09.01.2013 Views

1 Salomone Adler (Danzica 1630 – 1709(?) Milano ... - Dorotheum

1 Salomone Adler (Danzica 1630 – 1709(?) Milano ... - Dorotheum

1 Salomone Adler (Danzica 1630 – 1709(?) Milano ... - Dorotheum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

302<br />

L. C. Hoffmeister (attivo a Vienna tra 1780 – 1840 circa)<br />

Veduta di Londra dal Tamigi con il Blackfriars Bridge e la Cattedrale di San Paolo; in basso,<br />

a destra, firma, data e inscrizione, “Blackfriars Bridge of London, C. L. Hoffmeister pinx.<br />

Wien 1828”, olio su metallo, 61 x 87 cm, con cornice, (Wo).<br />

EURO 17.000 – 25.000 US$ 20.800 – 30.600<br />

Provenienza: Vienna, proprietà privata<br />

Questo dipinto costituisce la parte anteriore di un orologio a figure e forse proprio per questo<br />

motivo il pittore ha scelto come motivo in primo piano il Blackfriars Bridge, dal quale si<br />

scorge il quartiere degli orologiai, che sorge dietro la Cattedrale di San Paolo, sul lato destro.<br />

Perizia: Si ringrazia il prof. Kristian Sched per la sua perizia del presente dipinto, che egli<br />

definisce opera di particolare qualità e bellezza di Hoffmeister. (comunicazione scritta del<br />

21. luglio 2005).<br />

Il prof. Sched scrive: “E tuttavia c’è un uomo la cui opera emerge con vigore dalla fusione di<br />

arte e artigianato: L.C.Hoffmeister, artista che, venendo dalla pittura su vetro, era assuefatto a<br />

un delicato, impegnativo, paziente lavoro, A nessun altro è riuscito di armonizzare a tal punto<br />

la cooperazione di artisti e orologiai. Quelle opere sono una rappresentazione di grande<br />

qualità e sensibilità dell’atmosfera Biedermeier.<br />

Opere della incomparabile bottega di Hoffmeister si trovano in quasi tutti i musei che si<br />

occupino di antica orologeria viennese (Wiener Uhrenmuseum, Museum für angewandte<br />

Kunst, Sammlung Sobek Vienna e in collezioni all’estero).”<br />

[EOT]<br />

303<br />

Cristofano Allori (Firenze 1577 – 1621) bottega<br />

Ritratto di giovane nobiluomo, che regge un garofano, olio su tela, 66 x 54 cm, con cornice,<br />

(Wo)<br />

EURO 2.000 – 3.000 US$ 2.400 – 3.700<br />

Provenienza: collezione privata<br />

[EOT]<br />

304<br />

Carlo Maratta (Camerino-Ancona 1625 – 1713 Roma) bottega<br />

Ritratto di nobiluomo con parrucca, olio su tela, 71 x 62 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 4.000 – 6.000 US$ 4.900 – 7.300<br />

Provenienza: Vienna, proprietà privata<br />

[EOT]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!