25.01.2024 Views

Giornale dei Navigli n. 4 - 26 gennaio 2024

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Salve a tutti! Mi presento, sono Elisa Buttinelli e faccio<br />

Desiderio di buona SANITÀ<br />

il medico chirurgo. Insieme a Referto, metto a vostra<br />

nel distretto di Corsico<br />

disposizione la mia Venerdì esperienza <strong>26</strong> Gennaio sanitaria <strong>2024</strong>per rispondere a tutti<br />

7<br />

i vostri dubbi!<br />

Sapevate che le malattie cardiovascolari rappresentano<br />

ancora la prima causa di morte nel nostro Paese? E le persone<br />

più colpite sono quelle che apparentemente stanno bene.<br />

Un’alimentazione sana, attività fisica regolare, buona qualità<br />

del sonno e ridurre lo stress sono <strong>dei</strong> potenti alleati per poter prevenire e<br />

migliorare la qualità del nostro cuore, abbiatene cura!<br />

Elisa Buttinelli – Medico chirurgo, specializzata in Igiene e medicina preventiva,<br />

esperta in nutrizione e dietetica vegetariana e in ozonoterapia<br />

Portavoce: referto.comunicazione@gmail.com<br />

Numero 14<br />

Supplemento a Sì o No - il Magazine • numero 4 del <strong>26</strong> <strong>gennaio</strong> <strong>2024</strong><br />

COMITATO SCIENTIFICO (puro volontariato): Angelo Carlo Garavaglia, psicologo (presidente) - Elena Biesta, ispettrice alimentare (coordinamento) - Ninni Càrastro, medico di famiglia<br />

(direttore) - Riccardo Lucca - Roberto Andreis - Giuliana Soldadino - Marta Vanola - Mariangela Buttiglieri - Laura Salieri - Cino Galluzzo – Elisa Buttinelli. REDAZIONE: Claudia Gelmini<br />

(ufficio stampa) - Chiara Pozzato (illustrazioni) - Michele Inserrato (opinionista) - Luigi Rapetti e Fabio Franzin (sviluppo commerciale) - Renato Caporale (ideatore e portavoce).<br />

Si ringraziano i diversi medici di famiglia e gli specialisti che collaborano di volta in volta alla costruzione dell’argomento settimanale<br />

Siete allergici<br />

alla falsa<br />

informazione?<br />

L’allergologa<br />

Valeria Sillano<br />

vi può aiutare,<br />

seguiteci che ve<br />

la presentiamo!<br />

Appello a tutti i<br />

medici: Se sei un<br />

operatore sanitario<br />

che desidera<br />

comunicare al<br />

meglio con i<br />

propri pazienti,<br />

Referto ti può<br />

aiutare! Collabora<br />

con noi: referto.<br />

comunicazione@<br />

gmail.com<br />

(Renato Caporale - Elena<br />

Biesta - Claudia Gelmini)<br />

La fortuna di avere un servizio<br />

di cardiologia vicino a casa<br />

Angelo Garavaglia, Presidente del Comitato Scientifico di Referto<br />

Ogni abitante del distretto corsichese che ha già avuto guai con<br />

la propria pressione, le proprie arterie e il proprio cuore, capisce<br />

l’importanza di avere vicino a casa un servizio di cardiologia che<br />

possa monitorare nel tempo, a scadenze regolari, che tutto proceda<br />

bene. Ma l’importanza di avere una specialista cardiologa<br />

come la dottoressa Chiara Debenedetti nella Casa di Comunità<br />

di via <strong>dei</strong> Lavoratori a Corsico, come riferimento <strong>dei</strong> nostri medici<br />

di famiglia e della comunità tutta per evitare il più possibile che ci<br />

ammaliamo di cuore... questa è la risorsa più importante!<br />

Siccome la nostra aspettativa di vita aumenta, e con essa il rischio<br />

di andare incontro a patologie sia acute che croniche, è fondamentale<br />

prevenire: fare tutto quello che è nelle nostre possibilità per<br />

restare sani il più a lungo possibile!<br />

Tu non te ne accorgi, ma quello che stai facendo in questo momento<br />

è prevenzione: con questi pochi scritti e con le illustrazioni<br />

puoi capire come e con l’aiuto di chi, vicino a casa tua, cominciare<br />

a prestare attenzione al tuo apparato cardiocircolatorio, per fare<br />

in modo che faccia il suo lavoro al meglio e il più a lungo possibile.<br />

Ed è la ragione per cui è nato Referto: dare<br />

una mano a “infettare” quanti più concittadini<br />

possibile a diventare malati di prevenzione!<br />

Nell’occasione eccomi a presentarvi due nuove figure professionali<br />

che hanno aderito con entusiasmo al progetto di Referto, e<br />

quindi saranno nuove protagoniste del Comitato Scientifico. Elena<br />

Biesta (nuova coordinatrice di Referto a sostegno della presidenza),<br />

Veterinario ispettore degli alimenti per l’Agenzia di tutela<br />

della salute di Bergamo. Elena si occupa inoltre di allerta alimenti<br />

e formazione.<br />

La seconda figura professionale che rafforzerà il Comitato Scientifico<br />

è Elisa Buttinelli (punto di confronto della redazione) Medico<br />

chirurgo, specializzata in Igiene e medicina preventiva, esperta in<br />

nutrizione dietetica vegetariana e in ozonoterapia.<br />

Benvenute a nome di tutto il Comitato Scientifico e della redazione,<br />

alle colleghe che aggiungono energia qualificata a Referto:<br />

sempre più, strumento di comunicazione terapeutica di vicinato.<br />

Unico nel suo genere.<br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!