addirittura
neve, come successe al sottoscritto durante
il viaggio di ritorno, all’altezza del Mugello.
Questo motoraduno, ha la caratteristica di
essere svolto in uno dei territori più belli
d’Italia. Durante l’evento viene organizzato
un giro, con una road map, che porta a
visitare le perle della costiera Amalfitana
come Amalfi, Positano, Sorrento, dove ad
ogni tappa si vanno ad assaporare i prodotti
tipici di quella terra.
La location scelta per il soggiorno, e le cene
in compagnia, sono veramente uniche, e
lasceranno un ricordo incancellabile nei
partecipanti.
Si, rispetto ai tre motoraduni più estremi
indicati sopra, il Furbinen, può sembrare un
motoraduno da signori, ma considerate che
partire dal nord Italia, o meglio ancora anche
dal nord Europa, durante il viaggio potreste
incontrare un meteo avverso, ma che sarà
subito scordato appena sarete giunti in
Costiera.
“Chi viene al sud piange due volte... quando
arriva e quando se ne va”.
Dal film Benvenuti al sud
Lamps!!!
47
BRESCIAUP
SWAGNITE
APP & COMMUNITY PER
DIVERTIRSI SENZA PENSIERI
di Lorenzo Tiezzi
Capodanno si avvicina, ma che fare quella
sera? Non è facile scegliere la serata
perfetta, anche perché spesso mancano siti
e fonti di informazione. Ci si deve affidare
al passaparola e non sempre ci si trova nel
locale giusto, con la compagnia giusta.
In effetti, la nightlife e l’entertainment,
secondo una recente ricerca della
celeberrima Berkeley University, sono tra i
pochissimi settori in cui mancano brand e
riferimenti validi a livello mondiale. Succede
anche per gli artisti. David Guetta è tra
pochissimi dj ad essere noti ed attivi in tutto
il mondo e per questo anche quest’anno è
stato il più votato nella Top 100 di DJ Mag.
Il settore potrebbe essere quindi crescere
grazie ad una piattaforma globale, pensata
per socializzare, conoscere nuovi amici e
poi prenotare per divertirsi nei locali.
Ecco perché proprio in queste ore sta
nascendo, tra l’altro proprio in Italia,
tra Milano e Brescia, Swagnite. E’ una
community internazionale dedicata a social
eating & night out, ovvero a divertirsi nei
locali. Basta scaricare la App o cliccare sul
sito per trovare in ogni momento tutto il
meglio del divertimento delle città, a portata
di click, senza perdite di tempo. Perché
Swag sta per svago, fare pazzie, uscire dai
schermi; Nite invece significa serata o notte
48
BRESCIAUP
tutta da vivere. Su Swagnite c’è di tutto:
brunch, pranzi, aperitivi, cena o dopocena,
biglietti di ingresso o tavoli in discoteca,
oppure entrare in lista Swagnite (…) nei
club o agli eventi. Tutto qui? No. A breve,
Swagnite proporrà anche viaggi evento per
scoprire la nightlife e il divertimento delle
metropoli del pianeta e prodotti esclusivi
pensati per vuol vivere tutta la settimana
come se fosse il weekend.
“L’idea per creare Swagnite è arrivata dalle
semplici domande che ognuno di noi si fa la
sera, soprattutto nel weekend, spiega Bojan
Bosnjak (nelle foto), il creatore di Swagnite
che attualmente vive tra Milano e Belgrado.
“Ho voglia di uscire stasera, ma dove posso
andare? Con chi esco? Quanto spenderò?
C’è un modo di risparmiare prenotando
online oppure addirittura guadagnare?”.
In effetti spesso non è facile capire cosa
offrano i locali di una città o di una zona.
“Tramite la ricerca avanzata, su Swagnite
si trova tutto ciò che succede quella sera.
Prenotando, si comincia subito a risparmiare
e chi lo desidera può entrare in contatto con
altri Swagniter”, continua Bojan Bosnjak. “Il
passo successivo è iniziare a guadagnare
con noi”. Swagnite infatti sembra essere
un’opportunità importante sia per i gestori,
sia per i PR.
Swagnite infatti semplifica la vita a tutti.
Basta cliccare, per iniziare già a divertirsi.
La pandemia è stata senz’altro un problema
per un’App come questa. “Abbiamo avuto il
tempo di risolvere alcuni problemi già prima
che di essere operativi, ma non è stato
facile. Oggi nel mondo c’è grande voglia
di divertimento, è il momento perfetto per
partire”, conclude Bojan Bosnjak.
