BSstadio_30 giornata_Marzo 2024
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
Brescia Stadio<br />
IL MAGAZINE DEL BRESCIA CALCIO<br />
2023 - <strong>2024</strong><br />
<strong>30</strong> a<br />
Giornata<br />
PERIODICO SPORTIVO ANNO <strong>2024</strong> - COPIA OMAGGIO I.P.<br />
BRESCIA - CATANZARO<br />
16/03/<strong>2024</strong><br />
GIRONE DI RITORNO
2<br />
Brescia Stadio
20 ANNI DI<br />
Brescia Stadio<br />
IL MAGAZINE DEL BRESCIA CALCIO E<br />
NON SOLO...<br />
INDICE<br />
04 IL CAMMINO DEL BRESCIA<br />
05 DIRETTA STADIO<br />
09 LA ROSA AVVERSARIA<br />
10 LE RONDINELLE VOLANO ANCORA<br />
15 IL GIOCATORE DELLA SETTIMANA<br />
22 LA RAGAZZA BIANCO AZZURRA<br />
24 ANGOLO AMARCORD<br />
26 CLASSIFICA SERIE B<br />
28 ATLANTIDE PALLAVOLO<br />
• BRESCIA STADIO since 2003<br />
Periodico sportivo Autoriz. Trib. Brescia 25 / 2003<br />
• RESPONSABILE<br />
Mauro Bonometti<br />
• PROGETTO GRAFICO & IMPAGINAZIONE<br />
ESSEZETA ADV<br />
• INSERZIONI<br />
Cell. 366 152 4078<br />
Cell. 339 683 6770<br />
Email. info@essezetaadv.it<br />
Ideato ed in ricordo di<br />
EMANUELE ZARCONE<br />
SUPPLEMENTO DI<br />
Colour your city<br />
ONORANZE FUNEBRI<br />
www.lacattolica.org<br />
3<br />
Brescia Stadio
IL CAMMINO DEL BRESCIA<br />
2023-<strong>2024</strong><br />
ANDATA<br />
RITORNO<br />
1 24/10/2023 0 - 1 BRESCIA - MODENA 2 - 1 13/01/<strong>2024</strong> 20<br />
2 08/11/2023 1 - 0 PALERMO - BRESCIA 2 - 4 02/03/<strong>2024</strong> 28<br />
3 28/11/2023 1 - 1 SUDTIROL - BRESCIA 1 - 1 20/01/<strong>2024</strong> 21<br />
4 02/09/2023 1 - 0 BRESCIA - COSENZA 01/04/<strong>2024</strong> 31<br />
5 15/09/2023 0 - 2 LECCO - BRESCIA 04/05/<strong>2024</strong> 37<br />
6 22/09/2023 0 - 0 BRESCIA - VENEZIA 14/04/<strong>2024</strong> 33<br />
7 26/09/2023 0 - 0 SPEZIA - BRESCIA 27/04/<strong>2024</strong> 35<br />
8 <strong>30</strong>/09/2023 1 - 1 BRESCIA - ASCOLI 1 - 1 27/02/<strong>2024</strong> 27<br />
9 06/10/2023 1 - 1 BRESCIA - FERALPI SALÒ 01/05/<strong>2024</strong> 36<br />
10 21/10/2023 0 - 1 TERNANA - BRESCIA 20/04/<strong>2024</strong> 34<br />
11 29/10/2023 1 - 2 BRESCIA - BARI 10/05/<strong>2024</strong> 38<br />
12 04/11/2023 3 - 2 CITTADELLA - BRESCIA 0 - 2 03/02/<strong>2024</strong> 23<br />
13 12/11/2023 0 - 3 BRESCIA - CREMONESE 0 - 1 27/01/<strong>2024</strong> 22<br />
14 25/11/2023 1 - 1 PISA - BRESCIA 06/04/<strong>2024</strong> 32<br />
15 03/12/2023 3- 1 BRESCIA - SAMPDORIA 1 - 1 17/02/<strong>2024</strong> 25<br />
16 10/12/2023 1 - 1 REGGIANA - BRESCIA 0 - 0 24/02/<strong>2024</strong> 26<br />
17 16/12/2023 2 - 0 BRESCIA - COMO 0 - 1 10/02/<strong>2024</strong> 24<br />
18 23/12/2023 2 - 3 CATANZARO - BRESCIA 16/03/<strong>2024</strong> <strong>30</strong><br />
19 26/12/2023 0 - 2 BRESCIA - PARMA 1 - 2 08/03/<strong>2024</strong> 29<br />
DELIZIE DA LECCARSI I BAFFI<br />
4<br />
Brescia Stadio<br />
Via Cassala, 8, 25126 BRESCIA (BS)<br />
Tel 0<strong>30</strong> 3759060
MA È UN BRESCIA DA PLAYOFF?<br />
