29.09.2023 Views

PiùMe Magazine Ottobre 2023

E' uscito il magazine PiùMe di Settembre in copertina, questo mese Madonna! Ritira la tua copia gratuita in negozio o consultala online!

E' uscito il magazine PiùMe di Settembre in copertina, questo mese Madonna!
Ritira la tua copia gratuita in negozio o consultala online!

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GARDEN<br />

PLACE<br />

di TIZIANO BALDI GALLENI<br />

COSA FARE CON LE PIANTE IN VASO<br />

CON UN AUTUNNO SEMPRE PIÙ CALDO<br />

Per avere fiori e piante in vaso sempre in splendido aspetto c’è lavoro da fare tanto quanto nel giardino.<br />

Occhio però al clima che cambia, seguendo un po’ meno la periodicità delle stagioni. Infine,<br />

scopriremo alcune specie da mettere a dimora ad ottobre che non temono né l’autunno né l’inverno.<br />

Potature, purché piccole siano, ma sempre<br />

di potature (importantissime) si tratta.<br />

E poi bisogna sostenere il terreno, dimora<br />

delle radici. Così come va ricalibrata l’irrigazione:<br />

ma attenzione al clima. Fatto sta<br />

che la manutenzione delle piante in vaso,<br />

se ben messa in atto, comporta una serie<br />

di azioni imprescindibili.<br />

Per prima cosa se la pianta ha già sfiorito,<br />

è importante recidere i residui fiorali.<br />

Inoltre, con l’inizio delle piogge e di<br />

una temperatura più bassa dell’autunno<br />

va diminuita la quantità d’acqua che si<br />

versa durante le irrigazioni. Considerate<br />

però che la zolla di terra nel vaso asciuga<br />

prima di quella di un fiore piantato in<br />

un giardino. E considerate la temperatura<br />

reale: se saremo di fronte ad un ottobre<br />

e un novembre poco piovosi continuate a<br />

versare acqua in abbondanza. Al di là di<br />

questa variabile però c’è invece una certezza:<br />

utilizzare una concimazione liquida.<br />

Questa metodologia di fertilizzazione è la<br />

più semplice, in special modo per il fatto<br />

che si è in un ambiente casalingo, come<br />

una veranda o un balcone. Può infatti<br />

capitare che in una zolla di terra statica<br />

come quella all’interno di un contenitore<br />

il substrato perda un po’ di sostanze nutritive,<br />

come il potassio, il fosforo o l’azoto.<br />

Il concime liquido basterà mixarlo un po’<br />

(come indicato sulle confezioni) nell’acqua<br />

di irrigazione che verserete ai vostri<br />

fiori. In questo modo aumenterà la fertilità<br />

del terreno, poiché ci andrete ad introdurre<br />

della sostanza organica che darà vigore<br />

alle piante. Infine non stancatevi mai di<br />

aggiungere nuove specie nel vostro angolo<br />

verde, considerando anche il fatto che<br />

di tanto in tanto potrà succedere di doverne<br />

sostituire alcune. Fra le piante ornamentali<br />

resistenti alla stagione fredda ci<br />

sono le ortensie, che producono un ottimo<br />

risultato anche in vaso, o potrete piantare<br />

dei bulbi di giacinti, che profumano tantissimo<br />

e donano tanto colore alla casa,<br />

infine il peperoncino ornamentale che può<br />

vivacizzare una veranda, o la soglia di una<br />

finestra avendo bisogno di molto sole.<br />

62 63<br />

M A G A Z I N E<br />

M A G A Z I N E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!