AUGURA
BUONE FESTE
Via L. di Bernardo, 85
25049 Clusane d’Iseo (BS)
Email: info@bonfadini.it
Telefono: +39 030.9826721
50
BRESCIAUP
ITALIAN’S GALA
EVENTO DI CRISTIAN RAGGI E MICHELE BIOLGHINI
Nella serata del 21 novembre si è conclusa
a Palazzo Facchi, dimora storica del ‘700, la
kermesse “Italian’s Gala“ organizzata da
Cristian Raggi e Michele Biolghini con la
conclusione di Valena Marini che torna a
Brescia tra arte, spettacolo e grandi nomi.
L’evento ha visto la partecipazione di circa
300 presenti distribuiti durante lo svolgersi
dei due giorni. Un evento che ha voluto
scommettere sull’italianità della bellezza e
sulla nuova generazione di imprese che hanno
collaborato, numerose, alla sua realizzazione.
Molti i nomi conosciuti provenienti da arte,
moda e spettacolo. Tra questi spiccano Illan
Rachov, desianer di Versace, luliana Ierugan,
attrice e presentatrice, Ornella De Rosa, artista
bresciana, Mario Mazzoleni, per l’omonima
fondazione che vanta gallerie d’arte in molte
citta italiane.
room a Passirano che affianca quello presente
a Sarezzo.
Con Raggi ha organizzato Michele Biolghini
che festeggia i 60 anni dell’azienda di famiglia
(Biolghini Assicurazioni) e punta tutto sulla
storicità e continuità.
La prima data è stata l’occasione per una sfilata
di abiti, presentazione di artisti e imprenditori
bresciani.
La seconda serata ha visto la premiazione
degli ospiti sopra citati per l’impegno nel
sociale a promuovere la cultura dell’arte e del
lavoro.
Madrina della serata, Valeria Marini per il
lancio della nuova collezione della fortunata
partnership con Cristian Raggi, imprenditore
bresciano titolare del brand Raggi Lampadari
che a settembre ha aperto un nuovo show
51
BRESCIAUP
I due giovani hanno tenuto a sottolineare il forte
spirito di collegialità e voglia di ripartenza che
ha spinto per la realizzazione dell’iniziativa:
“oltre venti aziende bresciane coinvolte, che
hanno buttato il cuore oltre all’ostacolo perché
è un lavoro che ha richiesto mesi di preparativi
in un contesto precario“.
Una frecciatina da Raggi anche in tema
politico “non abbiamo rappresentanti politici
a salutare centinaia di imprese piccole, medie
e grandi che si aggregano e investono. A volte
l’antipolitica è la stessa politica quando è
troppo distante dal territorio“.
La serata si è conclusa con sfilate di abiti di
due brand tutti bresciani e i saluti della diva
tra l’entusiasmo generale.
Abiti: “egoshop” e “sottosopra“
Fotografie: Carlo Sandrini e Cesare Palazzo
Acconciature e trucco: Ivan Tagliani
53
BRESCIAUP
Lo staff di Albergo Isola Mia
vi augura
Buon Natale e felice anno nuovo
Vi aspettiamo nel 2022
ISOLA MIA | HOTEL FAVIGNANA
Strada Punta Marsala, 18 - 91023 Favignana
Tel. +39 0923 922116 - Tel. +39 333 3100154
54
G Albergo BRESCIAUP Isola Mia
BRESCIA
Love & Sex
L’EFFETTO
“ROTTURA D’INVERNO”
di Massimiliano Mori
L’inverno è definitivamente arrivato e come
ogni anno porta con sé giornate ricche di preparativi,
impegni ed emozioni. A livello sentimentale
questo periodo può riservare grandi
soddisfazioni, ma anche spiacevoli sorprese.
I ricercatori David McCandless e Lee Byron
hanno scoperto che in questa stagione, con
un picco durante le due settimane che precedono
le festività natalizie e i primi giorni di
gennaio, aumenta drasticamente il numero
delle coppie che “scoppiano”. Il fenomeno
è talmente rilevante da prendere il nome di
effetto rottura d’inverno e si ipotizza possa
toccare addirittura il 25% delle relazioni. Sembra
strano che in questo periodo così magico
i partner decidano di lasciarsi, invece sono
molte le situazioni che possono condurre, se
non gestite bene, ad una rottura soprattutto
per le coppie un pochino più “fresche”.
Un primo step da superare sono le aspettative.
Porsi delle aspettative rispetto a come si
vivrà questo periodo e a quello che accadrà
con il nostro partner genera un grosso carico
di stress che ci farà compagnia per tutte le festività.
Nella migliore delle ipotesi le aspettative
si saranno confermate, ma avremo vissuto
in un continuo stato di attesa e agitazione;
nella peggiore invece le aspettative saranno
state vane a dovremo allora fare i conti con la
delusione.