Questa la domanda che serpeggia nei pensieri dei tifosi<br />
e tiene banco nei bar di città e provincia. Se giocassimo<br />
ad essere dei detective...tre indizi fanno una prova!<br />
Primo: la squadra di Rolando Maran è attualmente<br />
settima in classifica e al momento qualificata per gli<br />
spareggi promozione.<br />
Finisse oggi il campionato Bisoli e compagni sarebbero<br />
pronti per affrontare la pole promozione partendo alla<br />
stegua di una Aston Martin, in stile Fernando Alonso<br />
utilizzando un paragone da Formula 1, rispetto alla<br />
griglia di partenza.<br />
Secondo: la formazione biancazzurra viene da una<br />
prestazione maiuscola sul campo della capolista.<br />
Il Parma ha vinto, ha preso i tre punti in palio al Tardini<br />
ma le rondinelle non sono uscite ridimensionate come<br />
era accaduto nella gara d’andata.<br />
Contro la capolista il Brescia avrebbe meritato miglior<br />
sorte se solo non fosse inciampata in errori grossolani<br />
(quello di Papetto per l’1-1 e l’applauso di Huard valso il<br />
secondo cartellino giallo) e avesse trovato un arbitraggio<br />
migliore.<br />
Terzo: Non meno importante è la consapevolezza<br />
acquisita dalla squadra telecomandata alla perfezione<br />
in panchina da un allenatore esperto e preparato. Vero<br />
è che al cospetto di altre compagini alla rosa manca<br />
qualcosa, ma altrettanto vero è che il gruppo con il<br />
giusto spirito riesce quasi sempre a superare le difficoltà<br />
e questo, in un finale intenso di stagione come lo sono i<br />
playoff, può fare la differenza.<br />
E anche la condizione atletica è mentale sembra essere<br />
incoraggiante.<br />
A cura di Fabio Pettenò<br />
5<br />
Brescia Stadio
6<br />
Brescia Stadio
m 3421678089 E Azienda Agricola Peroni K aziendaagricolaperoni.it Q azienda_agricla_peroni<br />
7<br />
Brescia Stadio
Ristorante Pizzeria Paradise<br />
Via Fura 115, Brescia - Tel 0<strong>30</strong>/35<strong>30</strong>611<br />
www.pizzeriaparadise.com<br />
8<br />
Brescia Stadio
LA ROSA<br />
AVVERSARIA<br />
CATANZARO<br />
ALLENATORE : VINCENZO VIVARINI<br />
PORTIERI<br />
1 Andrea Fulignati<br />
12 Vincenzo Grimaldi<br />
16 Andrea Sala<br />
22 Edoardo Borrelli<br />
DIFENSORI<br />
4 Matias Antonini<br />
14 Stefano Scognamillo<br />
23 Nicolò Brighenti<br />
32 Luka Krajnc<br />
44 Kevin Miranda<br />
72 Davide Veroli<br />
92 Mario Situm<br />
CENTROCAMPISTI<br />
8 Luca Verna<br />
10 Jacopo Petriccione<br />
18 Andrea Ghion<br />
20 Simone Pontisso<br />
21 Marco Pompetti<br />
24 Dimitrios Sounas<br />
27 Jari Vandeputte<br />
33 Andrea Oliveri<br />
ATTACCANTI<br />
7 Luca D’Andrea<br />
9 Pietro Iemmello<br />
17 Enrico Brignola<br />
19 Matteo Stoppa<br />
28 Tommaso Biasci<br />
32 Cristiano Belpanno<br />
70 Giuseppe Ambrosino<br />
99 Alfredo Donnarumma<br />
9<br />
Brescia Stadio
67/68 Troja - Fumagalli - Salvi - Brotto - Gilardoni<br />
LE RONDINELLE VOLANO ANCORA<br />
Quattro chiacchiere tra un’ex Rondinella e tifosi<br />
