15.09.2023 Views

2023/07 - PUNTO BRESCIANO

Su questo numero troverete Speciale 95a Fiera Agricola Montichiari dal 27 al 29 Ottobre, Speciale EMO Hannover dal 18 al 23 Settembre, Festival dei Motori dal 14 al 15 Ottobre, Storie d'Impresa e Speciale Trasporti.​

Su questo numero troverete Speciale 95a Fiera Agricola Montichiari dal 27 al 29 Ottobre, Speciale EMO Hannover dal 18 al 23 Settembre, Festival dei Motori dal 14 al 15 Ottobre, Storie d'Impresa e Speciale Trasporti.​

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EMO HANNOVER 18-23 SETTEMBRE<br />

speciale a cura della redazione<br />

Cogliere le opportunità per nuovi<br />

business e la tutela del clima<br />

La misura in cui la protezione del clima e la decarbonizzazione<br />

stanno incidendo sul mondo della tecnologia<br />

manifatturiera sarà chiarita alla EMO Hannover<br />

<strong>2023</strong> con il focus tematico "Il futuro della sostenibilità<br />

nella produzione". Verranno affrontati gli ultimi sviluppi<br />

in materia di produzione sostenibile, efficienza energetica,<br />

motori alternativi e molto altro ancora. Il motore a<br />

combustione ha svolto per decenni un ruolo dominante,<br />

ma ora i produttori e i fornitori di macchine utensili sono<br />

sempre più alla ricerca di modi per compensare il calo. Il<br />

passaggio alle tecnologie dell’idrogeno offre grandi potenzialità<br />

e opportunità per nuove attività. I partenariati di<br />

sviluppo supportati scientificamente lungo la catena del<br />

valore potrebbero ridurre i rischi di investimento.<br />

La ricerca da parte della Germania di una fornitura affidabile<br />

di idrogeno verde è attualmente una questione<br />

importante, e non solo da quando il governo tedesco ha<br />

rinnovato la sua strategia nazionale sull’idrogeno in cui<br />

stabilisce le linee guida nazionali per la produzione, il trasporto<br />

e l’uso dell’idrogeno e dei suoi derivati. L’idrogeno<br />

verde viene prodotto dall’elettrolisi dell’acqua, utilizzando<br />

elettricità da fonti rinnovabili – senza emissione di gas<br />

serra. Lo sviluppo delle infrastrutture necessarie è una<br />

sfida; produrre effettivamente l’idrogeno verde è un’altra.<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!