Altro scalino da superare è la famiglia anzi,
le famiglie. La difficoltà in questo caso non è
solo quella iniziale delle presentazioni e rendere
ufficiale a tutti la relazione. Il problema
55
BRESCIAUP
è legato anche alla gestione del tempo con le
rispettive famiglie. Da chi andare? Per quanto
tempo? Quali tradizioni seguire? Possono
sembrare banalità, ma la maggior parte delle
coppie rivela che famiglie e parenti sono i
principali temi dei litigi nel mese di dicembre.
Altri tasti dolenti possono rivelarsi i regali e le
vacanze. I regali diventano un modo per sapere
quanto ci si conosce a vicenda mentre
la meta delle vacanze ci permette di capire
quanto i nostri gusti siano compatibili e quanto
siamo disposti a “trattare” pur di passare
del tempo insieme. Piccoli tasselli che ci fanno
pensare e ci fanno interrogare sulla scelta del
partner.
I progetti per l’anno nuovo si rivelano i più
complessi da gestire. Progettiamo un futuro
per la nostra relazione? Me la sento di continuare?
Sono sicuro/a dei miei sentimenti e
pronto/a per vivere un nuovo anno insieme?
Con queste domande proviamo a capire se
siamo insieme alla persona giusta, quella che
vorremo ci accompagnasse nella scoperta del
nuovo anno e con la quale fare programmi per
il futuro.
Per superare l’ardua impresa dicembrina alla
coppia non resta che una cosa da fare: CO-
MUNICARE. Aprendosi a vicenda rivelando
pensieri, sensazioni ed emozioni i partner
potranno conoscersi e comprendersi meglio.
Fingere e adattarsi a tutte le situazioni solo
perché si avvicina il Natale non porta nulla di
buono, crea invece un grosso clima di tensione
e insoddisfazione che mette a dura prova la
resistenza della relazione.
Dicembre però non è solo mese di rotture e di
tensioni, ma come detto all’inizio può regalare
anche grandi soddisfazioni alle coppie che
riescono a superare i primi inconvenienti. Alcune
ricerche hanno infatti riportato dicembre
come il mese in cui avvengono più proposte
di matrimonio. Il 20% delle proposte avviene
proprio in questo mese considerato anche il
più romantico di tutti.
Anche la vita intima sembra ottenere benefici
da questo mese. Dicembre, e soprattutto il
momento delle festività natalizie, è il periodo
dell’anno dove si pensa e si fa più sesso. Una
piccola conferma la troviamo anche nell’aumento
delle nascite che si verifica a settembre,
nove mesi dopo le festività.
Single non temete, anche per voi il periodo è
dei migliori. Gli incontri aumentano e con essi
la possibilità di creare relazioni, serie o occasionali…
a voi la scelta!
Per le domande, necessità o consulenze
private:
3207521466
morimassimiliano89@gmail.com
www.dottmassimilianomori.it
e dottmassimilianomori
G massimilianomoridott
56
BRESCIAUP
57
BRESCIAUP
Modella del mese
SOFIA PEZZOTTI
58
BRESCIAUP
PHOTOGRAPHER
CESARE PALAZZO
MODELLA
SOFIA PEZZOTTI
LOCATION
PALAZZO DELLA
LOGGIA
AGENZIA
DEEVA
59
BRESCIAUP
PAROLA D’ORDINE
RESILIENZA
Dott.ssa Sabina Moro
“Impara a scrivere le tue ferite sulla sabbia e
a incidere le tue gioie nella pietra.” (Lao Tzu)
Questi due anni sono stati particolari,
imprevedibili e diversi da tutti gli altri.
Continuare a rimuginare su come le cose
sarebbero potute andare “se solo…” non
porta a nulla e anzi aumentata il nostro senso
di frustrazione, nervosismo ed impotenza. I
periodi di crisi ci sono e ci saranno sempre
nella vita di ognuno di noi, le conseguenze
dipendono da come noi li affrontiamo e
siamo in grado di trasformarli in opportunità
di crescita. Sicuramente questa situazione
ci ha colti impreparati ed ha portato con
sé conseguenze economiche, fisiche e
psicologiche. Accettare di aver vissuto
quest’anno non significa negarlo.
A livello psicologico si può parlare di
resilienza ovvero la capacità di un individuo
di affrontare e superare un evento traumatico
o un periodo di difficoltà, riorganizzando
le proprie risorse in maniera positiva e
funzionale. Il concetto è stato introdotto nel
1914 da W. Cannon, il quale riprese il termine
dall’ingegneria che identificava la resilienza
come la capacità di un materiale di resistere
agli urti senza rompersi.
I recenti studi sulla resilienza hanno
dimostrato come questa competenza
sia insita nell’essere umano e si sviluppi
dall’unione di caratteristiche legate alla
neuroplasticità cerebrale con caratteristiche
individuali e ambientali. La resilienza risulta
quindi essere un’abilità che può essere
appresa e potenziata con l’esperienza.