che sin da piccoli sognavano quella maglia con la V bianca sul petto<br />
EGIDIO SALVI<br />
Nato a Brescia il 01-09-1945<br />
A un certo punto della cena tiro fuori dalla borsa una<br />
maglia del Brescia del 1963-64 del suo esordio con<br />
le Rondinelle e la passo ad Egidio: la ricordi era fatta<br />
cosi ?? e lui presa in mano quasi accarezzando la V<br />
bianca si è proprio questa ma dimmi Egidio ti sei pentito<br />
di non averne tenuta almeno una per anno a ricordo<br />
di quelle stagioni e lui sempre con voce emozionata si<br />
Mauro mi sono pentito ma ai tempi a testimoniare che<br />
ero stato un giocatore bastavano le foto detto questo<br />
prima di continuare la chiacchierata rassicuro Salvi<br />
con un tranquillo Egidio a Brescia oltre a me e Guido ci<br />
sono tantissimi collezionisti e amanti della storia delle<br />
Rondinelle ci penseranno loro a rendervi per sempre<br />
immortali perché la maglia con la V bianca sul petto<br />
merita il giusto rispetto !<br />
È l’epoca di Maghini “il mago dei mobili fini”, dell’omino<br />
infilato nel tubo della candela Lodge che fa il giro a<br />
piedi sulla pista di atletica. Chi ha qualche annetto<br />
ricorda sicuramente le sue lunghe cavalcate sulla fascia<br />
coi calzettoni abbassati a emulare il suo idolo Omar<br />
Sivori, il suo innamoramento per la palla tanto da far<br />
ballare il dirimpettaio di turno, “avevo mezzo stadio a<br />
favore e mezzo contro perché non sempre i dribbling<br />
si vincono….”, secondo per numero di presenze con la<br />
maglia del Brescia alle spalle del solo Stefano Bonometti.<br />
Egidio Salvi, originario della “Baia del re” di via Chiusure,<br />
ha militato nelle rondinelle per 16 stagioni. Vanta anche<br />
3 panchine in serie A in un momento di grande difficoltà<br />
della stagione 1997-98 dopo l’esonero di Paolo Ferrario<br />
dove, dopo la sconfitta iniziale a Firenze, ottiene due<br />
vittorie contro Napoli e Parma che però non bastano a<br />
raggiungere il miracolo-salvezza. Il ruolo è quello di ala<br />
da un’intuizione del mister Renato Gei perché ai suoi<br />
albori Egidio nasce “numero 10”. È uno che in campo<br />
per la sua tipologia di gioco ha preso tante “legnate”.<br />
Un giorno gli tolsero Giacinto Facchetti che faticava a<br />
10<br />
Brescia Stadio
contenerlo e gli misero di guardia il “tenero” Burnich;<br />
“ma c’era meno cattiveria di oggi. In 17 anni di carriera<br />
non ho mai preso una gomitata. Ma forse (ride) pe<br />
merito della mia statura. E anche le sceneggiate di oggi<br />
due minuti per terra con le mani sul volto ai miei tempi<br />
non erano di moda. Oggi i giocatori fanno di tutto per<br />
mettere in difficoltà l’arbitro invece di aiutarlo”. Egidio<br />
Salvi, quella maglia azzurra con la V bianca non se l’è<br />
mai tolta; ancora oggi te lo ritrovi in gennaio a vedere la<br />
Primavera al San Filippo. Allo stadio no, non lo si vede<br />
più, ma in tv non si perde una partita della sua squadra<br />
del cuore. Ha disputato anche un campionato nel Napoli<br />
