25.01.2024 Views

Giornale dei Navigli n. 4 - 26 gennaio 2024

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BUCCINASCO<br />

Alcolisti Anonimi festeggia chi ha<br />

compiuto un anno di sobrietà<br />

BUCCINASCO (ces) Domenica 28 <strong>gennaio</strong> <strong>2024</strong> a Buccinasco,<br />

presso la Cascina Robbiolo in via Aldo Moro 7, dalle ore<br />

14.30 in poi, torte e bibite per tutti.<br />

Alcolisti Anonimi festeggia chi ha compiuto un anno di sobrietà.<br />

Sarà l'occasione per sorridere, versare qualche lacrima,<br />

ascoltare storie vere, stare insieme... e fare la conta. Ingresso<br />

lib ero.<br />

Venerdì <strong>26</strong> Gennaio <strong>2024</strong> C RO N AC A 15<br />

questo Piccolo grande schermo<br />

Bibita e pop corn, c’è da sedersi in questi giorni...<br />

ltime uscite del mese di <strong>gennaio</strong> per quanto riguarda le serie tv, e stranamente non<br />

Usiamo in ritardo rispetto alla tabella di marcia...:<br />

SEXY BEAST - stagione 1, dal 25 <strong>gennaio</strong> su Paramount+<br />

La serie esplora le origini della complicata relazione tra Gal e<br />

Don, che si ritrovano nella seducente follia del mondo criminale<br />

londinese durante i vivaci anni Novanta, mentre la relazione<br />

nascente di Gal con DeeDee minaccia tutto il loro mondo.<br />

James McArdle è Gal Dove, mentre Emun Elliott è Don<br />

Logan: i due sono migliori amici e ladruncoli di provincia,<br />

che fanno la bella vita nella East London degli anni Novanta.<br />

EXPATS - stagione 1, dal <strong>26</strong> <strong>gennaio</strong> su Prime Video<br />

Nicole Kidman è una delle protagoniste di questa serie<br />

ambientata nella vibrante e tumultuosa Hong Kong del<br />

2014. Expats ha per protagoniste tre donne americane:<br />

Margaret (Kidman), Hilary (Sarayu Blue) e Mercy<br />

(Ji-young Yoo), le cui vite si intrecciano in seguito ad<br />

un’improvvisa tragedia familiare. La serie si interroga sul<br />

privilegio ed esplora quel che accade quando la linea di<br />

demarcazione fra vittimismo e colpevolezza si fa sfumata.<br />

MASTERS OF THE AIR - stagione 1, dal <strong>26</strong> <strong>gennaio</strong> su Apple Tv+<br />

Basata sull’omonimo libro di Donald L. Miller e<br />

sceneggiata da John Orloff, Masters of the Air con<br />

Austin Butler segue gli uomini del 100° Gruppo<br />

Bombardieri (il “Bloody Hundredth”) mentre conducono<br />

pericolosi raid di bombardamento sulla Germania<br />

nazista dovendo affrontare il gelo, la mancanza di<br />

ossigeno e il terrore puro di un combattimento aereo<br />

a ottomila metri d’altezza.<br />

LA FAVORITA DEL RE - stagione 1, dal 31 <strong>gennaio</strong> su Sky e Now<br />

Un period drama con Isabelle Adjani, Virginie Ledoyen, Gérard<br />

Depardieu e Gaia Girace arriva in esclusiva su Sky e Now per raccontare<br />

la vera storia di Diane de Poitiers, per trent’anni la favorita<br />

del re Enrico II di Francia. Quando l’imminente matrimonio di Enrico<br />

con Caterina de’ Medici potrebbe mettere a repentaglio le sue<br />

ambizioni, però, Diane farà di tutto per mantenere la sua influenza.<br />

Cosa abbiamo al cinema?<br />

Leonardo Pieraccioni torna e conquista il botteghino<br />

Dopo un weekend per la verità abbastanza anomalo, che ha portato due film giapponesi<br />

ai vertici del box office italiano, la commedia di “casa nostra” riconquista il primo<br />

posto del botteghino. Il fine settimana dal 18-21 <strong>gennaio</strong> <strong>2024</strong> ha premiato infatti il<br />

ritorno di Leonardo Pieraccioni nelle sale. Pare Parecchio Parigi (01 Distribution)<br />

ha esordito nelle sale giovedì e si è garantito il miglior risultato del weekend con<br />