61
BRESCIAUP
Le persone con alti livelli di resilienza hanno
nel contesto esterno maggiori fattori di
protezione ovvero fattori che aiutano a
muoversi verso il superamento dei momenti
di crisi, non ponendosi come ostacoli.
Tra i fattori di protezione troviamo la rete
familiare, le amicizie, un buon contesto
lavorativo, un’alta autostima, l’autonomia,
l’autocontrollo, la consapevolezza di sé e
delle proprie abilità, ecc..
Inserito nel concetto di resilienza troviamo
il concetto di coping il quale rappresenta
l’insieme delle strategie, comportamentali
(azioni volte a modificare la situazione
stressante) e di gestione emotiva (azioni
volte a gestire la nostra emozione quando la
situazione non può essere modificata), messe
in atto per far fronte a un evento stressante.
Alcuni ricercatori hanno differenziato tre
diverse modalità di coping: una focalizzata
sul problema, una focalizzata sulla relazione
e una focalizzata sull’evitamento.
La prima evidenzia come la persona sia più
incentrata sulla risoluzione del problema e
metta in atto strategie pratiche direttamente
per risolverlo, la seconda evidenzia come
la persona sia maggiormente incentrata a
ridere l’impatto emotivo dell’evento (utile
nelle situazioni che sono poco sotto il
controllo della persona, come luti o malattie)
e infine la terza evidenzia come la persona
decida di risolvere il problema evitando la
minaccia o distraendosi dalla stessa (questa
strategia risulta disfunzionale se agita per un
lungo periodo di tempo).
Tra gli approcci comportamentali utili al fine
di non lasciarci sopraffare dalle emozioni
negative, troviamo la mindfullness. La
mindfullness ha come obiettivo lo stare nel
momento presente, mantenendo l’attenzione
focalizzata all’esperienza cosi come è,
momento dopo momento, con mente aperta
e con accettazione. Alcune situazioni infatti
sono fuori dal nostro controllo e aspettarsi
che le cose siano diverse conduce soltanto ad
un aumento dello stress vissuto. L’obiettivo di
questo approccio è quello di porre attenzione
alle proprie modalità di pensiero, riducendo la
sofferenza generata da modalità di pensiero
poco funzionali, decentrandosi dai pensieri
negativi. Con la mindfulness si può imparare
a controllare le reazioni automatiche, i
pensieri e le emozioni.
Che insegnamenti positivi possiamo trarre
da questo periodo?
- La riorganizzazione del proprio tempo
attraverso la definizione di nuove attività;
- La convivenza con emozioni quali la
solitudine, la noia e la paura;
- L’importanza delle relazioni e della
comunicazione;
- L’importanza di fermarsi, in una società
che ci spinge alla conduzione di una vita
sempre in movimento;
- L’importanza di condividere con altre
persone, che stavano vivendo una
situazione simile, le nostre difficoltà e le
nostre emozioni;
Come puoi imparare a gestire i vissuti
generati da situazioni stressanti?
- Accetta le emozioni, anche quelle
spiacevoli, riconoscendo di avere delle
fragilità;
- Impara ad ascoltarti, mantenendo
l’attenzione su quello che stai facendo e
riconoscendo le sensazioni che provengono
dal tuo corpo;
- Sii gentile con te stesso e non giudicarti
se le cose non sono andate come avresti
voluto;
- Prova ad aspettare, a stare con la tua
emozione spiacevole, senza avere reazioni
impulsive.
Dott.ssa Moro Sabina
3934107718
sabina.moro@outlook.it
Instagram: 21grammi_di_psicologia
62
BRESCIAUP
63
BRESCIAUP
REMEMBER VINTAGE
UNA GRANDE RIPARTENZA
Grande successo per la ripartenza di Remember
Vintage a Villa Fenaroli, la mostra mercato con
espositori di vintage, modernariato e hand
made selezionati da tutta Italia.
È stato un magico week end sul sottile filo
della nostalgia in questo meraviglioso contesto
vintage nel quale si è respirato veramente un
bel clima con la voglia di rivedersi e di rivivere
certe sensazioni...
Sembrava di essere in un vero e proprio set
cinematografico del dopoguerra.
Una manifestazione molto attesa da tutti i
bresciani che ancora una volta ha dimostrato
quel legame inscindibile con il passato che
arriva intatto ai giorni nostri e che permette a
chi non li ha vissuti di assaporare le atmosfere
di quegli anni indimenticabili.
L’organizzazione Associazione Vinile Vintage
ce l’ha messa davvero tutta per ripartire dopo
quasi due anni... e grazie anche ai partners
che hanno supportato l’evento, compreso
BresciaUp, lo staff, tutto il personale della Villa
e soprattutto gli espositori presenti si è dato
vita a un week end pieno di emozioni.