con 16 presenze nella stagione 68-69 in una squadra<br />
dove farsi spazio era difficilissimo per i nomi altisonanti<br />
quali Canè, Josè Altafini, Omar Sivori, Claudio Sala,<br />
Antonio Juliano, Aristide Guarneri e Ottavio Bianchi “un<br />
eccellente mediano, di quelli alla Tardelli che ti garantiva<br />
7-8 gol a stagione”.<br />
Ha smesso di allenare le giovanili nel Brescia nel 2014 in<br />
concomitanza con un temporaneo ma serio problema di<br />
salute nell’epoca del trio dirigenziale Triboldi, Sagramola<br />
e Castagnini; un intervento d’urgenza nel quale il<br />
primario, forse per stemperare la situazione…..”mi<br />
avevano preso per i capelli e lui mi parlava di calcio….”<br />
Lo incontriamo in una pizzeria cittadina accompagnato<br />
da un’altra ex rondinella di lusso nonché suo amico e<br />
compagno di squadra Giorgio Fanti col quale tra un<br />
boccone e l’altro si scambia divertenti frecciatine e<br />
la serata vola via tra aneddoti e racconti difficilmente<br />
sintetizzabili.<br />
C’è un inizio. È lui stesso che nel 1957 legge sul giornale<br />
l’avviso della leva calcistica coordinata dall’ungherese<br />
Netsky al vecchio Stadium di viale Piave. I selezionati si<br />
affrontano in un torneo sul campo di San Francesco da<br />
Paola dove ogni squadra porta il nome di un giocatore<br />
del Brescia. Salvi viene inserito nella compagine meno<br />
dotata calcisticamente che non si merita nemmeno il<br />
nome di un giocatore, ma quello dedicato al “calzolaio”,<br />
un artigiano che nel retro della tribuna di viale Piave<br />
ha una bottega che si occupa anche delle scarpe della<br />
squadra quando i tacchetti bucano le suole. Eliminata<br />
in un amen la sua squadra, Egidio in virtù delle sue<br />
qualità viene inserito in un’altra compagine e alla fine<br />
è premiato come miglior giocatore del torneo. Inizia<br />
così la “scalata” nelle file del Brescia; a soli 12 anni da<br />
via Chiusure prende regolarmente il pulmino e va agli<br />
allenamenti nel vecchio Stadium. Siamo nell’epoca del<br />
“quintetto primavera” formato da Vigni, Nova, Sacchella,<br />
Favini e Bersellini, che in 5 non contano 100 anni. Siamo<br />
nel periodo del pallone con la camera d’aria e le cuciture<br />
col laccio di cuoio in rilievo che ben ricorda chi le colpiva<br />
di testa.<br />
L’esordio in prima squadro avviene a Trieste sul finire<br />
della stagione 63-64 Recita il giornale locale: “…a metà<br />
campo poi, si faceva sentire il lavoro di Vicini e Salvi<br />
e la giovanissima recluta stava all’altezza dei compagni<br />
con calma e profitto, prodigandosi, con la freschezza del<br />
gioco e la continuità dell’azione lungo la fascia centrale,<br />
servendo ottimi palloni agli uomini di punta…..”.<br />
Mettere in fila gli aneddoti di questa lunga carriera è<br />
difficile. Innanzitutto sottolinea la fraterna amicizia avuta<br />
col “portierone” Ernesto Galli. Ricorda Gigi Riva, col<br />