1.335.227 euro, per una media a cinema di 2.878 euro.<br />

Al secondo posto resiste Perfect Days, autentica sorpresa<br />

di questo inizio anno: dopo l’ottima tenitura delle<br />

prime due settimane e grazie ad un forte passaparola,<br />

il film di Wim Wenders distribuito da Lucky Red ha<br />

raccolto altri 963.655 euro (in crescita del 10% su settimana<br />

scorsa), per una media di 2.099 euro, tra le più<br />

alte della Top 10.<br />

Chiude il podio un’altra nuova uscita: The Holdovers – Lezioni di Vita (Universal).<br />

L’ultimo film di Alexander Payne, con un eccezionale Paul Giamatti già in odore di<br />

Oscar e la rivelazione del giovane Dominic Sessa e quella di Da’Vine Joy Randolph,<br />

ha esordito con 577.841 euro, con una media di 2.240 euro. Se, come ci si aspetta, il<br />

film sarà protagonista delle nomination agli Oscar in programma domani 23 <strong>gennaio</strong><br />

2023, potrà avere un’ulteriore spinta nelle prossime settimane. L’unica altra novità in<br />

Top 10 è Il fantasma di Canterville (Adler) con 280.762 euro. (Fonte: Bestmovie.it)<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

Furto in un'abitazione a Trezzano: presi i ladri<br />

che avevano portato via beni per 30mila euro<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO (dfg) Nelle province<br />

di Pavia e Ferrara, i carabinieri della<br />

Compagnia di Corsico, coadiuvati dagli<br />

altri Reparti Arma territorialmente competenti,<br />

hanno dato esecuzione a un’o r-<br />

dinanza di custodia cautelare emessa dal<br />

gip del Tribunale di Milano nei confronti<br />

di tre persone, cittadini italiani, di età<br />

compresa tra i 19 e i 23 anni, ritenuti<br />

responsabili di furto in abitazione in<br />

concorso e resistenza a pubblico uffic<br />

ia l e.<br />

Dopo le indagini <strong>dei</strong> carabinieri<br />

della Compagnia di Corsico<br />

I provvedimenti sono il risultato delle<br />

indagini avviate nel settembre dello scorso<br />

anno dalla Stazione Carabinieri di<br />

Trezzano sul <strong>Navigli</strong>o a seguito di un furto<br />

in abitazione ai danni di un cittadino<br />

Scritte antisemite sui muri lo scorso ottobre:<br />

chiusa l'inchiesta sul 56enne di Corsico<br />

CORSICO (bel) La vicenda risale all’11 ottobre<br />

scorso, quando l’operaio, per almeno<br />

una settimana, ha scritto sui muri<br />

d e l l’ospedale San Giuseppe, di una panetteria<br />

in Bande Nere, a Milano, e del<br />

Centro Diagnostico di via Saint Bon.<br />

Le indagini erano subito partite per<br />

individuare, grazie ai filmati catturati dalle<br />

telecamere di videosorveglianza delle<br />

zone interessate, l’autore delle scritte.<br />

Per domande<br />

e suggerimenti:<br />

digital@keydea.net<br />

cinese, avvenuto a Trezzano. I ladri avevano<br />

portato via al proprietario beni per<br />

circa 30mila euro. La refurtiva era stata<br />

recuperata dai militari, subito giunti sul<br />

posto. I carabinieri avevano individuato la<br />

banda che, dopo un inseguimento, aveva<br />

abbandonato la refurtiva per poi darsi alla<br />

f u ga.<br />

Arresti a Ferrara e Pavia<br />

Gli accertamenti investigativi successivi,<br />

realizzati attraverso l’attenta analisi<br />

delle immagini <strong>dei</strong> sistemi di videosorveglianza<br />

e il tracciamento degli spostamenti<br />

<strong>dei</strong> veicoli utilizzati, ha consentito<br />

di identificare gli autori materiali<br />

del furto e di ricostruirne l’esatta dinamica.<br />

I responsabili sono stati portati<br />

nel carcere di Pavia e in quello di Ferra<br />

ra.<br />

Le immagini che lo incriminavano<br />

Le immagini hanno mostrato chiaramente<br />

l’uomo con indosso la divisa del<br />

lavoro, poi ritrovata a casa sua durante la<br />

perquisizione domiciliare da parte <strong>dei</strong><br />

carabinieri. Le scritte erano a favore del<br />

terrorismo, inneggianti al nazismo e contro<br />

il popolo ebraico e Israele: sarebbero<br />

almeno sei gli episodi sottoposti alle<br />

indagini coordinate dal pm Enrico Pavo<br />

n e.<br />

La Procura ha chiuso l’inchiesta sul<br />

56enne di estrema destra che ora rischia il<br />

process o.<br />

M . B.<br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!