64
BRESCIAUP
PREMIER CONSULTING
I PRIMI A DARTI VALORE!
LA FINANZA AGEVOLATA SU MISURA PER
LA TUA AZIENDA
Abbiamo incontrato Premier Consulting,
società bresciana attiva nel campo della
consulenza in finanza agevolata, Alberto Có
Presidente e Matteo Gerevini, Amministratore
Delegato ai quali abbiamo rivolto alcune
domande.
Che cosa è la finanza agevolata?
Con finanza agevolata si intendono tutti
quegli interventi e strumenti promossi dal
legislatore a livello comunitario, regionale,
nazionale o locale e messi a disposizione delle
imprese con lo scopo di incentivare progetti di
finanziamento, sviluppo ed investimento.
Quali sono le tipologie di agevolazioni?
Le agevolazioni sono di diversa natura e
vanno dai contributi a fondo perduto, ai
finanziamenti agevolati e interventi in conto
garanzia, crediti di imposta e incentivi fiscali.
Questi possono essere classificati secondo
una prima distinzione tra contributi diretti nel
caso si parli di contributi elargiti in denaro e
contributi indiretti, quando cioè l’impresa ha
la possibilità di sfruttare benefici fiscali per
investimenti.
Cosa distingue Premier Consulting?
Premier consulting ha come oggetto esclusivo
di attività la finanza agevolata ragion per cui
siamo specialisti in materia. Il nostro slogan è “i
primi a darti valore”: partiamo sempre dal cliente
e non dal contributo, ascoltiamo l’imprenditore
o il management e profiliamo l’azienda cliente
individuando un ampio ventaglio di contributi
potenziali, dal contributo camerale a quello
europeo. Assistiamo il cliente in ogni fase del
progetto, assegnandogli un referente tecnico.
La nostra mission è quindi creare un rapporto
personalizzato e continuativo con la nostra
clientela, in un’ottica professionale di reciproca
soddisfazione anche rispetto agli obiettivi futuri
del cliente.
Consapevoli della bontà del nostro approccio,
anche la remunerazione che chiediamo è
essenzialmente legata all’ottenimento del
contributo, così che la finanza agevolata
costituisca un’imperdibile opportunità.
Premier Consulting S.r.L.
Via Corfù 48, Brescia
Tel: +39 0307284174
Mail: info@premierconsulting.it
www.premierconsulting.it
66
BRESCIAUP
Massimo Lucidi | Maria Verderio | Sara Zanetti | Francesca Mori | Stefania Cadei | Rinaldo Frialdi |
Chicca Baroni | Edward Battisti | Roberto Cappiello | Emanuele Lumini | Simone Mor | Laura
Gorini | Caterina Musciarelli | Roberto Zarrillo | Lorenzo Tiezzi | Alessandro Arrighini | Roberta
Colico | Stefano Bertazzoni | Tully Sigalini | Emanuele dall’Asta | Ricky Modena | Elisa Simeoni |
Sabina Moro | Cesare Palazzo | Monica Saraiva | Massimiliano Mori | Giuseppe Formenti
67
BRESCIAUP
Buone feste da
Via Guido Rossa n 33, 25060 Cellatica (BS)
www.neweffesrl.it
68
BRESCIAUP
CASTELLO DI BRESCIA
UN VIRTUAL TOUR PER SCOPRIRNE
BELLEZZE E MISTERI
di Sara Zanetti
Il 7 Ottobre 2021, è stato presentato presso
l’Auditorium del Museo Santa Giulia, un
progetto promosso dal Rotary Club Brescia
Sud Ovest Maclodio e dalla Fondazione
Brescia Musei in collaborazione con Gruppo
WISE (ideatore dell’iniziativa) e Amici del
Cidneo, che vede come protagonista uno dei
tesori più unici della nostra città: il Castello,
testimone solenne della storia di Brescia, del
suo sviluppo e delle sue mutazioni nel corso
dei secoli, dall’alto del Cidneo.
Il proposito consiste nella realizzazione di
un virtual tour dedicato alla nostra fortezza
medievale, tra i pochi esemplari e meglio
conservati nel centro di una città.
La visita virtuale del castello, tramite
contenuti interattivi e schede informative,
storiche e culturali che consentono di scoprire
caratteristiche, origini artistiche, misteri e
curiosità di un monumento simbolo della
città di Brescia, è disponibile sul sito www.
castellodibresciavirtualtour.com .
Il programma di visibilità anche virtuale del
castello, contribuirà ad aumentare la mole
turistica, già in forte crescita, valorizzando
i patrimoni artistici della città e sposandosi
perfettamente con l’ormai prossima
promozione di Brescia, assieme a Bergamo, a
Capitale della Cultura 2023.