quale andava a fare le sabbiature a Grado; la popolarità<br />
del centravanti cagliaritano era talmente radicata<br />
che Riva non poteva uscire dall’hotel dove erano<br />
sistematicamente in attesa fans pronti a prenderlo “in<br />
ostaggio”.<br />
La stravaganza di Zigoni, un personaggio che tutti i<br />
giorni ne inventava una, che si presentava in pelliccia<br />
in panchina. Zigo-gol parcheggiava il Porsche davanti<br />
al cancello d’ingresso inscenando teatrali diatribe col<br />
custode dello stadio.<br />
73/74 Brescia - Lazio 2-0 Salvi con Wilson<br />
11<br />
Brescia Stadio
Ricorda il sindaco Bruno Boni che sotto il muro della tribuna<br />
si faceva calciare le bordare da Gigi De Paoli, provocandolo<br />
ripetutamente “centravanti da strapazzo, mi faccia vedere se sa<br />
calciare forte” fino al maldestro giorno nel quale la “bomba” andò<br />
a segno e il sindaco fu ingessato in ospedale all’arto superiore.<br />
Con orgoglio rammenta il gol sentato col Milan davanti a 35.000<br />
spettatori che permette al Brescia di espugnare lo stadio di<br />
San Siro, exploit che gli vale anche una vignetta giornalistica di<br />
Carmelo Silva, l’uomo che “disegnava” i gol per le più importanti<br />
edizioni sportive dell’epoca. E ancora, il rigore del vantaggio<br />
sul Catania nella drammatica e vincente partita spareggio per<br />
salvarsi dalla serie C dove scavalca il portiere dei siciliani Zelico<br />
Petrovic con il “cucchiaio”. “Non ero io il rigorista, ma mi sono<br />
preso la responsabilità quando ho visto che nessuno degli<br />
incaricati trovava la giusta determinazione per calciare”. Brescia<br />
salvo dalla serie C dopo il 4-1 finale.<br />
79/80 Salvi - Bertoni - Maselli - Zigoni Promozione in Serie A<br />
A Brindisi, da capitano, è stato espulso quattro giornate perché,<br />
innervosito dal fatto che il guardalinee continuava a sbandierargli<br />
contro, a un certo punto gli ha tirato da notevole distanza una<br />
pallonata “so mìa nàt a ciapal dèbù?”. Preso in pieno senza la<br />
reale intenzione….<br />
Qualche strizza di troppo con i trasferimenti sugli aerei dell’epoca,<br />
al pari di Zigoni, Galli e Botti. Di ritorno da una trasferta in Bulgaria<br />
girarono per un tempo infinito sopra i cieli di Roma senza il<br />
permesso di atterrare. Per le trasferte al sud talvolta optava per i<br />
il treno notturno con il vagone letto.<br />
Rivera come singolo e l’Inter di Jair, Mazzola, Peirò, Suarez,<br />
Corso come squadra, sono quelli che più di tutti l’hanno<br />
impressionato nell’arco della sua carriera.<br />
Racconta la simpatica rabbia di insegnare da mister ad un<br />
giovane Hamsik le tecniche scoprendo che dopo due esercizi le<br />
eseguiva meglio di lui “alùra, rànget”.<br />
79/80 Brescia Ternana 1-0 Promossi in serie A<br />
Oggi è amareggiato che non esistano più luoghi d’aggregazione<br />
come gli oratori dell’epoca “da dove vengo io”, dove si imparava<br />
a usare il pallone e a socializzare con gli altri. “Oggi è un calcio<br />
