09.01.2013 Views

1 Salomone Adler (Danzica 1630 – 1709(?) Milano ... - Dorotheum

1 Salomone Adler (Danzica 1630 – 1709(?) Milano ... - Dorotheum

1 Salomone Adler (Danzica 1630 – 1709(?) Milano ... - Dorotheum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

253<br />

Norbert Grund (Praga 1717 – 1767) cerchia<br />

Paesaggio fluviale boschivo con imbarcazioni e molte figure, olio su tavola, 16 x 21 cm, bella,<br />

antica cornice, intagliata e dorata, (Wo)<br />

EURO 4.500 – 7.000 US$ 5.500 – 8.600<br />

[EOT]<br />

254<br />

Norbert Grund (Praga 1717 – 1767)<br />

Paesaggio con rovina e una conduttrice di muli, olio su tavola, 18,5 x 22 cm, con cornice,<br />

(Wo)<br />

EURO 10.000 – 14.000 US$ 12.200 – 17.100<br />

Provenienza: Vienna, collezione privata<br />

[EOT]<br />

255<br />

Lucas Cranach il G. (Wittenberg 1515 – 1586 Weimar) bottega<br />

Grande stemma del principe elettore di Sassonia (1503 – 1554), olio su tavola, 114 x 88 cm,<br />

senza cornice (Wo)<br />

EURO 4.000 – 6.000 US$ 4.900 – 7.300<br />

Si nota lo stemma di Sassonia con i tre elmi e lo scudo elettorale al centro (spade incrociate).<br />

La datazione 1535 – 1547 tiene conto del fatto che Johann Friedrichs ottenne l’investitura di<br />

Sassonia solo il 20 novembre 1535, dopo lunghe trattative.<br />

Ludwig Meyer ritiene che il grande stemma costituisse il retro di un altrettanto grande ritratto<br />

Lucas Cranach il giovane, raffigurante un Principe Elettore o una Principessa e che il ritratto<br />

potrebbe ancora esistere.<br />

Perizia: Ludwig Meyer, Archiv für Kunstgeschichte, 20. luglio 2005. Ringraziamo il signor<br />

Meyer per le sue spiegazioni sullo stemma.<br />

Provenienza: Monaco di Baviera, collezione privata<br />

[EOT]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!