23.10.2023 Views

La Salamandra on line n 91

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28 29<br />

CULTURA<br />

INDICE<br />

ASSOCIAZIONE CULTURALE<br />

BIBLIOTREVISO<br />

Il calendario degli inc<strong>on</strong>tri autunnali<br />

L’Associazi<strong>on</strong>e Culturale Bibliotreviso<br />

è nata nel Marzo 2015, c<strong>on</strong><br />

l’obiettivo primario di c<strong>on</strong>tribuire<br />

alla diffusi<strong>on</strong>e del pensiero scientifico<br />

e delle interc<strong>on</strong>nessi<strong>on</strong>i fra<br />

scienza, tecnologia e discip<strong>line</strong> umanistiche.<br />

Ulteriore obiettivo di BiblioTreviso è quello di sostenere<br />

il processo di trasformazi<strong>on</strong>e del ruolo del sistema<br />

delle Biblioteche di Treviso e renderlo sempre più un<br />

polo culturale e di circolazi<strong>on</strong>e di c<strong>on</strong>oscenze in ambito<br />

cittadino.<br />

Infine, Bibliotreviso si p<strong>on</strong>e l’obiettivo di valorizzare i<br />

giovani “talenti” trevigiani, ossia quei giovani che hanno<br />

raggiunto posizi<strong>on</strong>i di eccellenza in diversi ambiti,<br />

anche n<strong>on</strong> legati al m<strong>on</strong>do della scienza.<br />

L’Associazi<strong>on</strong>e BIBLIOTREVISO ha organizzato, nel<br />

corso degli anni, una serie di inc<strong>on</strong>tri-dibattiti...<br />

SCOPRI GLI APPUNTAMENTI<br />

AUTUNNALI<br />

CONTINUA A LEGGERE<br />

bibliotreviso@gmail.com<br />

V.le M<strong>on</strong>fenera, 14 - Treviso - Tel. 0422433766<br />

Orario 10.00/12.30 - 15.30/19.00 - Domenica 10.00/12.30<br />

Lunedì chiuso - mail: tv06@mercatinousato.com<br />

LA GUERRA CI INTERROGA<br />

Visita alla mostra “<str<strong>on</strong>g>La</str<strong>on</strong>g> guerra è finita!<br />

<str<strong>on</strong>g>La</str<strong>on</strong>g> pace n<strong>on</strong> è ancora iniziata!”<br />

Noi studenti della classe 3C del liceo “Duca degli<br />

Abruzzi” - indirizzo Scienze Umane ci siamo recati<br />

nella prima settimana di scuola a visitare la mostra “<str<strong>on</strong>g>La</str<strong>on</strong>g><br />

guerra è finita! <str<strong>on</strong>g>La</str<strong>on</strong>g> pace n<strong>on</strong> è ancora iniziata!” alle Gallerie<br />

delle Prigi<strong>on</strong>i di Treviso.<br />

Questo è un luogo molto suggestivo: anche se tinteggiato<br />

di bianco, colore luminoso e immacolato, rivela<br />

caratteristiche che ci ricordano la sua originaria destinazi<strong>on</strong>e,<br />

come ad esempio porte, scritte che indicano<br />

la funzi<strong>on</strong>e dei vari ambienti e inferriate alle finestre,<br />

peculiari dell’ambiente carcerario.<br />

Proprio questo luogo è stato scelto come sede per<br />

un’esposizi<strong>on</strong>e che tratta tematiche di guerra in modo<br />

del tutto originale e fuori dalle proposte comuni: fotom<strong>on</strong>taggi,<br />

scritte a ne<strong>on</strong>, quadri che sembravano<br />

bandiere e molto altro ancora. Tutte le opere che abbiamo<br />

osservato e su cui, insieme alle professoresse,<br />

abbiamo ragi<strong>on</strong>ato per capirne l’intento e il messaggio,<br />

s<strong>on</strong>o state una vera e propria sorpresa...<br />

CONTINUA A LEGGERE<br />

Classe 3C Scienze Umane - Duca degli Abruzzi<br />

DUCA ABRUZZI<br />

INDICE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!