troppo atletico; se non sei fisicamente preparato a giocare a ritmi<br />
altissimi, la bravura non serve a nulla. Ci sarebbe tanto altro da<br />
racontare, ma lo spazio non lo consente. Un grazie a Egidio.<br />
Abbiamo trascorso la cena di fronte una persona normale che<br />
per noi che l’abbiamo vissuto sul campo, non sarà mai una<br />
persona qualsiasi. Grazie capitano!<br />
A cura di:<br />
Mauro Agretti e Guido Franchi<br />
75 76 Salvi premiato in campo<br />
12<br />
Brescia Stadio
GIORNATA<br />
ODIERNA<br />
PROSSIMO<br />
TURNO<br />
13<br />
Brescia Stadio
TUTTI I NOSTRI SERVIZI<br />
IMPIANTI<br />
Antincendio<br />
Antifurto<br />
Il referente<br />
unico<br />
per la tua<br />
sicurezza<br />
PRESIDI<br />
Videosorveglianza<br />
Estintori<br />
Idranti<br />
Porte Emergenza<br />
Porte Tagliafuoco<br />
Lampade Emergenza<br />
SUPPORTO<br />
Progettazione<br />
Assistenza Tecnica h24<br />
Via Caduti del Lavoro 26, Ghedi (BS)<br />
0<strong>30</strong> 902851<br />
info@elettronsicurezza.it<br />
www.elettronsicurezza.it<br />
Installazione<br />
Manutenzione Antincendio<br />
14<br />
Brescia Stadio
IL GIOCATORE<br />
DELLA SETTIMANA<br />
#<strong>30</strong> AVELLA<br />
Via G.Falcone, 101 / 103 - 25062 Concesio (BS) - Tel. 0<strong>30</strong> 2753254 - 0<strong>30</strong> 2180066 - Fax. 0<strong>30</strong>2752071 Mail.servizi@ecovalecologia.com - logistica@ecobbsrl.it<br />
15<br />
Brescia Stadio
I MARCATORI<br />
16 GOAL<br />
POHJANPALO<br />
VENEZIA<br />
14 GOAL<br />
CODA<br />
CREMONESE<br />
14 GOAL<br />
CASIRAGHI<br />
SUDTIROL<br />
WWW.STOCCHETTIBEVANDE.IT<br />
16<br />
Brescia Stadio<br />
RICAMBI PER AUTOCARRI<br />
BRESCIA - PALAZZOLO - GAVARDO
Autoriparazioni Badia di Bono<br />
N.L. & C. S.n.c.<br />
Via Val Davio, 11, 25132 Brescia<br />
0<strong>30</strong>.313412<br />
info@autoriparazionibadia.com<br />
www.autoriparazionibadia.com<br />
17<br />
Brescia Stadio
18<br />
Brescia Stadio
L’ANGOLO DEL TIFOSO<br />
Inviateci le vostre foto scattate allo stadio (anche in trasferta) a:<br />
ufficiografico@bresciaup.it o maurob.bresciaup@gmail.com<br />
LE FOTO MIGLIORI VERRANNO PUBBLICATE SUL MAGAZINE<br />
E LA PIÙ SIMPATICA VINCERÀ DUE BIGLIETTI ALLO STADIO<br />
Oppure invia i tuoi messaggi in posta privata su Facebook @bresciastadio<br />
19<br />
Brescia Stadio
Bmt sport veste le società sportive dal 2014<br />
rappresentanza Joma e Acerbis a Cellatica<br />
Vi aspettiamo per tutti gli sport.<br />
INFORMAZIONI:<br />
www.bmtsport2014.website<br />
0<strong>30</strong> 7777694<br />
20<br />
Brescia Stadio
LA VIGNETTA<br />
di Riky Modena<br />
21<br />
Brescia Stadio
LOCATION : KALEIKOS<br />
PH CESARE PALAZZO<br />
LETIZIA PENITENTI<br />
LA TIFOSA<br />
BIANCO AZZURRA<br />
22<br />
Brescia Stadio
LA TIFOSA<br />
BIANCO AZZURRA<br />
LETIZIA PENITENTI<br />
TRILOCALE<br />
CON TERRAZZO<br />
P I A N O P R I M O<br />
12 APPARTAMENTI<br />
DI NUOVA REALIZZAZIONE<br />
TRILOCALI, QUADRILOCALI, ATTICI<br />
V I A C H I U S U R E , B R E S C I A<br />