“La missione dei Rotary Club si concentra in
un’unica parola, che ne descrive l’essenza”,
descrive il presidente del club Brescia Sud
Maclodio Davide Frizza “Quest’anno la nostra
opera si è concentrata su questo progetto che
vuole rappresentare un regalo per Brescia e
per i Bresciani, contribuendo a diffondere il
pregio del Castello anche al di fuori dei confini
della nostra città”.
“Il nostro “Falcone d’Italia” è ormai un grande
catalizzatore di interessi e esperienze”,
69
BRESCIAUP
commenta Francesca Bazoli, presidente della
Fondazione Brescia Musei. “L’intervento di
realizzazione del Virtual Tour è solo l’ultima
delle numerose azioni volte alla valorizzazione
di questo luogo sia con attività in presenza
(palinsesto delle attività in Piazzale
Locomotiva), sia di natura museale (Museo
del Risorgimento e Museo delle Armi). Tale
nuovo contenuto interattivo consentirà di
comprendere come tutte le anime della
valorizzazione, fisica, evenemenziale, digitale,
siano strettamente interconnesse”.
“Luogo fra i più amati, noti e riconoscibili della
nostra città, il Castello, in tutte le sue molteplici
sfaccettature e valenze, grazie a questa
iniziativa saprà raggiungere e conquistare un
numero ancora più vasto di ammiratori” è la
convinzione espressa da Laura Castelletti,
vicesindaco e assessore alla cultura e turismo
di Brescia.
Anche Giovanni Brondi, presidente degli
Amici del Cidneo ha voluto sottolineare
come il progetto Virtual Tour Castello di
Brescia fosse virtuoso e importante per il
sito “Abbiamo aderito con grande interesse
all’iniziativa in qualità di partner. Un’occasione
che permetterà di dare visibilità oltre ai 14
punti più rappresentativi del Castello anche al
Comitato e alle sue attività”.
«E’ davvero un grande segnale che il Rotary
CLub Sud Ovest Maclodio, insieme ad una
serie di partner strategici per lo sviluppo del
Castello, abbiano proposto la realizzazione
di questo Virtual Tour», afferma Stefano
Karadjov, direttore della Fondazione Brescia
Musei.
«L’arte, la storia e la cultura sono un
patrimonio universale che arricchisce chi ne
fruisce – commenta Luca Mastrostefano, CEO
di Gruppo WISE -. Il tour virtuale del Castello
intende aumentarne la eco e la conoscenza. La
fruibilità della visita è senza confini, disponibile
attraverso ogni supporto mobile o fisso. Un
progetto che contribuisce ad avvicinarlo
alla collettività, stimolando ulteriormente il
desiderio di una visita in presenza che ne
completi le suggestioni. Il nostro progetto,
inoltre, consente di conoscere luoghi e
misteri, impossibili, al momento, da visitare in
presenza. La nostra città custodisce patrimoni
straordinari che meritano di essere trasmessi
e siamo orgogliosi di aver contribuito a
diffonderne una delle sue meraviglie»
70
BRESCIAUP
La vignetta del mese
Riky
Modena
71
BRESCIAUP
PULISTAR SRL
FESTEGGIA I SUOI 30 ANNI
1991-2021
È il 2021 a segnare il trentesimo anno di
attività, e un nuovo capitolo post Covid nella
storia aziendale. Pulistar azienda certificata
specializzata in pulizie e facility management
offre servizi di cleaning per qualsiasi esigenza.
Si presenta sul mercato con il proprio knowhow
e professionalità sviluppando 6 diverse
divisioni specialistiche:
Divisione Civile - Pulizie, sanificazioni uffici,
scuole, enti pubblici e privati.
Divisione Industriale - Aree di produzione,
cantieri edili ecc.
Divisione G.D.O. - Grande Distribuzione
Organizzata, industria alimentare,
supermercati centri commerciali.
Divisione Hotellerie - Hotel, case vacanza,
residence, b&b, ecc.
Divisione Sanità Residenze per anziani, case
di cura, ambulatori, cliniche, ecc.
Divisione Cura del verde - Manutenzione
giardini, trattamenti vari.
Oltre 1 milione di mq di superfici sanificate.
Ogni traguardo va festeggiato e ricordato nella
memoria, tante sono le iniziative organizzate
per il festeggiamento del trentesimo; infatti a
settembre con il ritorno ad eventi in presenza e
in sicurezza dopo la pandemia, Pulistar con la
partecipazione di Hotel Salo’ du Parc e Silmas
Nuova SRLS ha voluto coinvolgere amici, clienti
e imprenditori con un evento sportivo:
una gara di golf presso il Circolo Golf Villa
D’Este Como.
