15.09.2023 Views

2023/07 - PUNTO BRESCIANO

Su questo numero troverete Speciale 95a Fiera Agricola Montichiari dal 27 al 29 Ottobre, Speciale EMO Hannover dal 18 al 23 Settembre, Festival dei Motori dal 14 al 15 Ottobre, Storie d'Impresa e Speciale Trasporti.​

Su questo numero troverete Speciale 95a Fiera Agricola Montichiari dal 27 al 29 Ottobre, Speciale EMO Hannover dal 18 al 23 Settembre, Festival dei Motori dal 14 al 15 Ottobre, Storie d'Impresa e Speciale Trasporti.​

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EMO HANNOVER 18-23 SETTEMBRE<br />

speciale a cura della redazione<br />

cesso di produzione industriale distinto e ora vengono<br />

utilizzate con crescente successo in molti campi di<br />

applicazione. Questo processo innovativo ha un grande<br />

potenziale – e attende solo di essere scoperto alla<br />

EMO", aggiunge Markus Heering. Come esempi cita la<br />

libertà di progettazione, la flessibilità e i servizi – aspetti<br />

utili non solo per le macchine utensili. Oliver Friz, amministratore<br />

delegato di Q.Big 3D ad Aalen, in Germania,<br />

ritiene che la stampa 3D abbia un grande potenziale che<br />

è lungi dall'essere esaurito. "La stampa 3D su larga scala<br />

non ha ancora preso piede sul mercato come ha fatto<br />

la stampa di componenti più piccoli. Alla EMO presenteremo<br />

soluzioni ingegneristiche, ad esempio, per parti<br />

di rivestimento, serbatoi e dispositivi di misurazione e<br />

assemblaggio.<br />

Per Kartik Rao, direttore marketing strategico di Additive<br />

Industries dai Paesi Bassi, l’attenzione principale è rivolta<br />

all’automazione AM. "Additive Industries sta utilizzando<br />

grandi dimensioni costruttive, robustezza e produttività<br />

per ridefinire il business case per le apparecchiature<br />

aerospaziali, automobilistiche, energetiche e ad alta<br />

tecnologia. Alla EMO mostreremo come l'automazione<br />

integrata nelle nostre stampanti migliora la struttura dei<br />

costi per la produzione delle parti e offre una libertà di<br />

progettazione ancora maggiore nella produzione additiva<br />

dei metalli." Andreas Tietz, responsabile globale delle<br />

vendite presso Zeiss AM Technology a Oberkochen, in<br />

Germania, sottolinea l’importanza dell’alta qualità, anche<br />

nella stampa 3D. "I produttori del settore automobilistico,<br />

aerospaziale, dei beni di consumo e dei dispositivi medici<br />

si rivolgono alla produzione additiva quando desiderano<br />

aumentare l'efficienza produttiva, personalizzare le parti,<br />

o ottenere un time-to-market più rapido. Tuttavia, questi<br />

vantaggi possono essere sfruttati solo se viene garantita<br />

la qualità richiesta. Alla EMO offriamo molti prodotti e<br />

soluzioni volti a migliorare la qualità, analizzare le cause<br />

dei difetti, promuovere miglioramenti dei processi a lungo<br />

termine e stabilire standard per la produzione in serie<br />

del futuro."<br />

Queste tre aziende rappresentano ottimi esempi di ciò<br />

che i visitatori possono aspettarsi nell’area della produzione<br />

additiva. Gli interessati potranno inoltre ottenere<br />

informazioni dettagliate sui punti salienti dell'Area Additive<br />

Manufacturing presso l'Innovation Forum nel padiglione<br />

9. Ci sarà anche unconferenza internazionale<br />

sulla produzione additivail 20 settembre <strong>2023</strong> nella Sala<br />

3A del Convention Center, ospitato dall'associazione europea<br />

della macchina utensile Cecimo.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!