SUP. COMM. MQ 96<br />
D A € 2 7 0 . 0 0 0<br />
Riscaldamento<br />
a pavimento<br />
Deumidificazione<br />
controllata<br />
Raffrescamento<br />
a pavimento<br />
Disponibili box singoli,<br />
box doppi o posti auto<br />
QUADRILOCALE<br />
CON GIARDINO<br />
P I A N O T E R R A<br />
SUP. COMM. MQ 180<br />
R E S I D E N Z A<br />
PAD-102<br />
LUXURY LIVING<br />
Filtrazione aria e recupero<br />
calore (predisp. VMC)<br />
Terrazze e logge<br />
panoramiche o giardini<br />
Smart<br />
domotica<br />
Illuminazione esterna<br />
firmata “Flos” Brescia<br />
D A € 4 1 5 . 0 0 0<br />
Pavimenti in legno<br />
essenza rovere<br />
Consegna<br />
<strong>Marzo</strong>-Aprile 2025<br />
Giardino<br />
privato<br />
di Dadomo Michele<br />
AGENZIA RESPONSABILE VENDITE<br />
0<strong>30</strong> 8375295<br />
IMMOBIL GLOBAL SERVICE<br />
VIA CRETA 21, 23BRESCIA (FINPRO PALACE)<br />
Brescia Stadio
L’ANGOLO DELL’AMARCORD<br />
ANNO SPORTIVO:<br />
2020/2021<br />
COMPETIZIONE:<br />
SERIE B<br />
GIOCATORE:<br />
ALFREDO DONNARUMMA<br />
SPONSOR TECNICO:<br />
KAPPA<br />
SPONSOR MAGLIA:<br />
UBI BANCO DI BRESCIA<br />
NUMERO MAGLIA:<br />
9<br />
Caratteristiche maglia: modello prima maglia di colore blu royal con V bianca, colletto a scomparsa,<br />
scudetto Brescia calcio cucito sul cuore, toppa lega calcio termoapplicata su manica destra, nome e<br />
numero termo applicati, scritta Brescia FC sul retro colletto stampata.<br />
Nella stagione 2020/21 il Brescia si appresta<br />
ad affrontare il 62esimo campionato di serie B<br />
della sua storia.<br />
L’annata precedente in serie A è terminata in<br />
modo alquanto rocambolesco: la pandemia<br />
ha infatti snaturato il regolare svolgimento<br />
del campionato e, dopo l’interruzione imposta<br />
dall’emergenza, il Brescia non riesce ad<br />
agguantare la salvezza.<br />
Il ritorno nel campionato cadetto non coincide<br />
però con il ritorno al pubblico: anche per questa<br />
stagione infatti le regole imposte vieteranno ai<br />
tifosi ed appassionati di calcio di recarsi allo<br />
stadio per sostenere la propria squadra del<br />
cuore.<br />
Il Brescia inizia il campionato in modo<br />
altalenante: la prima vittoria arriva alla terza<br />
di campionato contro il Lecce con un sonoro<br />
3-0. La prima vittoria esterna viene invece<br />
24<br />
Brescia Stadio
ottenuta a Ferrara contro la Spal in una partita in cui<br />
le Rondinelle riescono a ribaltare il risultato (2 volte<br />
in svantaggio) grazie al gol siglato dall’islandese<br />
Bjarnason all’87esimo.<br />
Nella prima parte di stagione il Brescia fatica comunque<br />
ad esprimere le sue potenzialità. L’ingaggio di mister<br />
Pep Clotet coincide con la vera svolta di stagione:<br />
l’allenatore spagnolo riesce a “smuovere” i giocatori<br />
biancoblu e, dopo il pareggio al 93esimo al Via del<br />
Mare di Lecce, arrivano 10 vittorie in 17 partite (con<br />
solo 3 sconfitte) che proiettano le Rondinelle al settimo<br />