Una festa, più che una competizione, immersa
nel verde dove tutti i partecipanti hanno
passato una giornata all’insegna dello sport e
del divertimento in una splendida cornice.
Questo importante anniversario, ha segnato
per l’azienda un altro traguardo importante,
l’ottenimento della certificazione Ecolabel
dei servizi di pulizia per garantire a clienti
pubblici e privati la massima trasparenza sulle
procedure e le attività svolte.
PULISTAR continua la sua strada in crescita
progettando per il futuro nuovi obiettivi da
raggiungere.
72
BRESCIAUP
Piatto del mese
Piatti tipici, novità, classici rivisitati, piatti dello chef, verranno a rotazione ogni mese messi
sotto giudizio da noi, per assicurarvi che quando si mangia non si scherza.
TOUR del
Insalata di Capodanno
Ingredienti:
200g insalatina mista,
già mondata
80g olio extra vergine
d’oliva
una melagrana
erba cipollina
sale
100g scaglie di
parmigiano
avanzi di cappone
lesso
prezzemolo
limone
pepe nero in grani
PREPARAZIONE
Spolpate e sminuzzate gli avanzi di cappone, in modo da ottenere circa g 350 di carne che
mescolerete, nel piatto da portata, insieme con l’insalatina, ben lavata e sgocciolata. In una
ciotola emulsionate il succo di un limone con un pizzico di sale, l’olio extravergine e un trito fine
di prezzemolo ed erba cipollina.
Condite con questa salsina l’insalata, solo al momento di servirla, completatela con i chicchi di
melagrana, una generosa macinata di pepe, le scaglie di parmigiano, quindi portatela in tavola
e mescolatela in presenza dei commensali: questa preparazione oltre che come antipsto, può
essere servita anche come secondo.
Seguici su
Se hai preso nota dei nostri voti o ti è venuta fame puoi considerarti già parte di queste visite a sorpresa! Quale sarà
il prossimo piatto vittima del nostro tour? Seguici sul profilo instagram @BRESCIAUP, tieni controllate le nostre
stories, se saremo in un ristorante che già conosci avrai la possibilità di dare il tuo giudizio, votando! A PRESTO!
74
BRESCIAUP
75
BRESCIAUP
Cocktail del mese
JINGLE SPRITZ
COME PREPARARE IL
COCKTAIL DI NATALE
Un inebriante mix di arancia dolce-amara, cioccolato e mela: i sapori
e gli aromi tipici del Natale si uniscono in un aperitivo leggero.
Miscelare tutti gli ingredienti all’interno di un bicchiere da spritz
colmo di ghiaccio. Decorare con del ribes rosso e spolverare con
zucchero a velo.
INGREDIENTI
• 50ml Martini Fiero
• 50ml Martini Asti
• 50ml Succo frizzante di mela
• 4 gocce di bitter al cioccolato
attesa: 10
qualità: 7
presentazione: 8
cordialità: 7
accoglienza: 8
il voto del nostro lettore: 8
Seguici su
SEGUICI SUL PROFILO INSTAGRAM @BRESCIAUP, TIENI CONTROLLATE LE NOSTRE STORIES
76
BRESCIAUP
77
BRESCIAUP
78
BRESCIAUP
OROSCOPO
Mese di Dicembre
ARIETE
A dicembre affioreranno i pensieri e i
sentimenti accumulati durante l’anno,
motivo per cui l’Ariete potrà soffrire di
forti mal di testa o emicranie. Lascia fluire
i tuoi pensieri, prova lo yoga o i massaggi
e rilassati. Dopo un anno di trambusto,
troverai rifugio nella tua casa con la tua
dolce metà. Quando la tua anima romantica
si risveglierà, vorrai dare a te stesso e al tuo
partner molta tenerezza.
CANCRO
Dicembre risveglia molte emozioni nel
Cancro. Durante questo periodo, sarai molto
sensibile, a volte addirittura ipersensibile.
Tuttavia, questa non è una cosa negativa;
cerca di trarne il massimo vantaggio. Come
persona molto sensibile, sarai in grado di
riconoscere come si sentono le persone
intorno a te per poterle aiutare, oppure
potrai facilmente valutare cosa puoi dire
loro e come dirlo.
TORO
A dicembre, il Toro s’immergerà
nell’atmosfera natalizia e si lascerà alle
spalle tutte le preoccupazioni. Incontrerai i
vecchi amici che non vedevi da secoli e ti
godrai molte feste sfrenate insieme, dove
rilasserai la tua mente, ma affaticherai il
tuo corpo; quindi, fai attenzione e valuta
se ne valga la pena. Durante questo
periodo, chiarirai i tuoi sentimenti e troverai
l’armonia. Grazie a questo, sarai in grado
di risolvere problemi di relazione che hai
rimandato per molto tempo.