posto, in piena zona playoff.<br />
Il post stagione regolare vedrà quindi il Brescia sfidare<br />
in gara secca il Cittadella: al Tombolato finirà 1-0 per<br />
gli amaranto nonostante un Brescia volitivo e grintoso.<br />
La divisa oggi presentata è stata indossata da Alfredo<br />
Donnarumma nella gara contro il Lecce di inizio<br />
stagione.<br />
La punta campana durante questa stagione realizzerà<br />
7 reti che sommate alle 7 messe a segno in serie<br />
A ed alle 25 del campionato di serie B 2018/19<br />
(l’anno concluso con il ritorno in massima serie ed<br />
in cui agguanterà il premio di miglior realizzatore del<br />
campionato) aggiorneranno il suo bottino totale con la<br />
nostra maglia a 39 reti in 88 presenze.<br />
A cura di Luca Gennari<br />
25<br />
Brescia Stadio
CLASSIFICA SERIE B<br />
VIA DON LUIGI STURZO 4 - VEROLANUOVA - BRESCIA<br />
PROFESSIONE-LOGISTICA.IT
27<br />
Brescia Stadio
ATLANTIDE PALLAVOLO<br />
BRESCIA DOMA I LUPI E VOLA AI PLAY-OFF<br />
CONSOLI SFERC CENTRALE – KEMAS LAMIPEL 3 -2<br />
Brescia 10 marzo <strong>2024</strong> – Un San Filippo tinto di rosa – grazie alle amiche di Cuore di Donna e UOSE- e pieno<br />
di tifosi non intimiditi dal meteo sostiene i tucani nel match combattuto che garantisce i Play-off con due<br />
giornate di anticipo e sancisce la costante crescita di Ferri, nominato MVP My Spritz. Brescia non gioca la<br />
sua miglior pallavolo, ma raddrizza una gara iniziata con meno sicurezza del dovuto e porta a casa il risultato<br />
che serve.<br />
BRESCIA: Erati 15, Braghini (L) ne, Sarzi Sartori , Tiberti 2, Bettinzoli ne, Ferri 15, Cominetti 1, Franzoni,<br />
Ghirardi ne, Candeli 6, Klapwijk 27, Mijatovic ne, Pesaresi (L), Abrahan 18. All. Zambonardi e Iervolino.<br />
SANTA CROCE: Gabbriellini ne, Coscione 1, Parodi 4, Brucini 1, Cargioli 8, Russo 2, Colli 10, Petratti ne,<br />
Gatto 4, Giannini, Loreti (L), Allik 27, Mati 12, Lawrence 10. All. Bulleri.<br />
Muri: Brescia 12 Santa Croce 8<br />
Ace/batt sbagliate: Brescia 8/19; Santa Croce 6/13<br />
Attacco: Brescia 53%, Santa Croce 52%<br />
Ricezione: Brescia 47% (27%), Santa Croce 48% (33%)<br />
Arbitri del match: Serena Salvati, Luca Grassia.<br />
Durata: 25’ 29’ 28’ 31’ 15’. Totale: 2h 08.<br />
28<br />
Brescia Stadio
29<br />
Brescia Stadio
<strong>30</strong><br />
Brescia Stadio
C e B srl - Via G. Verdi, 72, 25073 Bovezzo (BS)<br />
Telefono: +39 0<strong>30</strong>6182148<br />
Fax: +39 0<strong>30</strong>6182148<br />
Email: ceb@cebmeccanica.it<br />
31<br />
Brescia Stadio
DA OLTRE 20 ANNI CI OCCUPIAMO DI:<br />
• REVISIONI LEGALI<br />
• CONTABILITÀ/FISCALE<br />
• 7<strong>30</strong><br />
• PRATICHE TELEMATICHE<br />
• TENUTE PAGHE<br />
• MODELLO ISEE<br />
• ASSEGNO UNICO<br />
• CONSULENZE AZIENDALI<br />
IL TUO STUDIO<br />
COMMERCIALISTA<br />
SEMPRE A<br />
DISPOSIZIONE,<br />
RICHIEDI LA TUA<br />
CONSULENZA<br />
/ PREVENTIVO<br />
L WHATSAPP 345 1268997<br />
32<br />
Brescia Stadio<br />
Via Bell’Italia 29/d, Peschiera del Garda (VR) 37019