LEONE
A dicembre, il Leone godrà pienamente
dello spirito natalizio. Potrai lasciarti alle
spalle tutto il lavoro, non devi più riposare e
potrai concentrarti sullo shopping natalizio
e sui preparativi per le feste. Dopo molto
tempo, starai con la tua famiglia, quindi
presta loro attenzione e ascoltali, te ne
saranno grati. Durante questo periodo, la
tua fantasia non ti lascerà dormire, e dovrai
implementare le tue idee in qualche modo.
GEMELLI
Dicembre sarà un mese di amore e
passione per i Gemelli. Poiché sai gestire
alla grande i preparativi per il Natale, puoi
prenderti un momento solo per te e il tuo
partner. Sarai travolto dal desiderio di un
caldo abbraccio che ti riempirà d’amore,
e nient’altro avrà importanza in quel
momento. Durante questo periodo, sarai
anche in grado di diffondere gioia a tutti
coloro che ti circondano, così tutti saranno
felici di vederti e vorranno trascorrere del
tempo con te. Ma pensa anche un po’ a te
stesso e regalati pace e relax.
VERGINE
Dicembre sarà un mese di benessere per la
Vergine. Infine, avrai tempo per un’attività
pacifica e creativa, come dipingere o
suonare uno strumento musicale, dove
potrai esprimerti e rilassarti. In questo
periodo sarai più introverso, quindi non
buttarti a capofitto in cose più grandi di te
e non stressarti perché, in tali situazioni,
tenderai ad agire in modo eccessivo. Ma ciò
che ti gioverà sarà il tempo trascorso con i
tuoi cari.
79
BRESCIAUP
OROSCOPO
Mese di Dicembre
BILANCIA
A Dicembre, la Bilancia sarà cordiale ed
ospitale. Godrete del fatto di essere riusciti
a rendere felice qualcuno, così prospererete
e farete shopping per comprare i regali di
Natale e vi preparerete per le vacanze. Vi
gusterete anche un pò di amore romantico,
cosa che il vostro partner aspettava
da parecchio, è arrivato il momento di
invitarlo/a in un centro benessere o a cena
e di prendervi del tempo solo per voi.
CAPRICORNO
I Capricorno saranno del tutto presi
dall’umore Natalizio all’inizio del mese.
Avrete il desiderio di incontrare tutta la
vostra famiglia riunita ed i vostri amici. Vi
sentirete contenti ed appagati quando
sarete circondati dalla gente e vorrete dare
più di quanto ricevete agli altri. Sentirete
anche in modo forte l’istinto genitoriale,
dunque se avete dei figli, passerete molto
tempo con loro per quanto possibile.
SCORPIONE
All’inizio di Dicembre, gli Scorpioni non
riposeranno nemmeno per un momento
dato che la loro indomabile energia
scorrerà da loro in ogni momento. In questo
mese, dovreste lasciarvi alle spalle tutte
quelle cose che vi disturbano e passare un
pò di tempo insieme alla vostra famiglia. Il
Natale è il momento migliore per rafforzare
le relazioni con la famiglia, non lasciate che
passi questa opportunità. Calmate la vostra
mente irrequieta e concentratevi sulla
tranquillità dentro di voi.
ACQUARIO
Gli Aaquari si godranno la tranquillità e la
gioia a Dicembre. Per te le grandi riunioni
di famiglia sono più o meno un dovere,
anche se ti gusterai davvero quei momenti
passati con chi ti sta più vicino, e la mente
riandrà ad alcuni di quei momenti condivisi
in passato. Cerca anche di non partecipare
a troppe riunioni coi tuoi amici perché hai
la tendenza ad essere coinvolto in conflitti,
cerca invece di evitarli.
SAGITTARIO
A Dicembre, i Sagittari saranno super attivi
ed irrequieti. Non sarete dell’umore adatto
alle riunioni di famiglia, e sentirete il bisogno
di andarvene in montagna e sfogare tutta la
vostra energia. In questo meswe dovreste
evitare lo stress perché siete soggetti ad
avere dei mal di testa e torcicollo. Cercate
comunque di non preoccuparvi di niente
e godetevi ogni attimo che questo mese vi
porterà. Forse potrete pernsare di andare in
un centro benessere o alle terme col vostro
partner.
PESCI
A Dicembre, i Pesci godranno buona
salute, cosa che darà come risultato del
buon umore. Usalo e tieni sgombra la
mente e riordina le tue priorità. Non devi
fare le cose in fretta; cerca di prenderti del
tempo ed approccia la cosa come se fosse
una ricapitolazione di tutto questo anno
e prendi in considerazione quale sia la
maniera migliore per affrontare l’anno che
sta arrivando.
80
BRESCIAUP